Buongiorno!
Vuoi una ricetta veloce veloce per oggi a pranzo?
Hai ancora a casa del panettone? Noooooo! Ma come? Il panettone si mangia tutto l'anno e lo si interpreta in ricette dolci e salate per ogni occasione, come questa.
Fra l'altro qui ho usato una buonissima carne salata proveniente dal Trentino, da Casa Largher.
"La Carne Salada è un salume tradizionale del Trentino, la regione più a nord dell’Italia. Le origini del prodotto sono molto antiche e già nel XVI secolo il prodotto era molto diffuso. Il Trentino è una terra di confine e per secoli i principi vescovi hanno richiesto importanti dazi alle merci in transito. Il dazio sulle mandrie imponeva la macellazione immediata di 1 animale ogni 5 e questo metteva a disposizione molta carne fresca di bovino che doveva essere conservata. Così nacque la Carne Salada. Inizialmente si conservava tutto l’animale e la carne veniva utilizzata per fare dei bolliti. Nei secoli il prodotto si è evoluto e raffinato ed oggi si produce solo con i migliori tagli del bovino e si utilizza per molteplici preparazioni sia cotta ma soprattutto cruda per realizzare il famoso carpaccio".