Ciao golosastri!
Ancora feta... lo so... ma è l'unica cosa che mi rimane per consolarmi dal fatto che quest'anno niente Grecia ;__; ogni scusa è buona! Questa tortina si ispira ad un piatto che ordino spesso in uno dei miei ristoranti preferiti: L'OSTERIA DEI FAUNI a Segrate. Situato in una vecchia cascina ristrutturata, è un ambiente rustico e informale, presenta un menù rivisitato stagionalmente, e con must fissi come la costata di angus. Gestito da una giovane coppia, il marito chef, cucina e presenta piatti tutti da provare, e Chiara ad accogliere gli ospiti. Selezione di vini d'eccezione ( il mio preferito BEYOND THE CLOUDS, un bianco profumatissimo). Questa tortina loro la presentano un pochino più grande, io non avevo uno stampino della stessa dimensione, e la fanno con un altro formaggio di capra.
Vediamo cosa ho combinato.
INGREDIENTI per 6 TORTINE:
- un rotolo di pasta sfoglia
- 1/2 cipolla
- 2 cucchiaini di zucchero
- 2 cucchiai di olio evo
- 2 cucchiai di aceto di vino bianco
- 1 panetto di feta
- rucola
In una padella scaldiamo l'olio e facciamoci appassire la cipolla tagliata fina. Quindi aggiungiamo lo zucchero e facciamola caramellare. Quando sarà bella dorata aggiungiamo l'aceto e cuociamo continuando a girare per qualche minuto ancora.
Foderiamo degli stampi da muffin con dei dischi di pasta sfoglia, all'interno mettiamo un po' di feta sbiciolata e della cipolla. Inforniamo nella parte bassa, a 180° per 20 minuti circa.
Foderiamo degli stampi da muffin con dei dischi di pasta sfoglia, all'interno mettiamo un po' di feta sbiciolata e della cipolla. Inforniamo nella parte bassa, a 180° per 20 minuti circa.
Serviamo le nostre tortine calde accompagnate con della fresca rucola e qualche goccia di aceto balsamico.
Buon appetito.