Visualizzazione post con etichetta printable. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta printable. Mostra tutti i post

lunedì 29 maggio 2017

5 minuti importanti

Da quando sono mamma ho scoperto che nel database di ogni bambino, ci sono alcune frasi e domande installate direttamente nel loro cervello in fase di "creazione" e una di queste è MAMMA ANCORA CINQUE MINUTI!!!!!

- Lorenzo alzati è ora di andare a scuola...NO ANCORA 5 MINUTI ( ma qui lo posso capire..)
- E' pronto a tavola!!!  NO MAMMA ANCORA 5 MINUTI...
- Andiamo a casa dai...  NO MAMMA DI GIA'?? ANCORA 5 MINUTI....

Questi benedetti 5 minuti mi inseguono in ogni azione quotidiana, prima della nanna, al risveglio, prima di uscire o prima di rientrare. Ma io questi 5 minuti non li ho proprio, vivo di incastri, facendo combaciare ogni momento della frillyfamily, indosso il mantello da supermamma e non mi fermo mai.
Ho sempre pensato che fosse giusto così, organizzata, incastrata, dalle 4 del mattino fino a mezzanotte. Poi un giorno, di fronte alle parole di Cino, il mio castello di tetris è crollato...
"Mamma ma andiamo sempre di corsa, perchè non possiamo camminare e giocare un pò di più? Poi sarai vecchietta e non potrai più giocare con me!"
Avrei voluto rispondere che però avevo cucinato le sue polpette preferite, che avevo lavato per la centesima volta la sua magliatta che lo fa sentire bello, fatto la spesa, sistemato i giochi, preparato l'impasto per i biscotti e... mah...niente, non sono riuscita a dire assolutamente nulla.
Forse per essere una supermamma non serve il mantello, ma quei 5 minuti così importanti. Non mangeremo polpette stasera, e non taglieremo biscotti dalle forme strane (o forse mentre dormirai preparerò l'impasto lo stesso), domattina ti sveglierò e per 5 minuti mi sdraierò vicino a te e ti farò il solletico, usciremo di casa 5 minuti prima per poi fare a gara fuori scuola per 5 minuti, e ti ripeterò fino alla nausea quanto sei speciale.

E' anche vero che quei 5 minuti non bastano mai, anche perchè Lorenzo ancora non ha imparato bene le ore e i minuti, e per questo ho preparato questo orologio DIY, così il mio piccolo grande supereroe può capire quanti sono 5 minuti.
Vi spiego come farlo...

- un rotolo della carta mani
- forbici e colla stick
- fermacampione
- cartocini colorati
- il modello printable dell'orologio QUI 



Scarica QUI il file con l'orologio e dopo aver ritagliato cinturino e quadrante, ritaglia anche una parte del rotolo di carta mani, alta come la fascetta del cinturino. Incolla il cinturino e mentre la colla tira, ritaglia col cartoncino colorato due triangolini che saranno le due freccette. Fora il centro del quadrante e le freccette e blocca il tutto col fermacampione. Ho provato a incollare il quadrante al cinturino. ma la soluzione migliore è forare anche il cinturino e usare il fermacampione per unire tutto. Potete poi fermare il cinturino con un pezzetto di washitape.


L'orologio per il mio supereroe è pronto, se volete una deliziosa versione da femminuccia la trovate sul blog della mia amica Giulia Lepetitrabbit, insieme abbiamo pensato e studiato questo tutorial per voi.


Questo post nasce in collaborazione con Daniel Wellington, in occasione della Summer Campaign fino al 5 giugno a chi compra un orologio con cinturino in pelle, verrà regalato un cinturino in omaggio. Io ho scelto il Classic Black, mi ha del tutto rapita e se pensate di acquistrlo o fare un regalo potete utilizzare il codice PINKFRILLY per ottenere uno sconto del 15%.

Ora ho giusto 5 minuti per andare a prendere un gelato, Cino mi ricorda che è l'ora della merenda, guarda il suo super orologio fiero, anche io guardo il mio orologio, fiera di "guardarlo" con occhi diversi, e soprattutto prima che io sia troppo "vecchietta".




giovedì 13 aprile 2017

Coniglietto diy per Pasqua e Pastiglie Leone con Pink Frilly

La primavera ogni volta mi fa uno strano effetto, da una parte i colori, i fiori, il sole mi stimolano per nuovi progetti ed idee, d'altro canto quel tiepido raggio di sole che bussa alla finestra, quelle gemme rosate sugli alberi che stanno per esplodere, le margherite e i papaveri sparsi ovunque mi rapiscono e ho voglia di uscire, senza un perchè e un dove, ho solo voglia di uscire e guardarmi intorno.
Faccio il carico di colori e torno a casa col sorriso e il criceto frilloso inizia a produrre idee, rubate dalle meraviglie della natura che si stanno svegliando ora.
Questa primavera mi regala un'emozione grandissima, le mie grafiche sono ora disponibili su questi dolci cubotti in edizione limitata, sullo shop delle Pastiglie Leone, Pink Frilly limited edition.
Non sono deliziosi, pieni di ovetti? Li trovate QUI.


Gongolo come non mai, e credo che lo farò a lungo, sappiatelo..hahah, circondata da caramelle, fiori e coniglietti quindi non potevo non pensare a un regalino per Pasqua, per i bimbi, per decorare la tavola o per una festicciola.


Realizziamo insieme questi coniglietti caramellosi?
Stampate il printable disponibile QUI sul mio blog e ritagliate le varie parti. Piegate a metà il rettangolo della facciotta del coniglio e sulla piega con un taglierino effettuate due tagli per inserire inserite le orechie e fermatele con un punto di colla. Incollate il tutto al sacchetto che avrete riempito di caramelle o ovetti.


Vi piace? Io ne ho preparati tanti e confesso di aver mangiato anche tante deliziose caramelle mentre li confezionavo. Ora vado a prendere i bimbi e ci avventureremo nella raccolta selvaggia di margherite! Buon weekend amiche e dolcissima Pasqua.




venerdì 7 aprile 2017

Prenditi del tempo

Ho pensato di scrivere questo post tantissime volte e poi ho rimandato e l'ho fatto ancora e ancora. Sono sempre stata una super organizzata, sveglia all'alba, tanti incastri, mille liste e foglietti sparsi con le infinite cose da fare e depennare ed ero davvero brava. Poi è arrivato Lino, la gioia mi ha invasa, la voglia di essere mamma e basta, non Pink Frilly, non la blogger, ma solo mamma. Si dormiva poco, ma così poco che di giorno sembravo uno zombie, uno zombie felice sia chiaro, ma tendevo a quel grigio verde tipico di quando il tuo unico sogno diventa il letto e il cuscino.
Ci sono state giornate in cui la stanchezza mi spegneva anche quel sorriso e quella gioia che fanno parte di me, giornate in cui mi sono sentita sprofondare, soffocare, giornate di lacrime e buio totale. Essere una mamma stanca vuol dire anche questo. Nel frattempo il tempo scorreva rapido, arrivava Natale e con lui tanti bei momenti, il mio blog era lì ad aspettarmi, avrei voluto raccontarvi del workshop qui nella frillhouse, del Mondo Creativo di novembre, volevo preparare la letterina di Babbo Natale come ogni anno scaricabile, un post di auguri per l'anno nuovo. Volevo fare tante cose e invece quel senso di malessere ha spento quella voglia di scrivere, in più il rientro a lavoro dopo la maternità con i miei orari distruttivi mi ha davvero incupito.

Per qualche legge dell'universo incomprensibile quando poi vivi in un buco nero, tendi ad attirare altre piccole quotidiane calamità negative, la torta si brucia, versi il latte sul pavimento appena lavato, ti vengono addosso e ti lasciano senza macchina per 20 giorni, il corriere ti perde tre spedizioni...

Poi quando meno te lo aspetti arriva una buona notizia, un piccolo grande cambiamento, momentaneo, ma che in quell'attimo è un raggio di sole, una carezza per il cuore stanco.

Mi rendo conto che sì è vero, ho totalmente scordato e abbandonato il blog, ma ho scelto di farlo per cercare di dedicare tempo a me, alla mia famiglia, MI SONO PRESA DEL TEMPO, tempo per ricostruirmi e ricucire piccole ferite.

Mi sono presa del tempo per passeggiare, per uscire con i miei monelli, mi sono presa tempo per guardarli crescere insieme, innamorati e indispensabili l'uno per l'altro.

Vi chiedo scusa se quindi sono sparita qui, ma tutto il tempo preso mi ha sicuramente resa migliore, e quindi è tempo speso bene.


Non ho mai smesso di circondarmi di stelle, colori pastello, e il mio angolo creativo è stato spesso un sostegno importante. Se vi fa piacere potete scaricare QUI  questa card , mettetela nella vostra agenda o appesa in bella vista per ricordarvi che avete bisogno di prendere del tempo, per voi, per volervi bene per ritrovare quella spensieratezza e quel sorriso che vi rendono speciali. 


venerdì 6 maggio 2016

La mia festa della mamma

La mia vita prima di Daniele era davvero frenetica. La mattina sveglia alle 4, scivolavo via dal letto silenziosa per non svegliare Mr Frolly e Cino che si infiltrava nel lettone e prendeva il mio posto. Tristemente, infreddolita dal sonno andavo a lavoro, un lavoro che detesto e che mi spegne il sorriso.
Dopo la mia dose di cappuccino, perchè sono pazza per latte e caffè, quel latte cremoso con la consistenza simile alla panna, finalmente la giornata partiva per il verso giusto e mi svegliavo.
Alle 12 ero fuori , correvo in un supermercato e facevo la spesa. Poi a casa, meravigliosa casa, in completo disordine, ma totalmente mia. Spesa apposto, pranzetto veloce, un pó di faccende e poi a lavoro di nuovo, ma stavolta col sorriso, quel lavoro che ti fa emozionare, che ti fa svegliare di notte per scrivere quella nuova idea, quel lavoro che ti rende felice. Un po' di mail, whatsapp, poi carta, forbici, colla e ancora pc. Alle 4 di corsa a prendere Cino , la merenda e poi parco o piscina. La sera a casa mentre Cino giocava preparavo la cena, Mr Frolly ci raccontava la sua giornata, qualche risata insieme guardando i cartoni e poi la ninna. Spesso crollavo esausta mentre facevo addormentare Lorenzo, ma poi mi risvegliavo per finire quei lavori da consegnare.
Da piccola guardavo mia madre fare tutte queste cose e non capivo come riuscisse a fare tutto, ad essere una super mamma. Lei ha la fortuna di fare un lavoro che ama , è una maestra di quelle dolci e severe allo stesso tempo, quelle maestre che amano i bambini, che a casa continua a pensare a loro, che ritaglia foto e cartoline per farli divertire a fare i cartelloni, una di quelle maestre che tutti vorrebbero per i propri figli.  
Da piccola  trascorrevo i pomeriggi con mia nonna, aspettando che mamma tornasse da lavoro. Adoravo mia nonna era per me una fedele complice e un'amica fidata e ancora oggi che ho 38 anni mi manca davvero tanto, mi piace pensare che lei sia sempre qui intorno. Quando però arrivava la mia mamma a prendermi la gioia era tanta, le mostravo i miei disegni, i miei tesori raccolti sul balcone di nonna, le raccontavo le mie avventure a scuola e lei era sempre pronta a sorridere e a coccolarmi. Sono cresciuta con tanti baci e tanti abbracci, la mia mamma mi avvolgeva di amore, quell'amore palpabile a volte soffocante, ma bello e incondizionato.
La mia mamma mi ha insegnato a voler bene, a prendermi cura delle persone importanti, mi ha insegnato ad essere gentile, mi ha sempre spinta a credere in me, nelle mie capacità, mi ha insegnato a non mollare e ad essere testarda. Mi preparava una torta al cioccolato quando ero giù,quando avevo bisogno di parlare sfogarmi ed essere ascoltata, mi comprava la matita rosa o verde acqua, inutile, ma assolutamente necessaria, non mi vestiva alla moda per non farmi essere uguale a tutte e appendeva tutti i miei disegni in cucina come fosse una galleria d'arte.
La prendevo in giro per tante di quelle frasi che mi diceva "guarda che se caschi e non ti fai male, ti do il resto!" e quel resto arrivava sempre..


Non siamo sempre andate d'accordo, anzi ci sono stati conflitti e momenti duri, io indossavo la mia armatura e cercavo di combattere per situazioni mai chiarite, mai affrontate. Poi però è arrivato lui, quel piccolo miracolo tanto atteso, lui che in attimo ha azzerato conflitti, rabbie, parole , lui che ha portato a tutti noi solo amore.

E ho ritrovato il piacere di quella torta al cioccolato, mangiata insieme a chiacchierare, il piacere di ricevere quella matitina inutile ma assolutamente necessaria, il gusto di averli qui, sempre presente, sempre vicina, sempre pronta a dire "Posso aiutarti?".



Quelle frasi di cui ridevo ora sono io a dirle! Quella torta al cioccolato la preparo io, e sono io quella che sommerge di baci e coccole Cino e Lino e che appende disegni ovunque.
Sono una bis mamma e sono fiera e felice del mio essere imperfetta, a volte strillo per la stanchezza, dimentico il nome di tutte le mamme di scuola, mangiamo pizza perchè non sono riuscita a preparare nulla e a casa sembra esplosa una bomba, ma sono sempre qui, intorno a loro, pronta a preparare una torta al cioccolato, a giocare ai dinosauri, a stare sul lettone abbracciati.
La notte dormo davvero poco, poi mi trovo una manina cicciosa che mi afferra e mi stringe, un'altra manina meno cicciosa che si avvinghia a me, sorrido, sono qui e so che questo è il posto, è quello che ho sempre voluto.

Grazie MAMMA per avermi resa così imperfettamente perfetta per loro! E GRAZIE per esserci sempre, per essere la dolcissima nonna  che desideravo per i miei figli, la nonna  Morfina che li vizia e li fa addormentare come per magia, che li ama come li amo io, la nonna che dopo una giornata lunga di lavoro e il mal di schiena lancinante passa un attimo per portare ai nipoti un pensierino, o una fetta di torta a me.


Questa è la mia festa della mamma, quelle manine nel lettone e quella torta al cioccolato fatta con ingredienti speciali, l'amore e il cuore.
Auguri a tutte quelle mamme che preparano torte per i loro figli, a quelle mamme che vi hanno cresciute e rese donne forti e speciali, a quelle mamme che lo sono dentro da sempre e regalano amore.

Io il mio biglietto d'amore per la mia mamma l'ho scritto, voi? Non mandate un messaggio, una telefonata veloce o addirittura una whattsappata, scrivete quanto le volete bene. Se vi fa piacere potete usare la mamma coniglio che vi lascio QUI .


Un abbraccio frilloso


lunedì 21 marzo 2016

Un cestino coniglietto per la caccia alle uova

Lo scorso anno avevo scoperto da poco di aspettare Daniele, e ricordo la Pasqua con tante , tante nausee, Lorenzo voleva cercare le uova e io volevo solo buttarmi sul letto con un cuscino in faccia. Però una mini caccia l'abbiamo fatta, lui ha vinto un mega uovo e io un mega cuscino.
Quest'anno non c'è nessuna nausea, solo tanta voglia di giocare e passare tanto tempo insieme, e sono già 10 giorni che mi martella chiedendomi "facciamo la caccia alle uova?" "saremo tutti coniglietti??" "le trovo io le uova per Daniele!!"
Il suo entusiasmo è contagioso, ti guarda con quegli occhi brillanti, quel sorriso diabetico e sei fritta, perdi ogni difesa e sei in suo potere, così questo fine settimana abbiamo preparato il cestino per raccogliere gli ovetti che magicamente frilly coniglio nasconderà.
Potevano prendere una normale cesta? No, e che gusto ci sarebbe?


Vi va di fare con noi queso cestino conigliettoso porta ovetti?


Abbiamo utilizzato un barattolo di latta di quelli larghi e bassi che spesso contengono legumi, e l'abbiamo pitturato di bianco fuori e di menta dentro.
Poi abbiamo ritagliato una fascia di cartoncino bianco alta come il barattolo e l'abbiamo incollata tutt'intorno. Prima però con un pennino nero disegnate il musetto del coniglio.
Sempre col cartoncino bianco e rosa abbiamo tagliato e incollato le orecchie.
Infine ai lati opposti per manico abbiamo incollato un nastro di cotone e rifinito con due tondini rosa per coprire la giuntura.

Non vedo l'ora che Cino lo riempia di ovetti colorati, ho già studiato tanti angoletti dove nascondere le uova e mi divertirò a vederlo correre da una parte all'altra.

Ma una caccia alle uova ha bisogno di indicazioni precise per trovare i nascondigli e allora ecco queste mini card dove scrivere gli indizi, sarà molto più simpatico trovare un buffo coniglietto sul biglietto invece di un foglio bianco.


Io sono già pronta a scrivere i miei indizi, il frilly coniglio sarà dispettoso e nasconderà bene gli ovetti cicoccolatosi, però se voi volete queste card per la caccia alle uova non ve le nasconde, ma ve le regala, le potete scaricare QUI .

Mi raccomando raccontatemi poi come è andata la vostra caccia e se vi siete divertite a scrivere gli indizi o a costruire il cesto coniglio. Intanto non so come, mi trovo davanti due ovetti, forse il frilly coniglio è un pò distratto e se li è persi, che dite glieli metto da parte o li mangio senza pensarci???






venerdì 4 dicembre 2015

Caro Babbo Natale

Sono cresciuta sognando la famiglia del mulino bianco. una famiglia dove c'è amore, si ride, si gioca e si sta insieme per il piacere di farlo, si litiga ma si fa pace in un attimo, una famiglia in una casa piccola ma accogliente, col buon profumo di biscotti nel forno e qualche canzoncina di sottofondo.
Quel sogno a modo mio l'ho realizzato, guardo i miei 3 uomini, la mia casa disordinata, i biscotti bruciacchiati ma fatti con amore e sono felice!
Dicembre è il mese in cui ancor più sento di voler fare qualcosa di magico per loro, indosso il vestito da frilly elfetta e immaginiamo e prepariamo il natale più bello di sempre!
Cino sa che Babbo Natale lo controlla, e i regali arriveranno solo se sarà buono e da bravo fratello maggiore lo ricorda al piccolo Daniele, che ancora non sa chi è il buon Babbo Natale.
Quindi come da tradizione bisogna scrivere una bella letterina a Santa Claus, altrimenti povero come farà a sapere cosa portare a tutti i bimbi del mondo?

 

Da piccola la mia mamma me ne comprava una da compilare, o me la preparava lei, per questi due frillini le preparo io con tanto amore. Sono certa che anche Babbo Natale sarà felice quando la riceverà.
Questo dolce pinguinotto accompagnerà la vostra letterina direttamente nelle mani sapienti di Babbo Natale, potete trovarla QUI .

La mia letterina quest'anno non ha richieste, sarà una lettera per dire GRAZIE , grazie per la mia meravigliosa imperfetta famiglia del mulino bianco!!!

A presto!

lunedì 30 novembre 2015

Calendario Dicembre

Dicembre è uno dei mesi che amo di più. Ovunque si respira Natale, luci, profumi e canzoncine che suonano nella mia testa. Quest'anno il Natale sarà ancora più dolce qui nella frillhouse, ora i miei magici elfetti sono due, magari uno è ancora troppo piccolo per rendersi conto di quanta magia ci sarà in questo mese, ma una cosa saprà capirla: quanto lo amiamo! Il fratellone non perde occasione per baciarlo e cantargli improbabili ninne nanne, ripetendo spesso " se il bravo non farai e di piangere non smetterai il regalo non avrai" hahhhhaaahahaha concetto chiaro no?
Dicembre, chiudo gli occhi e immagino cioccolata calda con panna e una spolverata di cannella, soffici guantini per tenere le mani al caldo, il calore del camino, il profumo di biscotti appena sfornati, neve stelle e lucinw colorate . Questo è il MIO dicembre.


Per tutto il 2015 vi ho accompagnate col frillycalendario, mese dopo mese, felice di entrare nelle vostre casette, felice di leggere la vostra attesa, la vostra curiosità su come sarebbe stato il mese successivo, felice di leggere i vosti grazie, o di vedere le foto del planner stampato appeso ovunque e riempito di annotazioni preziose.
Il Frillycalendario 2016 è pronto per accompagnarvi di nuovo un anno intero frillosamente, questa volta già stampato da appendere. Per info e prenotazioni scrivetemi. pinkfrilly@gmail.com


E voi amiche, come vivete questo ultimo mese dell'anno? Un abbraccio



venerdì 30 ottobre 2015

Calendario novembre

Ottobre è stato per me un mese intenso, pieno di emozioni, lacrime gioie e qualche fatica.
Il 10 ottobre il nostro secondo frillino ha deciso di nascere ,finalmente è tra le nostre braccia e il fratellone lo guarda fiero e innamorato, si tappa solo le orecchie quando piange dicendo : "mamma, ma il fratellino ha mangiato una sirena?"
Le giornate scorrono tra passeggiate, pappe, ninne, lattuccio, ancora ninne , qualche colichetta, momenti di baci e adorazione pura, e quotidiano tentativo di dribblare le visite dei parenti!
Giorno dopo giorno ,ottobre è finito, gli alberi sulla nostra casa si stanno colorando di oro , e la mattina quando andiamo a scuola con Cino raccogliamo foglie gialle e ghiande, il pomeriggio invece,una tisana non manca mai...questo sarà il mio Novembre.


Per voi novembre cosa sarà? QUI trovate il mio mese scaricabile per voi.
Ora vi lascio, qualcuno si dispera per il suo lattuccio, ora sono poco creativa e molto mamma frillosa, ma questo era il mio sogno, la mia gioia, quindi per essere creative di tempo ce ne sarà...

Buon novembre amiche!


martedì 29 settembre 2015

Calendario Ottobre

Ottobre. Foglie, zucche, autunno, l'ombrello a pois nella borsa, il maglioncino e quel tiepido sole che ancora prova a scaldarti. Ma quest'anno per me ottobre sarà l'arrivo di Daniele, la frilly family al completo, sono invasa da un misto di emozioni, l'impazienza di vederlo, stringerlo e vedere i due fratellini insieme, d'altro canto prolungare, godermi gli ultimi momenti con Lorenzo e continuare a "proteggere" questo fagiolino dentro di me.
Cino mi chiede come si vestirà ad Halloween, se il fratellino si vestirà come lui e se faremo tante zucche mostruose. Io ho il terrore che di mostruoso ci sarà solo la mia faccia dopo le notti insonni, hahahahahah

Ottobre è un mese che mi piace molto, ho voglia di accendere il forno e cucinare biscotti, sento già l'odore di mela e cannella per casa.


La mattina quando porto il mio Cino a scuola camminiamo vicino un filare di alberelli e giorno dopo giorno le belle foglie verdi stanno virando al ruggine e oro, ci fermiamo e le raccogliamo, un altro dei nostri mille piccoli tesori, e il pomeriggio, visto che non ci annoiamo mai, tagliamo anche le foglie di carta.
Intanto comincio a pensare cosa inventarmi per il suo halloween, io sarò pronta con le occhiaie...ma prima beviamo un pò di tè alla cannella.



Voi che progetti avete per ottobre? Pronte a preparare risotti di zucca e vellutate? Appuntatevi gli impegni QUI e buon ottobre a tutte!


lunedì 31 agosto 2015

Calendario settembre

Settembre è un mese che adoro. Il mese in cui inizio a progettare, le mie tante liste di cose da fare, l'estate torrida si allontana per lasciar posto a un caldo più piacevole, un sole che ammicca. Settembre è il mese in cui da piccola passavo pomeriggi interi nelle cartolerie con la mia mamma a scegliere quaderni, matite, gommine colorate e profumate, mi preparavo la mia cartella bella aspettando felice l'inizio della scuola, perchè mi piaceva proprio!
Questo settembre è ancora più speciale per me, il mio Cino compirà 6 anni e tra qualche giorno inizierà la scuola elementare, lo guardo e mi sembra ancora così piccolo e indifeso, non posso credere che andrà a scuola.. poi lo riguardo e invece non è piccolo affatto, sono i miei occhi innamorati di mamma, ma lui è grande, è pronto per le sue nuove avventure, per i suoi nuovi amici, per le sue matite e gommine profumate.


Nel frattempo settembre sarà per noi anche un mese di preparazione, tra pochissimo saremo in 4 e ci saranno tanti felici cambiamenti. Il fratello maggiore si sente sempre più emozionato, e ama decidere dove il fratellino dormirà, i suoi calzini, le tutine.. dobbiamo solo lavorare su dove trovare spazio per i suoi giocattolini, hahahah questa cosa sembra ancora difficile!


Trovate QUI il mio settembre .Voi che progetti avete per settembre? Siete pronte per raggiungere nuovi traguardi? Io sì!


martedì 28 luglio 2015

Calendario Agosto

Luglio è quasi terminato, e con esso una bellissima parte delle mie vacanze, mare , famiglia, amiche, bimbi e gelati. Come ogni anno siamo andati in Puglia, devo dire che col pancione mi stanco molto di più e dopo poco tempo al mare scapperei, ma vedere Cino indaffarato a fare buche, castelli, saltellare, ridere e tuffarsi vale tutto!
Ora qualche giorno di pausa qui a casetta e poi si riparte, ancora mare, e ancora castelli, pesciolini e la ricerca dei granchietti.
Mi rivedo tanto in lui, quando ero piccola, tra gli scogli col mio retino fluorescente e le medusine ai piedi, stavo lì in attesa di trovare un granchietto, da portare nel secchiello come un trofeo dalla mia mamma, gli mettevo la sabbia, le alghe e le conchiglie e immaginavo fosse un piccolo mare tutto x lui, gli davo persino un nome e poi dopo un'oretta lo liberavo. Ma non era vacanza senza la ricerca dei granchietti.


Voi che farete questo agosto?  QUI trovate il mio calendario .

Intanto vado a fare un giro e chissà forse prendo anche un gelatino, ciao amiche!


lunedì 29 giugno 2015

Luglio, gelati e colori

La scuola è finita, ma oggi fa davvero troppo caldo per uscire, quando il sole  sarà un pochino più fievole io, Cino e cinetto2 usciremo ma ora proprio no. Siamo spiaggiati qui sul divano con la forza di un bradipo, sul tavolo un disegno lasciato a metà, un robot costruito a metà e in cucina uova e farina che mi attendono per una crostata. Ma è come se una forza magnetica nascosta nel divano ci imprigionasse qui, inermi, ci guardiamo e ridiamo. "Mamma , sono troppo stanco non mi voglio alzare" " Pure io sono troppo stanca e non mi alzerò mai". Ridiamo e mi ricordo di avere in freezer qualcosa di favoloso, colorato, un elisir di forze:il gelato!
Due coppette fragola e limone pronte in un attimo e già al primo scioglievole cucchiano, quella forza cattiva che ci legava al divano ci scivola addosso!


Luglio è arrivato, e quindi sole, mare e gelati. Ci alziamo pieni di forza e iniziamoa scegliere i giochi da portare in vacanza, fosse per Lorenzo trasferiremmo l'intera casa. Tra pochi giorni si va in vacanza e quindi mentre lui prepara i suoi giochi del cuore, io inizio una delle mie amate liste delle cose da fare e le cose da portare. Ma prima mi appunto tutti gli impegni di luglio. Intanto qui nel pancione qualcuno fa le capriole, credo che fragola e limone gli sia proprio piaciuto!


Voi a luglio che farete? Sia che lavoriate, o andiate in vacanza vi lascio il mio calendario QUI , così potrete appuntare ogni evento importante, come ricordarsi di comprare il gelato!!!!


lunedì 1 giugno 2015

Giugno tra ciliegie e limonate

Benvenuto giugno! Inizia un mese che adoro, le giornate sono calde, il sole splende e la voglia di andare al mare inizia ad essere una priorità. Giugno per me è sole e colori, bolle di sapone, sorbetti alla frutta, ciliegie e fragole con panna, limonata fresca con foglie di menta, basilico verde pronto per il pesto casalingo , smalti colorati e orecchini fluo. Giugno è l'inizio dell'estate, la fine della scuola, l'inizio delle vacanze. Giugno quest'anno per me è il giro di boa, superate le 20 settimane, superata la metà di questo bellissimo cammino di 9 mesi.


Giugno tante cose da fare, tanti impegni da scrivere e da non dimenticare, potevo quindi lasciarvi senza il frillycalendario? Lo trovate QUI.
Io ora mi vado a bere quella limonata e credo che quella ciotolina di ciliegie sarà presto vuota.
E tu ami giugno e le sue ciliegie?


giovedì 30 aprile 2015

Calendario maggio

Blogghino blogghino mio , chi è la tua padroncina cattiva che ti trascura? IO!!!
Perdono ma in questo periodo mi si sono sconvolti molti progetti, e la mia perfetta tabella di marcia, le mie incastratissime to do list sono andate in fumo. Tante novità e per fortuna belle, ma di quelle belle che ti fanno camminare un metro da terra.
E poi il sole, la voglia di stare fuori, di andare al parco con Cino, o anche solo giocare e disegnare insieme, la voglia di non perdermi neppure un attimo.
Quindi scusa blogghino caro, oggi però sono qui, guardo dalla finestra e ci sono ancora nuvoloni grigi, ma il sole?? Una settimana fa ho chiuso nell'armadio il cappotto, ma quasi quasi devo di nuovo rirarlo fuori. Ma anche se fuori è grigio, il colore io lo voglio qui in casa, lo sapete bene, e quindi washitape colorati, fresie fresche profumate e il nuovo calendario di maggio pronto per essere riempito con i mille impegni.


Il vostro maggio sarà pieno di impegni? QUI trovate il calendario di maggio. Aspetto di vedere le vostre foto e leggervi....


lunedì 30 marzo 2015

Calendario Aprile

La primavera tarda ad arrivare, si sono susseguite giornate grigie, il vento bussava alle mie finestre, tutte ricoperte da piccoli cristalli di pioggia. Troppo grigio per fare foto decenti, troppo freddo per passeggiare, troppo umido per raccogliere fiorellini e giocare al parco.
Quindi se fuori l'arcobaleno non c'è, come sempre io lo cerco dentro di me. Colori sul tavolo, scatole, washitape, matite e il nuovo calendario, tante carotine sparse, che la Frilly coniglietta raccoglierà insieme a qualche uovo colorato di cioccolato.
Ispirati dalla Frilly coniglietta ieri io e Cino siamo andati a comprare le carotine, quelle piccole e gustose col lungo gambo verde, e qualche ovetto di cioccolato. Le carotine son finite nel forno arrostite e dorate e gli ovetti? Boh, un Cino coniglietto ha fatto una magia..."Mamma, guarda come le faccio sparire, tu chiudi gli occhi!" . Davvero sto bimbo è un mago, so solo che intorno alla boccuccia aveva delle tracce colorate, dite che devo insospettirmi?? Hahahahaha.

 

Aprile sarà un mese in cui avrò tante, tante cosine da fare e da festeggiare, voi , avete progetti per aprile?  Potete scaricare questo mese pinkoso QUI. Voglio anche ringraziare tutte voi dolci ragazze che quando passate qui non scaricate il printable silenziose e "furtive" e sparite, ma vi fermate, mi ringraziate, mi fate capire che ogni mese vi fa davvero piacere aspettare il mese successivo da stampare. Grazie!!