Visualizzazione post con etichetta collane. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta collane. Mostra tutti i post

venerdì 21 aprile 2017

Collana o bracciale triplo, con la spighetta rumena e la chiusura a fiore + "INIZIATIVE IN CORSO" #50

Questo è un gioiello, caratterizzato dalla semplicità più assoluta, realizzato qualche tempo fa, subito dopo i braccialetti con l'infinito.


Protagonista indiscussa è la spighetta rumena, questo cordoncino in rilievo che già da solo dà carattere a molte creazioni, non solo ai bijoux.

collana o bracciale triplo spighetta e chiusura a fiore 2

Pur nella sua semplicità, si tratta di un accessorio dal doppio utilizzo, perché può essere indossato sia come bracciale a triplo giro che come collana a girocollo.

collana o bracciale triplo spighetta e chiusura a fiore 3

L'unico dettaglio un po' vezzoso si trova nella chiusura, a forma di fiore con barretta a T e catenella argentata, che lo rende regolabile.

Questo prodotto, in questa bella tonalità di bordeaux e anche in altri colori,
è disponibile nel mio shop su DaWanda,

********************

Spazio ora alla 50° puntata del 


la raccolta nella quale chiunque lo desideri può condividere e pubblicizzare
le iniziative virtuali in corso nel proprio blog 
e quelle reali, come mostre, mercatini, fiere, ecc... che intende segnalare.
Non ci sono regole da seguire, 
basta cliccare sul tasto azzurro ADD YOUR LINK qua sotto, in fondo al post.
Ogni informazione o istruzione, se necessario, si può trovare nella
pagina dedicata cliccando sul banner qua sopra.

Dal canto mio, vi segnalo particolarmente il


la raccolta iniziata solo da un paio di giorni e già bella piena di bellissime proposte.
Ringraziando tutti coloro che l'hanno accolta con entusiasmo
rinnovo l'invito a tutti a partecipare, fino al 16 maggio,
con ogni genere di post il cui tema sia il VETRO.
Per farlo, e per ammirare quelli già inseriti, basta cliccare sul banner qua sopra.

A presto! =)







lunedì 27 marzo 2017

Bijoux con le cuciture e i passanti dei jeans

Quando vostra figlia tredicenne vi dice "Mamma, domani vado al compleanno di Alice" ed è già tardo pomeriggio, cosa potete fare se non improvvisare un regalo handmade che si possa realizzare in fretta?


A quell'età le ragazzine amano truccarsi ed agghindarsi e il jeans è un sempreverde amato in modo trasversale a qualsiasi fascia di età quindi, in accompagnamento a due smalti per unghie glitterati, ho pensato ad una parure fatta con le cuciture e i passanti dei jeans.

parure jeans 3

Il set è composto da un bracciale a doppio giro, composto da una cucitura della gamba di un pantalone, tagliata della lunghezza necessaria e ben rifilata con le forbici sui bordi, decorata da una catenella metallica alla quale è appesa una perla di resina blu.

parure jeans 2

Alle estremità del segmento di jeans sono poste due coppette con occhiello e la chiusura è costituita da un moschettone e da una catenella argentati, in modo da rendere il bracciale regolabile e adattabile ad ogni polso.

parure jeans 4

Ma il bracciale è anche doppio uso, perché una volta completamente aperto si può indossare anche come girocollo.
E i passanti per la cintura menzionati nel titolo dove sono??? Ma negli orecchini...

parure jeans 5

Per confezionare il tutto ho usato una scatolina di recupero, ovviamente rivestita... di jeans. Prossimamente su questi schermi.

A presto! =)



domenica 26 febbraio 2017

Tre gioielli di riciclo

Non nel senso di super ricicli, di quelli mai visti, che resteranno negli annali della storia del riciclo creativo; si tratta semplicemente di tre bijoux fatti con materiali di riciclo.


Sono tre girocollo, due semi-rigidi in filo armonico e uno rigido di acciaio, tutti e tre frutto di un vecchio baratto.

girocollo cursori zip e perle di legno 1

Il mio preferito è quello qua sopra, in cui i protagonisti sono 5 cursori recuperati dalle zip di un giubbino di jeans che ho rottamato prima di Natale; erano così belli, di metallo bronzato, che non potevo certo buttarli via. In un primo momento avevo pensato di farci degli orecchini ma, dato che sono troppo pesanti per quell'utilizzo, sono rimasti lì in attesa di un'idea. E l'idea è finalmente giunta con il ritrovamento di questi girocollo, in occasione del recente repulisti che ha subito il mio materiale creativo in attesa di occupazione.

girocollo molle mollette panni e perle di resina 2

Il materiale riciclato alla base della seconda collana è una manciata di molle recuperate dalle mollette per i panni; qualche grossa perla di resina intarsiata, dal colore lilla tendente al grigio, completa il tutto.

girocollo cristalli lampadario 1

La terza ed ultima collana è fatta con dei cristalli di vetro recuperati da un vecchio lampadario, una goccia e due esagoni ai quali ho aggiunto delle decorazioni in filo d'argento e perline cromate.
Altre foto sono visionabili nel mio Flickr e presto queste collane andranno ad aggiungersi alle proposte del mio shop.

A presto. =)


domenica 19 febbraio 2017

Ciondoli di rame: "Il vento" e "Il fuoco"

Ho realizzato questi ciondoli qualche settimana fa, ma poi hanno preso il sopravvento i ricicli di stoffa (come per esempio il tappetino Arlecchino e la scatola porta-gioie-bijoux) che finalmente ho sistemato nella mia discarica personale e mi stavo quasi dimenticando di pubblicarli.


Il primo è stato quello che ho chiamato "Il vento", quello più in alto nella foto qua sopra; è nato, come spesso accade, per caso, rigirando tra le mani un pezzo di filo di rame. Pian piano ha assunto una forma astratta che solo alla fine della modellazione mi ha ispirato il nome, perché sembra una figura che ondeggia nel vento.

ciondolo IL VENTO 2

Mi piace molto questa lavorazione intrecciata per la quale ho preso ispirazione da alcuni dei molti pin che ho raccolto nella mia nuova bacheca "wire + metalli battuti & stampati", una sorta di "costola specializzata" nata da quella più generica "bijoux fai-da-te".

ciondolo IL VENTO 3

Come per tutte le tecniche creative alle quali mi sono avvicinata, anche in questo caso lo faccio da autodidatta e, soprattutto da quando ho scoperto Pinterest, guardo e provo a fare, il più delle volte senza leggere i tutorial (quando ci sono) improvvisando e modificando secondo il mio gusto o le mie esigenze.

ciondolo IL FUOCO 1

Nel caso del secondo ciondolo il processo creativo è stato inverso rispetto al primo, ossia è nato prima il nome "Il fuoco", e poi il manufatto; mi piaceva che la modellazione si sviluppasse anche in questo caso a partire dalla perlona sintetica (ricevute entrambe grazie ad un baratto) e, visto il colore caldo e ambrato della seconda, ho pensato di riprodurre una fiamma stilizzata.

ciondolo IL FUOCO 2

Combinazione, avevo delle perline più piccole trasparenti (frutto anch'esse di un baratto) dello stesso colore di quella grossa e le ho distribuite nella fiamma, per darle più luce e riflessi.

ciondolo IL FUOCO 3

Entrambi questi ciondoli, dalle misure "importanti" e dalle forme un po' stravaganti, sono disponibili nel mio shop su DaWanda; da qualche tempo sto sistemando il mio negozietto virtuale, che ho per qualche tempo un po' trascurato, ri-assortendo i prodotti, togliendone alcuni e introducendone di nuovi. Una delle novità è che per ogni acquisto è compresa nel prezzo la confezione regalo, più un piccolo omaggio... ma quest'ultima non è una novità.

A presto! =)



sabato 2 maggio 2015

Girocollo "Goccia di Luce", da un lampadario e da una tenda

Questo girocollo è nato insieme a quello pubblicato due giorni fa e, come quello, prende vita dal riciclo di elementi di vetro di un vecchio lampadario e da un anello di legno per tende.


In questo caso ho rivestito completamente l'anello di legno con lo stesso cotone color argento con inserti colorati, che è caratterizzato da una particolare luminosità.

girocollo da lampadario e tende goccia 2

Così come molto luminosi sono sia la goccia di vetro sfaccettato che il girocollo rigido di acciaio lucido.

girocollo da lampadario e tende goccia 3

La chiusura argentata con catenella e moschettone rende questo girocollo regolabile.

Qual'è la vostra versione preferita? 

Buon we e a presto! =)


giovedì 30 aprile 2015

Girocollo "Ottagoni di luce", da un lampadario e da una tenda

Come dicevo ieri, mi sto divertendo a riciclare le gocce di vetro di un vecchio lampadario; ho iniziato con gli orecchini fatti con  i cristalli piccoli a forma di ottagono e continuo con un vistoso ciondolo realizzato con lo stesso tipo di pendenti.


La base è un anello di legno di quelli che servono per sostenere le tende; l'ho rivestito parzialmente all'uncinetto con del cotone argentato con inserti colorati, in modo da  lasciare in vista anche il colore scuro del legno.

girocollo da lampadario e tende cristalli 2

Ho montato questo grosso ciondolo su un girocollo rigido e piatto di acciaio e le sfaccettature dei cristalli creano interessanti riflessi.

girocollo da lampadario e tende cristalli 3

La chiusura del girocollo è costituita da una catenella con moschettone, quindi regolabile, e l'ho completata con un ottagono di vetro uguale a quelli del ciondolo.

E non finisce qui.... a presto! =)


lunedì 27 aprile 2015

Parure multiuso "INTER"

Qualche tempo fa mi sono trovata alle prese con la realizzazione di un regalino di compleanno per una compagna di classe di Ilaria. Ma cosa donare ad una bambina di 12 anni, che non conosco a fondo, e di cui so solo due cose, e cioè (1) che ha tutto e (2) che adora l'Inter?


Ho pensato ad una parure multiuso, in modo che almeno qualche parte, se non fosse piaciuta tutta, avrebbe potuto usarla.

Ho fatto tutto all'uncinetto
- una collana di lunghezza media senza chiusura, lavorata con lo stesso punto concatenato che ho usato l'anno scorso per un braccialetto 
- una spilla che può essere appuntata sulla collana stessa come decorazione, o che può essere applicata anche altrove, su sciarpe, astucci, zainetti, ecc..
- un sacchettino che funge da confezione per la parure, ma che può essere riutilizzato come custodia di altre cosine o come profumatore per cassetti, con dentro dei gessetti profumati o del pot-pourri.

La stessa collana, con o senza spilla, può anche essere avvolta intorno al polso come bracciale doppio o triplo.

Spero che almeno qualcuna di queste cose le sia stata utile.

A presto! =)


lunedì 23 marzo 2015

Collana con perle di legno grezzo e cotone, all'uncinetto

Veramente avevo fatto questa collana già ad inverno inoltrato, ma mi pareva un po' fuori stagione; vista la sua leggerezza, i colori, i materiali e la fattura mi ricordava più il mare che paesaggi nebbiosi, piovosi e/o innevati.

Collage colana perle di legno e uncinetto

E così, ho fatto le foto e le ho archiviate. Oggi, in quella che pare dover essere una breve parentesi di bel tempo in un contesto autunnale (nonostante il calendario), mi va di mostrarla.


Le protagoniste sono 7 perle di legno grezzo, del diametro di circa 1 cm, inglobate in una semplice lavorazione all'uncinetto eseguita con cotone sfumato dal bianco all'azzurro.
Le ho incorporate lavorandovi all'interno un numero di maglie basse sufficiente a rivestire metà di ciascuna perla all'andata e l'altra metà al ritorno, distanziandole tra loro con una catenella.

collana perle di legno e cotone all'uncinetto 4

Il resto della collana è una vera e propria catena di cotone, molto semplice e lineare, lavorata a cominciare da un'estremità del gruppo di perle; ogni anello quadrato è costituito da 5 catenelle e 1 maglia alta. Si gira ogni volta il lavoro e si punta la successiva maglia alta nella terza catenella precedente.

A me piace molto l'abbinamento dell'azzurro con la tinta del legno grezzo.
Che ve ne pare?
A presto! =)

martedì 24 febbraio 2015

Scaldacollo multifili grigio mélange

Ecco il primo scaldacollo che attendeva il manichino ricicloso per essere fotografato. Si tratta di un modello molto semplice, composto da 11 fili lavorati a catenella doppia di lunghezza differente, più piccoli nella parte superiore e più larghi in quella inferiore.


E' chiuso ad anello per essere indossato e sfilato in un solo gesto; rimane aderente al collo per stare al calduccio, ma è molto morbido e confortevole.

scaldacollo multifili grigio mélange 3

E' realizzato in lana grigia, morbidissima e con un effetto mélange molto particolare dato dal filato bianco di grosso spessore irregolarmente rivestito da un filo sottile grigio.

scaldacollo multifili grigio mélange 2

Direi che fotografato sul nuovo espositore fa tutto un altro effetto rispetto a questo:

scaldacollo multifili grigio mélange 4

O no?

A domani, con un altro scaldacollo, ma tutto diverso e... pieno di cuori. =)


lunedì 2 febbraio 2015

Riciclo occhiali vecchi e/o rotti: bizzarra collana all'uncinetto

Da un cassetto sono saltati fuori degli occhiali da sole vecchissimi, con le lenti rovinate e una stanghetta rotta; li ho rivestiti all'uncinetto e trasformati in una collana un po' bizzarra, che può essere anche adatta a questo periodo perchè ricorda un po' una maschera di carnevale.


Ho tolto per prima cosa la stanghetta superstite e le lenti, esercitando una leggera pressione con le dita per rimuoverle dalla montatura di plastica.

collana Occhiali 2

Ho usato due fili di cotone sottile, uno beige e uno marrone, e ho lavorato a maglia bassa attorno all'occhiale, ottenendo un effetto rigato.

collana Occhiali 4

Per fare la catena, ho inserito tre anellini argentati per lato nella parte superiore e nell'ultimo anello ho iniziato a lavorare la catena all'uncinetto, alternando uno spazio pieno e due spazi vuoti, come nel filet.

---------------------

Ringrazio tutti coloro che hanno partecipato al Linky Party ricicloso
che ho organizzato per il mio secondo Compliblog.
Mi avete regalato tantissime belle idee e originali progetti.
Grazie di cuore! =)

E a proposito di festa, vi invito a partecipare a quella che Sabrina
ha organizzato per festeggiare i 4 anni e le 100.000 visite del suo sciccosissimo blog

http://sciccoserie.blogspot.it/2015/01/4-anni-di-sciccoserie.html

Cliccate sull'immagine per partecipare.

E vi segnalo anche che ieri è iniziata l'edizione di S.Valentino di 
The Creative Factory

http://cecrisicecrisi.blogspot.it/2015/02/handmade-valentine-blog-tour.html

Io ho partecipato all'edizione natalizia, ma in questa occasione non ho fatto 
in tempo ad organizzarmi; prenderò parte alla prossima ricorrenza, cioè per Pasqua.

Ma intanto,
cliccate sull'immagine e andate a vedere da Alex il calendario dei post
con i tutorial proposti dalle bravissime bloggers partecipanti.

Tra queste c'è anche Carmen, che nel suo blog LoDicoLoFaccio
ha organizzato un Linky Party dedicato al matrimonio, ogni venerdì.

Linky Party Matrimonio

 Io paretecipo, e voi?

A presto! =)

Questo post partecipa a:

Linky Party 2015



martedì 9 dicembre 2014

Ciondoli di pietra naturale e filo 100% rame

Avevo anticipato, ormai qualche mese fa, che con il bottino pietroso di una passeggiata in montagna avrei fatto diverse cosette. I sassi a forma di cuore sono finiti nella mia collezione, con alcuni avevo fatto una piccola scultura a forma di pesce, con altri invece in questi giorni ho realizzato dei ciondoli.


Il mio intervento è stato minimo, perchè ho scelto le pietre più belle, particolari per il colore e la forma, come questa pietra a goccia di colore verde nella foto qua sopra. 

ciondolo ovale beige 1

In tutti i ciondoli ho lasciato la superficie così com'era, senza modificarla levigandola, forandola o lucidandola, perchè ogni sasso ha il suo fascino naturale, che sia pieno di asperità o liscio e levigato dagli agenti atmosferici come l'ovale beige screziato di ruggine qua sopra.

ciondolo scarponcino verde 1

E che dire di questa forma strana che ricorda uno scarponcino? Una pietra dalle facce tutte diverse, alcune piatte e squadrate, altre appuntite e spigolose.

ciondolo scarponcino verde 2

Nello shop su DaWanda è possibile vedere altre foto, prese da altre angolazioni di ogni ciondolo, e leggere maggiori dettagli su descrizioni e misure.

A presto! =)


mercoledì 3 dicembre 2014

Collana "Maya", di cotone e linguette delle lattine

Le avevo abbandonate da un po' e adesso si è riaccesa la scintilla creativa per le linguette delle lattine.


Ne è uscita fuori questa collana che ricorda i vistosi gioielli dei Maya (o degli Aztechi?... mi viene il dubbio...). Non  certo per la raffinatezza dei materiali e delle decorazioni, ma un po' vagamente per la forma.

collana linguette lattine Maya 4

Per il materiale di questa creazione devo ringraziare 3 amiche che fanno parte della community g+ del baratto "BarattiAMO... creativamente"; chi non la conoscesse e volesse darle un'occhiata, può cliccare sul link e chiedere di entrare a farne parte; sarà il benvenuto!
Dicevo delle mie fornitrici di materiale, sono: Fabiola per le linguette delle lattine, Carla (che devo ancora ricompensare, ma ci arriverò...) per le linguette, la catenella argentata e il moschettone di chiusura, e Milly per il filato di cotone lilla e lurex multicolor.

collana linguette lattine Maya 2

Nella foto qua sopra, un dettaglio della disposizione delle linguette e della lavorazione all'uncinetto; nella foto sotto, un particolare della chiusura, che rende la collana regolabile grazie alle maglie della catenella.

collana linguette lattine Maya 3

La vedo bene indossata sopra un maglione dolcevita scuro o su una bella camicia.
Che ne dite?

A presto! =)


martedì 2 dicembre 2014

Orologio-Collana, all'uncinetto

Orologio-collana o collana-orologio? Si può dire in tutti e due i modi, perchè l'orologio è perfettamente funzionante, ma è anche il ciondolo di una collana.


Si tratta di un recupero di un orologio che è praticamente nuovo, mai usato; infatti il vetro è perfettamente integro e privo graffi, ma il cinturino era cartonato e rivestito di sottilissima similpelle.... il che vuol dire: crepe ad ogni minima piega, soprattutto in corrispondenza della fibbia.

orologio collana nera 2

Allora ho deciso di trasformarlo in una collana, la cui base è una "coda di topo" nera, sulla quale ho lavorato con del cotone sottile nero all'uncinetto.

orologio collana nera 3

La cassa dell'orologio ha due graziosi bordi di strass e l'ho decorata con l'uncinetto riprendendo il motivo della collana, lavorando a partire dai perni che ancoravano il cinturino.

orologio collana nera 5

La chiusura della collana è anch'essa molto decorativa, perchè è a forma di fiore e con il sistema a "T".

orologio collana nera 4

Si tratta di un pezzo unico
una nuova proposta che potete trovare nel mio shop.

A presto! =)



Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...