Visualizzazione post con etichetta SECONDI PIATTI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta SECONDI PIATTI. Mostra tutti i post

17 settembre 2009

FARAONA CON CIPPOLLINE E PATATINE NOVELLE



Finalmente un po' di sole....ieri era una giornata mamma mia, invasa dalla pioggia infinita e meno male che per il momento sembra tranquillo, ed ecco uno spiraglio di sole a riscaldare queste giornate ormai autunnali...

Ieri rinchiusa in casa tutto il pomeriggio, con il mio cucciolo ancora un pò ammalato che ha dormito la bellezza di 4 ore e mezza, mi sono dedicata un pò alla cucina e ho preparato per cena la faraona al forno con cippolline boretane e patatine novelle...
...ecco cosa ho usato....
una faraona
cippolline boretane
patatine novelle precotte
un bicchiere di vino bianco
sale
pepe e aromi vari (timo,rosmarino, salvia)
olio evo
Ho adagiato la faraona su una pirofila abbastanza capiente, bagnata con vino bianco e un filo d'olio, aromatizzata con sale pepe e aromi, e poi messa in forno preriscaldato a 200° per 40 minuti, dopo di chè ho aggiunto le patatine e le cippolline e cucinato per altri 20 minuti...
...ecco il piatto pronto....

Ho preparato anche dei gnocchi al semolino che vi farò vedere prossimamente...

11 settembre 2009

POLPETTONE DELICATO DI ZUCCHINE

Ebbene si, sono ritornata tra di voi....un più in forma di prima, riposata anche se non troppo e con un di mal di stagione...anche il mio cucciolo povero, ha la febbre altina già da due giorni....
...e così riprendo un alla volta a farvi assaggiare, se vi va, tutto quello che ho fatto in questo periodo di assenza......partiamo da questo piatto delicato e leggero, tanto per tenersi un in linea dalle troppe esagerazioni di queste vacanze..
...ecco gli ingredienti.:
300gr di patate lessate
500gr di zucchine
2 uova
60 gr tra pecorino e grana grattugiato
pangrattato
1 spicchio d'aglio
una cipolla
prezzemolo un ciuffetto
olio evo
sale e pepe
e questo è il procedimento:
Rosolate la cipolla tagliata a fettine con l'aglio sbucciato in una padella con l'olio.Aggiungete le zucchine a rondelle, sale e pepe e cuocete per circa 15 minuti.Passate le patate ancora calde allo schiacciapatate. Incorporate al purè ottenuto, le uova sbattute, il grana e il pecorino, unite le zucchine e il sugo di cottura privato dell'aglio. Insaporite con il prezzemolo tritato, sale , pepe...a questo punto impastate fino ad ottenere un composto omogeneo e dategli la forma di un polpettone.......passatelo nel pangrattato e poi sistematelo in una pirofilo unta d'olio.Cuocete in forno già caldo a 180° per circa 50 minuti, girandolo a metà cottura...Per completare il gusto del polpettone servitelo come me, con un'insalata di pomodorini, sedano e carote alla julienne.Ed ecco il piatto pronto...

25 giugno 2009

POLPETTE DI TONNO


INGREDIENTI:
2 scatolette di tonno
2 piccole patate
1 bella carota
prezzemolo q.b.
sale
pecorino grattugiato o grana secondo propio gusto
1 uovo
pangrattato


Ho lessato le patate e la carota e poi ho passato tutto nello schiacciapatate, ho aggiunto poi il tonno sminuzzato nel robot con il prezzemolo e il pecorino, e raccolto il tutto in una ciotola assieme all'uovo e ad un pò di sale e a del pangrattato...















...ho dato forma alle mie polpette con uno stampo a stella..












.lasciato riposare nel frigo fino al momento di cucinarle...io non amo farle cucinare in abbondante olio x cui metto in una pentola antiaderente un filo d'olio d'oliva necessario per lasciare le polpette morbide e le faccio cuocere a fuoco basso fino a doratura desiderata....le ho accompagnate con delle zucchine a listarelle passate nella farina di mais e poi fritte...buone davvero!!!

10 giugno 2009

CORDON BLUE AL ROSMARINO

Rieccomi qui, dopo giorni di assenza sono tornata con questa ricettina a mio parere golosa, che era parecchio tempo che non la facevo...per cui tanto per restare in linea ed occhio alle calorie ve la posto qui sotto..
Ho usato:
2 belle fette di petto di tacchino (potete usare anche il petto di pollo come faccio solitamente io)
4/5 fette di prosciutto cotto formato toast
4 sottilette o formaggio filante
2 uova sbattute
pan grattato
aghi di rosmarino q.b. (a propio gusto)
sale q.b.

Innanzitutto bisogna battere un pò il petto di tacchino in modo che sia bello uniforme, abbastanza piatto e poi lo si sala quanto basta...Si appoggia su un bel piano dritto bello steso e all'interno si aggiungono in questa sequenza..una sottiletta o formaggio filante, 2 fette di prosciutto, una sottiletta...lo si chiude delicatamente a fagottino facendo attenzione che sia ben chiuso altrimenti in cottura il formaggio fuoriesce...








a fagottino ultimato si sbattono le uova aggiungendo del sale e gli aghi di rosmarino per insaporire, si mete il fagottino ottenuto nell'uovo e poi si passa nel pangrattato...
io poi lo ripasso nell'uovo e poi di nuovo nel pangrattato...si fa riposare in frigo per almeno mezz'ora...in questo modo risulta più facile la cottura in quanto tutto è ben solido e non c'è rischio che fuoriesca qualcosa...Poi si frigge in abbondante olio caldo io faccio un mix di olio di semi e olio evo.....ed eccolo pronto...Buon appetito..

30 aprile 2009

SOFFICINI A MODO MIO



Con questo brutto tempo che non vuole più finire, ho pensato di mettermi un pò ai fornelli dato che il mio cucciolotto dorme..ed ecco guardo un pò in dispensa e prendo

1 tazza di latte fresco
1 noce di burro
1 tazza di farina
1 bella manciata di sale grosso
pangrattato


Bisogna mettere il latte, con la noce di burro e il sale grosso in una casseruola e portare a ebollizione a fuoco lento. Appena bolle, bisogna aggiungere una tazza di farina e cominciare a mescolare vigorosamente.

Poi togliere dal fuoco il composto ed iniziare a mescolarlo bene, schiacciandolo con un mestolo di legno (il composto risulta abbastanza consistente)..

Lasciare intiepidire il composto e appena pronto metterlo sulla spianatoia, dove con del pan grattato e olio di gomito si comincia ad impastarlo, fino a renderlo omogeneo, quindi a questo punto si forma una palla e la si avvolge nella pellicola trasparente e la lasciamo raffreddare completamente a temperatura ambiente.

Appena si è raffreddato il composto, lo riprendiamo e lo stendiamo con il mattarello aiutandoci con altro pangrattato (altrimenti il composto si appiccica alla spianatoia), in uno spessore di qualche millimetro...a questo punto formiamo tanti tondi delle dimensioni che preferiamo e li farciamo a propio gusto...io li ho preparati con besciamella, pomodoro, mozzarella, funghi e prosciutto a dadini...



Li chiudiamo, sigillando molto bene i bordi con la pressione delle dita e li passiamo nell'uovo sbattuto e poi nel pangrattato...sono buoni fritti o anche in forno..basta ungerli con dell'olio e infornarli a 200° fino doratura desiderata...