Ecco alcuni commenti lasciati dai lettori del Romanzo "L'eco del gusto" di Emanuel Lombardo, nella sezione "Parola ai lettori" di questo blog:
M.R. ha detto...
Wow sono lieta di inaugurare questo spazio....ecco il mio pensiero per voi...A differenza di altri romanzi che ho letto, siano essi d'amore o gialli,l'auutore de L'eco del gusto è riuscito a mescolare più generi, raggiugendo l'apice nella ricerca di se stessi.
16 ottobre 2009 19.06
F.C. (Noto) ha detto...
Grazie all'uso di un linguaggio colorito e attingibile da tutti, L'eco del gusto costituisce una lettura piacevole e abbastanza scorrevole.Sin dalle prime pagine stimola nel lettore la curiosità e la fantasia...
17 ottobre 2009 12.54
Maria ha detto...
La vicenda ci propone un tema più che mai attuale, quello della ricerca delle proprie origini e della necessità di conoscere la cultura del popolo a cui si appartiene...Buona lettura a tutti
18 ottobre 2009 10.49
Ricordo che "Parola ai lettori" è accessibile dal menù posto sopra ad ogni post
M.R. ha detto...
Wow sono lieta di inaugurare questo spazio....ecco il mio pensiero per voi...A differenza di altri romanzi che ho letto, siano essi d'amore o gialli,l'auutore de L'eco del gusto è riuscito a mescolare più generi, raggiugendo l'apice nella ricerca di se stessi.
16 ottobre 2009 19.06
F.C. (Noto) ha detto...
Grazie all'uso di un linguaggio colorito e attingibile da tutti, L'eco del gusto costituisce una lettura piacevole e abbastanza scorrevole.Sin dalle prime pagine stimola nel lettore la curiosità e la fantasia...
17 ottobre 2009 12.54
Maria ha detto...
La vicenda ci propone un tema più che mai attuale, quello della ricerca delle proprie origini e della necessità di conoscere la cultura del popolo a cui si appartiene...Buona lettura a tutti
18 ottobre 2009 10.49
Ricordo che "Parola ai lettori" è accessibile dal menù posto sopra ad ogni post