Visualizzazione post con etichetta informazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta informazione. Mostra tutti i post

venerdì 13 maggio 2011

Vediamo cosa ho sul mio iPhone 4

Con questa sola istantanea si ha il quadro completo del contenuto del mio idevice.
L'istantanea si fa semplicemente premendo contemporaneamente il tasto Home e il tasto On/Off.
Le Info si trovano nel menù Impostazioni - Generali - Info.

giovedì 29 luglio 2010

Apre il Parco Articolo 21 a Correggio

Alla faccia della legge-bavaglio. Una grande idea.

E' la risposta che Correggio dà a chi vuole mettere in discussione la libertà di espressione e informazione nel nostro Paese. Un parco, che prende il nome il nome proprio dal passo della Costituzione Italiana che tutela questo diritto: l'"Articolo 21". Il Settore Qualità Urbana del Comune reggiano ha voluto realizzarlo per ricordare in particolare tutti i giornalisti che, in nome di questa libertà, hanno pagato il proprio impegno anche a prezzo della loro stessa vita.
Sono state messe a dimora nuove piante per creare uno schermo ambientale di separazione dalla nuova strada molto trafficata e in particolare è stata realizzata una fascia boschiva con circa 260 essenze arbustive autoctone o naturalizzate, fornite gratuitamente dai vivai regionali, mantenendo l’orizzonte libero sull’Appennino, particolarmente bello nelle giornate terse.
Completamente nuovo il percorso ciclopedonale, adattato alla vegetazione esistente, che offre la possibilità ai visitatori, lasciata l’auto nel parcheggio di via Gandhi, di girare intorno al laghetto, di inoltrarsi nella parte boscata e di collegarsi con la ciclabile del cavo Argine. Il percorso è stato accessoriato con semplici sedute, realizzate con tronchi di legno, leggermente lavorati. È stato costruito ex novo anche un ponte in legno per collegare l'intervento alla pista ciclabile di via Botte e a quella del Cavo Argine. Infine è stata anche realizzata una spiaggia di circa 80 metri, con sabbia proveniente dal Po. Tutto quello che serve, insomma, per rilassarsi. Tenendo alta l'attenzione sull'importanza di esprimersi, di informare e di informarsi: una libertà ad alto rischio di bavaglio.

Fonte http://www.viaemilianet.it/notizia.php?id=4505

martedì 20 luglio 2010

Premio Dardos ricevuto e assegnato

Ringrazio Petrolio che mi ha conferito questo riconoscimento per "aver dimostrato impegno nel trasmettere valori culturali, etici, letterari o personali".

In effetti questo nome (Dardos) mi diceva qualcosa e così, sapendo di avere una memoria quasi azzerata, ho fatto una ricerca e ... me l'avevano già assegnato il 9 gennaio 2009, quindi questo e' il secondo per me (modestia a parte).

In ogni modo ecco i 15 blog che a mia volta considero degni del premio:
(tutti rigorosamente blogspot)


Gattonero
Prof Perboni
Punto linea superficie
Toglietevi le scarpe
Itsas
Lindalov
Arcureo
31 canzoni
Bruja 66
Petrolio
Pensieri inutili
Il cielo azzurro
La tana del misantropo
Spritz all'aperol
I diari dello scooter

giovedì 25 marzo 2010

TG1 e TG5 multati perche' danno troppo spazio al PDL

Io ci metterei anche TG2, TG4 e Studio Aperto, comunque la notizia e' questa:
"La Commissione Servizi e Prodotti dell'Autorità per le Garanzie nelle comunicazioni ha comminato, all'unanimità, una sanzione di 100.000 euro al Tg1 e al Tg5, che presentavano il maggiore squilibrio, ed ha, nel contempo, rivolto un richiamo a tutte le emittenti ad attuare un immediato riequilibrio dell'informazione entro la chiusura della campagna elettorale..."
(fonte Il Sole 24ore)
Sara' una notizia che sentiremo nei TG stasera? seeee...

martedì 23 marzo 2010

Un evento storico per l'informazione italiana


Quello che la censura voleva spegnere, e' stato riacceso dalla gente comune che ha aderito all'iniziativa di "Rai per una notte" in programma giovedì 25 al Paladozza di Bologna. Il palazzetto e' stato riempito in 3 ore, i contributi di 50 mila persone sulla Rete sono arrivati in pochi giorni e il parterre della serata condotta da Santoro sara' davvero strepitoso.
Ci sara' l’intervista di Sandro Ruotolo a Roberto Benigni, saranno ospiti Travaglio, Daniele Luttazzi, Gad Lerner, Giovanni Floris, Vauro, Elio e le Storie Tese, Morgan e forse anche Milena Gabanelli e Sabina Guzzanti.
L'evento sara' trasmesso su diverse reti tv (anche su RaiNews24) e su vari canali web, oltre che trasmesso dalla radio, ci saranno proiezioni pubbliche organizzate in tutta Italia e nessuno avra' compensi economici, solo la copertura delle spese.

venerdì 18 aprile 2008

La Cina censura CNN.com


Colpa delle affermazioni dell’anchorman Jack Cafferty, secondo il ministero degli esteri della Cina. Cafferty ha detto che "i cinesi sono gli stessi teppisti e disgraziati che erano 50 anni fa" (riferendosi al governo cinese) …"ci avvelenano con i giocattoli al piombo e con il cibo per animali avariato". Tempo fa era stato oscurato anche il sito della BBC.com (ora è nuovamente accessibile). Quindi nessuna libertà di parola e di informazione in Cina. Che novità.

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...