I lettori

Io sono

La mia foto
Artista, fino in fondo al midollo dell'osso.. Sognavo una mansarda a Montmartre, il basco in testa, da vera Bohèmienne.. Una finestra che illuminava la mia tela dove i miei pensieri si posavano in amipie pennellate di colore.. Invece ho il desiderio prorompente di stabilirmi in UK, e chissà, magari un giorno nemmeno troppo lontano diventerò "devota" suddita di Sua Maestà la Regina d'Inghilterra!!
Visualizzazione post con etichetta MUSICA. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta MUSICA. Mostra tutti i post

martedì 24 aprile 2012

PICCOLA STELLA SENZA CIELO

Cosa ci fai
In mezzo a tutta
Questa gente
Sei tu che vuoi
O in fin dei conti non ti frega niente
Tanti ti cercano
Spiazzati da una luce senza futuro.
Altri si allungano
Vorrebbero tenerti nel loro buio
Ti brucerai
Piccola stella senza cielo.
Ti mostrerai
Ci incanteremo mentre scoppi in volo
Ti scioglierai
Dietro a una scia un soffio, un velo
Ti staccherai
Perche' ti tiene su soltanto un filo, sai
Tieniti su le altre stelle son disposte
Solo che tu a volte credi non ti basti
Forse capitera' che ti si chiuderanno gli occhi ancora
O soltanto sara' una parentesi di una mezz'ora
Ti brucerai
Piccola stella senza cielo.
Ti mostrerai
Ci incanteremo mentre scoppi in volo
Ti scioglierai
Dietro a una scia un soffio, un velo
Ti staccherai
Perche' ti tiene su soltanto un filo, sai

domenica 4 marzo 2012

4 MARZO 1943 - CIAO MAESTRO!!

Dice che era un bell'uomo e veniva
veniva dal mare
parlava un'altra lingua
pero' sapeva amare
e quel giorno lui prese mia madre
sopra un bel prato
l'ora più dolce
prima d'essere ammazzato
Cosi' lei resto' sola nella stanza
la stanza sul porto
con l'unico vestito
ogni giorno più corto
e benchè non sapesse il nome
e neppure il paese
m'aspetto' come un dono d'amore
fino dal primo mese
Compiva sedici anni
quel giorno la mia mamma
le strofe di taverna
le cantò a ninna nanna
e stringendomi al petto che sapeva
sapeva di mare
giocava a far la donna
con il bimbo da fasciare
E forse fu per gioco
o forse per amore
che mi volle chiamare
come nostro Signore
Della sua breve vita il ricordo
il ricordo più grosso
e' tutto in questo nome
che io mi porto addosso
E ancora adesso che gioco a carte
e bevo vino
per la gente del porto mi chiamo
Gesù Bambino
E ancora adesso che gioco a carte
e bevo vino
per la gente del porto io sono
Gesu'Bambino
E ancora adesso che gioco a carte
e bevo vino
per la gente del porto mi chiamo
Gesu' Bambino
Gesu' Bambino

giovedì 1 marzo 2012

CIAO LUCIO

Caro amico ti scrivo così mi distraggo un po'
e siccome sei molto lontano ancora più forte ti scriverò.
Da quando sei partito c'è una grossa novità,
l'anno vecchio è finito ormai
ma qualcosa ancora qui non va.

Si esce poco la sera compreso quando è festa
e c'è chi ha messo dei sacchi di sabbia vicino alla finestra,
e si sta senza parlare per intere settimane,
e a quelli che hanno niente da dire
del tempo ne rimane.

Ma la televisione ha detto che il nuovo anno
porterà una trasformazione
e tutti quanti stiamo già aspettando
sarà tre volte Natale e festa tutto il giorno,
ogni Cristo scenderà dalla croce
anche gli uccelli faranno ritorno.

Ci sarà da mangiare e luce tutto l'anno,
anche i muti potranno parlare
mentre i sordi già lo fanno.

E si farà l'amore ognuno come gli va,
anche i preti potranno sposarsi
ma soltanto a una certa età,
e senza grandi disturbi qualcuno sparirà,
saranno forse i troppo furbi
e i cretini di ogni età.

Vedi caro amico cosa ti scrivo e ti dico
e come sono contento
di essere qui in questo momento,
vedi, vedi, vedi, vedi,
vedi caro amico cosa si deve inventare
per poterci ridere sopra,
per continuare a sperare.

E se quest'anno poi passasse in un istante,
vedi amico mio
come diventa importante
che in questo istante ci sia anch'io.

L'anno che sta arrivando tra un anno passerà
io mi sto preparando è questa la novità

martedì 13 dicembre 2011

IN CERCA DI SE'...



"uno è attratto dai posti in fondo al mondo perché pensa che lì potrà trovare quello che è in fondo a se stesso"


- Lorenzo Cherubini -


lunedì 4 luglio 2011

IL PIU' GRANDE SPETTACOLO DOPO IL BIG BANG




Il più grande spettacolo dopo il big bang
Il più grande spettacolo dopo il big bang
Il più grande spettacolo dopo il big bang siamo noi...io e te!

Ho preso la chitarra senza saper suonare
volevo dirtelo, adesso stai a sentire
non ti confondere prima di andartene
devi sapere che....

Il più grande spettacolo dopo il big bang
Il più grande spettacolo dopo il big bang
Il più grande spettacolo dopo il big bang siamo noi...io e te!

Altro che il luna park, altro che il cinema,
altro che internet, altro che l'opera,
altro che il Vaticano altro che Superman,
altro che chiacchiere....

Il più grande spettacolo dopo il big bang
Il più grande spettacolo dopo il big bang
Il più grande spettacolo dopo il big bang siamo noi...io e te!

Io e te...
che ci abbracciamo forte,
io e te, io e te...
che ci sbattiamo porte,
io e te, io e te...
che andiamo contro vento,
io e te, io e te...
che stiamo in movimento,
io e te, io e te...
che abbiamo fatto un sogno
che volavamo insieme,
che abbiamo fatto tutto
e tutto c'è da fare,
che siamo ancora in piedi
in mezzo a questa strada,
io e te, io e te, io e te!

Altro che musica, altro che il Colosseo,
altro che America, altro che l'exstasi,
altro che nevica, altro che Rolling Stones,
altro che football...
altro che Lady Gaga, altro che oceani,
altro che argento e oro, altro che il sabato,
altro che le astronavi, altro che la tv,
altro che chiacchiere....

Il più grande spettacolo dopo il big bang
Il più grande spettacolo dopo il big bang
Il più grande spettacolo dopo il big bang siamo noi...io e te!

che abbiamo fatto a pugni,
io e te, io e te...
fino a volersi bene,
io e te, io e te...
che andiamo alla deriva,
io e te, io e te...
nella corrente....io e te!
Che attraversiamo il fuoco
con un ghiacciolo in mano,
che siamo due puntini
ma visti da lontano,
che ci aspettiamo il meglio
come ogni primavera,
io e te, io e te, io e te!

Il più grande spettacolo dopo il big bang
Il più grande spettacolo dopo il big bang
Il più grande spettacolo dopo il big bang siamo noi...io e te!

Ho preso la chitarra senza saper suonare,
è bello vivere anche se si sta male,
volevo dirtelo perchè ce l'ho nel cuore,
son sicurissimo...amore!

venerdì 24 giugno 2011

ANCORA UN MINUTO DI SOLE



Amaranto è del cielo il colore
col tramonto che c'è
sembra quasi lasciare un sapore
amaranto com'è
è la fine di un'altra giornata
è un cammino così
che può anche sbagliare fermata
che riparte da qui
guarda dove vai
guarda bene dove vai
se comincia a cadere la notte
tieni gli occhi più accesi che mai
guarda cosa fai
guarda bene cosa fai
ci sarebbe una vita migliore
forse basta cercarla dov'è
se c'è ancora un minuto di sole
meglio spenderlo... per te
il futuro si gioca all'attacco
il futuro sei tu
che sei dentro ogni cosa che faccio
ogni volta di più
e quando il peso di ogni dolore
alla fine cadrà
farà tanto di quel rumore
che ognuno lo sentirà
guarda dove vai
guarda bene dove vai
se comincia a cadere la notte
tieni gli occhi più accesi che mai
guarda cosa fai
guarda bene cosa fai
che se inciampi nel solito errore
forse tanto uno sbaglio non è
se lo fai per questioni di cuore
è qualcosa che è dentro di te
amaranto è del cielo il colore
ma di strada da fare ce n'è
se c'è ancora un minuto di sole
meglio spenderlo con te.

giovedì 16 giugno 2011

BELLA CIAO



Una mattina mi son svegliato
O bella ciao, bella ciao, bella ciao ciao ciao
una mattina mi son svegliato
e ho trovato l'invasor.

O partigiano portami via
O bella ciao, bella ciao, bella ciao ciao ciao
o partigiano portami via
che mi sento di morir.

E se io muoio da partigiano
O bella ciao, bella ciao, bella ciao ciao ciao
e se io muoio da partigiano
tu mi devi seppellir

Seppellire lassù in montagna
O bella ciao, bella ciao, bella ciao ciao ciao
Seppellire lassù in montagna
sotto l'ombra di un bel fior

E le genti che passeranno
O bella ciao, bella ciao, bella ciao ciao ciao
e le genti che passeranno
mi diranno che bel fior

Questo è il fiore del partigiano
O bella ciao, bella ciao, bella ciao ciao ciao
questo è il fiore del partigiano
morto per la libertà





mercoledì 18 maggio 2011

LIBERATION - HARDCORE SUPERSTAR

The love she gives is almost real

Some things inside is always clear
So deep inside my mind I always see

CHORUS

But she will never ever be the one that I need
And she will never ever be the one that I love
But she will always be the one
The only one that I want

I don't know what is in my head
But if it's good then I don't mind
The liberation of my life is what I want and what I need

She plays with my head all day
I'm over her in a way
She plays with my mind and says she'll stay

CHORUS

I don't know what is in my head
But if it's good then I don't mind
The liberation of my life is what I want and what I need (x4)

You want it
She need it
She want it
She need it

Liberation of my life

sabato 7 maggio 2011

HIGH - LIGHTHOUSE FAMILY


When you're close to tears remember
Someday it'll all be over
One day we're gonna get so high
Though it's darker than December
What's ahead is a different colour
One day we're gonna get so high

And at the end of the day remember the days
When we were close to the end
And wonder how we made it through the night
At the end of the day
Remember the way
We stayed so close to the end
We'll remember it was me and you

Cause we are gonna be
Forever, you and me
You will
Always keep it flying high in the sky
Of love

Don't you think it's time you started
Doing what we always wanted
One day we're gonna get so high
Cause even the impossible
Is easy when we got each other
One day we're gonna get so high

And at the end of the day remember the days
When we were close to the end
And wonder how we made it through the night
At the end of the day
Remember the way
We stayed so close to the end
We'll remember it was me and you

Cause we are gonna be
Forever, you and me
You will
Always keep it flying high in the sky
Of  love

Cause we are gonna be
Forever, you and me
You will
Always keep it flying high in the sky
Of  love

And at the end of the day remember the days
When we were close to the end
And wonder how we made it through the night
At the end of the day
Remember the way
We stayed so close to the end
We'll remember it was me and you

Cause we are gonna be
Forever, you and me
You will
Always keep it flying high in the sky
Of  love

Cause we are gonna be
Forever, you and me
You will
Always keep it flying high in the sky
Of  love

Cause we are gonna be
Forever, you and me
You will
Always keep it flying high in the sky
Of  love

Cause we are gonna be
Forever, you and me
You will
Always keep it flying high in the sky
Of  love...


Quando stai per piangere ricorda
Che un giorno finirà tutto
Un giorno riusciremo ad arrivare in alto
Sebbene tutto sia più oscuro di dicembre
Quello che c’è avanti a noi è un colore diverso
Un giorno riusciremo ad arrivare in alto

E alla fine del giorno ricorda i giorni
In cui eravamo vicini alla fine
E chiediti come ce l’abbiamo fatta
Ad attraversare la notte
Alla fine del giorno ricorda il modo
In cui siamo stati così vicini alla fine
Ricorderemo che eravamo io e te

Perché noi saremo sempre io e te
Tu riuscirai sempre a volare in alto
Nel cielo dell’amore

Non pensi che è tempo che tu inziassi
A fare quello che hai sempre voluto
Un giorno riusciremo ad arrivare in alto
Perché anche l’impossibile è facile
Quando siamo l’uno con l’altro
Un giorno riusciremo ad arrivare in alto

E alla fine del giorno ricorda i giorni
In cui eravamo vicini alla fine
E chiediti come ce l’abbiamo fatta
Ad attraversare la notte
Alla fine del giorno ricorda il modo
In cui siamo stati così vicini alla fine
Ricorderemo che eravamo io e te

Perché noi saremo sempre io e te
Tu riuscirai sempre a volare in alto
Nel cielo dell’amore

Perché noi saremo sempre io e te…

martedì 12 aprile 2011

A RUOTA LIBERA

Scoglio della riunione mensile, superato. Direi che è anche andata bene, quanto meno non ha rotto le palle, quindi direi che va alla grande, ed ora mi proietto direttamente alle mie ferie che inizieranno lunedì 18 aprile!!
Ci vogliono, ci vogliono davvero, spensieratezza e divertimento a 360°.
Sto preparando la mia macchina fotografica, pronta ad immortalare ogni angolo del posto che mi ospitera per la prima settimana, non dico dove vado, lo scoprirete al mio ritorno, quando vi mostrerò le foto!!
Il tempo oggi è un po' incerto, fa caldo, ma son certa che il risultato dell'umidità.
Cambia, cambia tutto, anche il modo di pensare e gestire le cose..Solo il mese scorso ero terrorizzata dalla riunione di lavoro, invece questa volta ero calma come non mai..
Si vede che la primavera, mi ha portato consiglio, e mi ha messo in un ottica diversa verso molte cose.
Si cresce, si cambia, si matura..
Da oggi applico il mantra di Max Pezzali: "Finché un bel giorno io non ho capito che era l’ora di scegliere/cose e persone che mi succhiavano via/anche soltanto un grammo di energia/buttare tutto, buttare quello che fa male/o perlomeno buttare quello che non vale/non vale niente o non vale almeno un’emozione/se non vale mi devo sbrigare".
E' stato bello finché è durato, ma ci sono cose che, al di là di quello che vogliamo noi, nascono per uno scopo e quando lo scopo si esaurisce, avviene la scissione e si intraprendono vie diverse.
L'esempio è ciò che avviene nel Signore degli Anelli, una Compagnia che si forma per perseguire uno scopo, ma che porta ad affrontare scelte che portano allo scioglimento della stessa e ognuno a combattere la propria battaglia per combattere poi la battaglia dello scopo per cui si era formata.
Poi forse ci sarà il momento della riunione, ma anche no, alla fine, il viaggio ha lasciato per strada Borormir.. Chissà quanti Boromir  lascerò io per strada..
Solo andando avanti vedremo..
E oggi vi lascio con questo leitmotiv:



Si vince, si perde
si pestano merde
che si infilano nelle fessure sotto la suola
si vive, si muore
si prova dolore dal quale
non c'e' un pensiero
che ti consola
si parla coi cani, si stringono mani
si fa spesso finta di essere qualcosa
si guarda il tramonto, si arriva in ritardo
ci piovono addosso macerie di vita esplose
si fanno dei figli,
si sognano sogni
si fanno castelli di sabbia sul bagnasciuga
si infilano perle di vetro nelle collane e si progetta una fuga

Noi siamo l'elemento umano nella macchina
E siamo liberi sotto alle nuvole

Noi siamo l'elemento umano nella macchina
E siamo liberi sotto alle nuvole

Noi siamo l'elemento umano nella macchina
E siamo liberi sotto alle nuvole

Noi siamo l'elemento umano nella macchina
E siamo liberi sotto alle nuvole

Noi siamo l'elemento umano nella macchina
E ci facciamo del male per abitudine
Si cerca di lavoro, si accumula stress,
che poi esplode in un improvviso cambio di scena
si cerca qualcosa che faccia spuntare
due ali di rondine dietro la schiena
si accusano gli altri, si saltano i pasti
si scende sotto a portare la spazzatura
si spianano rughe, si spigano spighe
si fa i conti con i mille volti della paura
si nasce in un posto, si prende una barca per arrivare dove poter nascere ancora
si mettono fiori tra pagine di diario per ricordarci un momento di vita vera

Noi siamo l'elemento umano nella macchina
E siamo liberi sotto alle nuvole

Noi siamo l'elemento umano nella macchina
E siamo liberi sotto alle nuvole

Noi siamo l'elemento umano nella macchina
E siamo liberi sotto alle nuvole

Noi siamo l'elemento umano nella macchina
E siamo liberi - e siamo liberi, e siamo liberi

Si fanno dei piani, si stringono mani
si firmano accordi che prevedono una penale
si sputa per terra, si perde la guerra
Si pensa che alla fine poi tanto e' sempre uguale
si muove la torre, si copre l'alfiere,
Si passa una giornata a difendere cio' che e' perso
si scrive la password, si entra nel network e per un po' si immagina tutto diverso
si studia un sistema, si pone un problema
si cerca di far presto per avere tempo che avanza
si scopre di avere un immenso potere ma non e' mai abbastanza

Noi siamo l'elemento umano nella macchina
E siamo liberi sotto alle nuvole

Noi siamo l'elemento umano nella macchina
E siamo liberi sotto alle nuvole

Noi siamo l'elemento umano nella macchina
E siamo liberi sotto alle nuvole

Noi siamo l'elemento umano nella macchina
E ci facciamo del male per abitudine, oooh

E siamo liberi - e siamo liberi
E siamo liberi - e siamo liberi

venerdì 8 aprile 2011

DAVIDE VAN DE SFROOS: FIRENZE LIVE 7 APRILE 2011



Ieri sera, dopo tanta trepidante attesa, siamo andati all'unica tappa Toscana del tour YANEZ 2011 del MITICO DAVIDE VAN DE SFROOS!!
Inutile dire l'emozione di essere lì, in prima fila a solo tre metri di distanza ad ascoltare la sua performance davvero unica ed irripetibile..
Tanto calore dai fan Toscani, e tanta soddisfazione sua nel vederci così partecipi!!
Tante le canzoni interpretate, vecchi successi e nuovi inediti dal nuovo album, YANEZ appunto!!
Credo che emozioni così si possano provare solo quando la buona musica, incontra la passione per la stessa, e ieri sera c'era tutto, era tutto perfetto: UN TRIPUDIO DI EMOZIONI tradotte in musica da un artista che col suo talento ha portato il dialetto alla ribalta nel panorama musicale italiano, unici gli assoli del bassista, da brivido quelli del violinista, e un tripudio la voce di Davide..
Insomma, un concerto tanto sognato, tanto desiderato e tanto vissuto, colmato con il suo autografo sul suo ultimo cd..
GRAZIE DAVIDE PER REGALARCI DELLA BUONA MUSICA ITALIANA!!

Sale scende la marea e riporta la sua rudeera
un sèdell e una sciavata e una tuletta de Red Bull
Sandokan cun't el mohito e'l bigliett cun soe l'invito
Sandokan che ha imparato a pilotare le infradito...
e la geent che la rüva al maar taant per dì che l'è staada
che cul getton de la sala giochi
el càvall el moev un zicch el cüü
uduu de fritüüra de pèss e de piza de purtà via
Kamammuri l'è de sessant'ann che sta
soel dondolo de la pension...

Yanez de Gomera se regordet cume l'era?
adess biciclett e vuvuzela e g'ha el Suzuki anca Tremal Naik...
Yanez de Gomera se regordet de James Brook?

El giüga ai caart giò al Bagno Riviera
e i hann dii che l'è sempru ciucch
stuzzichini, moscardini e una bibita de quartu culuur
abbronzati, tatuati i henn pirati vegnüü de Varees
la pantera, gonna nera, canottiera, cameriera
moev el cüü anca senza i gettoni
ma l'è che dumà per cambiàtt el büceer
Sandokan in soe la spiaggia cui müdand della Billabong
G'ha l'artrite e g'ha el riporto,
partiss per Mompracem cul pedalò
e i Dayki cun scià la Gazzetta
g'hann mea teem per tajatt el coo
i lassen la spada suta l'umbrelon e fan piu danni con l'iPhone

Yanez de Gomera l'eet vevndüda l'otra siira?
pussee che la Perla de Labuan,
Marianna adess la me paar un sass...
Yanez de Gomera cünta soe ammò cume l'era

Ho vedüü che s'è rifada i tètt, l'ha mea pudüü rifàss el coer
la sirena l'è incazzada che po' mea giügà al balòn
pulenta e cuba libre per i granchi in prucession
cumincia l'eppi auar, la tigre di malesia
finiss all'usteria cul riis in biaanch e la magnesia
ustionati, pirati senza prutezion,
barracudas cun soe i rai ban che giüghen a ping pong
Sandokan che'l vusa deent in pizzeria...
el vusa e canta Romagna Mia...

Yanez de Gomera se regordet cume l'era?
adess biciclett e vuvuzela e g'ha el Suzuki anca Tremal Naik...
Yanez de Gomera se regordet del colonnello Fitzgerald?
l'ho vedüü in soe la curriera che 'l nava a Rimini a vedè i Delfini


Sale scende la marea e riporta la sua spazzatura
un secchio e una ciabatta, una lattina di Red Bull
Sandokan con il mohito il biglietto con l'invito
Sandokan che ha imparato a pilotare le infradito...
e la gente che và al mare solo per dire che c’è stata
che col gettone della sala giochi
il cavallo muove un filo il culo
odore di frittura di pesce e di pizza d’asporto
Kamammuri è da sessant'anni che sta
sul dondolo della pensione...

Yanez di Gomera ti ricordi com’era?
adesso bicicletta e vuvuzela e anche Tremal Naik ha il Suzuki...
Yanez di Gomera ti ricordi di James Brook?

Gioca a carte giù al Bagno Riviera
e hanno detto che è sempre ciucco
stuzzichini, moscardini e una bibita di quattro colori
abbronzati, tatuati sono i pirati venuti da Varese
la pantera, gonna nera, canottiera, cameriera
muove il culo anche senza i gettoni
ma è soltanto per cambiarti il bicchiere
Sandokan sulla spiaggia col costume della Billabong
ha l'artrite e ha il riporto,
parte per Mompracem col pedalò
e i Dayki con appresso la Gazzetta
non hanno tempo per tagliarti la testa
lasciano la spada sotto l’ombrellone e fanno più danni con l’Iphone

Yanez di Gomera l’hai venduta l’altra sera?
più che la Perla di Labuan,
Marianna ora sembra un sasso...
Yanez di Gomera raccontaci ancora com’era…

Ho visto che si è rifatta le tette, ma non ha potuto rifarsi il cuore
la sirena è incazzata perché non può giocare a calcio
polenta e cuba libre per i granchi in processione
comincia l’happy hour, la tigre di malesia
finisce all'osteria col riso in bianco e la magnesia
ustionati, pirati senza protezione,
barracudas con i ray ban che giocano a ping pong
Sandokan che urla dentro in pizzeria...
urla e canta Romagna Mia...

Yanez di Gomera ti ricordi com'era?
adesso bicicletta e vuvuzela e anche Tremal Naik ha il Suzuki...
Yanez di Gomera ti ricordi del colonnello Fitzgerald?
l’ho visto sulla corriera che andava a Rimini per vedere i delfini.

martedì 5 aprile 2011

ABRUZZO 6/04/2009 - 6/04/2011

Sono passati 2 anni da quel 6 aprile 2009, e come due anni fa, manca un soffio alla Pasqua.
Due anni fa la Terra d'Abruzzo veniva devastata da un terribile terremoto che ha seminato morte e distruzione: 308 vittime, oltre 1600 feriti e oltre 10 miliardi di euro di danni stimati, circa 65.000 gli sfollati, alloggiati momentaneamente in tendopoli, auto e alberghi lungo la costa adriatica.
Certo intervenne la protezione civile, vennero prestati soccorsi ai feriti, vennero aiutati e ospitati gli sfollati, ma non è tutto oro ciò che riluce.
Già dai momenti successivi, abbiamo assistito ad uno sfruttamento mediatico degli avvenimenti, le operazioni del Governo che apparentemente erano mosse per il bene dei nostri fratelli colpiti da questa tragedia, sono state in realtà macchinazioni ad oc per fare bella mostra di sé, e molti programmi hanno invece mostrato l'altra faccia di tutto ciò che fu fatto.
Ma al di là di ciò che si è visto e per lo più non visto in tv, a me fa raccapricciare ciò che di certo so, data la testimonianza portata dal fratello di una mia amica che all'epoca si recò con una delegazione di Viareggio a portare la nostra solidarietà alle popolazioni colpite, e al suo ritorno, il racconto fu sconcertante.
In tv le notizie quasi minimizzavano ciò che in realtà con gli occhi si poteva vedere recandosì là di persona, ciò che le orecchie udivano dai racconti di coloro che avevano perso i propri cari, la propria casa, le fatiche e i sacrifici di una vita.
Come è costume, piace speculare sulle disgrazie degli altri.
Credo che noi tutti non dovremmo dimenticare ciò che è successo due anni fa, credo che dovremmo continuare a svolgere la nostra propaganda di solidarietà ancora oggi, e non solo riempirci la bocca di belle parole solo quando la ferita è fresca, proponendo memoria e vicinanza, e poi lasciare che la quotidianità ci travolga al punto di lasciare il ricordo nell'oblio.
Dobbiamo continuare a rimboccarci le maniche, e continuare ad aiutare concretamente i cittadini d'Abruzzo, solo così possiamo mantenere alto il nostro orgoglio, l'orgoglio di essere veri fratelli che aiutano i propri fratelli in difficoltà.
Un pensiero, sempre e costante per tutti gli Abruzzesi, e uno particolare e speciale per Spes e Maraptica che ci insegnano a vivere la propria Terra con orgoglio e determinazione, amandola visceralmente come ognuno di noi dovrebbe fare.


Tra le nuvole e i sassi/ passano i sogni di tutti (Ligabue)

passa il sole ogni giorno/ senza mai tardare. (Tiziano Ferro)
Dove sarò domani? (Enrico Ruggeri)
Dove sarò? (Gianni Morandi)
Tra le nuvole e il mare/ c'è una stazione di posta (Franco Battiato)
uno straccio di stella messa lì a consolare (Massimo Ranieri)
sul sentiero infinito (Max Pezzali)
del maestrale (Eugenio Finardi)
Day by day (Zucchero)
Day by day (Cesare Cremonini)
hold me/ shine on me. (Zucchero)
shine on me (Cesare Cremonini)
Day by day save me shine on me (Zucchero, Carmen Consoli, Mauro Pagani, Cesare Cremonini, Eugenio Finardi)
Ma domani, domani,/ domani, lo so (Francesco Renga)
Lo so che si passa il confine, (Roberto Vecchioni)
E di nuovo la vita (Mauro Pagani)
sembra fatta per te (Giuliano Palma)
e comincia (Elio)
domani (Elio e Le Storie Tese, Vittorio Cosma)
domani è già qui (Jovanotti)

rap 1 Estraggo un foglio nella risma nascosto
scrivo e non riesco forse perché il sisma m'ha scosso (Caparezza)

rap 2 Ogni vita che salvi, ogni pietra che poggi, fa pensare a domani ma puoi farlo solo oggi (Frankie Hi NRG)

e la vita la vita si fa grande così (Gianluca Grignani)
e comincia domani (Giuliano Sangiorgi)
Tra le nuvole e il mare si può fare e rifare (Claudio Baglioni)
con un pò di fortuna (Ron)
si può dimenticare. (Luca Carboni)
Dove sarò (Baustelle)
domani? Dove sarò? (Samuele Bersani e Baustelle)
oh oh oh (coro: Carmen Consoli, Antonella Ruggiero, Alioscia, Pacifico, Mango, Massimo Ranieri, Bluvertigo, Nek,
Giuliano Palma, Antonello Venditti, Roberto Vecchioni, Albano)

rap 3 Dove sarò domani che ne sarà dei miei sogni infranti, dei miei piani/ Dove sarò domani, devo rialzarmi, tendimi le mani, tendimi
le mani (Marracash)

Tra le nuvole e il mare
si può andare e andare (Laura Pausini)
sulla scia delle navi
di là del temporale (Carmen Consoli)
e qualche volta si vede (Nek)
domani (Antonello Venditti)
una luce di prua (Nek)
e qualcuno grida: Domani (Antonello Venditti)

rap 4 Come l'aquila che vola
libera tra il cielo e i sassi siamo sempre diversi e siamo sempre gli stessi
hai fatto il massimo e il massimo non è bastato e non sapevi piangere e adesso
che hai imparato non bastano le lacrime ad impastare il calcestruzzo
eccoci qua cittadini d'Abruzzo
e aumentano d'intensità le lampadine una frazione di
secondo prima della fine e la tua mamma,
la tua patria da ricostruire,
comu le scole, le case e specialmente lu core
e puru nu postu cu facimu l'amore (Jovanotti, J Ax, Fabri Fibra e in chiusura Sud Sound System)
Signore e signori....
non siamo così soli (Giuliano Sangiorgi)
a fare castelli in aria (J Ax e Fabri Fibra)
non siamo così soli (Giuliano Sangiorgi)
sulla stessa barca (J Ax , Fabri Fibra)
non siamo così soli (Giorgia)
a fare castelli in aria (J Ax e Fabri Fibra)
non siamo così soli (Giorgia)
a stare bene in Italia (J Ax e Fabri Fibra)
sulla stessa barca (J Ax)
a immaginare un nuovo giorno in Italia (Giorgia, Giusy Ferreri, Dolcenera, Mario Venuti, Jovanotti, J Ax, Fabri Fibra)
Tra le nuvole e il mare si può andare, andare
Sulla scia delle navi di là dal temporale (Piero Pelù)
Qualche volta si vede una luce di prua e qualcuno grida, domani (Morgan)
Non siamo così soli (Giorgia, Mario Venuti, Giusy Ferreri, Dolcenera, Giuliano Sangiorgi)

(tromba solo di Roy Paci)

Domani è già qui
Domani è già qui (Jovanotti, Marracash, FabriFibra, J Ax)

(Assolo violino Mauro Pagani)

Ma domani domani, domani lo so, lo so, che si passa il confine (Gianna Nannini)
E di nuovo la vita sembra fatta per te e comincia (Elisa) domani (Sud Sound System)
Tra le nuvole e il mare, si può fare e rifare
Con un pò di fortuna si può dimenticare (Manuel Agnelli Afterhours)
E di nuovo la vita, sembra fatta per te (Mango)
E comincia (Niccolò Fabi)

(coro finale)

domani
E domani domani, domani lo so
Lo so che si passa il confine
E di nuovo la vita sembra fatta per te
E comincia domani

(Manuel Agnelli, Dolcenera, Zucchero, Niccolò Fabi, Pacifico, Giusy Ferreri,
Alioscia, Pacifico, Max Pezzali, Caparezza, Niccolò Agliardi, Luca Carboni,
Roy Paci, Tricarico, Ron, Giuliano Sangiorgi, negramaro, Negrita, Giorgia,
Francesco Renga, Malika Ayane, Laura Pausini, Morgan, Jovanotti,
Massimo Ranieri, Nek, Enrico Ruggeri, Piero Pelù, Antonello Venditti,
Roberto Vecchioni, Carmen Consoli, Mango, Cesare Cremonini, Saturnino)

Domani è già qui, domani è già qui (Jovanotti)

mercoledì 30 marzo 2011

LOSING MY RELIGION - R.E.M.



Life is bigger
It’s bigger than you
And you are not me
The lengths that I will go to
The distance in your eyes
Oh no I’ve said too much
I set it up

That’s me in the corner
That’s me in the spotlight
Losing my religion
Trying to keep up with you
And I don’t know if I can do it
Oh no I’ve said too much
I haven’t said enough
I thought that I heard you laughing
I thought that I heard you sing
I think I thought I saw you try

Every whisper
Of every waking hour I’m
Choosing my confessions
Trying to keep an eye on you
Like a hurt lost and blinded fool
Oh no I’ve said too much
I set it up

Consider this
The hint of the century
Consider this
The slip that brought me
To my knees failed
What if all these fantasies
Come flailing around
Now I’ve said too much
I thought that I heard you laughing
I thought that I heard you sing
I think I thought I saw you try

But that was just a dream
That was just a dream



La vita è più grande
è più grande di te
e tu non sei me
le lunghezze che percorrerò
la distanza dai tuoi occhi
oh no, ho detto fin troppo
l'ho voluto io

Sono io quello nell'angolo
Sono io quello alla ribalta
che perdo la mia pazienza
cercando di sostenermi con te
e non so se posso farlo
oh no, ho detto fin troppo
non ho detto abbastanza
pensavo di averti sentito ridere
pensavo di averti sentito cantare
credo che pensassi di averti visto tentare

Ogni sussurro
di ogni ora in cui sono sveglia
scegliendo le mie confessioni
tentando di mantenere un occhio su di te
come uno sciocco ferito, perduto e accecato
Oh no, ho detto fin troppo
l'ho voluto io

Considera questo
l'aiuto del secolo
considera questo
l'errore che mi portò
fallito alle mie ginocchia
che importa se tutte queste fantasie
arriveranno a colpire qui
ora ho detto veramente troppo
pensavo di averti sentito ridere
pensavo di averti sentito cantare
credo che pensassi di averti visto tentare

Ma quello era solo un sogno
era solo un sogno...

mercoledì 23 marzo 2011

GENERALE - FRANCESCO DE GREGORI


Oggi mi va così...



Generale, dietro la collina
ci sta la notte crucca e assassina,
e in mezzo al prato c'è una contadina,
curva sul tramonto sembra una bambina,
di cinquant'anni e di cinque figli,
venuti al mondo come conigli,
partiti al mondo come soldati
e non ancora tornati.

Generale, dietro la stazione
lo vedi il treno che portava al sole,
non fa più fermate neanche per pisciare,
si va dritti a casa senza più pensare,
che la guerra è bella anche se fa male,
che torneremo ancora a cantare
e a farci fare l'amore, l'amore delle infermiere.

Generale, la guerra è finita,
il nemico è scappato, è vinto, è battuto,
dietro la collina non c'è più nessuno,
solo aghi di pino e silenzio e funghi
buoni da mangiare, buoni da seccare,
da farci il sugo quando è Natale,
quando i bambini piangono
e a dormire non ci vogliono andare.

Generale, queste cinque stelle,
queste cinque lacrime sulla mia pelle
che senso hanno dentro al rumore di questo treno,
che è mezzo vuoto e mezzo pieno
e va veloce verso il ritorno,
tra due minuti è quasi giorno,
è quasi casa, è quasi amore.

- Francesco De Gregori -

mercoledì 9 marzo 2011

IL MIO SECONDO TEMPO - Max Pezzali -



Finché un bel giorno non mi sono accorto che
bisognava decidere
finché un bel giorno la carta d’identità
non mi ha rivelato la verità
non è il momento, non è il momento di scherzare
qui c’è un casino, un casino di cose da fare
ho superato, ho superato la metà
del mio viaggio e mi devo sbrigare
che c’è il mio secondo tempo e non voglio perderlo
perché io un po’ mi sento come all’inizio dello show
però è il mio secondo tempo e io voglio godermelo
perché io, io spero tanto che sia splendido.

Finché un bel giorno io non ho capito che era l’ora di scegliere
cose e persone che mi succhiavano via
anche soltanto un grammo di energia
buttare tutto, buttare quello che fa male
o perlomeno buttare quello che non vale
non vale niente o non vale almeno un’emozione
se non vale mi devo sbrigare
che c’è il mio secondo tempo e non voglio perderlo
perché io un po’ mi sento come all’inizio dello show
però è il mio secondo tempo e io voglio godermelo
perché io, io spero tanto che sia splendido.

Quanti armadi da svuotare
quante cose da buttare
che sembravano importanti e invece non mi servono
quante occasioni perse da recuperare
quante carte da giocare.

Che c’è il mio secondo tempo e non voglio perderlo
perché io un po’ mi sento come all’inizio dello show
però è il mio secondo tempo e io voglio godermelo
perché io, io spero tanto che sia splendido.
- Max Pezzali -



Viareggio, 6 marzo 2011 - ore 13.30

sabato 5 marzo 2011

VIVO SOSPESA



vivo sospesa
tra sogno e quotidianità
io mi ero persa
per strade sconosciute già cambiate prima di arrivare
nel mio percorso
speranze e possibilità
nei nuovi giorni
la vita si trasformerà
cambiando colore
rendendo il dolore
un punto di forza in tempeste di vento
fragile forma consumata dal tempo
vivo sospesa
e un giorno io ti rivedrò
a ogni respiro
la vita io trasformerò
cambiando i miei giorni
credendo i miei sogni
punti di forza in tempeste di vento
fragili forme consumate dal tempo
trasformerò le ferite profonde
e le parole in sospiri di amanti
proteggerò i miei sogni più puri
si sveleranno al calore del giorno
punti di forza in tempeste di vento
fragili forme consumate dal tempo
punti di forza in tempeste di vento
fragili forme consumate dal tempo
trasformerò le ferite profonde
e le parole in sospiri di amanti
Related Posts with Thumbnails

PREMIO BLOG PORTA FORTUNA

PREMIO BLOG PORTA FORTUNA

100% AFFIDABILE

Il Blog Affidabile

A SPASSO CON BLUE AWARD


SPECIAL THANKS TO PAOLA

SPECIAL THANKS TO CHAILLRUN

KREATIVE BLOGGER AWARD

KREATIVE BLOGGER AWARD
SPECIAL THANKS TO PAOLA

PREMIO AMICIZIA 2011

PREMIO AMICIZIA 2011
SPECIAL THANKS TO PAOLA

ONE LOVELY BLOG AWARD

ONE LOVELY BLOG AWARD
Special Thanks to "La Redazione"

ECCENTRIC CONFUSED COOL BLOG

ECCENTRIC CONFUSED COOL BLOG
SPECIAL THANKS TO ELENA

PREMIO LIEBSTER BLOG

PREMIO LIEBSTER BLOG
da CHAILLRUN

150° UNITA' D'ITALIA

150° UNITA' D'ITALIA
UN'ITALIA FATTA DI ITALIANI

METTI UN FINOCCHIO A CENA- BUON APPETITO Mr. B!