Visualizzazione post con etichetta vita quotidiana. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta vita quotidiana. Mostra tutti i post

martedì 18 novembre 2014

Mi sono un po' persa....

...sì manco dalla blogosfera da un sacco di tempo! Non perché non abbia avuto cose da raccontare...anzi! Ma ho vissuto in prima persona tante cose, tanti cambiamenti che me li sono tenuti tutti per me!
E poi le foto...non scatto foto interessanti da un sacco di tempo, ecco dovrei riprendere in mano la macchinetta un po' più spesso...
Lavoretti, lana, creatività & co?? Sì ci sono anche quelli! Ho ripreso a sferruzzare proprio all'inizio di quest'autunno.Ho già creato qualche scaldacollo, qualche sciarpa ecc...insomma ci vuole un post a parte per tuto ciò!
Lo sgrufolino? Ora è al suo secondo anno di asilo e sembra andare tutto abbastanza bene anche se è molto testardo...e quante volte ci scontriamo!
Argomento magia? Sono sempre più impegnata sul percorso wicca, seguo seminari e corsi che mi stanno permettendo di ampliare le mie conoscenze....
Inoltre mi sono iscritta ad un corso di scrittura creativa, anzi di scrittura per la metamorfosi per cambiare, modificare, crescere attraverso la scrittura e.....scrivo, scrivo, scrivo!!! E' bello viaggiare con un taccuino sempre in borsa....
Leggo un sacco, libri di ogni tipo, dai manuali sulla spiritualità wicca, sull'esoterismo a romanzi più leggeri che mi permettono di rilassarmi un po'.

Per ora è tutto, ho riassunto brevemente la mia assenza in questi mesi e spero di tornare con nuove immagini e nuove avventure....


Un saluto a tutti da Apprendista Mamma! ( se c'è ancora qualcuno che passa di qui!)












































































venerdì 1 marzo 2013

In questi giorni....

In questi giorni c'è tanta attività e tanto fermento in vista della primavera....
Oggi, in pausa pranzo, con un'amica sono stata in un minimarket cinese proprio adiacente al grandissimo mercato di Porta Palazzo...non ero mai entrata in questi negozietti e ci ho trovato di tutto....dai cibi confezionati, alle spezie, il succo di mango, il latte di cocco, il burro di karitè....



Ho anche trovato uno di quei contenitori per cuocere i cibi al vapore...era proprio tanto che lo cercavo!

La scorsa domenica, sotto gli effetti della mia ennesima influenza in piedi, sono riuscita a partecipare ad un seminario veramemente bello ed emozionante, il secondo cerchio di donne a cui partecipo.
E' stato un seminario su Iside, la dea egizia per eccellenza, dea della fertilità, dell'abbondanza, la dea che ha sperimentato il dolore della perdita dell'amato e che con pazienza ne va alla ricerca per unire tutti i pezzettini.
Questo è il mito di Iside e Osiride. E' stato meraviglioso calarsi nei panni di questa divinità, immaginare l'amore romantico con il suo amato e poi sperimentare anche il dolore e la ritrovata unione.
Ho potuto conoscere meglio questa divinità che sembra essere molto lontana perchè appartenente al pantheon egizio ma che invece è stata per molto tempo venerata anche nell'antichità romana in quanto considerata una delle grandi Dee madri.
  Il lavoro con il cerchio continua e ora attendiamo la primavera......

giovedì 24 gennaio 2013

Lentamente arriva il weekend

Questa sarebbe dovuta essere la settimana del cuor leggero per me. Sì perchè secondo il sito il cerchio della luna (che io seguo tantissimo perchè molto interessante, con tanti consigli sull'oroscopo, i segni zodiacali ecc), questa settimana doveva essere proprio "leggera", da vivere con un cuore senza problemi o ansie. E giuro che ero proprio pronta a farlo. Ma gli inconvenienti sono sempre dietro l'angolo. E mia mamma è stata ricoverata in ospedale qualche giorno per un problema al cuore e miliardi di esami da fare.
Ora è finalmente tornata a casa, dopo un piccolo intervento e noi abbiamo potuto tirare un sospiro di sollievo. E tutto questo nel marasma del lavoro sempre più incasinato, con due colleghe in maternità (una non bastava eh....ce ne volevano due, mi sembra giusto!), la mia influenza fatta in piedi, la mia impossibilità di raggiungere mia mamma per dover sottostare agli orari di apertura del negozio.
Posso dire di essere un po' stanca?? (e a tratti stufa?)
Sono riuscita comunque a prendermi dei brevi spazi per me.....
 ..per iniziare il quadernino dell'anno comprato da mujii, su ispirazione di Daniela...

....un nuovo progetto a maglia iniziato....ho finalmente archiviato due vecchi progetti, il maglioncino Cocoon e un mini vestito multicolor.....a presto le foto...appena la mia mamma riuscirà ad assemblarli.....

                                             Lentamente il weekend si avvicina......buona continuazione.....

venerdì 16 marzo 2012

Desideri per Oestara

L'equinozio di primavera si sta avvicinando, tra pochi giorni una nuova stagione si avvicinerà...non mi sembra vero che sia passato così velocemente il tempo.....l'inverno lungo e introspettivo ha lasciato il posto a un risveglio prima timido e poi lussureggiante e luminoso!
Questo è un periodo di grande energia per me e (lo dico sottovoce) di positività. Ho un buon ritmo nel fare le cose e stranamente riesco a fare più o meno tutto quello che mi prefiggo di fare. Forse perchè invece di pre-occuparmi come facevo un tempo, ora mi occupo e il mio tempo trascorre produttivo senza che io mi faccia paranoie.
Certo, i problemi quotidiani ci sono sempre, le bollette da pagare, le spese che in questo periodo sembrano non avere fine e per spese non intendo cose futili ma tasse, rate del riscaldamento e mutui vari da pagare.....va beh...ma io cerco di non dare troppo peso a queste cose o per lo meno dargli il peso che hanno e poi basta penso ad altro!
Ho piccoli e grandi desideri che voglio esprimere per questa Oestara......è il periodo in cui si piantano semi, in cui il sole che comincia ad essere caldo, accompagna nella terra questi teneri germogli....e allora anche io voglio idealmente piantare dei semini per il mio futuro, anche se sono un po' desideri a lungo termine perchè per essere realizzati hanno bisogno di un po' di tempo.
Primo fra tutti, mi piacerebbe organizzare un cerchio di donne. Sì proprio così! vorrei raggruppare una volta al mese circa, un cerchio di donne, ragazze di varie età per parlare delle proprie esperienze, per meditare, fare dei lavori, collaborare, insomma condividere!
Per ora non ho la più pallida idea di come mettere in pratica questa idea,ne sto parlando in giro a più persone per avere spunti e suggerimenti. Prima di tutto avrei bisogno di uno spazio, e qui casca un po' l'asino.....perchè noi prossimamente traslocheremo e avremo la possibilità di avere sopra la casa una grande mansarda che io vorrei adibire proprio a queste attività :meditazioni, corsi vari, incontri, autoproduzioni varie ecc.....solo che questa soffitta è per ora inagibile, stiamo ristrutturando casa e il mio compagno vuole, giustamente, concentrarsi con i lavori della casa vera e propria....poi quando saremo più tranquilli si dedicherà anche alla soffitta che richiederà comunque un bel dispendio di energie e di soldi per essere rimessa a nuovo....
però un posto potrei sempre trovarlo altrove....affittarlo...chiedere la disponibilità a qualcuno....
Insomma con questo mio desiderio voglio mettere in moto qualcosa e lo scrivo qui perchè sento che le energie buone stanno già circolando e bisogna chiedere le cose intensamente all'universo.....ed eccomi qui, quindi a mettere tutto nero su bianco....
Naturalmente sono ben accetti consigli, pareri, chiacchiere e critiche!

Buon fine settimana a tutti!
**Domani andrò a ritirare un pezzetto di pasta madre...che emozione!!!non vedo l'ora di panificare!!
Se volete qualche info in più sulla pasta madre e come prepararla o procurarvela (ci sono tante persone che la regalano!!) date un'occhiata qua!**

giovedì 13 ottobre 2011

I litigi ai giardini no!!

Allora, chi mi conosce sa che sono un po' polemica e che spesso mi attacco alle cose e ad alcuni comportamenti delle persone e non li lascio passare.....mi dicono che devo stare calma, fregarmene ma ci sono dei momenti in cui mi ribolle il sangue e proprio non ce la faccio a farmi scorrere tutto addosso.
Come oggi. Giorno di riposo dal lavoro. Situazione di relax. Pomeriggio al parco con Tommy.
Tommy gioca con alcuni bambini che hanno un sacco di giocattoli sparsi che, a quanto pare, condividono un po' con tutti. A quanto pare. Già perchè ci sono le arpie-nonne o nonne-arpie (o forse mamme parecchio attempate boh questo non l'ho ancora capito...)che pensano a radunare i giochi e a far capire agli altri bimbi che sono loro.
Infatti questo è toccato anche  a Tommy che stava giocando con un triciclo, nascondendo una macchinina nel cassettino. Un bambino si avvicina a lui per salire sul triciclo e lui gli fa il gesto di spingerlo via. Io intervengo per spiegargli che non è un gesto che si fa, che il gioco non è suo e che bisogna CONDIVIDERE, quando la nonna str**za oops scusate ARPIA interviene e dice "Nooooo non si spinge e poi il gioco NON è tuo e non nascondere la macchinina lì dentro".....
allora...io prima sono implosa dentro dalla rabbia poi ho preso Tommy e l'ho portato via riuscendo a guardare malissimo la signora e dicendo "andiamo via da queste quattro vecchie befane e dai loro giochi" spero che l'arpia in questione mi abbia sentita....ma si può parlare così a un bimbo di 20 mesi che non capisce ancora del tutto il concetto mio/tuo/vostro/loro...che sicuramente non se ne sarebbe fatto niente di quello stupido triciclo che ne ha mille a casa.....che voleva solo provarlo e d'istinto ha allontanato un altro bimbo che lo voleva......ma possibile che esistano persone così GRETTE che si rivolgono ai bambini in questa maniera??va beh che mio figlio dimostra due anni e passa ma...manco parla emette suoni!!!quella lì non si è accorta di parlare con un bambino piccolo??????
Io che poi sono la prima a dire che bisogna insegnare bene ai bimbi ma questa proprio non l'ho digerita...
Sono imbufalita....quando una mamma si trasforma e diventa una TIGRE.....

lunedì 3 ottobre 2011

Travasi...

E noi siamo in pieno periodo di travasi!





 Sempre accompagnati dal fido cavallino a cui ogni tanto offrivamo dei buonissimi fagioli (secchi)!!

venerdì 4 febbraio 2011

Voglia di cambiamenti...

La crisi familiare, per adesso, sembra essere rientrata...ma io continuo ad essere un fermento di pensieri.
Forse tutto questo pensare è sintomo di qualcosa di più profondo. Sto attraversando un periodo di grande stanchezza, sia sul lavoro che a casa. Mi sento stanca già al mattino e rimango scostante per tutto il giorno un po' con tutti: familiari, clienti, amici e...con Tommy.
Vorrei cambiare delle cose, mi accorgo che le giornate trascorrono tutte uguali e arrivo alla sera con grande fatica.
In negozio arrivano clienti strani, con richieste assurde, che spesso ci danno la colpa se manca un prodotto o se c'è qualcosa che a loro non piace. Io, dal mio canto, non sempre ho la pazienza di spiegare le cose e mi ritrovo a discutere inutilmente con dei clienti che sono dei veri e propri "vampiri"di energia; vale a dire che loro arrivano lì scaricando i loro problemi e cercando di "succhiare" l'energia altrui; risultato...io alla sera sono stanchissima e nervosa e non ho la pazienza neanche di far addormentare Tommy.
Vorrei poter fare qualcosa, cambiare questa situazione, sentirmi più leggera.
Vorrei tornare a meditare alla sera, prima di addormentarmi.
Vorrei tornare ad avere il sorriso sulle labbra.
Vorrei tornare a sentirmi bene ogni volta che entro nel negozio.
in questo periodo non riesco a rilassarmi neanche con il lavoro a maglia che di solito è un ottimo modo per distogliere la mente da problemi e pensieri futili e come una meditazione aiuta a trovare una risposta dentro di se stessi.
A proposito, in questo periodo ho accumulato tanta di quella lana da lavorare che non so nemmeno che lavori avviare..mi manca l'ispirazione!
Guardate un po' qui....









 e voi, in questo periodo state riflettendo su qualcosa in particolare? progettate cambiamenti? Oppure la vostra vita va bene così com'è?
Vi abbraccio e vi auguro un weekend solare!

domenica 23 gennaio 2011

Eccomi di nuovo qua!

Non sono sparita...e non mi è successo niente! Ho solamente il computer in riparazione e sono due settimane che sono "lontana" dal web. Devo dire che questa lontananza è stata salutare...sono riuscita ad andare a dormire presto un paio di volte (ma solo un paio...), non ho avuto l'esigenza di stare attaccata al pc, ho potuto dedicarmi un po' di più alla maglia...certo il web e il mondo dei blog è interessantissimo..si trovano un sacco di cose belle da leggere, tante ricette da copiare, schemi di maglia, foto ecc e poi i vostri blog con le vostre avventure quotidiane...però tutto ciò porta via un sacco di tempo!!!
Le novità in fatto di maglia sono tante, ho finito qualcosina e avviato altri lavoretti e presto vi posterò le foto...sono stata a casa in ferie una settimana durante la quale mi sono riposata un po', ho rallentato i ritmi e sono stata con il mio piccolino...che nel frattempo ha compiuto un anno!!!
Gioia mia...è un anno che stiamo insieme...stai diventando veramente grande, muovi i tuoi primi passi e ti fai capire con i tuoi urletti (ormai urloni degni di un cantante growl!!!).
Il tempo passato con te mi sembra sempre poco, le giornate corrono..ma cerco di fare del mio meglio...ultimamente sei un po' nervosetto, spesso non mi ascolti e mi graffi...non so bene perchè....forse questi dentini ti rendono tanto insofferente....forse è colpa mia che spesso a fine giornata mi ritrovo stanchissima...fare la mamma non è un compito facile..però ogni giorno c'è qualcosa di nuovo, una tua scoperta, un tuo sorriso, un tuo verso...e io mi sento così grata verso l'universo che mi ha donato te, che sei una fonte inesauribile di amore...
Tommy...BUON PRIMO ANNO DI VITA!!!!

mercoledì 25 agosto 2010

Aiutoooo i dentiii!!!

In questi giorni siamo alle prese con i tanto famigerati denti.
Mi sembra giusto..io torno al lavoro e i fastidi dei denti si fanno sentire...
Quindi pianti disperati di notte, pianti durante i pasti, pianti prima di andare a nanna perchè il dolore si fa sentire e anche la stanchezza.
Tommy, giustamente, cerca le coccole, vuole stare sempre in braccio (nonostante i suoi 8 kg e rotti!!) e allora ecco rispolverare la fascia portabimbi..
E poi eccoci alla ricerca di mille rimedi per alleviare il dolore: La radice di iris, che va fatta masticare ai bambini per qualche minuto, dovrebbe avere un effetto calmante (secondo me è pure allucinogena!!questa notte Tommy la mordeva e rideva e non riusciva a smettere!!)
La collana di ambra che ha un effetto antiinfiammatorio, ne ho già parlato in qualche post fa

Il balsamo per le gengive della Weleda, alla camomila, rinfrescante.
E poi a questo "corredo" si aggiunge il miele rosato, per calmare i pianti notturni e le Goccine omeopatiche Camilia.
Insomma, chi più ne ha più ne metta!
E voi mamme avete trovato/provato altre soluzioni per i dentini dei cuccioli?


lunedì 14 giugno 2010

Quasi 5 mesi..

Giovedì compirai 5 mesi...e mi sembra ieri che ti tenevo nel pancino..ieri che ero tormentata dalle nausee e dalla stanchezza e che per paura di farti male cercavo di fare una vita il più riposante possibile contrariamente alla mia indole.
Ora sei qua e sei cresciuto tantissimo..
Forse non ho proprio fatto tutte le cose che volevo fare..non ho allattato fino ai 6 mesi..non ti ho fatto dormire sempre nel lettone..ma in questi mesi sembra che sia stato tu a dirmi quello che volevi o no...il lettone di mamma e papà sembra non ti sia mai piaciuto tanto tranne in particolari occasioni..ora hai scoperto il lettino e le pappe solide e chi ti ferma più nella crescita!
Mi chiedo come sarai da grande, quali saranno i tuoi desideri, cosa ti interesserà..io spero di riuscire a starti accanto e guardarti senza interferire troppo.
Già da adesso ti osservo orgogliosa mentre sgambetti nell'acqua del mare e vorrei insegnarti tantissime cose...
...ma c'è tempo...

mercoledì 19 maggio 2010

Un pomeriggio tra neo mamme

Ormai la mia occupazione principale è questa:fare la mamma! Così le giornate passano tra una poppata, un pannolino e un omogeneizzato...ma cerco di stare sempre attiva, di partecipare a corsi, di uscire e fare tante cose con il mio cucciolo. Ormai anche lui si è abituato a stare fuori che quando stiamo in casa si annoia e diventa noioso!
Lunedì pomeriggio è stata la volta dell'incontro con le ragazze del corso preparto. Che bello rivederci con i nostri cuccioli! Sono già passati 4 mesi e tutte insieme abbiamo cominciato a tirare le somme della nostra nuova condizione: chi allatta senza problemi e con facilità, chi no, chi ha avuto qualche problemino di salute, chi è stanca perchè non dorme la notte...
è stato bello vedere i nostri visi cambiati dall'ultima volta..siamo un po' più grandi, abbiamo un'altra luce negli occhi...
Ieri pomeriggio invece sono stata in un centro culturale che aderisce al progetto "Nati per leggere". E' uno spazio molto grande, colorato e accogliente dove ogni lunedì ci si incontra per ascoltare con i bimbi favole e racconti letti dalle operatrici. E inoltre si possono sfogliare libri, prenderli in prestito e scambiarli con quelli che si portano da casa. Un'attività molto carina che propone questo centro è "La notte dei racconti...storie in una notte di quasi...estate!" che si svolgerà venerdì 28 maggio dalle 20,30 alle 22,00.
Il centro si chiama "Spazio lettura Pinocchio" ed è in via Parenzo 42, 2°piano, a Torino.
Anche se il mio bimbo è piccolo mi sembra carino portarlo in questi posti dove comincia a "respirare"un po' di cultura e inoltre socializza con altri bimbi. E poi secondo me è importante ogni tanto cambiare aria, non fare sempre le cose a casa,e questo vale anche per me...

venerdì 7 maggio 2010

frullato!

Ecco un bel frullato! Ingredienti:

una banana tagliata a pezzi

Un po' di latte di riso


Un bel cucchiaio di malto di riso
Buon fine settimana a tutti!



lunedì 3 maggio 2010

A proposito di educazione...e di conti a fine mese..


Ormai sono mesi, già da quando ero incinta, che leggo blog e articoli vari sulla pedagogia steineriana e montessoriana. Poi a darmi lo spunto per questo post è stato quello di Daniela di qualche giorno fa. La sua domanda è molto interessante e ha scatenato un bel dibattito. Lei si chiede come si faccia ad essere così puristi da vivere in modo totalmente bio ed equosolidale.
Dal canto mio trovo che i prodotti bio siano commercializzati ad un prezzo più elevato di altri e non sempre è possibile fare una spesa completamente tale, ne influirebbe troppo sul bilancio famigliare. Bisogna optare per delle scelte.
Io e Fabio lavoriamo tutti e due. Lui ha un lavoro full time a tempo indeterminato come meccanico, io lavoro part time a tempo indeterminato in un negozio di belle arti. Ci riteniamo fortunati, nonostante le tante spese, il mutuo riusciamo ancora a toglierci qualche sfizio (per ora!)
per quanto riguarda la nostra famiglia ecco che cosa faccio per essere il più equo solidale possibile e per evitare sprechi e vivere in un modo semplice (anche se, come dicevo a Daniela non sono proprio downshifter..)
-Abbiamo una sola macchina, io odio guidare e fortunatamente lavoro vicino a casa; inoltre un secondo bollo sarebbe troppo caro per noi. Fabio ha una jeep che normalmente consumerebbe molto ma va a gas e poi è un 'auto storica e quindi paga un bollo molto basso. Le riparazioni, va da sè, dato che è un meccanico, le fa tutte lui.
-La frutta e la verdura la acquistiamo al mercato. Non ho un banco di preferenza ma giro molto e guardo i prezzi e la qualità della merce. Mi faccio i km anche con Tomino nella carrozzina ma devo dire che non è una fatica, mi piace!
-Quando ho tempo, faccio il pane, i biscotti e lo yogurt in casa ma proprio quando ho tempo..
-Non uso detergenti totalmente ecologici perchè li trovo piuttosto cari ma cerco di usare quelli a base di sapone di marsiglia (sgrassatori, liquido per la lavatrice..). Uso molto il bicarbonato a volte l'aceto (ad es. per i vetri)
-Faccio la raccolta differenziata, già molti anni prima che divenisse obbligatoria
-I vestiti per me e Tommi li acquisto quasi sempre al mercato. Lì si trovano tantissime buone occasioni per vestire i bambini bene senza spendere grandi cifre!
-Alcuni prodotti alimentari li acquisto alla Biobottega, soprattutto adesso che per l'allattamento devo seguire una dieta speciale perchè Tommy ha la dermatite e io non posso mangiare latte, latticini, uova ecc e quindi devo ripiegare su tofu, seitan, biscotti senza uova, latte di riso o avena
-Per la cura del corpo uso prodotti specifici solo se ce n'è bisogno. In questo momento do' la precedenza a tommy e ai suoi problemi di pelle ma di solito per lui uso sapone liquido di marsiglia e il buon vecchio olio di mandorle che spalmo anche sulla mia pelle.

Oggi, poi, pensando alla futura educazione di Tommy, sono andata a vedere il sito di un asilo che hanno da poco aperto vicino a casa mia. Si chiama "la vita al centro" ed è un asilo biocentrico incentrato cioè sui principi della biodanza. In realtà è molto più steineriano di quello che pensavo ma queste sono solo definizioni teoriche...
In pratica in questo tipo di educazione si mette al centro l'esperienza del bambino, che con le diverse attività manuali esplora e conosce il mondo. Infatti sono previste attività come il giardinaggio, l'impastare il pane, il disegno, la manipolazione dei materiali come la cera d'api, la lana cardata..tutte cose che neanche a casa riuscirei a fargli fare..e inoltre i costi sono abbastanza contenuti. Si da' molta importanza alla connessione con la natura, al rispetto del bambino che non deve solo partecipare ad attività proposte dagli adulti ma anche trovare dei momenti per dedicarsi al gioco libero importante per il suo sviluppo e la sua creatività. Viene data la possibilità a parenti e genitori di partecipare al pomeriggio a dei corsi di gruppo per poter stare vicino ai bambini e io questo lo trovo una cosa fantastica!A volte a causa del poco tempo facciamo poche cose con i nostri figli..già da adesso cerco di sfruttare il tempo a disposizione (visto che sono a casa in maternità) per fare tante cose con Tommy in maniera tale che gli possano rimanere...
E poi l'ambiente di questo asilo è molto confortevole (ho visto le foto sul sito). E' tutto molto colorato, con i pavimenti e i mobili in legno, tutto molto semplice ed essenziale, i giocattoli sono steineriani (ho intravisto nelle foto delle bambole waldorf).
Insomma ci sto facendo un pensierino...

mercoledì 28 aprile 2010

Viva la musica!


Oggi è stato l'ultimo appuntamento con il corso di musica per neonati. Ero così triste..ormai era diventata una consuetudine piacevole del mercoledì..
L'insegnante ci ha proposto vari brani da ascoltare e cantare con i bimbi. Abbiamo anche improvvisato delle mini orchestre con dei piccoli strumentini a volte costruiti da lei come ad esempio le nacchere fatte con dei gusci vuoti di noci (troppo divertenti e soprattutto geniali nella loro semplicità!)
Alla fine del corso ci è stato dato anche un cd con tutte le musiche ascoltate durante il corso. Tommy ne va già matto e ce ne sono un paio che lo fanno tranquillizzare totalmente nei momenti di crisi..
E visto questo effetto terapeutico della musica sui bambini ho cominciato la mia ricerca di strumentini vari per iniziare a giocare con Tommy. Un piccolo sonaglino

le nacchere



Il triangolo


Il tamburello





Un altro sonaglio con dei campanellini


Questi strumentini (tranne l'ultimo) sono della Sevi, una marca della Trudi, si trovano facilmente nei negozi per giocattoli e non costano molto. Noi di questa marca abbiamo anche uno xilofono e delle maracas. Possono servire per un primo approccio ludico-musicale anche perchè non sono molto sonori..poi sarebbe meglio usare i piccoli strumentini che si possono trovare nei negozi di musica o al centro gioco educativo.

Ma la cosa bella e divertente è quella di provare a costruire gli strumenti con materiale di recupero che abbiamo in casa. Ad esempio noi abbiamo trasformato gli ovetti kinder vuoti in maracas riempiendoli con fagioli, riso, ceci ecc..per dare rumori e suoni diversi. Adesso sta arrivando il caldo e le belle giornate ma queste possono essere delle idee per intrattenere i nostri bimbi nelle lunghe giornate invernali.

Inoltre l'insegnante ci ha lasciato una bella bibliografia di libri e cd da ascoltare. La pubblico chissà che possa essere utile anche a voi!


TESTI CON FILASTROCCHE E CANZONCINE:

Barth M. Markus U. Il libro delle coccole, Red edizioni, Como 1991

Gandini, Ambarabà, Emme Ed. 1979 Milano

Goitre-Seritti, Canti per giocare, Suvini Zerbini, Milano 1980

Ritscher P. Le coccole musicali, Il Capitello, Torino 1994

Ritscher-Staccial, Apriteci le porte, Lisciani e Giunti, 1988

Saffioti T. Le ninne nanne italiane, Einaudi, 1994


LIBRI+CD

AA.VV. Gli indistruttilibri, Gallucci editore

A. Bustarret A pas de velours, Didier Jeunesse, Paris, 1999

AA.VV. Au fil des flots, Didier Jeunesse, Paris, 2006

AA.VV. All'ombra del baobab, l'Africa nera in 30 filastrocche, Mondadori, Milano, 2003

Zamberlan, Lallabai, la musica per stare bene con il tuo bambino, Sfera editore, 2005

A. Apostoli, Ma che musica Vol 1 e 2, ed. Curci

M. Spaccazocchi, Crescere con il canto, Progetti Sonori, 2003

Chansons d'enfants du monde entier, Gallimnard Jeunesse, 2001



A mamme e bambini buon divertimento e BUONA MUSICA!


lunedì 26 aprile 2010

25-04-10 un anno dopo...

E' passato già un anno da quel 25 aprile in cui siamo andati a Messer Tulipano. Io mi sentivo stranamente stanca, fare la salita mi aveva fatto venire il fiatone. Avevo dato la colpa ai primi caldi che probabilmente mi avevano indebolito un po'. Invece c'eri già tu nel mio pancino, mio piccolo amore. Noi non lo sapevamo ancora ma di lì a poco saresti diventato la nostra gioia più grande... Quest'anno siamo tornati a Messer Tulipano con te. E' stata una splendida giornata. Ti sei sempre guardato attorno. Hai ammirato i fiori, i colori, la natura. Sei sempre stato di buon umore.
Pazientemente ti sei fatto scattare mille foto. Hai giocato con il papà. Hai fatto pranzo e merenda all'ombra degli alberi.

Ti sei fatto coccolare da tutti ma soprattutto dalla mamma.

Cucciolo mio, grazie per il tempo che passi con noi, grazie per ogni tuo singolo sorriso, grazie per tutti i piccoli e grandi progressi che ogni giorno fai, grazie per lo stupore che ci regali.
Grazie di avermi scelta come mamma.








giovedì 22 aprile 2010

Il tempo passa...

Sì il tempo passa...in fretta anzi in frettissima...Tommaso ha già tre mesi e io fra un po' tornerò a lavorare..ho deciso..alla fine di agosto. Ho scelto quel periodo perchè così posso ritornare con calma ai ritmi frenetici del negozio. In quel periodo il lavoro batte un po' la fiacca e io avrò la possibilità di riambientarmi. E sicuramente di abituarmi ad una nuova situazione. Quella di lasciare Tommaso ai nonni o al papà per qualche ora. Già adesso mi sembra una cosa stranissima, io e lui che per adesso viviamo in simbiosi 24 ore su 24. Io che lo porto dapperttutto. Dal parco ai negozi del centro, dalla biblioteca al pub, a casa di amici, a prendere un caffè, ai corsi di musica, massaggio e ginnastica. In questi mesi ho cercato di rimanere sempre attiva e non mi sono fermata mai. Anche con il freddo siamo sempre usciti. Penso di essere una mamma attiva e spero di fare il suo bene. Ora, mentre sto scrivendo, lui non c'è. E' andato con mio suocero a casa dei bisnonni e io mi sento stranamente strana. Non c'è in casa quel pulcino che è diventato la mia ombra, che parlotta con me tutto il giorno e che forse mi capisce meglio di qualsiasi altra persona!
Spero che facendo in questo modo si abitui un po' alla presenza di altre persone, perchè ho notato che ultimamente vuole stare spesso in braccio con me, non si vuole staccare e anche se lo prende il papà si mette a piangere.
La prossima settimana mi piacerebbe tanto andare a vedere un concerto insieme a Fabio, ma mi sento piena di sensi di colpa all'idea di lasciarlo per qualche ora a casa dai miei suoceri. C'è da dire che Tommy è bravissimo, una volta che ha preso l'ultima poppata e si addormenta, va avanti fino alle 8 del mattino.
Devo meditarci ancora un po' su....

martedì 13 aprile 2010

Pomeriggio di noia e pancakes




Oggi è stata una giornata proprio noiosa..il tempo è cambiato 1000 volte e non ci ha permesso di uscire..ogni volta che tentavamo di aprire la porta o si alzava un vento gelido o iniziava a piovigginare e quindi diventava impossibile. Allora mi sono messa a preparare i pancakes! La ricetta la trovate sul blog di Daniela. Esteticamente non mi sono venuti un granchè ma sono molto buoni e poi sono molto versatili, li potete guarnire con un sacco di cose come lo sciroppo d'acero, la ricotta con il miele (come ho fatto io), la panna e i frutti di bosco, la marmellata, la nutella.
Yum!come sono golosa in questo periodo!

sabato 10 aprile 2010

Pomeriggio alla fattoria del gelato











Oggi è stata una giornata caldissima, sembrava quasi estate! Siamo usciti tutti quanti all'ora di pranzo, diretti al pub in cui andiamo di solito per salutare alcuni amici motociclisti. Tommy ha fatto da mascotte e sembrava molto interessato alle moto (cuore di papà lo guardava con orgoglio!).
Poi nel pomeriggio ci siamo diretti alla fattoria del gelato, che si trova a Pianezza, poco fuori Torino. E' un'azienda agricola che è stata trasformata in gelateria con un grande prato davanti con i giochi per i bambini e una tettoia sotto la quale sedersi per gustare il gelato. Nel retro c'era la cascina con tutti gli animali: mucche, vitelli, pecore, capre, pony, conigli, asini. La gente può camminare per tutto il cortile e vedere gli animali. E' molto bello soprattutto per i bambini che vivono in città e non hanno nessun contatto con la natura e gli animali da fattoria. Infatti questa azienda organizza anche percorsi didattici per le scuole con varie attività.
Poi prima di andare via, ci siamo fermati al chiosco di distribuzione di latte crudo e con solo 1 euro ci siamo portati a casa un litro di latte che domani, con la mia yogurtiera, diventerà yogurt!
Buona domenica a tutti!
P.S. vi devo segnalare un giveaway, quello di "Pensato per loro" che regala un buono spesa di 50 euro sul sito "Il giardino dei libri". Per chi ama leggere è un'occasione da non perdere, no?

lunedì 8 marzo 2010

per le donne...


In questo lunedì così assolato ma così freddo da sembrare ancora in pieno inverno, si festeggia la festa della donna. Lo so che è una festività del tutto consumistica, che serve a far vendere migliaia di fiori strappati dai loro alberi appena fioriti, ma io vorrei lo stesso fare un augurio a tutte le donne, che ogni mattina si svegliano e affrontano con un sorriso la loro difficile giornata,che vanno al lavoro,qualsiasi professione esse svolgano, che accudiscono i loro piccoli, cucinano, puliscono casa, studiano, amano il loro compagno/fidanzato/marito, che piangono, che stanno male, che gioiscono, che hanno una vita bellissima oppure infelice...

Ecco..io oggi voglio essere vicina a tutte le DONNE!!!

Tanti auguri care!

martedì 9 febbraio 2010

Di coliche, poppate e giorni uno diverso dall'altro...

Questi fatidici primi 40 giorni sembrano non passare più...però se devo fare un bilancio posso ritenermi fortunata (almeno per adesso...). Tommy è un bambino con un buon carattere, è tranquillo, sereno, non strilla ogni 5 minuti e se lo fa è perchè ha fame o ha qualche colichetta (come ieri, povera stella...). Mi permette di riposare almeno un'oretta di giorno e di notte si attacca al seno ogni 4 ore. I suoi orari sono abbastanza prevedibili e molte persone mi hanno detto che è una cosa rara in un bimbo di soli 20 giorni. Domenica siamo riusciti a concederci un pranzo in agriturismo con degli amici. Io ero molto contenta perchè era un sacco di tempo che non riuscivo a fare vita sociale, tra la pigrizia della gravidanza, il freddo e poi il parto. Tommy ha dormito tutto il giorno, io ero addirittura preoccupata perchè ha mangiato poco, ha fatto delle brevi poppatine per poi riaddormentarsi subito, ma mia mamma mi ha rassicurato dicendomi che se dorme vuol dire che sta bene e in realtà in quel poco tempo in cui si attacca al seno succhia abbastanza.

Speriamo continui così...