lunedì 30 gennaio 2012

INSALATA DI AVOCADO, POMODORI SECCHI E ANACARDI




Faccio outing.
Ho il vizio dell'avocado. Mi piace in modo quasi morboso. 
Lo acquisto, lo scelgo con cura, lo porto a casa e lo "covo" fino a quando non ha raggiunto la consistenza che mi garba: quando la buccia inizia a lasciar intuire la piacevole e voluttuosa morbidezza della polpa che custodisce.
L'avocado è una dipendenza, di quelle da cui non voglio nemmeno provare a guarire.
Anzi, ho un ottimo alibi per non guarire dalla dipendenza: l'avocado fa bene, leggete qui.
Per una ciotola di guacamole posso uccidere: se mi vedete alle prese con una ciotola di guacamole, state alla larga, sono pericolosa.

Quando leggo in una ricetta l'ingrediente 'avocado' inizio già a leccarmi i baffi.
La settimana scorsa ho sottoposto alcune cavie alla sperimentazione di una ricetta di Bavette con salsa di avocado, che vedevo da tempo online e finalmente ho testato (con qualche modifica. Prometto che riproverò per condividerla.).
La scorsa estate ho ammorbato amici e parenti con insalate di avocado in ogni foggia, dopo aver pranzato con la brigata Foodbloggers scaligere anche Brii aveva sperimentato una ricetta personalizzata e di seguito anche la mia gur... ahem, amica Azabel aveva postato una versione muy sabrosa facile facile (oh, che strano!) nemmeno il tempo di pensarla e ti stai già leccando i baffi.
Rilancio con questa variante, facile (ma va, che strano?) che basta quasi pensarla e ha già la forchetta in pugno.


INSALATA DI AVOCADO, POMODORI SECCHI E ANACARDI
1 avocado maturo (circa 250 gr, intero)
5-6 pomodori secchi ben scocciolati
1/2 piccola cipolla rossa di Tropea
una dozzina di anacardi
il succo di mezzo limone 
un pizzico di basilico

Dosi indicative, potete "aggiustare" secondo il vostro gusto.
Private l'avocado della buccia, tagliatelo a tocchetti e mettetelo in una ciotola, quindi irroratelo subito con il succo di limone.
Sgocciolate per bene i pomodori secchi (i miei sono sott'olio, li ho asciugati per bene con la carta da cucina), tagliateli a listarelle, tagliate sottile la cipolla e aggiungete all'avocado. Completate con gli anacardi e un pizzico di basilico.

Buon appetito!

note: Noterete che non ho utilizzato sale, a mio avviso non serve (i pomodori secchi sono già molto saporiti) né olio (l'avocado è un frutto con un ottimo apporto lipidico).