Visualizzazione post con etichetta Secondi piatti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Secondi piatti. Mostra tutti i post

lunedì 2 marzo 2015

Toast di panettone con carne salada e blurisella

Buongiorno!

Vuoi una ricetta veloce veloce per oggi a pranzo?
Hai ancora a casa del panettone? Noooooo! Ma come? Il panettone si mangia tutto l'anno e lo si interpreta in ricette dolci e salate per ogni occasione, come questa.
Fra l'altro qui ho usato una buonissima carne salata proveniente dal Trentino, da Casa Largher.

"La Carne Salada è un salume tradizionale del Trentino, la regione più a nord dell’Italia. Le origini del prodotto sono molto antiche e già nel XVI secolo il prodotto era molto diffuso. Il Trentino è una terra di confine e per secoli i principi vescovi hanno richiesto importanti dazi alle merci in transito. Il dazio sulle mandrie imponeva la macellazione immediata di 1 animale ogni 5 e questo metteva a disposizione molta carne fresca di bovino che doveva essere conservata. Così nacque la Carne Salada. Inizialmente si conservava tutto l’animale e la carne veniva utilizzata per fare dei bolliti. Nei secoli il prodotto si è evoluto e raffinato ed oggi si produce solo con i migliori tagli del bovino e si utilizza per molteplici preparazioni sia cotta ma soprattutto cruda per realizzare il famoso carpaccio". 

giovedì 12 dicembre 2013

Cutizza salata per...#sisorprende la mamma!

Buongiorno!

L'ospite inatteso? Mia mamma, che mai viene a pranzo da me.
Che io vada da lei è raro ma ultimamente neanche tanto, che lei venga da me è rarissimo ma l'altro giorno mi ha fatto una gradita sorpresa.
La ricetta è sempre la stessa quando mangiamo insieme. Come quando ero piccola: cutizza per tutti. Un piatto povero del lago, generalmente da mangiare dolce, ma che io ho voluto riproporre in versione salata e ubriaca. L'occasione del tocco ubriaco mi è stata data dall'ultimo acquisto fatto al supermercato.
Da qualche mese Simply ha scelto di promuovere la produzione vinicola del territorio fornendo ai suoi clienti gli strumenti per conoscere le etichette in vendita e approfondire la loro cultura in campo enologico: degustazioni nei punti vendita presentate dai Sommelier dell’associazione Fisar e la presenza di Sommelier a portata di click sul sito www.simplymarket.it sono solo alcune delle attività che Simply sta intraprendendo per far conoscere più da vicino le produzioni locali, in maniera approfondita e coinvolgente.
Io ho acquistato il passito di Pantelleria DOP della cantina Pellegrino di Sicilia.

giovedì 24 ottobre 2013

Uova ripiene

Buongiorno!

Sempre sorprendenti le foto con ricetta che invia il nostro giovane chef Christian. Oggi ci stupisce con queste uova ripiene di taleggio.

Ingredienti:
8 uova
60 gr di panna 
1 cucchiaino di nocciole tritate 
sale 
pepe 
Olio extra vergine 
100 gr di taleggio 
50 gr di burro 
30 gr di farina tipo 00 
1 bicchiere di latte 
noce moscata 

venerdì 27 settembre 2013

Il mopur tonnato

Buongiorno!


Provare cose nuove e diverse è una cosa che mi piace fare, si sa, infatti giro come una trottola fra produttori e mangio con piacere tutto.
L'altro giorno al supermercato ho trovato l'affettato di mopur stagionato da agricoltura biologica 100% vegetale. E' un prodotto alimentare vegetale a base di cereali e legumi.
Mopur è un alternativa alla carne, ottenuta dalla lavorazione del frumento, dei ceci e dell'olio vegetale (compreso l'olio d'oliva extravergine), il tutto fermentato con lievito naturale.
L'esclusivo processo di produzione (brevettato nei maggiori paesi del mondo.) conferisce a Mopur una struttura "microfibrillare" (non amorfa come accade nel comune Seitan), per questo si presenta simile alla carne e non gommoso.
Io ho comprato l'affettato stagionato che richiama la bresaola, ma è disponibile in moltissime forme diverse: spezzatino, filetto, arrosto, salsiccia, burger, macinato.
Premesso che non sono vegana e non sono nemmeno vegetariana, questo tipo di prodotto è a me sconosciuto: l'ho comprato, l'ho mangiato...mi è piaciuto.

martedì 9 luglio 2013

Involtino di tacchino e cous cous

Buongiorno!

Snello Blind Box 02 - Snello d'Estate - si è tenuto ieri, 8 luglio, presso InKitchen LOFT un meraviglioso interno milanese in zona Porta Romana.
Snello Blind Box 02 è il secondo di 4 eventi dedicati solo ai blogger, per condividere e dimostrare la creatività che può esserci intorno ai prodotti della linea Snello Gusto e Benessere Rovagnati.
Dopo l’evento 01 con 4 Signore blogger, per l’evento 02 sono stati chiamati quattro blogger (4 uomini stavolta!) che hanno ricevuto una Blind Box con prodotti della linea Snello Gusto e Benessere Rovagnati più altri ingredienti di stagione con cui inventare un piatto. C'era una giuria di esperti (chef, giornalisti, comunicatori tra i quali Davide Oltolini, Carlo Molon, Paola Sucato, Christian Sarti) che ha votato la migliore creazione, e c'era inoltre un selezionato gruppo di opinionisti, come me, in prima fila.

giovedì 3 gennaio 2013

Zola e pere...al vino

Buongiorno!

Dopo essermi mangiata da sola non so quanto zola e mascarpane al cenone dell'ultimo dell'anno, non posso che dedicare il mio primo post del 2013 proprio al gorgonzola.
"Gorgonzola: passato, presente e futuro di una grande DOP": era questo il titolo di un incontro al quale ho partecipato, a metà di dicembre, presso la sede de Il Sole 24 Ore di Milano.
Un dibattito organizzato da IGOR S.r.l., il principale produttore di Gorgonzola, e animato da Edoardo Raspelli, il più noto giornalista enogastronomico italiano, conduttore televisivo di Melaverde.

mercoledì 18 aprile 2012

Uova en meurette


Buongiorno!

Parliamo di uova en meurette.
La Borgogna, storicamente legata alla sua terra e amante dell'arte del viver bene, si distingue per una gastronomia di carattere.
Qui si chiama en meurette qualunque preparazione a base di vino.
Far cuocere le uova in camicia nella salsa di vino, vuol dire farle diventare di colore violaceo e renderle senza dubbio più saporite.
Altra ricetta semplice scovata su "Cucinare con il vino" ed. Gambero Rosso.











giovedì 29 dicembre 2011

Lenticchie veloci e....un po' diverse


Buongiorno!

Oggi un altro piatto idea per il cenone.
Scommetto che, sulle vostre tavole, non mancheranno le lenticchie di mezzanotte. Io oggi ho deciso il menù con gli amici e...non le hanno nominate...strano...sarà stata una dimenticanza.
Comunque vi consiglio questa versione molto veloce e leggera.
Come si suol dire...non è farina del mio sacco...la ricetta è della Melandri Gaudenzio.
Ma prima qualche nozione presa qui (e riportata integralmente).


giovedì 27 ottobre 2011

Cocotte con robiola e fichi

Buongiorno!

A volte penso che basta proprio poco per far felice qualcuno, che bastano proprio pochi gesti per far capire il bene voluto. A volte mi accorgo che, proprio perchè basta poco, ci si perde un po' e non si presta attenzione.
Lunedì sera i miei genitori tornavano da Roma, dopo quattro giorni di pellegrinaggio per la beatificazione di Don Guanella.
Quattro giorni, a detta loro, molto intensi, emozionanti, ma allo stesso tempo anche stancanti.
Sapevo che sarebbero tornati in tarda serata ed ho pensato di far trovare in casa loro uno spuntino "smorza stanchezza".



lunedì 18 aprile 2011

Farinata

C'è sempre un legame indissolubile tra la natura in primavera e la nostra vita: siamo innamorati dei bei colori vivi e le sfumature variopinte che essa ci offre.
Arjan Kallco
Buongiorno e buon inizio settimana! Come state? Avete trascorso un buon week end?
Io sono andata a fare una bella passeggiata saltando da pontili a lago a cascine su alpeggi della zona...la temperatura era gradevole e pranzare in riva al lago è stato rilassante (le barche che dondolavano ormeggiate a riva, la luce del sole che si rispecchiava nell'acqua), come scalare poi il monte per smaltire e raggiungere distese verdi ed ammirare il panorama dall'alto è stato uno spettacoloro di colori (il verde dell'erba e delle piante in germoglio, i bucaneve e i primi narcisi). Presto pubblicherò qualche foto anche delle gite fuori porta (magari abbinata alla cucina laghee).

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...