Visualizzazione post con etichetta cavolo verde junior. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cavolo verde junior. Mostra tutti i post

lunedì 16 gennaio 2012

Il sale - per Il Cavolo Verde Junior

Fino a qualche tempo fa quando al piccoletto di casa chiedevo "Ma tu mi ami? Quanto mi ami?" lui mi rispondeva "...cinque sacchi". Per lui era davvero tanto. 
Da qualche tempo a questa parte mi risponde "...tanto come tutto il lungomare"... perchè questa estate, in bici, ha capito che il lungomare è davvero molto lungo per cui è un sinonimo di qualche cosa di davvero molto, molto grande.
La principessa di casa, invece, che inizia ad avere un po' di dimestichezza con i numeri, mi risponde "... un miliardo di milioni". 
Ogni risposta per me corrisponde ad un'immensa gioia... soprattutto quando sono loro che mi dicono spontaneamente di amarmi tanto come....
Anche quando il piccoletto mi diceve "cinque sacchi" sapevo che per lui era davvero tanto per cui ne ero felicissima. 
Perchè ognuno ha il suo metro di valutazione ed il tanto può essere misurato da ognuno con un metro diverso. Basta solo comprenderlo.

Così non ha fatto un re che, chiedendo alle sue figlie quanto l'amassero, è rimasto male della risposta di una delle tre che ha paragonato il suo amore per suo padre... al sale.
Il re non avrebbe mai immaginato di sentire una risposta del genere e.... ed è questa la storia che propongo oggi nel mio contributo al Cavolo Verde Junior.
E' un libricino economico, la storia è riassunta - ne troviamo una versione più complessa anche nel libro Il pentolino magico con maggiori dettagli ed uno stile narrativo più ricercato - ed è proponibile a bambini dai quattro anni in su. 
Fa parte di una collana di cui abbiamo diversi titoli: ho già avuto modo di recensire Giovannin senza paura, Il gigante egoista, La principessa sul pisello, Biancaneve.

Nel chiedere a qualcuno "...ma quanto mi ami" bisogna essere pronti a capire bene il valore della risposta... altrimenti si può rimanre male e si può perdere qualcuno per un proprio errore, come è capitato al re. 
Vi invito a fare un salto sul Cavolo Verde Junior per saperne di più.
***
Il sale
Francesca Lazzarato
EL Edizioni
32 pagine
3.500 euro

mercoledì 2 novembre 2011

Zuppa di sasso (A. Vaugelade) per il Cavolo Verde Junior

Il mese di novembre si è aperto con una bella novità per me: una nuova collaborazione con un progetto editoriale on line davvero interessante. Sono entrata a far parte, infatti, dello Staff del Cavolo Verde per la sezione Junior. Un'esperienza nuova che mi sta entusiasmando parecchio. 

Ma cosa ci fa un tipo come me tra tanti esperti di cibo? Io che non sono certo un'esperta nel settore culinario?
Ebbene, i miei contributi mi vedranno impegnata in qualche cosa che mi si addice più di quanto non avvenga con le specialità in cucina: quello dei libri. Libri che parlano di cibo, o personaggi legati al cibo, storie a tema... e tutto ciò che in libreria mi fornirà la giusta ispirazione.
Il mi primo contributo è stato pubblicato oggi ed è la presentazione di un libro trovato in biblioteca - e che suggerisco - edito da Babalibri: Una zuppa di sasso è il suo titolo. Chi volesse leggere l'articolo può cliccare sul titolo del libro per arrivare a destinazione!
Io e i miei bimbi l'abbiamo preso in prestito prima di essere contattata per far parte del progetto del Cavolo Verde Junior e mi sono subito resa conto di avere già per le mani un libro, senza volerlo, adatto alla situazione! 

Narra la storia di un lupo che si presenta all'uscio di casa di una gallina all'ora di cena. Niente di più tremendo, no? E invece questa volta il lupo è capaci di stupire ed anche di insegnare una bella lezione di vita ai più piccoli, ma anche ai più grandi! Il tutto, grazie ad una particolarissima zuppa.