ricomincia telethon, come un appuntamento fisso al quale non posso mancare. Quest'anno la maratona è più lunga, probabilmente perché la percezione che abbiamo del periodo e delle congiunture economiche non è ottimale. E allora pare normale pensare di tagliare sulle donazioni.
Io nella vita ho poche certezze, e nel tempo ho imparato a fidarmi poco delle grosse organizzazioni che ho l'impressione spendano gran parte dei soldi per finanziare la pubblicità. Allora io che dono a fare??
Con telethon è diverso. Io dono tutti gli anni e tutti gli anni mi arriva il rendiconto, e so come vengono spesi i miei soldi.
Ma anche per chi non dona tutti gli anni, c'è un modo semplice per avere accesso ai bilanci ed è cliccare qui.
In questi anni grazie a telethon ho visto bambini guarire dalla malattia che ha portato via un pezzo del mio cuore.
E spero, presto
Visualizzazione post con etichetta telethon. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta telethon. Mostra tutti i post
venerdì 14 dicembre 2012
giovedì 15 dicembre 2011
orfane...
che cs'è unamalattia orfana??
La malattia orfana è unamalatia che colpisce "poche" persone... poche in senso capitalistico. Poche perchè non possono sostentare le casse delle case farmaceutiche.
Se ci si pensa, la nostra salute è un capitale. Per cui si investe solo se si tratta di malattie che colpiscone un "adeguato" numero di persone.
Adeguato in termini di dollari.
Chiamiamole malattie rare perchè ognuna di esse colpisce
La malattia orfana è unamalatia che colpisce "poche" persone... poche in senso capitalistico. Poche perchè non possono sostentare le casse delle case farmaceutiche.
Se ci si pensa, la nostra salute è un capitale. Per cui si investe solo se si tratta di malattie che colpiscone un "adeguato" numero di persone.
Adeguato in termini di dollari.
Chiamiamole malattie rare perchè ognuna di esse colpisce
Iscriviti a:
Post (Atom)