Ci sono poche riviste di cui io mi fido ciecamente e "sale&pepe" è una di queste. Capita spesso di riprodurre ricette prese da vari libri, libretti, riviste di cucina eccetera in cui, o mancano gli ingredienti oppure le dosi sono sbagliate o addirittura ne vengono fuori delle vere e proprie ciofeche. Sinceramente non so spiegarmi il motivo ma succede, e molto spesso, maledicendo di aver buttato i soldi solo perché la foto in copertina prometteva bene. E' anche vero che la maggior parte delle volte che mi adopero nel riprodurne una, finisco sempre per modificarla, sia che sia stata pubblicata su "sale&pepe" o su la "cucina italiana", il "cucchiaio d'oro" eccetera eccetera ma solo ed esclusivamente per una questione di gusti miei, o dei commensali che mi ritrovo a cena (vedi allergie-diete iposodiche-intolleranze alimentari e quant'altro). Anche in questa ricetta ho apportato un piccola modifica, un esperimento più che altro, in sostanza ho sostituito lo zucchero semolato con quello a velo vanigliato per il ripieno, e sempre per quello, visto che avevo poco tempo, ho omesso una procedura, molto interessante a dire il vero che questa ricetta proponeva, ma si sa, quando il tempo è relativo si azzarda. Ottimo il risultato, dolce fresco estivo da sperimentare anche con altra frutta di stagione (cocomero-melone-susine-pesche etc etc ...). Comunque questa frolla è da tenere in considerazione, indi, "divina" è dir poco! Buon week end!!!!!!!!!
Frolla con ripieno di yogurt,
mascarpone e frutti di bosco
Ingredienti:
Per la frolla:
- 200 gr. di farina
- 100 gr. di burro freddo
- 1 uovo
- 80 gr. di zucchero di canna
Per il ripieno
- 180 gr. di mascarpone
- 300 gr. di yogurt magro zuccherato (vedi Muller)
- 80 gr. di zucchero a velo vanigliato
- la scorza di 1 limone bio
- 3 vaschette di frutti di bosco assortiti
Preparare la frolla lavorando la farina setacciata con il burro freddo a pezzetti, aggiungere l'uovo e lo zucchero di canna. Mescolare bene fino ad ottenere una palla da foderare poi con della carta trasparente, trasferire in frigo per circa 1h. Per il ripieno invece mescolare il mascarpone con lo yogurt e lo zucchero a velo, aggiungere la scorza di limone e amalgamare il tutto. Mettere da parte. Stendere la pasta in una teglia rivestita prima di carta forno e cuocere in bianco (ovvero appoggiare sopra un velo di carta forno e ricoprirla di legumi secchi). Cuocere a 200° per 15' circa dopodiché togliere i legumi e cuocere di nuovo per altri 10'. Lasciarla raffreddare e infine riempirla con il composto. Decorare con i frutti di bosco freschi e se necessita altra scorza di limone e zucchero a velo. Riporre in frigo e toglierla 5' prima di consumarla. Ottima anche con aggiunta di coulis ai frutti di bosco.