"There is no magic cure, no making it all go away forever. There are only small steps upward; an easier day, an unexpected laugh, a mirror that doesn't matter anymore." Wintergirls

Visualizzazione post con etichetta instamonth. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta instamonth. Mostra tutti i post

sabato 5 gennaio 2013

Instamonth e i Gesuiti: come riciclare i formaggi



 Si, sono stata molto assente.


Quindi, per prima cosa, vi faccio un augurio di cuore per uno splendido 2013.

Io come al solito ho cominciato male: febbre e tosse. Sono uno straccio ma non mi faccio demoralizzare: sarà un anno ancora migliore del 2012. E solo perché io ci metterò tutto il mio impegno!

Per seconda cosa, prima di passare alla ricetta, vi lascio qualche foto del mese di dicembre: festoso, brillante, intermittente e profumato. Un mese che adoro.










La ricetta che vi propongo oggi è un utile riciclo dei vari formaggi avanzati nelle ultime due settimane. In effetti è buffo che io ve la proponga dopo le festività natalizie, considerando che l’ho assaggiata in piena estate.

È un piatto di formaggio filante, che ci è stato servito ad un evento al Rustichello di San Benedetto Del Tronto, che a quanto pare fa di questa portata uno dei suoi cavalli di battaglia.

Non sono riuscita però a capire il perché di questo nome, semmai qualcuno lo sapesse me lo comunichi!  XD


Gesuiti

·         Emmenthal
·         Scamorza
·         Mozzarella
·         Parmigiano
·         Besciamella
·         Fesa di tacchino
·         Basilico


Ho preparato una besciamella speziata dopo aver affettato tutti i formaggi. È possibile utilizzare qualsiasi tipo di formaggio, l’unica accortezza è evitare di esagerare con le quantità della mozzarella che rilascia acqua in cottura. Qualcuno alterna gli strati di formaggio con una sfoglia di pasta per tenere meglio insieme il piatto; inoltre nel formaggio si può mettere della verdura, delle erbe aromatiche, qualsiasi cosa di vostro gradimento: io ho messo della fesa di tacchino e del basilico, ma consiglio anche la versione con i funghi.

È un piatto molto saziante e pesante. Accompagnatelo con un’insalatina oppure servitelo come primo senza esagerare con il resto delle portate. 

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...