Montanari Family

Montanari Family
Robby, Manu, Tata, Pissi, Pepe, Oscar, Giorgio
Visualizzazione post con etichetta humor. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta humor. Mostra tutti i post

venerdì 16 luglio 2021

VdL - Portami il diario, Valentina Petri

 Questo titolo l'ho scoperto proprio qui, sul Venerdì del Libro.

Non ricordo proprio chi l'aveva consigliato così non potrò ringraziarlo per avermi fatto leggere questo libro eccezionale!

In "Portami il diario" c'è la scuola com'era e come me la ricordo ancora io e com'è oggi, quindi alla fine non molto diversa. Attraverso le storie scolastiche dei ragazzi raccontate in questo libro ho potuto buttare un'occhio dall'interno alla vita scolastica delle mie figlie e ritrovare sprazzi di quella che è stata la mia

Questo libro non ha davvero bisogno di grandi recensioni: racconta, dal punto di vista di un'insegnante, un intero anno scolastico in un Istituto Professionale. Con lei ci affezioniamo ai ragazzi che, sono tremendi quasi sempre sì, ma, come viene sempre sottolineato sono anche sorprendentemente meravigliosi, aperti, interessati.

Sono i nostri ragazzi e leggendo "Portami il diario" non possiamo che esserne orgogliosi.

Da leggere. Assolutamente!

PS: Ho contagiato anche le mie figlie (una alle medie ed una alle superiori) che se lo sono divorato fra grasse risate!



GIUDIZIO PERSONALE: ❀❀❀❀❀

venerdì 15 gennaio 2021

VdL - La felicità del cactus, Sarah Haywood

 "La felicità del cactus" è indubbiamente un libro che merita e che mi è piaciuto molto. Falsamente leggero, in realtà racconta, con umorismo e levità, delle profonde ferite che il passato lascia sulle persone, plasmandone il carattere.

Susan Green non è certo una donna comune. Single non più giovanissima e fanatica della precisione e della programmazione, Susan però si trova a dover affrontare due imprevisti non da poco: un lutto famigliare ed una gravidanza non programmata.

La vita di Susan è scrupolosamente programmata: ha un appartamento su misura a Londra, un lavoro perfetto per il suo amore per la precisione ed un accordo particolare che soddisfa i suoi bisogni culturali e ... beh diciamo anche altri bisogni. L'importante è che non ci siano inutili intralci sentimentali; appena ne sente l'odore, Susan mette fuori gli aghi come quelli dei cactus che tanto ama collezionare. Ma la vita ha in serbo per lei un tiro birbone, e, nell'arco dei 9 mesi della gravidanza, Susan si troverà a rivedere certi punti di vista così categorici e magari a fiorire ... che poi si sa, i fiori del cactus sono bellissimi!

Un romanzo davvero, carino, divertente, pieno di humor inglese, ma che riesce comunque a farci capire che sotto la scorza dura di Susan c'è una giovinezza di grande sofferenza.

Dopo nove mesi di battaglie, interne ed esterne, Susan riuscirà a fare pace con tutto, col suo passato, con la famiglia ed anche con se stessa, sbocciando ad una nuova vita.

Non voglio dire di più perché questo è davvero un libro godibile che consiglio senza dubbio di leggere.

GIUDIZIO PERSONALE: ❀❀❀❀

Trovare altri interessanti suggerimenti sul blog Homemademamma.