domenica 8 novembre 2009

ritorno

veduta della città dalla torre Giralda (h. 97,50 m.)
le palmetas

mercatino delle pulci nel quartiere   Macarena

la cattedrale, mascherone della fontana

Una settimana all'insegna del bel sole. Siviglia è splendida, una città accogliente con numerosi monumenti, veri gioielli architettonici come la Giralda e l'Alcazar, una città che ha saputo combinare intelligentemente la sua storia e il gusto della modernità, diventando una città internazionale. Il viaggio è andato bene, nessun intoppo... anzi la città si è dimostrata superiore alle mie aspettative. 

"Città faro  della storia spagnola, in cui la cultura cristiana e quella musulmana hanno rappresentato un esempio da seguire grazie alla loro pacifica convivenza, ostenta con fierezza i suoi monumenti lungo il Guadalquivir. Siviglia è uno shock architettonico, un colpo di fulmine per cui si capisce come abbia ispirato tanti artisti." (da le guide routard:Andalusia)

17 commenti:

  1. A marzo le mie figlie ci andranno con la loro madre. Son contento che sia una bella città. Non ci sono mai stato.

    RispondiElimina
  2. Bentornata, anche perchè mancavi davvero...
    Nell'89 ci dovevo andare, ma così non fu: mi rimborsarono il biglietto aereo e l'occasione è ancora lì che aspetta. Tornerà, e il tuo entusiasmo non può che essere di stimolo.
    Grazie.

    RispondiElimina
  3. bentornata...meravigliosa vero Siviglia?? io ho passato quasi tutta la settimana a letto con l'influenza. Aspetto di vedere altre foto, ciao A

    RispondiElimina
  4. Bentornata cara Signora in Rosso,

    bellissima la foto del mercato delle pulci..e Sevilla un gioiello !

    Ti abbraccio

    RispondiElimina
  5. Bentornata, anche se qui ti aspetta la pioggia, purtroppo. Almeno hai ricaricato le batterie e puoi godere dei ricordi del sole per un pò...

    RispondiElimina
  6. Ben tornata anche da parte mia....fantastiche le foto e la tua descrizione è sicuramente da stimolo.
    ciao, roberta.

    RispondiElimina
  7. Bentornata Carissima Amica..Ti invidio molto..in questo periodo grigio e freddo una gita a Siviglia credo sia il massimo..riemprare lo spirito con arte e calore caliende.
    Si..adoro quel genere di pittura rimango incantato davanti i dipinti di Dante Gabriel Rossetti e Waterhouse..non sono ancora riuscito ad abituarmi alla loro bellezza..mi trasmettono emozioni continue ogni volta che li osservo..sarò pazzo!
    Buona domenica.

    RispondiElimina
  8. Ciao bentornata. Che nostalgia mi hai fatto venire di Sivigglia. Che bello l'Alcazar...ci devo tornare.
    ciao, silvano.

    RispondiElimina
  9. Bentornata SIR, belle foto, non sono mai stata a Siviglia, ahimè!
    Spero che tu abbia fatto il pieno di belle giornate e tepore....qui fà pietà!Un saluto!Syl

    RispondiElimina
  10. Bentornata Signora, il posto che ci racconti e bello e l'ho visitato quindici anni fa con una gita organizzata; purtroppo però non ho piu memoria del posto. Buona vita, Viviana

    RispondiElimina
  11. Beata!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Le immagini sono bellissime!!!!!!!!!!
    un saluto

    RispondiElimina
  12. Concordo...foto bellissime...bentornata

    RispondiElimina
  13. Bentornata, la spagna e sempre bellissima.
    Siviglia deliziosa..

    RispondiElimina
  14. Bellissima... ricordo ancora con affetto e nostalgia questa città che per me è la più bella ed accogliente del mondo!
    Se ci ritorni ti consiglio di andare durante la Settimana Santa di Pasqua, quando una serie di processioni caratteristiche girano per la città con fiori, sculture lignee arricchite di gioeielli, fiori, candele e uomini incappucciati con il cappello a punta... Qui a Trapani abbiamo una processione molto simile (nata proprio durante il periodo della dominazione spagnola), ma quella di Siviglia è da far strabuzzare gli occhi!!!

    RispondiElimina
  15. Bentornata...complimenti bellissime foto e altrettanto belle descrizioni.

    RispondiElimina
  16. che belle foto! deve essere stata davvero una bella vacanza!!! qui pioveva.... altro che il sole di Siviglia!!!

    RispondiElimina