Visualizzazione post con etichetta Verdura. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Verdura. Mostra tutti i post

domenica 3 marzo 2024

Deruny - frittelle di patate

500 g patate gialle
1 uovo
50 g farina
sale e pepe
erba cipollina secca

Per friggere:
olio di semi di mais

Per accompagnare:
panna acida
 
Pelare le patate, lavarle e grattugiarle. Mettere in un colino.
Strizzarle con le mani per eliminare l'acqua.
Metterle in una insalatiera, unire un uovo, la farina, l'erba cipollina, il sale e il pepe. Girare bene.

Scaldare bene un dito d'olio in una padella.
Mettere nell'olio un cucchiaio di impasto, appiattendo leggermente la superficie con il dorso del cucchiaio.
Friggere da un lato fino a doratura, girare e friggere anche dall'altro lato.
Asciugare le frittele su con carta assorbente. Servite calde, accompagnando con panna acida.

Ricetta trovata simile in più posti su internet. E' una ricetta di origine ucraina. 

martedì 2 maggio 2023

Vellutata lattuga e patate


Per 4 persone

350 g lattuga
300 g patate
150 g porri 
40 g panna da cucina
20 g burro
15 g olio evo
1 cucchiaino dado vegetale
sale e pepe

In una padella con olio e burro far soffriggere il porro.
Aggiungere la lattuga tagliuzzata, le patate a pezzi, 500 g di acqua, il dado vegetale e cuocere 30'.
Tritare bene con il mixer, aggiungere la panna, il pepe, regolare di sale.
Versare nei piatti e decorare a piacere. Io ho messo gocce di panna da cucina.

Fonte: https://www.agrodolce.it/ricette/crema-lattuga-patate-bimby/

lunedì 23 gennaio 2023

Torta di carciofi



Per 6/8 persone

300 g pasta sfoglia
6 carciofi
180 g provola affumicata
2 uova
200 g panna fresca (o latte)
prezzemolo
30 g burro
2 cucchiai olio oliva
sale e pepe

Per spennellare
1 uovo

Pulire i carciofi, tagliarli a spicchi e cuocerli con olio e burro, sale e pepe.
Lasciarli raffreddare e unire il prezzemolo tritato.
Stendere con il matterello 3/4 della pasta e foderare una tortiera di cm 31 x 21, spennellata d'acqua.
Privare la provola della pelle e tagliarla a scagliette sottili.
Distribuire, alternandoli, una parte di provola e il composto di carciofi preparati.
In una ciotola battere leggermente con una forchetta le uova (lasciarne 2 cucchiai per spennellare) e la panna; insaporire con un pizzico di sale e pepe e versarli nella tortiera sopra gli ingredienti.
Stendere la pasta rimasta e coprire la preparazione; ritagliare l'eccedenza e richiudere la torta pizzicando i bordi della pasta tutt'attorno.
Spennellare la superficie con i due cucchiai di uovo lasciati da parte.
Cuocere in forno a 180°C per 50' circa.
Servire sia calda che tiepida.

mercoledì 21 dicembre 2022

Chips di cavolo nero al forno


Crude

Cotte

250 g di cavolo nero
6 cucchiai di olio extravergine d'oliva
20 g di semi di sesamo
sale
pepe

Lavare le foglie di cavolo nero e asciugarle.
Privarle della parte interna centrale.
Mescolare l'olio con il sesamo, il sale e il pepe.
Mettere un foglio di carta forno sulla leccarda del forno.
Appoggiarci le foglie e spennellarle con l'olio preparato.
Cuocere 5/10' in forno ventilato a 180°C.
Devono diventare croccanti, senza bruciare.

Fonte: https://www.cucchiaio.it/ricetta/chips-di-cavolo-nero-al-forno

domenica 16 ottobre 2022

Cipolle di Tropea in agrodolce

 

cipolle di Tropea
olio evo
zucchero di canna
sale e pepe
aceto balsamico

Tagliare le cipolle a metà e a fette.
Far rosolare in olio con zucchero di canna prima a fiamma alta, poi abbassare aggiungendo eventualmente un po' di acqua. Salare e pepare.
Quando sono cotte aggiungere l'aceto balsamico, Fare insaporire per qualche minuto e spengere.

Ricetta di Natalia Cattelani: https://youtu.be/ms8h7eoiJCU

lunedì 22 novembre 2021

Tortino di patate e prosciutto crudo


750 g patate
120 g prosciutto crudo, tagliato a fettine sottili
150 g di fontina o groviera
sale, pepe
burro

Lessare non completamente le patate. Sbucciarle e tagliarle a fette.
Ungere una teglia con il burro e appoggiare sul fondo le patate poi il prosciutto e il formaggio a fettine.
Continuare alternando gli strati e salando leggermente.
Finire con uno strato di patate, il formaggio e fiocchetti di burro.
Cuocere a 180°C per circa 30'.

martedì 13 aprile 2021

Muffins di patate e zucchine





 
Ingredienti per 9 muffins

150 g patate
60 g scamorza
30 g parmigiano grattugiato
170 g farina 0
50 g prosciutto cotto tagliato a dadini
150 g zucchine
1 spicchio aglio
40 g olio evo
2 uova
150 g latte intero
4 g di lievito istantaneo per torte salate
sale
pepe

Lessare le patate per circa 40', sbucciarle e schiacciarle con la forchetta. Lasciarle intiepidire.
Lavare e tagliate a dadini le zucchine, tritare lo spicchio di aglio. Salare e cuocere velocemente in una padella con poco olio. Lasciarle intiepidire.
Mescolare le uova con le patate, le zucchine, il parmigiano, la scamorza, l'olio e il prosciutto. Aggiungere anche la farina, il lievito e il latte. Regolare di sale e pepe.
Riempire quasi fino all'orlo 9 pirottini di carta.
Cuocere in forno a 200°C per 40'.

martedì 9 febbraio 2021

Polpette di quinoa




Per 4 persone

200 g quinoa
100 g zucchine
1 uovo
4 cucchiai farina bianca
olio semi
pangrattato
sale, pepe

Cuocere la quinoa in una pentola di acqua bollente per 10'.
Lavare e grattugiare le zucchine. Aggiungerle alla quinoa e cuocere ancora per 5'.
Scolare e far raffreddare.
In una ciotola mescolate la quinoa e le zucchine, con l’uovo, la farina, il sale e il pepe.
Formare le polpettine, della dimensione di una pallina da ping pong, e passarle nel pangrattato.
Friggere le polpette e servire.

Variante: aggiungere una patata lessa.

Patate alla lionese


1 kg patate
300 g cipolla
150 ml panna fresca
100 ml latte
burro
prezzemolo tritato
sale, pepe, olio evo

Sbucciare le patate, lavarle e tagliarle a fette. Lessarle in acqua bollente salata.
Pulire la cipolla, tagliarla a fette e soffriggere in poco burro e olio; aggiungere un po' di acqua di cottura delle patate, coprire e cuocere.
Imburrare una teglia da forno e distribuire sopra un primo strato di patate, la cipolla,  il prezzemolo tritato,,,
Terminare con la cipolla e il prezzemolo.
Mescolare il latte con la panna e versare sulle patate. Spolverizzare con il pepe.
Mettere qualche fiocchetto di burro e cuocere in forno a 180°C per circa 30'.
Sfornare, lasciare intiepidire e servire.

sabato 10 ottobre 2020

Pomodori confit in padella


250 g pomodori Pachino (o Ciliegini)
2 spicchi aglio
2 cucchiai olio evo
1 cucchiaino zucchero di canna
sale
origano

Lavare i pomodorini e tagliarli a metà.
Soffriggere gli spicchi di aglio interi in una padella antiaderente con pochissimo olio.
Aggiungere i pomodorini, condirli con il sale e cuocerli a fuoco alto, girandoli delicatamente.
Unire anche lo zucchero di canna.
Cuocere i pomodori fino a quando saranno morbidi ma non sfatti.
Spengere il fuoco e condire con l'origano.
Sono pronti per essere mangiati ma si possono anche conservare in frigorifero per un paio di giorni.
Sono molto buoni e appetitosi

Fonte: https://blog.giallozafferano.it/letortedigessica/pomodori-confit-in-padella/

domenica 17 novembre 2019

Pasta con salmone e zucchine


300 g farfalle
300 g salmone fresco
3 zucchine
200 g panna fresca
1 scalogno
prezzemolo
olio evo
sale, pepe

Lavare le zucchine. Tagliare la parte verde a listarelle e la parte centrale in piccoli cubetti.

Lavare il trancio di salmone, togliere la pelle e tagliarlo a cubetti.

Soffriggere lo scalogno nell'olio, unire il salmone, salare e cuocere velocemente.
Togliere il salmone e lo scalogno dall'olio, mettere la parte bianca degli zucchini, dopo un po' aggiungere anche la parte verde, il sale e cuocere velocemente.
Aggiungere il salmone agli zucchini, aggiungere anche la panna e amalgamare velocemente sul fuoco. Spegnere.
Unire il pepe e il prezzemolo tritato, condire la pasta.

Ricetta di mia mamma, Giovanna.

martedì 8 ottobre 2019

Involtini pasta fillo

Ricetta di Tiziana fatta al mare in agosto.

Pomodori, melanzane, carote, fagiolini, zucchine: tagliare a pezzetti e cuocere velocemente in olio. Salare, pepare. Lasciare raffreddare.
Unire pane secco sbriciolato, uova e robiola.
Tagliare ogni foglio di pasta fillo in due parti, farcire e arrotolare. Spennellare con acqua per non far aprire gli involtini
Friggere o cuocere in forno.

Io ho messo peperone invece che fagiolini.

mercoledì 18 settembre 2019

Palline di purè di patate


75 g preparato per purè di patate in fiocchi (1 busta)
40 g amido di mais
30 g formaggio grana grattugiato
3, 5 g sale
290 ml acqua

olio di semi per friggere

Mescolare in una ciotola il preparato per purè di patate con l'amido di mais, il grana e il sale.
Aggiungere l'acqua e amalgamare bene in modo da ottenere un impasto sodo.
Formare delle piccole palline. A me ne sono venute 33.
Friggere in abbondante olio fino a quando saranno leggermente dorate.
Scolare con una schiumarola, poggiarle su carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso.
Le palline dovranno essere croccanti fuori e morbide dentro.

sabato 3 agosto 2019

Cipolla bianca grande fritta - BLOOMIN ONION





1 grossa cipolla dolce, di circa 1300 g.
300 g farina bianca 
2,5 g timo fresco
2,5 g di origano secco
pepe nero

2 uova
240 ml di latte
Sale

Olio di semi di arachide per friggere

Per la salsa di accompagnamento:
2 cucchiai maionese
2 cucchiai panna acida
1 1/2 cucchiaini ketchup
Sale e pepe nero


La ricetta originale:
1 grossa cipolla dolce, di circa 600 g
300 g di farina bianca (2 cup)
5 g di pepe di caienna (1 tsp), io ne ho messo meno
30 g di paprica (2 tbsp)
2,5 g di timo secco (1/2 tsp)
2,5 g di origano secco (1/2 tsp)
2,5 g di cumino macinato (1/2 tsp)
Un pizzico di pepe nero
2 uova grandi
240 ml di latte (1 cup)
Sale qb
Olio di semi di arachide per friggere
(Se volete fare anche la sua salsina
ingredienti:
2 cucchiai di maionese
2 cucchiai di panna acida
1 1/2 cucchiaini di ketchup
1/2 cucchiaino di salsa Worcestershire
1 cucchiaio di rafano drenati
1/4 di cucchiaino di paprika
Un pizzico di pepe di Caienna
Sale e pepe nero appena macinato)

Mescolare la farina con il timo, l'origano e il pepe.

In una ciotola sbattere leggermente le uova e unire il latte e il sale.

Tagliare la cipolla in 16 spicchi, lasciandola unita alla base (per i tagli andare a vedere nel sito).
Aprirla delicatamente e infarinatela bene con la farina, togliendo l'eccesso.
Immergere la cipolla nell'uovo e ricoprire bene. Scolare l'eccesso.
Ripetere l'infarinatura facendo attenzione che la farina vada bene anche fra i petali.
Mettere la cipolla in frigorifero.

Preparare la salsa in una ciotola, unendo tutti gli ingredienti. Conservare in frigorifero.

Scaldate l’olio in una pentola profonda.
Con l'aiuto di una schiumarola, mettere la cipolla nell'olio caldo a testa in giù e friggere da un lato, girarla con attenzione e friggere anche dal lato opposto.

Questa è la mia versione di una ricetta trovata qui:
L'ho fatta al mare e non avevo tutti gli ingredienti necessari. La mia cipolla inoltre era troppo grande (circa 1,300 kg) e ho avuto difficoltà a friggerla.

mercoledì 24 luglio 2019

Frittelle greche di pomodori e zucchine


Domatokeftedes Astypalaias

500 g pomodori sodi e maturi
200 g zucchine
1 grande cipolla bionda
prezzemolo tritato
una decina foglie menta tritate
qualche fogliolina basilico tritata
sale
pepe nero
300 g circa farina
olio di semi

yogurt greco


Fare sui pomodori un'incisione a croce e scottarli per 1 minuto in acqua bollente.
Pelarli e tritarli al coltello.
Lavare le zucchine e grattugiarle dai fori grossi della grattugia.
Mettere pomodori e zucchine in uno scolapasta, salare leggermente e lasciarli scolare per mezz'ora abbondante affinché perdano i liquidi. In questo modo si ridurrà la quantità di farina da aggiungere.
In una terrina unire i pomodori, le zucchine, la cipolla tritata, il prezzemolo, la menta, il basilico,  il pepe e salare con parsimonia tenendo presente che pomodori e zucchine sono già stati salati.
Aggiungere gradualmente la farina mescolando con un cucchiaio.
Mettere il composto nel frigorifero per mezz'ora.
Versare abbondante olio in una padella e appena sarà bollente prelevare a cucchiaiate le frittelle e friggerle da tutt'e due i lati fino a doratura.

Scolare, mettere su carta assorbente per togliere l'eccesso di olio e servire con dello yogurt greco.

Fonte: https://www.mangiaregreco.com/2016/09/frittelle-di-pomodori-di-astypalaia.html

domenica 7 aprile 2019

Pomodorini pachino caramellati



Pomodori pachino
aglio
timo
zucchero di canna
sale
olio evo

Lavare i pomodorini, lasciandoli attaccati al picciolo e sistemarli in una teglia, foderata con carta forno.
Condirli con olio, sale, zucchero, aglio a fettine, timo e infornare a 150°C per 45' circa.
Trascorso il tempo di cottura, sfornare e tenere da parte.

Pasta con radicchio e noci


400 g penne
1 cesto di radicchio
140 g gorgonzola
100 ml panna e un po' di latte
noci tritate
olio evo
sale

Lessate la pasta al dente.
Mentre la pasta cuoce, fate scaldare la panna con il latte in un pentolino e sciogliervi il gorgonzola.
Tagliare il radicchio e farlo cuocere in una larga padella con un po' di olio. Salare.
Scolare la pasta e farla saltare nella padella.
Aggiungere anche la crema al gorgonzola e le noci, girare bene e servire.

Fonte: https://www.cookaround.com/ricetta/casarecce-con-gorgonzola-radicchio-e-noci.html

Tatin di cipolle rosse


230 g pasta sfoglia da banco frigo
10 piccole cipolle rosse
30 g burro
30 g zucchero
2 cucchiai di aceto balsamico
foglie di rametti di timo
un tuorlo d’uovo
sale, pepe

Sciogliere in una tortiera da 20 cm il burro e lo zucchero.
Aggiungere le cipolle tagliate a metà, con la parte tagliata rivolta verso il basso.
Unire l’aceto balsamico, un po’ di sale e pepe e far cuocere per 15 minuti senza mescolare fino a quando le cipolle saranno  morbide.
Aggiungere metà del timo e coprire con la pasta sfoglia.
Spennellare la superficie della pasta con il tuorlo d’uovo sbattuto e infornare in forno preriscaldato a 180°C per circa 25'.
Far raffreddare un po’, rigirare sopra un piatto e cospargere con il restante timo.
Andrebbe servita con del formaggio di capra.

Fonte - https://lefrancbuveur.blogspot.com/2014/05/tatin-di-cipolle-rosse-suggerisce-jamie.html

venerdì 1 marzo 2019

Gattò



1,100 kg patate gialle vecchie
100 g salame
60 g scamorza o provola affumicata
100 g mozzarella
2 uova
pangrattato
burro
olio evo
sale

Lavare le patate e lessarle bollendole per circa 40'. Scolarle, sbucciarle e schiacciarle.
Quando sono fredde aggiungere le uova e il salame tritato. Amalgamare bene.

Imburrare e cospargere di pangrattato uno stampo.
Disporre un primo strato di patate (circa tre quarti del totale) distribuendolo in modo da creare uno spessore regolare anche lungo le pareti.
Distribuire i formaggi tagliati a fettine, sulle patate.
Coprire con le patate rimanenti e premere bene con le dita fino ad ottenere una superficie priva di fessure.

Ungere la superficie del gattò con un filo di olio, cospargere con un po' di pangrattato e completare con fiocchetti di burro.
Cuocere in forno a 180°C per circa 60' facendolo dorare.
Lasciar riposare qualche minuto prima di servirlo.

------------------

Sformato di patate (altra ricetta fatta a gennaio 2020)

700 g patate bianche
2 uova
latte
100 g prosciutto cotto tagliato a cubetti
200 g mozzarella tagliata a cubetti
20 g pangrattato
40 g parmigiano grattugiato
burro
sale e pepe

Lavare le patate e lessarle bollendole per circa 40'. Scolarle, sbucciarle e schiacciarle.
Quando sono fredde aggiungere le uova, il parmigiano e poco burro. Se fosse troppo sodo aggiungere latte.
Imburrare e cospargere di pangrattato una teglia di 20 cm di diametro.
Versare uno strato di patate, distribuire sopra la mozzarella e il prosciutto, completare con il resto delle patate.
Spolverizzare con pangrattato, qualche fiocco di burro e cuocere in forno a 200° per circa 30'.

giovedì 20 dicembre 2018

Fiori di cipolla


4 cipolline rosse
50 ml olio d'oliva 
50 ml aceto balsamico
sale
pepe

Preriscaldare il forno a 220°C.
Sbucciare le cipolle e pareggiare la base in modo che possano rimanere in piedi.
Tagliare le cipolle in otto parti arrivando a circa un centimetro dalla base (mettere due mestoli come spessori in modo che il coltello non tagli fino alla base della cipolla.
In un contenitore mettere 30 ml di olio, l'aceto, il sale, il pepe e le cipolle incise.
Mescolare bene e far riposare per circa 30'.
Ungere una teglia con l'olio rimanente. Poggiarci le cipolle distanziandole perché cuocendo si apriranno e formeranno il fiore.
Coprire la teglia con un foglio di alluminio e cuocere per 25/30'. Togliere l'alluminio e infornare per altri 10'.


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...