Visualizzazione post con etichetta shabby paper. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta shabby paper. Mostra tutti i post

lunedì 27 giugno 2016

Mongolfiere e conchiglie!

Lo scorso 16 e 17 aprile si è tenuto a Verona il meeting nazionale dell’Associazione Scrappers Italia.

Anche quest’anno sono riuscita a partecipare, e in questi due giorni ho fatto tante chiacchiere, rivisto amiche lontane e fatto nuove conoscenze. Non poteva mancare un po’ di shopping e naturalmente la partecipazione ai corsi.

Con molto piacere ho fatto tre corsi e in questo post vi mostro i primi due progetti (ovvero quelli che sono riuscita a completare).

Tommy ci ha insegnato nuove tecniche con i suoi prodotti. Abbiamo lavorato su una cornice in mdf che si è completamente trasformata. Io ho elaborato il progetto a modo mio e questo è il risultato finale.

DSC_0287

La base è decorata tono su tono con colori, patterned effetto legno e carta decorata a mano. Ho steso una leggera velatura di patina grigia e applicato delle note musicali con stencil e pasta a rilievo.

DSC_0289

Con la colla a caldo ho applicato un nodo marino e alcune conchiglie e delimitato il tutto con due fascie di nastro chevron dai toni naturali.

DSC_0298

DSC_0295

C’è il posto per applicare due foto che nell’attesa ho rivestito con una carta effetto legno e una timbrata.

DSC_0293

DSC_0299

Cristina Sales ci ha fatto fare un layout utilizzando come base una tela cartonata.

DSC_0506

Abbiamo utilizzato vari materiali tra cui una bellissima carta da parati effetto legno.

DSC_0492

Il suo stile è inconfondibile e gioca su sovrapposizioni e applicazione di tanti elementi dai mille dettagli. Io ho un po’ semplificato il progetto più che altro alleggerendo il colore per renderlo più nelle mie corde.

DSC_0489

Il risultato mi piace molto e sono soddisfatta della mia macchia acquerellata e degli schizzi di colore :-)

DSC_0487

Manca solo la foto, ma questo compito spetta a chi l’ha ricevuto in regalo :-)

SC 06 2016

Il terzo corso cui ho partecipato è della bravissima Sadia, ma tornata a casa sono stata travolta da scadenze e progetti vari e non sono ancora riuscita a completarlo. E’ un delizioso mini a tema viaggio pronto per contenere foto e ricordi e devo dire che la struttura mi è piaciuta veramente!

A prestissimo!

mercoledì 18 febbraio 2015

Meeting ASI–shabby paper

Ed ecco qua i progetti che abbiamo fatto domenica al meeting ASI seguendo gli insegnamenti di Tommy!

DSC_0746

Lavorando con carte di recupero abbiamo decorato questo specchio Ikea. L’effetto finale è sorprendente, ma si tratta di un mosaico di carte embossate a secco con la Big Shot e colorate con i colori Tommy Art della linea “Shabby paper”.

DSC_0763

Le sfumature sono realizzate utilizzando delle cere scure che mettono in evidenza le zone “incavate”.

DSC_0750

Per questo progetto ho usato i colori: tortora, grigio pietra, bianco e la cera anticante.

DSC_0751

DSC_0754

Una volta decorate le carte le abbiamo tagliate e incollate. Poi è bastata una bella lucidata per esaltare la finitura a cera.

DSC_0744

Il secondo progetto è questa targa in cui abbiamo imparato a realizzare l’effetto legno.

DSC_0732

Come base un pezzo di normalissima carta che abbiamo decorato con il fondo gesso a spessore lavorato con una particolare spatola in silicone con cui si realizzano le venature del legno. L’effetto è sorprendentemente realistico!

DSC_0741

Una volta asciugato il fondo abbiamo applicato il colore diluito, togliendo l’eccesso con una salvietta leggermente umida, e completato la nostra finta tavoletta in legno con una scritta realizzata a stencil.

DSC_0725

Un po’ di colore nero lungo i bordi e un rinforzo in cartoncino più spesso.

DSC_0728

A casa ho terminato il progetto passando una mano di vernice satinata effetto lavagna e applicando un piccolo cuore, due eyelet e il filo di ferro per appenderla.

Ho deciso di trasformarla in un progetto country aggiungendo dei fiocchi fatti con strisce di stoffa strappata.

DSC_0724

DSC_0740

Che dire? Sono veramente contenta dei progetti realizzati. Conoscevo già i colori Tommy Art di cui vi avevo parlato in altri progetti, ma fino ad ora non li avevo mai usati su carta anche se avevo già visto una presentazione di queste tecniche in fiera. Adesso non mi resta che metterle a frutto per nuove ispirazioni!

LinkWithin

Related Posts with Thumbnails