Visualizzazione post con etichetta giveaway. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta giveaway. Mostra tutti i post

sabato 26 gennaio 2019

[Blogtour] "Miss Miles" di Mary Taylor

Buongiorno, lettori.
Oggi ho il piacere di ospitare l'ultima tappa del tour dedicato al romanzo storico "Miss Miles", un vero e proprio inno al femminismo firmato da Mary Taylor.
Continuate a leggere per scoprire cosa ne penso e per provare a vincere l'ebook del libro.
Buona lettura!


Acquistalo, QUI

Yorkshire, 1830. 
Maria, Dora, Sarah e Amelia sono le protagoniste di queste storie intrecciate fra loro che, in qualche modo, riescono ad avere un comune denominatore: la forza delle donne. 
Siamo nell’Ottocento, un periodo in cui la donna deve sottostare alle regole maschili e tacere, come la buona norma impone. Maria, Dora, Sarah e Amelia però, in barba alle regole del tempo e nonostante le avversità che cercano di ostacolarle, si dedicheranno alla ricerca del loro destino. Un destino che non è già scritto, come la società vorrebbe, ma che loro stesse vogliono creare. Chi sono queste donne, caparbie e intelligenti, che sfidano le regole degli uomini? 
Quattro storie che vi faranno ricredere sulla forza di volontà femminile e che racchiudono due semplici ma grandi valori, sempre attuali: l’amore e l’amicizia.

Prima di iniziare la lettura di questo lungo e corposo romanzo ho ricevuto delle indicazioni e delle avvertenze e sono le stesse che faccio a voi. 'Miss Miles', è un'opera gigantesca scritta da Mary Taylor nell'arco di circa quarant'anni. Le numerose pagine, tuttavia, contengono errori e imprecisioni: durante una buona prima parte del libro, la prosa è difficile da seguire soprattutto perché lo stile della Taylor non vuole essere curato, laborioso ed elegante ma più diretto e scarno. Questo romanzo è un bellissimo manifesto della cultura femminista e un invito alla lotta per le pari opportunità. Leggendo una qualsiasi biografia dell'autrice, infatti, l'intera storia acquisterà una luce nuova e decisamente più chiara. Non lasciatevi scoraggiare, quindi, dall'impasse iniziale e lasciatevi trasportare da Maria, Dora, Amelia e Sarah.
Quattro donne, tutte protagoniste, e tutte alle prese con la propria battaglia personale contro il maschilismo che imperversa nell'Inghilterra di inizio '800. 

Le mie preferite sono state Sarah e Maria, hanno portato colore e brio nella storia; ho odiato letteralmente il padre di Dora, quasi al pari della famiglia di Amelia che non ha la benché minima fiducia in lei e nelle sue idee. Quello che davvero ho apprezzato, del libro, è il messaggio che l'autrice ha voluto lasciare ai posteri: una donna, qualsiasi sia la sua condizione ed estrazione sociale, non deve mai accettare con condiscendenza le decisioni prese da un uomo per lei. Maria, Dora, Amelia e Sarah sono delle eroine moderne che lottano per la propria indipendenza e per i loro sogni. Sono un esempio anche per noi che oggi abbiamo molte più libertà ma, alla fine, combattiamo ancora il pregiudizio e un diverso trattamento solo perché siamo donne. Nella sua complessità, incoerenza e prolissità, 'Miss Miles' è un inno al femminismo che non passa mai di moda e che può davvero dare qualcosa a tutte noi. Promosso!



VINCI L'EBOOK DEL ROMANZO

Segui i passaggi richiesti dal modulo e vinci una copia ebook del romanzo!


a Rafflecopter giveaway

mercoledì 10 ottobre 2018

[Blogtour] "A... come amore" di Serena Brucculeri



Buongiorno, lettori.
Oggi ho il piacere di ospitare una tappa del tour dedicato al romanzo di Serena Brucculeri, "A... come amore", edito dalla Darcy Edizioni. Il mio compito? Quello di stuzzicarvi con qualche estratto del libro! Mi raccomando, leggete il post fino alla fine... c'è una sorpresa per voi!


Titolo: A…  come amore (1° volume Standalone della Never forget series)
Autore: Serena Brucculeri
Editore: Darcy edizioni
Genere: contemporary romance
Pagine: 497
Costo: 2,99€ - il primo giorno a 0,99€ - cartaceo 16€ - Gratis con KU
Data di uscita: 12 ottobre
Prenotalo, QUI


Jensen odia le donne. In seguito a una scottatura con la sua ex ragazza, pensa che siano tutte uguali e decide di restare single, rimorchiandone una a sera ma evitando sempre di impegnarsi. Melody è una mamma a tempo pieno, non è interessata alle avventure di una notte, vuole solo pensare al suo bambino e al lavoro. Jensen e Melody saranno costretti a lavorare fianco a fianco a un progetto e, nonostante le ritrosie e i pregiudizi iniziali, scopriranno entrambi che le prime impressioni non sono quasi mai esatte. Una sera, complice la forte attrazione che li lega, tutto cambia e i limiti che entrambi si sono imposti vengono infranti. Riusciranno, però, ad avere un futuro, nonostante il loro passato? Una storia che fa sognare e battere il cuore, perché l'amore può essere imprevedibile, può far rinascere o distruggere.


ESTRATTI






Se siete curiose di scoprire altri dettagli sul romanzo, continuate a seguire il tour!



IL GIVEAWAY


Premio: un gadget del romanzo

Come partecipare?

1. Iscriviti ai blog partecipanti:


2. Condividere le tappe del blogtour su Facebook

3. Commentare tutte le tappe e, nell'ultima, lasciare la propria mail per essere contattati in caso di vittoria


Termina l'11 Ottobre alle 22.30 .
Il vincitore sarà annunciato nella giornata del 12 Ottobre.











lunedì 2 luglio 2018

[Blogtour] "Per lanciarsi dalle stelle" di Chiara Parenti

Buongiorno cuori librosi,
oggi ho il piacere di ospitare la prima tappa del blogtour dedicato al nuovo romanzo di Chiara Parenti, "Per lanciarsi dalle stelle", edito da Garzanti.
In questo primo appuntamento, vi parlerò un po' dell'autrice e dalla sua brillante carriera letteraria, dal digitale al cartaceo.
Buona lettura!


Ho incontrato la penna di Chiara Parenti ben quattro anni fa: nella calda estate del 2014, infatti, usciva in versione digitale, per la collana Youfeel Rizzoli, "Tutta colpa del mare (e anche un po' di un mojito)" e da quel dì è iniziato il mio amore letterario infinito per questa autrice.


Recensione, QUI

Chiara Parenti è una scrittrice poliedrica in grado di far piangere dalle risate, o dalla tristezza, a seconda della storia che decide di regalare al lettore. L'elemento innegabile è la bravura dell'autrice: i suoi romanzi non si leggono, si divorano! I suoi protagonisti restano nel cuore, così come le sue storie.


Recensione, QUI

Da qualche parte devo avere ancora le conversazioni del 2014 in cui dicevo a Chiara che in futuro avrei comprato tutti i suoi libri cartacei perché sono sempre stata convinta che ce l'avrebbe fatta.
I suoi libri sono un concentrato di storie improbabili, personaggi unici e un'ironia devastante capace di strappare fin troppe risate.


Recensione, QUI

Il grande salto è avvenuto nel 2017 quando Garzanti ha pubblicato "La voce nascosta delle pietre" che, dopo tante storie ironiche, leggere e frizzanti, ci ha mostrato un nuovo lato dell'autrice: più riflessivo, più maturo e più ricercato.
Insomma, di strada ne ha fatta tantissima la mia autrice del cuore dimostrando sempre che i sogni si avverano, se ci credi davvero.


Recensione, QUI

Con il suo ultimo lavoro, "Per lanciarsi dalle stelle", ha compiuto l'ennesimo salto di qualità regalandoci una storia emozionante e profonda.

Sbarazzina, elegante, frivola, romantica e fantasiosa: questi gli aggettivi che, forse, descrivono meglio un'autrice che non smette mai di stupire e migliorare. Un'autrice che regala storie bellissime e pezzi del suo cuore. Forse sono di parte, essendo una delle sue primissime fan ma, se ancora non l'avete fatto, vi consiglio di darle un'occasione... non ve ne pentirete!!


Volete vincere una copia del libro?

- Iscrivetevi ai lettori fissi dei blog partecipanti


- Commenta e condividi le tappe

- Metti 'mi piace' alla pagina dell'autrice --> QUI

Per praticità, vi basterà compilare il form sottostante ↴

a Rafflecopter giveaway

mercoledì 16 maggio 2018

[Blogtour + Giveaway] "Remember Me" di Veronica Scalmazzi

Buongiorno lettori.
Oggi ho il piacere di ospitare una tappa del blogtour dedicato al nuovo libro di Veronica Scalmazzi, "Remember Me", terzo volume autoconclusivo della serie spin-off "Destini Incrociati".
Vi darò la possibilità di leggere qualche estratto in anteprima e di vincere tutti e tre i cartacei della serie composta da "Cuore contro cuore", "Logan" e "Remember Me".
Buona lettura!



ESTRATTO 1

Cassie non è come tutte le altre, l'ho capito al primo sguardo. I suoi occhi profondi e quel sorriso disarmante sono il biglietto da visita di una donna che non ha paura di vivere, di prendersi ciò che vuole. Cassie ti guarda davvero, si spinge oltre e ti investe con quel suo modo di fare intrigante e cazzuto. Lei è un vero e proprio azzardo, provocarla è come buttarsi nel fuoco: non sai mai come ne uscirai.


ESTRATTO 2

«Lui è imprevedibile, quando vuole una cosa la ottiene sempre e non cade mai nel banale. Ama stupire e soprattutto vincere le sfide che lancia» dico a voce bassa e con il cuore leggero. «Ne parli come se lo conoscessi da sempre e non solo da qualche giorno.» «È complicato.»   Ripongo il tutto nella scatola, sfuggendo allo sguardo della mia amica. «L'amore lo è sempre. Non segue logiche, è una corsa continua verso l'ignoto fatta di ostacoli e insidie. Per questo richiede allenamento e tanta forza di volontà, ma non sempre le gambe reggono. A volte il terreno è così impervio e pesante che puoi solo alzare bandiera bianca se non vuoi rischiare di uscirne rotta, completamente a pezzi. Un amore senza intoppi è solo un'utopia.» La guardo con la coda dell'occhio e so che non sta parlando di me, ma di lei. Di quello che si porta dentro e che non vuole rivelare. «Hai ragione, ma io credo che per l'amore vero valga la pena buttarsi. Ci saranno cadute, graffi, ferite sanguinanti, ma poi sarà lui stesso a curarti, a farti rialzare tenendoti per mano. Mi piace pensare che l'amore abbia bisogno di fare giri infiniti prima di rivelarsi, ma se esiste davvero quel filo rosso, prima o poi, ti sentirai tirare così forte da ritrovarti fra le sue braccia senza nemmeno accorgertene. A quel punto potrai solo arrenderti.»


ESTRATTO 3

«Non ho mai fatto colazione con una donna dopo averla scopata. Solitamente, dopo essercela spassata, le chiamo un taxi o le indico la porta» confessa. «Tu sei la prima.» Il mio cuore sobbalza incredulo. Sono ammutolita e il respiro impazza. «Mi piace questa cosa» ammetto. Abbasso gli occhi e sfuggo allo sguardo penetrante di Alex, al suo cercare di carpire tutto quello che mi passa per la testa. «Anche a me.» Altro sobbalzo, sono ufficialmente fregata. Quest'uomo si sta prendendo un pezzo alla volta del mio cuore e non so come fermarlo, come resistere. Riempiamo gli stomaci in silenzio, fra lievi sorrisi e occhiatine furtive. Vivere questo momento con lui è emozionante e ansioso allo stesso tempo. Mi destabilizza.


ESTRATTO 4

«Grazie. Grazie di essere come sei e...» mi intreccia le mani dietro la nuca, «di amarmi a modo tuo.»   Tutto intorno si annulla, sento l'intensità del bacio che mi sta dando fondersi con le parole uscite dalla sua bocca e abbattere definitivamente quel muro che avevo eretto tanto tempo fa.   Cassie Tylor ha sbaragliato le mie difese, si è insinuata nella mia vita mostrandosi senza maschere. Sincera, intraprendente, sexy, un tornado di vita che ha spazzato via il mio passato, riportando in superficie la parte più vera di me. Quella che avevo rinchiuso in un angolo dopo la morte di mia madre.  Le nostre lingue duettano in sintonia, marchiano questo momento insieme alle nostre bocche bisognose che si assaporano con lentezza, sono un connubio di sensazioni calde che ci attraversano da capo a piedi. Picchiano sulle nostre labbra gonfie, sui nostri muscoli febbricitanti che desiderano toccarsi, sui nostri corpi che vogliono risentirsi e diventare un tutt'uno.


Volete vincere le copie cartacee di questa serie? 
Compilate il form sottostante!

a Rafflecopter giveaway

venerdì 11 maggio 2018

[Blogtour + Giveaway] "Al mattino stringi forte i desideri" di Natascha Lusenti

Buongiorno cuori librosi,
oggi ho il piacere di ospitare la seconda tappa del tour dedicato al romanzo d'esordio di Natascha Lusenti, "Al mattino stringi forte i desideri", edito da Garzanti Libri.
In questo appuntamento, vi parlerò di Emilia e della sua strana abitudine di appuntare tutto. E' un personaggio che arriva al cuore e non vedo l'ora di raccontarvi qualche dettaglio in più su di lei.


Emilia si è trasferita da poco in un nuovo condominio, è una ragazza molto chiusa e introversa ma ha una capacità particolare: quando scrive, riesce a mettere l'anima tra le righe ed arriva dritta al cuore di chi legge.


Sulla bacheca degli avvisi del palazzo, cominciano a comparire delle storie che iniziano sempre nello stesso modo e vogliono portare alla riflessione su questo o quel determinato tema. Gli abitanti del condominio, un po' titubanti e un po' curiosi, si appassionano inconsapevolmente ai racconti anonimi e a lasciare le proprie impressioni. La bacheca diventa, così, uno strumento di condivisione e confronto anche per i caratteri più timidi o apparentemente poco socievoli. E' un territorio neutrale che permette a tutti di esprimersi e sfogarsi.


I messaggi di Emilia sono una delicata carezza che consola nei momenti di sconforto ma, anche, una riflessione obbiettiva dei limiti e degli sbagli che ogni giorno commettiamo e rimpiangiamo. 
E' incredibile come questa ragazza riesca, a partire da un aneddoto personale, a descrivere episodi ed emozioni che ognuno può fare suoi. Spesso, sottovalutiamo il ruolo e il potere immenso che una parola può avere, in positivo e in negativo.


Attraverso le sue storie ed i suoi messaggi che, ben presto diventano una piacevole abitudine, Emilia riesce a cambiare in meglio la vita degli sconosciuti che vivono intorno a lei. In un modo e nell'altro, tutto loro traggono giovamento da semplici frasi e imparano a ritagliarsi un momento di riflessione giornaliera. Un po' come la posta del cuore, tutti i personaggi si appassionano al talento di Emilia che non è più così sola come pensava.


Non voglio anticiparvi più nulla, sull'argomento, ma vi consiglio con tutto il cuore di regalarvi la lettura di questo romanzo. Sono certa che lo apprezzerete moltissimo.
Vi lascio il calendario con le prossime tappe e il modulo da compilare se volete provare a vincere una copia del libro! 



a Rafflecopter giveaway

martedì 20 febbraio 2018

[Blogtour] "Quando fioriranno le rose" di Giulia Dal Mas



Buongiorno lettori,
oggi ho il piacere di ospitare l'ultima tappa del tour dedicato al romanzo di Giulia Dal Mas, "Quando fioriranno le rose", edito da Amazon Publishing.
Alla fine del post vi aspetta un dolcissimo regalino :) .
Buona lettura!


Acquistalo, QUI

Quando Sophie arriva a Perugia nasconde nell’anima un grande dolore. Decide perciò di buttarsi nel lavoro e godere degli incantevoli scorci cittadini e dell’amicizia con Nicola, il maestro cioccolatiere appena conosciuto.
Incaricata dalla casa d’aste francese Saint-Lazare, Sophie ha il compito di stimare l’eredità di Caterina Donati che, morta pochi mesi prima, ha lasciato all’avido erede villa Matilde, magione di famiglia, e la Bottega, la liuteria a cui ha dedicato tutta la sua vita.
Un giorno Sophie troverà il diario della defunta e la sua vita verrà così proiettata nel 1944, in un passato ricco di storie pungenti come rose e intense come le melodie suonate dal violino del capitano Mitchell, il soldato inglese che sconvolse il cuore della giovane Caterina.
Immergendosi in quelle pagine, Sophie scoprirà profonde e dolorose affinità tra la vita di quella ragazza d’altri tempi e la sua realtà di donna moderna.
Un segreto in particolare angoscerà Sophie, spronandola a indagare più a fondo tra le pieghe di quel passato ancora capace di dare speranza al suo presente e, forse, anche al suo cuore ferito...


So che esiste un giovane uomo intelligente e pieno di talento di cui, in un altro posto e in un altro momento, mi potrei innamorare. Ma quella non è la realtà, i sentimenti che mi hai fatto provare, la passione con cui parli della tua musica, sono solo finzione. Qui non c'è posto per queste cose: la guerra non concede sconti, James. A nessuno. E non importa quanto siano alti i tuoi ideali e quanto profonde le tue convinzioni: lei vince sempre.

Adoro i libri in cui si racconta una storia nella storia.
Ho apprezzato moltissimo la parte dedicata a Caterina e al capitano Mitchell, una storia difficile ambientata alla fine della Seconda Guerra Mondiale, un momento critico per tutti coloro che avevano appoggiato la figura del Duce, ormai sconfitto.
Il clima generale non è, però, meno opprimente perché anche i 'liberatori' si dimostrano spietati. Il capitano salva Caterina in tutti i modi possibili, è stato il mio personaggio preferito in assoluto.
Ho apprezzato molto anche Caterina, una ragazza altruista, coraggiosa e con le idee molto chiare.
La sua passione per le erbe officinali è interessante e costituisce una tematica originale per distogliere l'attenzione del lettore dai temi principali. Anche la musica ha la sua importanza: è, infatti, il passatempo e la passione preferita del capitano e, il suo violino, sarà proprio il punto di congiunzione con il presente e la vita di Sophie.

26 Agosto 1944.
Voglio che tu pensi a questa notte, ogni volta che ti sentirai sola, ogni volta che ti sembrerà che il tempo non passi mai. Io lo farò e per questo tornerò.

(...) Quando fioriranno le rose.

La ragazza, impiegata in una casa d'asta, si ritroverà coinvolta inaspettatamente nella storia di Caterina, prendendola a cuore così come il lettore.
Non avevo mai letto nulla dell'autrice ma sono rimasta piacevolmente stupita dalla prosa elegante e ricercata. Ho divorato il libro nel giro di poche ore e non vedo l'ora di scoprire il futuro di una serie che sembra molto promettente.
Se amate i romanzi intrisi di sentimenti, storia e bellissime ambientazioni, il romanzo di Giulia Dal Mas fa al caso vostro.
Lo consiglio!


Recupera le tappe precedenti:



Vinci una copia del libro partecipando al giveaway!
a Rafflecopter giveaway

venerdì 9 febbraio 2018

Recensione "Nostalgia del sangue" di Dario Correnti

Buon pomeriggio lettori,
mi avete accompagnata tutta la settimana con cinque appuntamenti dedicati al thriller "Nostalgia del sangue", di Dario Correnti. Ora è arrivato il momento di dirvi cosa ne penso e non vedo l'ora di farlo.
Buona lettura!


Acquistalo, QUI

Certe mostruosità possono maturare solo in posti così: una provincia del nord Italia, dove soltanto pochi metri separano un gregge di pecore da un centro commerciale con sala slot e fitness, dove la gente abita in villette a schiera con giardino, tavernetta e vetrina con i ninnoli in cristallo, dove riservatezza è il nome che si attribuisce a un'omertà che non ha niente da invidiare a quella dei paesi dove comanda la mafia. Gli stessi luoghi che più di cento anni fa, infestati dalla miseria, dalla denutrizione e dalla pellagra, videro gli spaventosi delitti di Vincenzo Verzeni, il "vampiro di Bottanuco", il primo serial killer italiano, studiato da Lombroso con la minuzia farneticante che caratterizzava la scienza di fine Ottocento e aggiungeva orrore all'orrore. Il serial killer che sembra citare il modus operandi di quel primo assassino non è però un giovane campagnolo con avi "cretinosi", è una mente lucidissima, affilata, che uccide con rabbia ma poi quasi si diletta, si prende gioco degli inquirenti. A raccontare ai lettori le sue imprese e, a un certo punto, a tentare in prima persona di dargli la caccia, la coppia più bella mai creata dal noir italiano: Marco Besana, un giornalista di nera alle soglie del prepensionamento, disilluso, etico e amaro come molte classiche figure della narrativa d'azione, e una giovane stagista, la ventiseienne Ilaria Piatti, detta "Piattola". Goffa, malvestita, senza neppure un corteggiatore, priva di protezioni, traumatizzata da un dolore che l'ha segnata nell'infanzia e non potrà abbandonarla mai, eppure intelligentissima, intuitiva, veramente dotata per un mestiere in cui molti vanno avanti con tutt'altri mezzi, Ilaria è il personaggio del quale ogni lettrice e lettore si innamorerà. Un uomo anziano e una ragazza rappresentanti emblematici delle due categorie più deboli della società italiana di oggi, uniscono la loro fragilità e le loro impensabili risorse per raccogliere la sfida lanciata dal male.

Questa lettura è stata una delle migliori di questo anno, finora. Devo ammettere che non avrei mai scommesso sulla coppia improbabile protagonista della storia ma, ora, a lettura finita, già ne sento una terribile mancanza. Besana è un uomo fatto e finito, consumato dal suo lavoro e dalla passione per la cronaca nera. Ilaria Piatti è il suo opposto, ha appena iniziato la sua carriera, è sprovveduta e bisognosa più che mai di aiuto per sopravvivere in un mare di squali. Insieme affrontano un caso senza precedenti, un killer spietato e crudele oltre ogni limite. A livello psicologico, la situazione diventa, spesso, fin troppo insostenibile ma l'autore non ha espresso proprio bene la cosa e la suspense, che tutti si aspettano da un libro di questo tipo, tarda ad arrivare. 
La narrazione mette in mostra parecchi aspetti di Ilaria e un po' meno quelli del burbero Besana, un Brontolo della situazione in carne ed ossa. 

Io devo continuare a girare per quei posti tranquilli e infernali.
E sai perché? Perché è il mio mondo.
E anche se ormai lo conosco fin troppo bene, 
non smetterà mai di sorprendermi.

All'interno di questo libro, troverete una miriade di personaggi diversi, alcuni utili ai fini della trama, altri inseriti solo per dare fumo negli occhi. In effetti, in qualche punto, sono entrata un po' in confusione con i nomi, ma nulla di irreparabile. Mi è piaciuta tantissimo l'idea di base e la storia del primo serial killer italiano, ha dato spessore all'intero romanzo e ha contribuito ad accrescere la mia curiosità. Dietro lo pseudonimo di Dario Correnti, si nascondono due autori, ma la prosa è omogenea e compatta, non si notano differenze di stile o di logica spazio/temporale.
Alcune scene sono molto crude e brutali perciò se siete dei lettori suscettibili, vi sconsiglio di approcciarvi ad una lettura del genere. Carinissimi gli sketch culinari, ho avuto una gran fame per gran parte della lettura e non so se sia stato per colpa della dieta o di Besana, altrimenti noto come 'pozzo senza fondo'. I momenti dedicati al cibo sono carini, ironici e necessari per staccare dai momenti più cupi e pesanti. 
L'epilogo è molto carino, nonostante i presupposti nefasti. Non è il classico thriller e mi è piaciuto davvero molto. Ne consiglio la lettura!


Se volete avere la possibilità di vincere una copia del libro, vi consiglio di approfittare di queste ultime ore per partecipare al giveaway ↴
a Rafflecopter giveaway

[Diario di lettura] "Nostalgia del sangue" di Dario Correnti



Buongiorni lettori,
ultimo appuntamento in compagnia del thriller di Dario Correnti, "Nostalgia del sangue", edito da Giunti.


Il mio diario di lettura si conclude con i luoghi in cui sono ambientati i fatti.
Immagino vasti appezzamenti di terra, nebbia fitta, palazzi fatiscenti e un'ombra letale che non lascia scampo: concreta come un flagello e astratta come un fantasma che porta dietro di sé morte e crudeltà.




Mi sono divertita tantissimo a darvi piccoli spunti di una storia che merita assolutamente una possibilità, spero che per voi sia stato interessante e che vi siate divertiti allo stesso modo.
Nel pomeriggio arriva la recensione a conclusione di questa settimana molto intensa dedicata a "Nostalgia del sangue".
Volete provare a vincere una copia del libro?
Partecipate al giveaway, mancano solo poche ore!

 NIENTE E' COME SEMBRA

Di seguito trovate il modulo da compilare per provare a vincere una copia del libro.
Vi basterà:

-Iscrivervi ai LETTORI FISSI del blog.

-Cliccare MI PIACE alla pagina Facebook di Giunti.

-COMMENTARE tutti gli appuntamenti.

Per aumentare le vostre possibilità, condividete tutti i post usando l'hashtag #NOSTALGIADELSANGUE
a Rafflecopter giveaway

giovedì 8 febbraio 2018

[Diario di lettura] "Nostalgia del sangue" di Dario Correnti



Buon pomeriggio,
siamo arrivati al quarto appuntamento con il diario di lettura per "Nostalgia del sangue", di Dario Correnti. Oggi parleremo di... MISTERO!


Questo libro continua a rivelarsi un grande e immenso mistero.
Non sappiamo nulla dell'autore, lo pseudonimo 'Dario Correnti' nasconde l'identità di ben due scrittori che non conosceremo mai e di cui non scopriremo mai l'identità.
Quest'aura di mistero si riversa anche nel libro che si è impossessato della mia mente e si rifiuta di lasciarla andare.



NIENTE E' COME SEMBRA


Ultimi giorni per partecipare al giveaway!
In palio una copia cartacea del libro "Nostalgia del sangue"!

a Rafflecopter giveaway

mercoledì 7 febbraio 2018

[Diario di lettura] "Nostalgia del sangue" di Dario Correnti




Buon pomeriggio e ben trovati con il terzo appuntamento del progetto dedicato a "Nostalgia del sangue", di Dario Correnti, un thriller straordinario edito da Giunti.
Devo dire che ci sto prendendo gusto!
Di cosa parleremo oggi? Continuate a leggere per scoprirlo!



Continua la mia avvincente lettura del libro e l'oggetto che continuo ad associare alla storia è il giornale. Avete capito bene, un quotidiano e, in particolare, la parte dedicata alla cronaca nera. 
La passione che i due protagonisti riversano nei loro articoli è coinvolgente e suscita un grandissimo interesse verso la vita di redazione.



State partecipando al giveaway? Vi ricordo che in palio c'è una copia cartacea del romanzo, non fatevelo scappare!
Ricordate che NIENTE E' COME SEMBRA.

Di seguito trovate il modulo da compilare per provare a vincere una copia del libro.
Vi basterà:

-Iscrivervi ai LETTORI FISSI del blog.

-Cliccare MI PIACE alla pagina Facebook di Giunti.

-COMMENTARE tutti gli appuntamenti.

Per aumentare le vostre possibilità, condividete tutti i post usando l'hashtag #NOSTALGIADELSANGUE

a Rafflecopter giveaway

martedì 6 febbraio 2018

[Diario di lettura] "Nostalgia del sangue" di Dario Correnti



Buon pomeriggio lettori,
sono pronta a scrivere la seconda pagina del mio diario di lettura dedicato a "Nostalgia del sangue", un thriller di Dario Correnti edito da Giunti.
Vi avevo promesso una pagina corposa, perciò oggi vi parlerò di un personaggio, anche piuttosto importante, del romanzo.
Buona lettura!



Ilaria Piatti

Straordinario intuito per congetture e collegamenti tra indizi e sospetti.
Pessimo gusto in fatto di abbigliamento.
Vive in un mondo tutto suo, senza connessione internet sullo smartphone e senza patente di guida.
Simpatica e svampita ma, allo stesso tempo, intelligente e profonda.
E' il mio personaggio preferito, in assoluto.
Me la immagino come la bravissima Renee Zellweger ne "Il diario di Bridget Jones".



Vi incuriosisce questo personaggio? Ho cercato di darvi dei tratti caratteristici a grandi linee in modo da lasciarvi tutto il piacere di scoprirla durante la lettura.
Sono certa che conquisterà anche voi!


State partecipando al giveaway? Vi ricordo che in palio c'è una copia cartacea del romanzo, non fatevelo scappare!
Ricordate che NIENTE E' COME SEMBRA.

Di seguito trovate il modulo da compilare per provare a vincere una copia del libro.
Vi basterà:

-Iscrivervi ai LETTORI FISSI del blog.

-Cliccare MI PIACE alla pagina Facebook di Giunti.

-COMMENTARE tutti gli appuntamenti.

Per aumentare le vostre possibilità, condividete tutti i post usando l'hashtag #NOSTALGIADELSANGUE

Buona fortuna!
a Rafflecopter giveaway

lunedì 5 febbraio 2018

[Diario di lettura] "Nostalgia del sangue" di Dario Correnti




Buon pomeriggio cuori librosi,
questa settimana vi terrò compagnia con un progetto speciale dedicato al thriller di Dario Correnti, "Nostalgia del sangue". Vi porterò con me attraverso un breve diario di lettura in cui punterò l'attenzione su vari elementi.
Seguendo il mio viaggio, inoltre, avrete la possibilità di vincere una copia cartacea del libro.
Che ne dite? Salite a bordo?
Buona lettura!



Nella prima pagina del mio diario, voglio riportarvi una citazione dal libro.
Ce ne sono tantissime, ve lo assicuro, ma questa mi ha colpita particolarmente e non rischia di spoilerarvi nulla. Non vi dirò da quale personaggio viene pronunciata, né il contesto.
Per ora, lasciatevi solo incuriosire da questa storia straordinaria.


"Chissà perché gli occhi di una persona 
sono l'unica parte del corpo
che non cambia mai.
Te li porti dietro dall'infanzia alla vecchiaia, 
e mentre tu cerchi
di reinventarti, cancellarti e rinascere, 
loro rimangono sempre uguali.
Sono il tuo passato e il tuo futuro, 
e quell'espressione è l'unica costante su cui puoi contare,
il resto si perde o si trova."



Allora, prime impressioni? Siete curiosi di sapere di cosa vi parlerò domani?
Vi anticipo già che entrerò un po' più nel dettaglio parlandovi di.............
Lo scoprirete solo leggendo!
Ricordate che NIENTE E' COME SEMBRA.

Di seguito trovate il modulo da compilare per provare a vincere una copia del libro.
Vi basterà:

-Iscrivervi ai LETTORI FISSI del blog.

-Cliccare MI PIACE alla pagina Facebook di Giunti.

-COMMENTARE tutti gli appuntamenti.

Per aumentare le vostre possibilità, condividete tutti i post usando l'hashtag #NOSTALGIADELSANGUE

Buona fortuna!
a Rafflecopter giveaway

domenica 21 gennaio 2018

[Estrazione Giveaway] "Madame Claudel è in un mare di guai" di Aurelie Valognes

Buongiorno lettori,
in questo nuovo giveaway ho deciso di regalare una copia cartacea di un libro carinissimo, coloratissimo e molto divertente.
Si tratta di "Madame Claudel è in un mare di guai" di Aurelie Valognes.
Se non conoscete il libro, trovate la mia recensione QUI.



COME PARTECIPARE:

1. Iscriviti ai LETTORI FISSI del blog.

2. Lascia un COMMENTO con una mail a cui contattarti in caso di vittoria.

PUNTI EXTRA:

- CONDIVIDERE il post quotidianamente sulla vostra bacheca Facebook.
- Mettere MI PIACE alla pagina Facebook del blog. 
- SEGUIRMI su Twitter.

Per facilitare il tutto, vi basterà compilare il form seguente con i dati richiesti.
a Rafflecopter giveaway


Buona fortuna! 🍀

lunedì 8 gennaio 2018

[Estrazione Giveaway] "Paper Palace" di Erin Watt

Buon pomeriggio lettori,
a fine Gennaio i fratelli Royal tornano in libreria con "Paper Heir" e ho pensato che, per ingannare l'attesa, potete provare a vincere una copia di "Paper Palace", ultimo capitolo della trilogia dedicata a Ella e Reed. Per saperne di più, sul libro, trovate la mia recensione QUI.

Ella è arrivata a Bayview ormai da qualche mese, ma il tempo è volato. Capita, quando sei impegnata a combattere bulli e a innamorarti. Le ostilità dell'inizio sono soltanto un ricordo, e adesso può contare su una migliore amica che, se non ci fosse, bisognerebbe inventarla, su un fidanzato che tutte le invidiano, su fratelli adottivi che adora e su un uomo, Callum Royal, che è quanto di più simile a un padre Ella abbia mai avuto. Ma le sfide per lei non sono finite. Perché, proprio quando le cose sembrano andare per il verso giusto, e lei e Reed si sono appena ritrovati, il destino è pronto a separarli di nuovo. E questa volta potrebbe essere per sempre. Il futuro di Reed corre infatti sul filo del rasoio. Il suo carattere impulsivo e irascibile e i suoi pugni facili potrebbero avergli giocato un brutto tiro. E la sua tendenza a superare ogni ostacolo con la violenza potrebbe costargli cara. Si è spinto davvero troppo oltre? Ella è una combattente, ed è disposta a tutto per difendere le persone che ama, proteggere Reed, e stare con i Royal. Ma questa volta potrebbe essere troppo persino per lei.


COME PARTECIPARE?

Partecipare al giveaway è, come sempre, semplicissimo.
Dovete essere iscritti ai LETTORI FISSI del blog.
Dovete COMMENTARE questo post lasciando una mail per contattarvi in caso di vittoria.

Per aumentare le vostre probabilità di vittoria, potete CONDIVIDERE, ogni giorno, questo post sul vostro profilo Facebook.
Lasciare il LIKE alla pagina Facebook del blog.
SEGUIRMI su Twitter.

Per rendere le cose più semplici, vi basterà riempire il moduli del form sottostante con i dati richiesti.
Buona fortuna!

a Rafflecopter giveaway

lunedì 11 dicembre 2017

[Review Tour + Giveaway] "Non c'è gusto senza te" di Edy Tassi e Gloria Brolatti

Buongiorno lettori,
in occasione dell'anniversario dell'uscita del romanzo "Non c'è gusto senza te", è stato organizzato un ricchissimo review tour dedicato al libro e un bellissimo giveaway che aspetta solo voi.
Buona lettura!


Acquistalo, QUI

Cos'hanno in comune una pasta alla Norma destrutturata e delle frittelle di zucchine? Un'ostia di polpo e un biscotto al cioccolato? 
Niente. 
Proprio come lo chef Massimiliano Vialardi e la foodblogger Caterina Malena. 
Lui propone una cucina dal forte impatto estetico, estremamente raffinata e algida. Lei dispensa ricette e consigli ereditati dalla nonna pugliese, pensati per donne che non hanno tempo di trascorrere mezza giornata in cucina "per rendere sferico il fumetto di pesce".

Eppure Caterina e Massimiliano dovranno imparare a collaborare per realizzare un progetto top secret, che potrebbe rappresentare la soluzione ai loro problemi. Caterina, infatti, ha perso il lavoro, ma la sua famiglia non lo sa e non lo deve sapere. Massimiliano, invece, ha bisogno di nuovi locali perché la madre ha deciso di trasformare il suo ristorante in una galleria d'arte temporanea. 
Così, anche se è l'ultima cosa che vorrebbero fare, i due si ritrovano a cucinare insieme, chiusi in una villa dove andare d'accordo sembra impossibile. 
Tra Milano, Cisternino di Brindisi e l'Oltrepo Pavese; tra programmi televisivi, battibecchi, tradimenti e impreviste riappacificazioni, la schermaglia, nata dosando ingredienti e sguardi davanti alle telecamere, si trasforma fra le mura della villa in una storia che cuoce a fuoco lento, profuma di cacao, ha un lato dolce tutto da scoprire... e lascia in bocca il gusto persistente dell'amore.


Ho accettato con molto piacere di partecipare a questo tour perché, da tempo, volevo recuperare la lettura del romanzo. Sono rimasta piacevolmente stupita dal libro e dalla bravura di queste due autrici. "Non c'è gusto senza te", è un romanzo che contiene di tutto un po' , soprattutto a livello di sentimenti. I due protagonisti vi strapperanno tante, tantissime risate nei loro battibecchi continui e nelle loro sfide culinarie all'ultimo piatto. Caterina rappresenta la normalità, una donna che ama cucinare e che tenta di sbarcare il lunario con questa passione mentre Massimiliano rappresenta l'utopia, come uomo e come professionista. E' stato bello vedere due caratteri così diversi, così come i modi di cucinare, a confronto. Mi sono piaciuti entrambi per aspetti differenti, sono due personaggi molto attuali e reali. Le due autrici li hanno caratterizzati alla perfezione inserendoli in due contesti ben definiti e descrivendo le loro personalità a tutto tondo, anche a livello personale e privato.
Una coppia 'deliziosa' con i coltelli sempre affilati, senza dubbio.
Inutile dire che ho amato e apprezzato l'idea e l'importanza del blog di cucina, ho preso nota di svariate, golosissime ricette e non vedo l'ora di replicarle!

Sono convinta che per cucinare cose buone l'importante 
sia volerlo (come all'altare , quando di dice: Sìììì, lo voglio!). 
E non fa niente se si tratta di una pasta in bianco o 
di una torta multistrato a due coperture.
Basta chiedersi: vuoi tu che questo piatto venga buono? Sì, lo voglio!
E buono verrà, fidatevi!

Nonostante si tratti di un romanzo scritto a quattro mani, lo stile è omogeneo e coinvolgente.
La prosa è ricca di un'ironia molto sottile che mi ha divertita tantissimo. Il romanzo non presenta momenti statici e, allo stesso tempo, dedica la giusta attenzione ad ogni situazione. E' molto piacevole da leggere e da scoprire. Anche l'epilogo, sebbene prevedibile, ha quel pizzico di originalità che non guasta mai in un romance. Amore e passione si intrecciano più volte, e non solo in cucina.
E' una storia da leggere, o meglio, da gustare.
La consiglio, magari davanti ad un bel piatto di pasta alla norma e un calice di vino!




Il romanzo vi ispira ma non siete ancora convinte?
Passate a leggere le recensioni delle mie colleghe e lasciatevi conquistare da "Non c'è gusto senza te"!








Prossime tappe ↴

13/12 Harem's Book
15/12 Bookspedia

Passiamo ora ai regalini per voi. 
Le autrici hanno messo in palio un buono Amazon del valore di 10 euro più una bellissima tazza del libro. Cosa dovete fare per partecipare? Lasciare una recensione del libro su uno store digitale e compilare il form sottostante!
Buona fortuna 🍀

a Rafflecopter giveaway