Gira che ti rigira, le pizzette sono una sicurezza quando si tratta di offrire un boccone con l'aperitivo. Piacciono a tutti e sono veloci. Con un disco di pasta sfoglia pronta, si ottengono circa 28 pizzette.
PIZZETTE DA APERITIVO
![](http://library.vu.edu.pk/cgi-bin/nph-proxy.cgi/000100A/https/blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhrKF-XDSqe7CdZDQEFGQNGD-pagMEbB_Noc6odyiahOylzcvNiXI4cuMFTQQhnESUVur51PJcjNF1N2IYAGBS9lT5z86wPFuG2E0v00nOlkpZEShhpwcxYPccOJCP2Gn55MrLS/s400/pizzette-006.jpg)
Preparo un sugo molto ristretto con passata di pomodoro, un filo d'olio, sale, pepe e una foglia di cipolla; quando è pronto lo lascio raffreddare.
Sulla spianatoia infarinata adagio il disco di pasta sfoglia, ritaglio i dischetti con l'ausilio di un coppapasta dai bordi dentellati, impastando e stendendo gli avanzi. Li metto sulla placca rivestita di carta forno; spalmo poca salsa su ogni pizzetta; guarnisco con due o tre cubetti di formaggio dolce (tipo asiago), un pizzico di origano e, se graditi, dei pezzetti di acciuga sott'olio e qualche capperino. Metto in forno già caldo a 190°C, finché appariranno gonfie e dorate.
Nessun commento:
Posta un commento