Dovrei seguire il consiglio del mio ragazzo, che alla mia lamentela "non riesco a trovare il tempo per aprire il libro" mi ha risposto con un provocatorio "cucina di meno!".
Ma che ne sa lui di quanto sia rilassante mettere nel forno un impasto che ti darà tanta soddisfazione? O di quanto allontani lo stress tagliare la verdura per preparare un buon primo sano e gustoso? O del senso di pace che si avverte nel formare delle bellissime polpette?
Anche perchè, come ho detto più volte, da lunedì mi sarà difficile dedicarmi alla cucina. E se e quando riuscirò a farlo, sarà più o meno impossibile scattare delle foto decenti.
Nonostante questo, sono
Oggi vi lascio con questa ricettina che avevo dimenticato in archivio, chissà perchè, e che ha riscosso un gran successo servita come aperitivo (ma se vi piacciono le colazioni salate, perchè no?). Veloce, sfiziosa e saporita.
- 100gr di farina 00 Antigrumi Il Molino Chiavazza
- 1 uovo
- 1 cucchiaino di lievito
- sale
- 1 pizzico di zucchero
- 2 cucchiai di olio di semi
- 1 pizzico di zafferano (facoltativo)
- olive nere denocciolate qb
- pomodori secchi qb
Mescolate tutti gli ingredienti in una ciotola, facendo attenzione a non formare grumi. Aggiungete le olive e i pomodori secondo il vostro gusto e scaldate una padella anti aderente leggermente unta. Versate un mestolo di composto e, appena avrà formato delle bolle in superficie, girate e cuocete un paio di minuti dall'altro lato. Continuate finchè la pastella non sarà esaurita. Servite caldi.