Visualizzazione post con etichetta chalk color. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta chalk color. Mostra tutti i post

mercoledì 11 aprile 2018

Garden Flowers per Tommy Art

Continuo a riprendere le fila del blog con un altro progetto realizzato per la linea Tommy Art: questa volta si tratta di un layout dai colori primaverili che si è subito trasformato in Home Decor (molto più in linea con le mie corde creative :-) !!!!).

IMG_7838

Trovate qui la dispensa .pdf scaricabile con tutti i dettagli per la realizzazione https://bit.ly/2GEfgwt

Quando viaggio mi piace molto fare foto ai fiori, sarà avere tra le mani la mia reflex, sarà che il tempo in vacanza scorre più lento, ma trovo sempre l’occasione di scattare questo tipo di foto che una volta a casa mi ricordano profumi e piacevoli sensazioni. Da qui l’idea di riprendere tre diversi scatti fatti in viaggi e luoghi diversi e renderli protagonisti di questa composizione.

IMG_7847

Non mi sono complicata troppo la vita e ho usato una carta effetto legno per lo sfondo e cartoncini colorati per i dettagli fustellati. Con i chalk color Tommy Art però ho fuso insieme tutti questi elementi aggiungendo un tocco shabby chic molto personale.

IMG_7848

Con gli stessi colori ho decorato una cornice in legno che è diventata parte stessa del layout; una continuità di stile che penso si percepisca e che fonde perfettamente materiali diversi.

IMG_7845

Per esaltare i colori ho usato in piccole dosi il colore nero: per lo sfondo con uno stencil realizzato con la pasta vulcano e per le foto applicandole su cartoncino nero.

IMG_7846

IMG_7842

Anche le foglie e gli elementi decorativi in legno sono “sporcati” con i colori chalk. L’effetto è simile a quello che si fa con spugnetta e tamponi di inchiostro, ma in questo caso l’effetto è decisamente più shabby :-)

IMG_7849

  IMG_7844

IMG_7843

Cosa ne pensate di questo modo di usare i chalk color Tommy Art? Mi piacerebbe avere un vostro riscontro per capire se l’idea vi stuzzica o se invece considerate il tutto troppo “polveroso” :-)

mercoledì 21 febbraio 2018

Grande la mia gioia nello scoprire che esistono i “mezzi blocchi” in vetrocemento….

… e così a Natale dopo la prima realizzazione ho fatto anche questa!

IMG_9361

La cornice è sempre in legno e all’interno il filo di lucine con l’interruttore nascosto nella base.

IMG_9356

Ho colorato la cornice con diversi colori di patina (Tommy Art): prima grigio e tortora alternati tra loro e poi bianco. Con una leggera carteggiata ho fatto in modo che i vari strati emergessero ma senza troppo stacco tra loro. Poi ho rifinito con una vernice opaca.

IMG_9358

IMG_9359

Ho deciso di abbinare al regalo un rocchetto di legno su cui ho realizzato una piccola composizione. Mi sembrava perfetto per completare l’insieme! Un alberello sbiancato (Tim Holtz) e cosparso di dry glitter decorato con finti biscotti, campanellini e altri piccoli elementi con un tocco di rosso bordeaux.

IMG_9350

IMG_9345

La scritta è realizzata in vinile con l’aiuto della Cameo e devo dire che anche i particolari più piccoli hanno una definizione che non mi aspettavo.

IMG_9344

Vi giuro che ormai ho finito con i post dedicati al Natale…portate ancora un po’ di pazienza :-)

A presto!

lunedì 12 febbraio 2018

Da un blocco di vetrocemento…

… ad una decorazione per la casa!

Era da tanto che volevo fare questa cosa (che avevo visto in qualche sito americano) e devo ammettere che un po’ la Silhouette Cameo l’ho presa anche per questo! Ma ci ho messo ben 11 mesi per decidermi ad usarla per fare il mio primo adesivo in vinile!!!!

IMG_9299

Naturalmente nulla avrei potuto realizzare senza il mio “falegname di fiducia” che in questo caso si è prestato non solo a farmi la cornice in legno, ma ha anche forato il vetrocemento per poter inserire all’interno un filo di luci (elegantemente nascosto nella base da cui sporge solo la levetta di accensione).

IMG_9278

Devo essere veramente una committente esigente perchè dovevate vedere la sua faccia quando si è accorto che forando il mattone si era creata all’interno una polvere bianca che era assolutamente antiestetica :-) Ma anche per questo ha trovato una soluzione! Un secondo foro su un angolo per permettermi di lavare l’interno con acqua e procedere ad un ottimale drenaggio.

IMG_9296

IMG_9295

Ho colorato la cornice con un colore chalk Tommy Art (direi il Bianco antico) e poi completato con un adesivo in vinile tagliato appunto con la Silly. Diciamo che abbiamo iniziato a fare amicizia anche se il primo incontro è durato un intero pomeriggio e mi è sembrato più un match che una scampagnata.

IMG_9281

IMG_9294

A questo regalo è stato abbinato uno dei miei alberelli natalizi di carta che ho trovato perfetto per completare la “mise en place”.

IMG_9283

IMG_9292

Che ve ne pare di questa idea? Prima o poi riuscirò a farne uno anche per me con una bella frase da usare tutto l’anno!

domenica 31 dicembre 2017

Christmas Hearts per Tommy Art

Vi sembrerà strano il tempismo di questo post in questa giornata e ad un orario in cui tutti sono pronti per festeggiare la fine dell’anno, ma proprio in questa giornata io non posso non pensare alla nascita del mio blog… ufficialmente è nato il 1 gennaio 2009 ma ricordo ancora che il pomeriggio del 31 dicembre in un momento in cui non avevo nulla da fare ho iniziato a immaginare il mio debutto sul web :-)

Sono passati 9 anni e per certi versi mi sembra ieri! Mai avrei immaginato tutto quello che questa avventura mi ha portato non solo in termini di visibilità, ma soprattutto dal punto di vista umano. Ho trovato persone che mi hanno dato fiducia e questo mi ha dato la possibilità di tenere corsi e far nascere collaborazioni con negozi e marchi conosciuti. Creare per me resta tuttora un hobby, ma mi consente di esprimermi con una consapevolezza di anno in anno crescente.

Ma prima di diventare troppo sentimentale veniamo a noi a all’oggetto di questo post :-)

Dalla mia collaborazione con i prodotti Tommy Art sono nate queste decorazioni…

IMG_5913

Nonostante l’aspetto sono molto leggere perchè sono costruite su una base in polistirolo. Dopo aver incollato pizzo e piccole decorazioni ho lavorato con i colori Tommy Art e gli inchiostri spray.

IMG_5891

Sul sito Tommy Art trovate un comodo tutorial in pdf stampabile con tutte le istruzioni per la realizzazione e l’elenco dei materiali. Vi lascio qui il link diretto per vostra comodità.

E adesso vi lascio con il solito mare di foto :-)

IMG_5910

IMG_5904

IMG_5900

IMG_5901

IMG_5909

IMG_5907

IMG_5908

Ed eccomi di nuovo qua alla fine di questo post e di questo 2017.

Ringrazio tutti per avermi seguita e in particolare a chi lascia assiduamente un commento su ogni mio post.

Buona fine e buon inizio!

domenica 1 ottobre 2017

Minialbum Moment si replica!

Ricordate il minialbum zig zag che vi avevo mostrato qui! Ne ho fatti altri due cambiando i colori :-)

IMG_8426

Il primo ha la copertina grigia a pois bianchi. Per decorarla ho usato delle tonalità neutre calde come il rosa antico e il color bronzo…

IMG_8410

IMG_8412

IMG_8413

IMG_8411

Per gli interni ho giocato con le stesse tonalità lavorando su una base chiara e con il kraft per la mattatura delle foto.

SC 09 2017-001

Per il secondo ho invertito i colori: la copertina è rosa cipria a pois bianchi decorata con rame e colori chiari…

IMG_8408

IMG_8417

IMG_8416

Gli interni invece giocano con il kraft, il bianco e colori caldi.

SC 09 2017

Come per la prima versione anche questi sono realizzati utilizzando i prodotti Tommy Art. Tutte le scritte sono fustellate su cartoncino bianco colorato in rame. Trovo che i colori metallici della linea Tommy Art siano veramente fantastici!!!

Vi ricordo che se volete realizzarlo trovate la scheda pdf del tutorial qui.

lunedì 12 giugno 2017

Cornice shabbychic

Oggi vi mostro una cornice che ho realizzato per una coppia. Lo stile è chiaramente shabby, ma oltre a colorarla ho anche inserito elementi in carta, legno e gesso!

IMG_7299

La base è una cornice in MDF che ho colorato ad effetto legno usando i prodotti Tommy Art. Prima ho steso una base di gesso a spessore che ho lavorato con il venalegno, poi ho uniformato il tutto con un colore chiaro e infine colorato 2/3 della cornice con una patina scura e 1/3 con una patina chiara. Una leggera carteggiata è servita per far emergere meglio le finte venature.

IMG_7301

Nella congiunzione tra i due colori ho applicato una striscia di carta ecrù delimitata da washi tape a pois e un bordo effetto pizzo.

Ho aggiunto dei piccoli cuori in gesso e un cuore più importante in legno appeso sulla parte destra.

IMG_7302

Nella parte inferiore della cornice ho inserito una dedica e le iniziali.

IMG_7321

IMG_7310

Eccovi qualche altro dettaglio…

Ste Creazioni
ATELIER

IMG_7311

Ho cercato di bilanciare i vari elementi per ottenere un risultato elegante :-) Che ne dite?

IMG_7317

Spero come sempre che il mio progetto possa esservi di ispirazione.

A presto!

LinkWithin

Related Posts with Thumbnails