- Lajos Abonyi, scrittore ungherese († 1898)
- Lucien Adam, linguista francese († 1918)
- Gustavo Alziary di Malaussena, militare italiano († 1866)
- Ramón Blanco y Erenas, generale spagnolo († 1906)
- Félix Bracquemond, pittore francese († 1914)
- Giuseppe Chiarini, letterato e critico letterario italiano († 1908)
- Edoardo Chiossone, incisore italiano († 1898)
- Karl Eugen Dühring, economista e filosofo tedesco († 1921)
- Johan Casimir Ehrnrooth, militare e politico russo († 1913)
- Bernhard Erdmannsdorffer, storico tedesco († 1901)
- Federico Faruffini, pittore e incisore italiano († 1869)
- Francesco Martinetti, antiquario e numismatico italiano († 1895)
- Luigi Martuscelli, medico italiano († 1913)
- Vincenzo Micheli, architetto italiano († 1905)
- Franco Mistrali, giornalista, romanziere e storico italiano († 1880)
- Ludwig Moser, artista austriaco († 1916)
- Gianfrancesco Nardi, fotografo e pittore italiano († 1903)
- Manuel Ruiz Zorrilla, politico spagnolo († 1895)
- Duncan Stewart, politico uruguaiano († 1923)
- Ottaviano Targioni Tozzetti, poeta e scrittore italiano († 1899)
- Akitake Tsukamoto, geografo giapponese († 1885)
- Walter Clopton Wingfield, militare, inventore e tennista britannico († 1912)
- 1º gennaio - Ludovic Halévy, librettista e commediografo francese († 1908)
- 5 gennaio - Francesco Schupfer, giurista e politico italiano († 1925)
- 7 gennaio - Josep Manyanet i Vives, sacerdote, religioso e santo spagnolo († 1901)
- 9 gennaio
- 15 gennaio - Louis Paulsen, scacchista tedesco († 1891)
- 16 gennaio - Antonio Borri, patriota italiano († 1908)
- 19 gennaio - Alfred Clebsch, matematico tedesco († 1872)
- 21 gennaio - Eduard Engelmann, pattinatore artistico su ghiaccio e imprenditore austriaco († 1897)
- 23 gennaio - Claudio Toscanini, patriota italiano († 1906)
- 28 gennaio - Charles George Gordon, generale britannico († 1885)
- 29 gennaio - Carl Frederic Aagaard, pittore danese († 1895)
- 6 febbraio
- 9 febbraio - Charles Andrew Gilman, politico statunitense († 1927)
- 10 febbraio - Camillo Mazzella, gesuita, cardinale e teologo italiano († 1900)
- 11 febbraio - Melville Weston Fuller, politico e giurista statunitense († 1910)
- 13 febbraio - Giacinto Arcangeli, vescovo cattolico italiano († 1908)
- 15 febbraio - Giacomo Longo, compositore italiano († 1906)
- 17 febbraio - Angelo Martinengo di Villagana, politico italiano († 1894)
- 19 febbraio
- 24 febbraio - Eduard Taaffe, politico austriaco († 1895)
- 28 febbraio - Alfred von Schlieffen, generale tedesco († 1913)
- 1º marzo - Clemente Marchisio, sacerdote italiano († 1903)
- 2 marzo - Giuseppe Carlo Luigi d'Asburgo-Lorena († 1905)
- 4 marzo - Antoine-Alphonse Chassepot, inventore francese († 1905)
- 10 marzo - Pedro Antonio de Alarcón, poeta, scrittore e giornalista spagnolo († 1891)
- 15 marzo - Géza Fejérváry, generale ungherese († 1914)
- 17 marzo - Giuseppe Gariboldi, flautista, compositore e direttore d'orchestra italiano († 1905)
- 20 marzo - Daniel Dunglas Home, scozzese († 1886)
- 21 marzo - Carl Stål, entomologo svedese († 1878)
- 22 marzo - Eugen von Keyserling, zoologo e aracnologo tedesco († 1889)
- 23 marzo - Carl Friedrich Otto Westphal, neurologo e psichiatra tedesco († 1930)
- 25 marzo - Spirito Riberi, politico italiano († 1915)
- 3 aprile - Paolo Oss Mazzurana, imprenditore e politico austro-ungarico († 1895)
- 7 aprile - Arthur Arnould, giornalista e scrittore francese († 1895)
- 12 aprile - Ninco Nanco, brigante italiano († 1864)
- 15 aprile
- 17 aprile
- 19 aprile - Isaac Wayne MacVeagh, politico e avvocato statunitense († 1917)
- 21 aprile - George Henry Lewis, avvocato inglese († 1911)
- 22 aprile - Barbara Marchisio, contralto italiano († 1919)
- 28 aprile - Ferdinando Avogadro di Collobiano, politico italiano († 1904)
- 5 maggio
- 6 maggio - Nicola Polvere, politico italiano († 1915)
- 7 maggio - Johannes Brahms, compositore, pianista e direttore d'orchestra tedesco († 1897)
- 9 maggio - Hermann von Spaun, ammiraglio austriaco († 1919)
- 14 maggio - James Donald Cameron, politico statunitense († 1918)
- 17 maggio - Benedetto Brin, ingegnere, militare e politico italiano († 1898)
- 21 maggio - Forster Fitzgerald Arbuthnot, orientalista e traduttore britannico († 1901)
- 25 maggio - Alfred Noack, fotografo italiano († 1895)
- 31 maggio - Vincenzo Molo, vescovo cattolico svizzero († 1904)
- 2 giugno - Segismundo Moret Prendergast, politico spagnolo († 1913)
- 3 giugno
- 4 giugno - Garnet Wolseley, militare britannico († 1913)
- 8 giugno - Giuseppe Seguenza, naturalista e geologo italiano († 1889)
- 9 giugno - Narciso Feliciano Pelosini, avvocato e politico italiano († 1896)
- 11 giugno - Rosa Vercellana († 1885)
- 13 giugno - Fedele Lampertico, economista, scrittore e politico italiano († 1906)
- 15 giugno - Antonio De Nino, storico e antropologo italiano († 1907)
- 17 giugno
- 18 giugno - Ciriaco María Sancha y Hervás, cardinale e arcivescovo cattolico spagnolo († 1909)
|
- 20 giugno - Léon Bonnat, pittore francese († 1922)
- 24 giugno - Alfred William Bennett, botanico britannico († 1902)
- 27 giugno - Cesare Bardesono di Rigras, politico italiano († 1892)
- 29 giugno - Pietro Gerolamo Invernizzi, patriota italiano († 1880)
- 30 giugno - Willie Park Sr., golfista scozzese († 1903)
- 1º luglio - Nicola Sole, politico italiano († 1901)
- 2 luglio - Ottavio Lovera di Maria, politico italiano († 1900)
- 7 luglio - Félicien Rops, pittore, incisore e disegnatore belga († 1898)
- 9 luglio - Sousândrade, poeta brasiliano († 1902)
- 11 luglio - Luigi Bombicci, mineralogista italiano († 1903)
- 22 luglio - Friedrich Hultsch, storico, filologo e matematico tedesco († 1906)
- 23 luglio - Spencer Cavendish, VIII duca di Devonshire, politico britannico († 1908)
- 26 luglio - Luigi Rotelli, cardinale italiano († 1891)
- 27 luglio - Giovanni Battista Marin, patriota italiano († 1893)
- 30 luglio - Carlo Ludovico d'Asburgo-Lorena († 1896)
- 31 luglio - Henriette Mendel († 1891)
- 1º agosto - Gilbert Carlton Walker, politico statunitense († 1885)
- 5 agosto - Carola di Vasa († 1907)
- 6 agosto - Augustin Egger, vescovo cattolico svizzero († 1906)
- 8 agosto
- 13 agosto - Lucido Maria Parocchi, arcivescovo cattolico e cardinale italiano († 1903)
- 15 agosto
- 20 agosto
- 22 agosto
- 23 agosto - Giovanni Capellini, geologo e paleontologo italiano († 1922)
- 24 agosto - Sergente Romano, brigante italiano († 1863)
- 26 agosto - Stanislas Pourille, giornalista e scrittore francese
- 28 agosto - Edward Burne-Jones, pittore britannico († 1898)
- 31 agosto - Carlo Alberto Racchia, politico italiano († 1896)
- 2 settembre - Piero Puccioni, politico italiano († 1898)
- 4 settembre
- 6 settembre - Filippo Mariotti, politico italiano († 1911)
- 8 settembre - Giuseppe Antonio Ermenegildo Prisco, cardinale italiano († 1923)
- 10 settembre
- 14 settembre - Francesco Rossetti, fisico e scienziato italiano († 1885)
- 20 settembre - Ernesto Teodoro Moneta, giornalista e patriota italiano († 1918)
- 22 settembre - Stephen D. Lee, generale statunitense († 1908)
- 29 settembre
- 30 settembre - Henri Jordan, storico tedesco († 1886)
- 1º ottobre - Vito Positano, diplomatico italiano († 1886)
- 8 ottobre
- 10 ottobre - John Studebaker, imprenditore statunitense († 1917)
- 17 ottobre - José Eduvigis Díaz, militare paraguaiano († 1867)
- 18 ottobre - Cristoforo Benigno Crespi, imprenditore italiano († 1920)
- 19 ottobre - Adam Lindsay Gordon, poeta, fantino e politico australiano († 1870)
- 21 ottobre - Alfred Nobel, chimico svedese († 1896)
- 22 ottobre
- 27 ottobre - Cándido Bareiro, politico paraguaiano († 1880)
- 29 ottobre
- 3 novembre
- 4 novembre - Philipp Graf Grünne, generale austriaco († 1902)
- 6 novembre - Jonas Lie, scrittore norvegese († 1908)
- 12 novembre - Aleksandr Porfir'evič Borodin, compositore, medico e chimico russo († 1887)
- 18 novembre - Charles D. Sherwood, politico statunitense († 1895)
- 19 novembre
- 24 novembre
- 27 novembre - Maria Adelaide di Hannover († 1897)
- 30 novembre
- 2 dicembre - Friedrich Daniel von Recklinghausen, patologo tedesco († 1910)
- 3 dicembre
- 11 dicembre - Vittorio di Hohenlohe-Langenburg, principe tedesco († 1891)
- 13 dicembre - Gregorio Maria Grassi, vescovo, missionario e santo italiano († 1900)
- 20 dicembre
- 25 dicembre - Adelaide Maria di Anhalt-Dessau († 1916)
- 27 dicembre - Federico Delpino, botanico italiano († 1905)
- 29 dicembre - Antonio Zannoni, architetto, ingegnere e archeologo italiano († 1910)
|