Visualizzazione post con etichetta TIMBRI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta TIMBRI. Mostra tutti i post

16 novembre 2020

Card con sfondo oxide

Ciao a tutti!

In semi lockdown anche qui ho approfittato per iniziare le mille mila card di auguri per Natale che devo fare. 

Poco più di un  anno fa ho comprato questo timbro delizioso della Concord&9th per placare la mia mania senza eguali di righe e quadretti. Ebbene, è giunta l’ora di utilizzarlo 😅


Ho preso una striscia di Bazzil bianco e l’ho distressato completamente con l’Oxide Candied Apple e con l’aiuto della platform di Tim ho timbrato il motivo. Devo dire che la platform è stata essenziale perché il timbro non è di stampa immediata e ho dovuto timbrarlo 3/4 volte.





 Il motivo dorato è stato fatto con la seconda parte del timbro embossandolo con la polvere d’oro. L’effetto mi piace da matti 😜 




Per le decorazioni ho usato la renna della Coppia Creativa colorate con gli acquarelli e dei sentiment vecchissimi che avevo in casa.



A presto,


XOXO

- Jade -

21 giugno 2018

Un timbro e poco altro

Ciao a tutti.
Oggi vi tengo compagnia con una card semplice semplice, perché non sempre è necessario avere a disposizione tanti materiali, spesso quello che conta è che gli elementi si sposino bene tra loro.
Ecco quindi tutto quello che ho usato per creare la mia card.


Nel grande mondo del paper crafting mi piace sperimentare un po' di tutto, poi però torno sempre a "casa" e per me casa è il cardmaking ed i timbri da colorare, niente mi rilassa di più che prendere in mano un timbro che mi piace ed i miei Copic.
Il timbro per me è sempre il punto di partenza, dopo averlo scelto e colorato procedo con la scelta delle carte e di eventuali abbellimenti.


In questo caso le stesse carte usate per l'esterno le ho utilizzate anche per decorare l'interno insieme ad un sentiment.


Due chipboard stickers ed un nastro di organza di un colore che si abbina con il resto completano la card.


Spero che questa bambolina così tenera vi sia di ispirazione.
A presto.
Laura C.

30 gennaio 2017

ABC dello Scrap: L come Layering stamp

Buon Lunedì da Monica!
Oggi inizio la settimana con una delle mie fisse: i layering stamps, ovvero i timbri che vengono utilizzati in sequenza. Famosissimi i set della Altenew, ma in commercio trovate anche altre marche e diversi soggetti, anche se per la maggior parte sono timbri a tema floreale e spesso sono abbinati alle loro fustelle. E pensate un po'... sono riuscita a trascinare altri due membri del DT in questa folle idea: creare una card floreale utilizzando questa tipologia di timbri.

Laura ha scelto un set della WPlus9, timbrando diversi fiori in varie tonalità pastello e acquarellandoli strato per strato. L'effetto ottenuto è molto delicato. Il tocco in più lo ha aggiunto embossando con la polverina dorata la scritta Happy Birthday.



Claudia ha creato una card utilizzando un set della My Favorite Things timbrando due fiori identici, ma di diversa grandezza, con i distress ed incollando il tutto con adesivo spessorato per dare "movimento". Ha completato il tutto inserendo la card in una cornice fustellata.


Infine io, Monica, ho utilizzato un set di peonie di The Ton Stamps per creare una card sui toni del rosa acceso e del verde. Per darle tridimensionalità ho incollato i fiori su diverse altezze con il biadesivo spessorato. Inoltre ho creato una finestrella quadrata con una fustella, dove poi ho aggiunto il sentiment hello fustellato in bianco e distressato nella stessa tonalità dei fiori.



Cosa ha di bello questa tipologia di timbri? Basta cambiare la combo di colori, giocare con le ombre e con le sfumature per ottenere sempre un effetto diverso. Con un solo set potete ottenere svariate card e combinazioni infinite. Solitamente si inizia timbrando la parte più chiara, poi si passa al secondo timbro cambiano tonalità e via via si completa l'immagine usando un tampone sempre più scuro. In alcuni casi l'ultima timbrata corrisponde al contorno e in questo caso si può timbrare anche solo con un tampone nero.
Ecco altri esempi di card create con questi timbri:


E voi quali layering stamps utilizzate? Conoscete altre marche interessanti?
Siamo curiose di sapere cosa ne pensate

A presto

17 ottobre 2016

Scrap francobolli

Sono una vera appassionata degli abbellimenti fatti a  mano e  girovagando su Youtube ho incrociato un bel tutorial che vi ripropongo. Sotto vi metto il link originale.

Siamo quasi ad Halloween ed approfitto per preparare uno swap. 
Vi serviranno  poche cose: acrilici (o distress o altri colori sfumabili e da applicare con un tampone ), forbice creativa che faccia i zig zag quadrati  (controllate. .. anch'io non ricordavo di averla), timbrini piccini, pennarello nero fine.

Innanzitutto prepariamo la griglia, per fare francobolli  uguali tra loro e per semplificarci la vita. Prendiamo  un foglio a quadretti, segnate i francobolli (i miei sono 3 cm x 3,5 cm ) calcolando tutto intorno un centimetro. Il foglio a quadretti  oltre a facilitare il disegno della griglia sarà utile al momento del taglio: basterà seguire le righe. Tagliamo poi il centro con un taglierino.


Poi fermiamo la griglia ad un foglio da disegno con un po' di scotch. 
Iniziamo a colorare.


Decorare quindi con piccoli timbri e passare con un pennarello nero fine il contorno del francobollo ed eventualmente completare con delle scritte.


Iniziare quindi a ritagliare seguendo le righe.

Ed ecco pronti i nostri francobolli. Semplici, ma carini.



Si possono fare colorati, magari anche abbelliti con piccoli strass.
Perfetti per abbellire le lettere per Babbo Natale....dopo Halloween, arriva presto Natale!

Ed ecco il link dell'originale tutorial:https://youtu.be/OCc0kZFpyIc. È una ragazza piena di idee, ve la consiglio, se non la conoscete già. 
Ala prossima!

22 settembre 2014

Timbri fai da te facilissimi

Ultimamente mi sono accorta di avere bisogno di timbri urgentemente che non possiedo o che mi piacerebbe trovare da acquistare, così ho dato un'occhiata online ed ho pensato ad un paio di modi per costruirmeli da sola, con materiali di tutti i giorni disponibili a piccoli prezzi, il fai da te è sempre utile e gratificante!

Ecco un paio di esempi che potrete copiare e riprodurre facilmente, grazie appunto a materiali dai prezzi accessibilissimi:

  • Timbri fai da te con gomme da cancellare:

Questi materiali permettono soprattutto di creare timbri che riguardano frecce e journaling.
Ho voluto fare un paio di prove, disegnando sopra alla gomma con una matita il motivo che preferivo e ritagliando poi accuratamente le righe che mi interessavano per creare il timbro in positivo (o negativo, a seconda di come lo volete).

Gomme intagliate con la taglierina
Gomme con le relative timbrate

  • Timbri fai da te con tappi di bottiglie da vino:

Questi materiali permettono di creare timbri con qualsiasi wood veneer possediate o anche gomma crepla o altri piccoli abbellimenti spessorati.
Ho semplicemente utilizzato la colla a caldo per attaccare un lato di alcuni wood veneer sopra ad una delle estremità dei tappi.

Tappi con wood veneer incollati sopra
Tappi con le relative timbrate


Su internet esistono altre versioni di timbri fai da te, per ora sono soddisfatta di questi due metodi perché in casa avevo già i materiali che ho usato come supporti (gomme e tappi), ma non è escluso che presto ve ne proporrò altri!
Spero di avervi dato qualche idea carina e soprattutto velocissima per realizzare dei timbri di cui si ha bisogno urgentemente.

E voi quali timbri fai da te vorreste creare?