Visualizzazione post con etichetta Christmas cards. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Christmas cards. Mostra tutti i post

16 novembre 2023

Slider card natalizia

Buon giorno a tutti, oggi vi mostro come realizzare una slider card molto semplice. 


Vi occorrono tre pezzi di cartoncino di misure:
10,5x15cm con piega a 14cm
10,5x22cm con piega a 11cm
10,5x21cm con piega a 14cm



Ora con una fustella della forma che più vi piace bisogna creare una finestra sulle strisce più lunghe, stando attenti di posizionarla nel medesimo punto.


Una volta create le finestrelle si possono incollare tutti i pezzi tra loro.
Per primo quello lungo 15cm, allineare quello da 22 a destra ed incollare l'aletta da 1cm che avevamo marcato precedentemente.
Come ultimo quello da 21cm, sempre allineandolo a destra e fate ben combaciare le finestrelle, otterrete la card come nella prossima fotografia.


Una volta incollato per bene il tutto si può decorare la card.



E' molto più difficile spiegare il processo di quello che è in realtà.


Alla prossima 

L ;)




28 novembre 2022

gift card holder card

Buon giorno e buon inizio settimana. 

Oggi vi voglio mostrare una card porta tessera regalo.

Eh sì, sono già in clima natalizio, con la testa rivolta ai regali, complice il fatto che dalla mie parti è già caduto qualche fiocco di neve.


Il procedimento per realizzarla è molto semplice.
Partiamo col prendere una carta fantasia che abbia entrambi i lati colorati.
Tagliare una striscia da 4"x12" e cordoniamo a 3"-6"-7 1/2"-9".
A questo punto si taglia la fessura in cui inserire la nostra carta regalo sulla linea di cordonatura a 7 1/2".


Ora non resta che incollare i bordi dove verrà inserita la card e decorare l'esterno e l'interno.



Se passate sul nostro profilo Instagram trovate anche il reel in cui vedrete tutti i passaggi fatti per la creazione di queste card.

Volete replicare questo progetto!? Postatelo sulla nostra pagina Facebook per farci vedere la vostra interpretazione.


Alla prossima

L

27 dicembre 2021

Un pensiero per due

 Buongiorno!!!

Il Natale è ormai trascorso ma è ancora viva l’aria di festa, il calore delle famiglie riunite intorno ad un tavolo, i brindisi, le risate...effettivamente i festeggiamenti non sono ancora finiti!

 Quindi, per rimanere in tema, ho deciso di mostrarvi ciò che ho realizzato per i miei genitori per augurargli un Buon Natale. 

Ero partita dall’idea di fare due card, ma alla fine ho realizzato una sottile scatola che contenesse due distinte tag, con due diversi messaggi a loro dedicati.




Ma senza altri indugi, passiamo subito alla sua realizzazione.

Ricaviamo da un bazzill bianco 2 rettangoli 15 x 5 cm e 2 rettangoli 21 x 5 cm. Cordoniamo i rettangoli ogni cm, sul lato corto, e tagliamo una estremità per ciascun rettangolo (come in figura).




Richiudiamoli per ottenere 4 parallelepipedi e incolliamo i singoli pezzi fra loro per ottenere una cornice. 



Ritagliamo due riquadri 19,2 x 15 cm e cordoniamo il lato lungo a 2 e 3 cm. Tagliamo poi una diagonale, misurando 8 cm sul bordo superiore, fino al vertice opposto sul bordo inferiore. 



Ripieghiamo le cordonature e incolliamo queste due riquadri sui bordi da 15 cm della cornice, posizionandoli in modo tale che le alette da 2 cm vadano sul retro di essa e le due diagonali combacino.



Ritagliamo ancora un rettangolo 21,2 x 15,2 cm, da incollare sul retro, e uno 19,1 x 13,1 cm, da incollare all’interno della cornice per coprire le alette.  






Passiamo ora alla parte più divertente e decoriamo a piacimento la scatola con carta patterned e tanti dettagli che rendano unica e speciale la nostra creazione.






All'interno realizziamo le due tasche che conterranno le due distinte tag, sulle quali è riportato il messaggio di auguri.








Infine, per distinguere i due biglietti riportiamo, sulla parte interna delle due alette, il nome dei due destinatari: in questo caso, papà e mamma.














Spero che il progetto vi sia piaciuto.
Vi auguro ancora buone feste e alla prossima!!

ANTONIA






























16 dicembre 2021

Card natalizie in serie

Avete anche voi dei timbri difficili? Che non riuscite ad usare pur piacendovi da matti? Ecco, io ho quelli della Lawn Fawn. Li amo follemente ma essendo minuscoli non riesco ad usarli 😪

Proprio per questo motivo mi sono innamorata del sentiment dentro questo set di timbri e mi sono lanciata…

Ho ritagliato i vari pezzi con queste fustelline



Ho aggiunto una striscia di washi e incollato i vari pezzi


Ho stampato e colorato i miei timbri Lawn Fawn e, infine, ho stampato il sentiment



Qualche perlina per terminare..


Ho incollato tutto su del bazzil bianco et voilà! 









                                                

5 card pronte in 1 oretta 😬

Se vi state chiedendo come ho fatto ad ingrandire la fustella di base quadrata , ecco un piccolo video tutorial! 


A presto!!!


XOXO

Jade




13 dicembre 2021

Christmas cards

Buon giorno e ben ritrovati.

Oggi vi mostro le card che ho realizzato per questo Natale.

Sono molto semplici da fare, anche per chi come me non è brava nella colorazione dei timbri.


Iniziamo con le misure delle card, la prima è 17x10,5cm mentre la seconda 9x15cm.

Con del cartoncino kraft ricavo due rettangoli di dimensione 15,5x9,5cm per la prima card e 8,5x14,5cm per la seconda.

A questo punto ci vogliono dei timbri, ovviamente dato il periodo, a tema natalizio.

Io ho prima timbrato il sentiment al centro delle card per poi passare a stampare i vari elementi sul cartoncino kraft in modo"casuale".


Per la prima card ho deciso di inserire gli auguri in una ghirlanda e poi una pioggia di candy cane e cioccolate calde.


Per la seconda card ho scelto di stampare tanti rametti di vischio abbinati a questo bellissimo sentiment.
Qui oltre ad aver colorato le foglioline ho messo in risalto le piccole bacche bianche con puntini di crystal drops nuvo.


Visto come sono semplici da realizzare!?
Mostrateci anche le vostre card sul gruppo facebook, vi aspettiamo!


Alla prossima


26 novembre 2020

card natalizie in poco tempo

Ciao a tutti. 

Oggi ho scelto di condividere il mio segreto per creare delle card natalizie belle ma soprattutto velocissssssime da fare,

In foto potete vedere i miei materiali di base.


Per la base delle card ho scelto un formato piccino, 9,5x12cm di colore kraft e poi ho selezionato alcune decorazioni in legno, che potete trovare nello shop del nostro sponsor yupplacraft, nastri di vari colori e poi fogli o avanzi di carte colorate o glitterate o tinta unita.


Io come prima cosa dispongo tutti i miei materiali sul tavolo ed accoppio quelli che trovo si abbinino meglio.


Una volta decisi tutti gli abbinamenti con una taglierina tagliate le carte a misura, incollatele e disponete poi gli abbellimenti.

In questo modo avrete già pronte le vostre card.


Questi sono solo alcuni esempi ma vi assicuro che le ho create in meno di 30 minuti.


Alla prossima

L


22 dicembre 2019

Christmas Card #6

Ciao a tutti da Monica!
Oggi vi mostro una card dalla struttura particolare, si tratta di una tripla easel card e se vi piace a gennaio potrei proporvi un bel tutorial. L'ho realizzata per una ragazza amante della danza moderna e dell'hip hop. In questa occasione non avevo nulla che ricordasse la sua passione e quindi ho deciso di disegnare, usando la Silhouette Cameo, 3 sagome stilizzate di ballerine moderne. 


Sulla prima easel ho messo le scritte #merry #xmas in cartonlegno, sono un ottimo escamotage per bloccare la struttura e mantenerle la card in verticale.


Una volta chiusa la card si presenta così, con una prima ballerina che lascia intravedere quelle sotto. Come vedete ho scelto di usare delle carte molto allegre e colorate per contrastare il bianco e nero dei disegni.

Usando l'envelope punch board ho realizzato una busta con una carta rossa abbinata alle patterned già usate. La card è molto grande, da chiusa misura circa 6x8 pollici .


A presto

Monica

20 dicembre 2019

Christmas card #5


E siamo  arrivati al 20 dicembre  e quindi con questa card chiudo la produzione di Natale.
Ho creato  uno sfondo con gli oxide e con la penna gel bianca ho fatto la neve, dopo aver fustellato in cartoncino craft il villaggio di Natale di moda scrap, ho sporcato i vari elementi con tempera bianca e ho fatto uno sfondo giallo col distress per creare una luce alle finestre . I vari elementi sono incollati e alcuni spessorati, nel cielo ho messo una fustellata di Florileges ed infine un semplice banner con sentiment...
Allora ragazze i miei più scrapposi auguri di buone feste !
Ci vediamo per nuovi post il prossimo anno
Mariella

16 dicembre 2019

Christmas Cards #4

Buongiorno a tutti,

Non so voi ma io arrivo sempre in rincorsa al Natale. Mille mila cose da fare, da organizzare, da preparare e non è la prima volta che corro a comprare delle card per accompagnare i vari regali. Quest'anno ci ho proprio messo dell'impegno per non farlo (per lo meno non totalmente). Complice la mia partecipazione al mercatino della scuola ho realizzato queste card in serie.





Il tutorial per realizzarle ve l'avevo già proposto qui. È molto semplice e secondo me crea un bellissimo effetto con davvero poco.





Oxide o Distress Ink, del cartoncino a piacere, la bellerrima fustella di Tim Holtz mentre il timbro è di Artemio.
Un abbraccio,

XOXO
- Jade -

05 dicembre 2019

Christmas Card #3

Ciao a tutte ragazze!
Oggi vi proponiamo una tunnel card natalizia realizzata da Mariella. Qui se volete potete trovare un video tutorial della bravissima Jennifer Mc Guire per capire come fare questa struttura.

Si tratta di una card diversa da quelle che realizza solitamente Mariella, perché non ha nulla di colorato ed è realizzata solo con fustellate. La card misura 10 cm per 13 e al suo interno contiene due pagine ritagliate con due cerchi concentrici che creano la tridimensionalità.


Come sua abitudine ha scelto solo 2 colori abbinati tra loro, ma usando carte con fantasie diverse. Il sentiment, le stelle, gli alberelli e la ghirlanda sono stati fustellati da una carta glitter rosso bordeax.


A Natale lo sbrilluccichio non è mai abbastanza!
A presto con la prossima card