Visualizzazione post con etichetta amabile giusti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta amabile giusti. Mostra tutti i post

giovedì 29 luglio 2021

[Recensione] "A un solo passo da te" di Amabile Giusti

 Buon pomeriggio, lettori.

Dopo un tempo che sembra infinito, torno a parlare con voi e a raccontarvi delle mie letture che si sono notevolmente ridotte in quest'ultimo anno ma che, pian piano, sto riprendendo. Ho deciso di rompere il ghiaccio con l'ultimo libro di una delle mie autrici preferite, Amabile Giusti, "A un solo passo da te".




Acquistalo QUI

Anna May e Lorna May sono due sorelle gemelle di sedici anni. Praticamente identiche nell’aspetto e molto legate, hanno caratteri diversi: Lorna è solare e socievole, Anna è cupa e introversa. Conducono una strana vita insieme alla madre, una hippie appassionata di arte: si spostano da un paese all’altro degli Stati Uniti e non si fermano mai a lungo. Giunte in Idaho, il destino ha in serbo un imprevisto terremoto alla loro complicità.

Il terremoto in questione si chiama Chayton, ha diciassette anni, abita nella casa vicina e frequenta il loro liceo. Ha origini nativo americane e lunghi capelli neri, ma i suoi occhi sono verdi come la natura selvaggia che circonda le Montagne Rocciose. Anna May ne è subito intrigata: con un unico sguardo, Chayton colpisce e affonda il suo cuore inesperto. Per lei non è facile fronteggiare i tormenti del primo amore, soprattutto perché quel ragazzo appare più attratto da Lorna May.

In paese girano voci inquietanti su di lui: ma è davvero un cattivo soggetto o i suoi modi beffardi celano un’anima torturata da un segreto inconfessabile?

Anna May vuole scoprire cosa nasconde Chayton, anche a costo di soffrire. Anche a costo di fuggire e di incontrarlo di nuovo, diversi anni dopo, quando entrambi sono profondamente cambiati e tutto sembra perduto. Non è vero che l’adolescenza fa provare solo sentimenti superficiali. Non è vero che ciò che avviene a sedici anni non può dirsi eterno e che il tempo guarisce ogni ferita.

Ci sono ferite che continuano a sanguinare e amori destinati a durare per sempre.




Era la prima volta che mi innamoravo.

E purtroppo fu anche l'ultima.


Ogni volta che stringo tra le mani un libro di Amabile Giusti lo faccio sempre con trepidazione mista ad ansia di non sapere con cosa avrò a che fare questa volta. E' difficile per me trovare storie innovative, personaggi accattivanti e sentimenti che mi facciano ancora battere il cuore... eppure, con questa autrice, ci riesco sempre.

Piango, mi arrabbio, rileggo frasi con gli occhi a cuoricino e mi emoziono come se avessi quindici anni.


Anna May è stata una protagonista eccezionale, una ragazza con la testa sulle spalle, intelligente e brillante, spiritosa, altruista ed altri mille aggettivi positivi che raramente si ricollegano tutti ad una stessa persona. Chayton, dal canto suo, ci mette del suo per mostrare solo il peggio di sé stesso che sparisce pagina dopo pagina, lasciando il posto ad una persona nuova che ha avuto davvero una vita molto, molto difficile e ingiusta... e non è il solito cliché. 


Ci si rende subito conto che c'è qualcosa di grande tra loro che in fondo sono solo dei ragazzini, travolti da emozioni contrastanti e intense. Ad un occhio più maturo il tutto può sembrare esagerato, o esasperato, ma la bellezza del libro è racchiusa proprio in tutta questa esasperazione, nelle lacrime e nella follia che solo un grande amore sa esprimere e raccontare.


Nonostante le poche ore di sonno, dovute a mio figlio unenne, ho divorato il libro in due giorni, leggendolo nei ritagli di tempo, affamata di sapere come sarebbe andata, come si sarebbe evoluta una storia che è un continuo colpo di scena, un continuo cambio di rotta, un continuo annunciare catastrofi che puntualmente si manifestavano sotto i miei occhi. Eppure l'autrice è riuscita a tenere le redini di tutto questo tumulto di avvenimenti e sensazioni, regalandomi ancora una volta una storia che si è conquistata senza fatica un pezzetto di cuore.


Amabile Giusti non ha bisogno di parole o eccessivi elogi... vi basterà leggere anche solo una pagina delle sue storie per restare completamente intrappolati nella sua immensa e bellissima ragnatela letteraria.




venerdì 31 gennaio 2020

Recensione "Non cercavo qualcuno da amare" di Amabile Giusti

Buongiorno, lettori.
Oggi vi parlo di una storia che mi ha strappato il cuore. Il colpevole di tale struggimento è Amabile Giusti e il suo ultimo romanzo, "Non cercavo qualcuno da amare".
Buona lettura!


Acquistalo QUI

Aron ha trentadue anni, è un ricco avvocato di New York e vive in un attico vicino a Central Park. La sua abilità professionale è pari al suo cinico distacco dalle emozioni. Un tradimento d’amore, quando era poco più di un adolescente, ha minato la sua fiducia nel prossimo e sprangato il suo cuore.
Jane ha ventitré anni ed è stata ferita nell’anima e nel corpo. Vive in un piccolo seminterrato nel Queens e fa un lavoro modesto. Non ha amicizie: i legami la obbligherebbero a svelare cosa ha interrotto la sua infanzia e distrutto la sua vita. Non cerca l’amore, è impossibile che qualcuno si interessi a lei, ha troppe cicatrici sul suo corpo e un buio profondo dentro.
Tuttavia, con la complicità di una causa pro bono che costringe Aron a rappresentare Jane in giudizio, lui non può fare a meno di notarla. Jane è così diversa dalle donne che di solito frequenta, così delicata e misteriosa, così poco propensa a cadergli fra le braccia, da esserne incuriosito suo malgrado. Il coraggio di Jane, la sua sensibilità, la sua sensualità inconsapevole lo spingono a voler scoprire cosa nasconde.
La bellezza, però, non è negli occhi di chi la guarda in modo superficiale ma nel cuore di chi la vede davvero: sullo sfondo di una scintillante New York, nascerà un legame tra un uomo che non vuole più amare e una donna che non pensa di poter essere amata?

Ci sono dei cliché ai quali non si transige, nei romanzi. Per esempio al bel esemplare maschile tutto muscoli e fascino o alla ragazza svampita da proteggere di turno. Bene, in questo libro Amabile Giusti fa una scelta decisamente anticonvenzionale scegliendo come protagonista una ragazza con possibilità economiche e fisiche decisamente limitate. Quando Jane cammina per strada nessuno si gira a guardarla e, anche volendo, nessuno potrebbe farlo dato che si diverte a nascondersi e a vivere senza attirare l'attenzione.

Alto, elegante e risoluto, avvolto dalla luce.
Non siamo mai stati più distanti di così.
Appartiene senza dubbio a un mondo troppo diverso dal mio, e prima comincerò a capirlo, prima inizierò a curare le ferite del mio cuore.

Aron è tutto l'opposto. E' un uomo bellissimo e di successo, un narciso che ama solo il bello in tutte le cose ma che non si sforza minimamente di andare oltre la superficie, tranne che nell'arte la sua grande passione. Faticherete a capire come le strade di due individui cosi diversi si siano potute incrociare, ma l'autrice fa in modo di far incazzare Aron, affibbiandogli una causa pro bono, e facendo vergognare fino al limite Jane affidando il suo difficile caso proprio ad un uomo così senza scrupoli.


A questo punto succede di tutto, i personaggi cambiano e saranno costretti a scontrarsi con le loro più profonde fragilità e a superare i propri limiti. Entrambi crescono, maturano, prendono coscienza di tante verità che ignoravano e che li porteranno inevitabilmente ad essere persone migliori.
Io sono rimasta completamente coinvolta, stravolta e conquistata da ogni singola pagina di questo libro. E' stato bellissimo assistere ad una storia così profonda e che tratta una tematica che mi sta molto a cuore come la violenza sulle donne.

Hai notato me. Hai guardato me. Hai visto me.
Se fossi così superficiale davvero non ti saresti neppure accorto della mia esistenza.
Non sono esattamente una donna trofeo.
Eppure, a modo tuo, ti interesso.
Questa per me è una prova.

Che Amabile Giusti sia una grande autrice è fuori discussione ma il fatto che sia sempre in grado di lasciarmi senza parole e con il cuore a mille è un merito che le va riconosciuto, dato che non capita quasi mai. E' un libro con L maiuscola e che vi consiglio caldamente e vivamente di recuperare!!


Altri libri dell'autrice:







martedì 4 dicembre 2018

Recensione "Ogni volta che sono solo con te" di Amabile Giusti

Buongiorno, lettori.
Oggi ho il piacere di parlarvi di una storia meravigliosa che mi ha emozionata, commossa e sconvolta contemporaneamente. Si tratta dell'ultimo romanzo di Amabile Giusti, "Ogni volta che sono solo con te", edito da Amazon Publishing.
Buona lettura!


Acquistalo, QUI

Harrison Duke, fascino selvaggio e pessimo carattere, è un ex scrittore di successo. Il burrascoso divorzio da una vanesia diva di Hollywood, il flop del suo ultimo romanzo e un pericoloso attaccamento alla bottiglia lo hanno spinto a rifugiarsi in una baita sperduta fra le montagne del Wyoming.
Tormentato da un triste segreto e in cerca di una nuova dimensione, Harrison vive in solitudine, lavora duramente ed evita ogni contatto umano, specie femminile. Tornare a scrivere è fuori discussione ma un giorno il suo ex agente gli propone di concedere un’intervista a Leo Tucker, giovane giornalista di talento, e Harrison a malincuore accetta. Salvo pentirsene non appena realizza che Leo è diminutivo di Leonora.
Quello che avrebbe dovuto essere un breve incontro si prolunga inaspettatamente, e i due sono costretti a condividere per giorni la spartana baita, isolati dal mondo, con effetti disastrosi.
Non è facile sopportarsi quando si è più che determinati a odiarsi. Ma cosa potrebbe succedere se la convivenza forzata si rivelasse più piacevole del previsto?

Perché hai paura della gentilezza?

-Non ho paura! Mi fa schifo: è diverso. Mi fa schifo tutto ciò che è falso e nasconde altre intenzioni.

Nel corso degli anni mi è capitato di leggere diverse volte le opere di Amabile Giusti e di confrontarmi, quindi, con la sua magnetica scrittura eppure, ogni volta, ne rimango sempre molto affascinata e stupita. Ho iniziato a leggere "Ogni volta che sono solo con te" per caso, senza aver letto la trama o aver sbirciato qualche recensione online e ne sono super felice: non mi aspettavo una storia del genere ma ne ho amato ogni singola pagina e parola. L'autrice ci regala due personaggi straordinari e assolutamente perfetti. Da una parte abbiamo una giovane donna innamorata dell'amore e di un ideale, un principe azzurro che ammira sin da piccola. Dall'altra, Harrison Duke è un genio della letteratura che, dopo una grave delusione, sembra aver perso tutta la sua ispirazione.

Voglio che mi guardi e non veda un grosso rospo immondo.
Voglio che mi guardi e abbia l'impressione che sia finalmente uscito il sole.
Voglio che il suo cuore batta forte quanto il mio.
Temo di volere cose più impossibili di un pentola d'oro alla base dell'arcobaleno. Ma, soprattutto, temo di aver percorso il primo gradino della lunga scala che mi condurrà a farmi un male profondissimo.

Per uno strano caso del destino, le strade dei due si incrociano nel paesaggio più inospitale del mondo in cui, entrambi, si metteranno a nudo senza sconti. L'autrice ci mostra delle personalità ferite e poco inclini alla socializzazione. Duke è un uomo che mostra il peggio di sé stesso in un lunghissimo viaggio verso la redenzione. C'è stato un momento in cui ho addirittura pianto, tutta colpa di una empatia travolgente per questa straordinaria coppia. 
Amabile Giusti è un talento assoluto in grado di creare storie speciali che scavano nel cuore, e nell'anima, con una forza devastante e, allo stesso tempo, delicata e che lascia il segno. La prosa, l'ambientazione e i dialoghi sono pazzeschi e, assolutamente, unici. 
Come avrete capito, ho amato questo romanzo e vi sconsiglio proprio di farvi un bellissimo regalo di Natale!


martedì 22 maggio 2018

[Review Party] "Perché la notte appartiene a noi" di Amabile Giusti

Buongiorno cuori librosi,
esce oggi il nuovo, attesissimo romanzo di Amabile Giusti, "Perché la notte appartiene a noi".
Inutile dire che ero curiosissima di leggerlo e sono molto felice di aver avuto la possibilità di farlo in anteprima. La recensione è senza spoiler perciò potete leggerla tranquillamente.
Buona lettura!


Acquistalo, QUI

L’inverno in Alaska è spietato: lo sa bene la giovane Mira Kendall che non si è mai allontanata da Noweetna, un villaggio di trecento anime. Per affrontare il buio perenne di quelle latitudini, la ragazza si è creata un piccolo mondo interiore ricco di luce: legge tantissimo, colleziona fiocchi di neve e sogna di vivere un grande amore romantico.
L’arrivo di Kade scuote ogni suo equilibrio. Lui è un trentenne tanto bello quanto inquietante: ha i capelli lunghi, un occhio verde e uno nero, strani tatuaggi perfino sul viso e sulle mani, e un pessimo carattere. Non socializza con nessuno, vive da solo su una vecchia barca arenata e nasconde di sicuro un terribile segreto.
Impossibile per loro non incontrarsi, così com’è impossibile per Mira non trovarsi combattuta fra due emozioni opposte. Una parte di sé disapprova Kade per i suoi modi sgarbati, e l’altra è irresistibilmente attratta dal suo fascino feroce e dal mistero che lo avvolge.
Lentamente, l’iniziale reciproca antipatia si trasforma in un sentimento inatteso, tanto profondo da travolgerli entrambi. Ma Kade ha troppe cose da nascondere. Quando il suo passato torna a minacciarlo, diventa necessario fare una scelta dolorosa che potrebbe separarli per sempre.


Sono una fan relativamente nuova dell'autrice, ma ad ogni libro mi appassiono sempre di più al suo modo di raccontare l'amore e i sentimenti. "Perché la notte appartiene a noi", se escludiamo un'ambientazione particolare, segue una trama abbastanza classica e ha come protagonisti due personaggi diversissimi tra loro. Da una parte abbiamo Mira Kendall: la sua vita placida, una madre opprimente e un amore finito male alle spalle; dall'altra Kade un uomo misterioso, dal fisico statuario e un livello di irritabilità che si avvicina molto a quella degli orsi appena si risvegliano dal letargo. Mira è gentile, disponibile e con il fascino di una brava ragazza che, come prevedibile, è attratta da Kade come una falena dalla luce. Lui rappresenta una serie infinita di interrogativi, un pericolo e un mistero da risolvere.. tutti elementi profondamente affascinanti per una donna che non ha mai varcato i confini del suo microscopico paesino dell'Alaska. Kade è rude, a tratti grezzo e senza filtri, non vuole conquistare nessuno (anzi!) ma in qualche modo vi ritroverete innamorate di lui e del suo caratteraccio. Le mie battute preferite, sono state pronunciate tutte da lui!!!
Non c'è niente di buono in me. E chi s'illude muore. Chi è stato drago una volta, lo è per sempre. Anche se cambia vita e le sue mani non sono più sporche di sangue, il drago rimane, in letargo, ma vivo.
Mi è piaciuta moltissimo l'ambientazione. L'autrice non sceglie una strada facilissima con l'Alaska, pochi paesaggi bucolici e romantici e più scenari rurali e difficili che richiamano un po' il carattere dell'affascinante Kade. La loro storia non segue un filone ben definito, un momento sembrano aver stipulato una tregua e quello dopo si feriscono con parole più affilate di un coltello. E' tutto un saliscendi di emozioni, la Giusti si diverte a tenere il lettore sulle spine fino alla fine. Il passato che ritorna dà una svolta all'apparente stasi tra Mira e Kade. Quello che non ti aspetti, in un romance, è azione e dinamicità ma l'autrice ha deciso di regalarci dei momenti in cui la tensione si taglia con il rasoio e non per colpa dei sentimenti dei protagonisti. Non voglio svelare altro, ma vi assicuro che amerete questi due personaggi! Per quanto riguarda l'autrice, e il suo stile, non credo che abbia bisogno di troppi complimenti. La scrittura di Ambile Giusti, così intensa e feroce a tratti, è una voce avvolgente che conquista pagina dopo pagina. Le emozioni e le sensazioni che racconta diventano reali e palpabili grazie ad una prosa travolgente e un fiume di parole che escono dal cuore dell'autrice per arrivare a quello di chi legge. Mi ha regalato un amore fuori dagli schemi e una storia intensa che ho divorato in poche ore. Un libro che non può mancare tra gli scaffali delle vostre librerie, un romanzo che conquista senza che nemmeno ve ne rendiate conto. Un equilibrio perfetto di passione, amore, suspense e azione. Da leggere!!


venerdì 19 maggio 2017

Recensione "E' un giorno bellissimo" di Amabile Giusti

Buongiorno cuori librosi,
oggi voglio parlarvi dell'ultimo libro di Amabile Giusti, "E' un giorno bellissimo", edito da Amazon Publishing.
Buona lettura!


Acquistalo, QUI

LA RECENSIONE:

"L'amore è una fregatura. Si finisce col fare del male o per farsi del male. Non c'è mai il lieto fine. O vieni pugnalato alle spalle, o pugnali qualcuno alle spalle, o semplicemente finisci con l'annoiarti a morte."

Grace sta affrontando l'estate più dura della sua vita. Si è appena diplomata e la sua vita perfetta è stata stravolta da una serie di notizie che destabilizzerebbero chiunque: è stata adottata, il fidanzato storico la tradisce e non è stata accettata al college. Peggio di così non potrebbe andare e l'unica via d'uscita è quella di fuggire via lontano da New Heaven e mettere tante miglia tra lei e i problemi.
Quando incontra Channing, il viaggio prende una piega diversa, ma l'avventura è appena cominciata.

"Quel viaggio pareva davvero guidato dal destino. O il mondo era pieno di gente in fuga e non era affatto strano imbattersi in qualcuno che si lasciasse precipitosamente qualcosa alle spalle, oppure l'aver incontrato tutte quelle persone desiderose d'avventura faceva parte di un disegno misterioso di cui ancora a nessuno era chiaro il senso."

Channing vive la sua vita godendone a pieno. Ha una passione sconfinata per l'arrampicata e gira gli States alla ricerca di pareti rocciose sempre più difficili da scalare. Viene subito colpito dagli occhioni da cerbiatta di Grace, la ragazza è così ingenua e inesperta che non riesce proprio ad abbandonarla a se stessa. Passare del tempo in sua compagnia è sempre più facile, forse fin troppo, e Channing non può in alcun modo permettersi di perdere il controllo e far avvicinare così tanto un'altra persona al suo mondo. La sua è una battaglia che vuole affrontare in solitaria.

"Il punto è che questo è il viaggio della sua rinascita, la sua avventura grandiosa, la rivincita della sua parte ribelle su quella tanto carina e tanto obbediente. Non merita che io rovini tutto dicendole la verità adesso."

Tuttavia non sempre riusciamo a fare le scelte giuste e, il più delle volte, siamo convinti di sapere cosa sia meglio per gli altri, ignorandone volontà e desideri. Se c'è una cosa di cui Grace è fermamente convinta, è l'amore che prova per Channing. Nonostante il ragazzo tenti in ogni modo di allontanarla, alla fine cede ai sentimenti. Tutto sembra andare per il meglio, ma non si può sfuggire ai segreti e al destino.

Sto per scrivere una cosa sicuramente inconcepibile ai più, ma questo è stato il primo romanzo di Amabile Giusti che abbia mai letto. Per farmi perdonare però, posso assicurarvi che non sarà l'ultimo perché mi sono follemente innamorata dell'autrice e di questa storia.
Grace è una ragazza speciale, così come Channing. L'autrice è bravissima a rappresentarli e a farli entrare con prepotenza nel cuore del lettore. Ho amato i loro dialoghi, la battuta sempre pronta di Channing, il broncio infantile di Grace e anche l'allegra e stramba compagnia che li circonda. La componente emozionale gioca un ruolo fondamentale nel romanzo, la Giusti è stata in grado di coinvolgermi completamente. Ho riso, pianto e amato insieme a loro. Ho visto posti straordinari, descritti alla perfezione e nel dettaglio dall'autrice che non ha tralasciato nulla di questo viaggio.
Nonostante i vari cliché contenuti nella trama, la storia ha una sua originalità e unicità. 
Ho adorato la prosa delicata, ma diretta dell'autrice. Bella l'idea della 'to do list' e le tante piccole storie raccontate nel corso del libro.
E' stata senza dubbio una piacevolissima scoperta e non posso che promuovere questo romanzo a pieni voti. Da leggere assolutamente!