La scoperta di quest'estate è stata il couscous, che si gusta fresco e nutre senza appesantire, ed il giorno dopo è ancora più buono!
Ingredienti:
250 gr. couscous precotto Molino Chiavazza
250 ml. acqua
1 cucchiaino sale
2 cucchiai olio extravergine Frantoio Gentili
2 noci burro
1 cipolla
1 peperone
2 carote medie
2 zucchine medie
1 spicchio aglio
150 gr. ceci secchi Melandri Gaudenzio, messi in ammollo il giorno prima
olio extravergine q.b. Frantoio Gentili
sale q.b.
peperoncino q.b. Tec-Al
Portate ad ebollizione l'acqua in una casseruola capiente, poi versatevi un cucchiaino di sale e due di olio, aggiungete il couscous a pioggia, mescolate e poi spegnete il fuoco. Lasciate riposare per 2 minuti.
Aggiungete due noci di burro e fate cuocere per altri 2 minuti, poi spegnete il fuoco e con una forchetta, sgranate bene il couscous. Lessare i ceci in acqua salata e sgocciolarli.
Tritate la cipolla e l'aglio, lavate e tagliate a cubetti la melanzana, la zucchina, la carota e i pomodorini.
Mettere a rosolare in una padella capiente la cipolla e l'aglio con qualche cucchiaio di olio, aggiungere il peperoncino. Aggiungete quindi le carote, i peperoni, le zucchine e le melanzane.
Fate stufare dolcemente per 5 minuti fino a che saranno leggermente cotte, ma ancora consistenti. Salare. Appena le verdure saranno intiepidite, unite i pomodorini e i ceci e versate tutto in un contenitore insieme ad il couscous con qualche foglia di basilico spezzettato.
* tovaglietta Creativitavola
* casseruola Le Creuset
* ciotola La Fabbrica della Ceramica
* padella Illa