sabato 29 marzo 2014

Cornetti di morbida brioss lievitata con kefir



Buon sabato amici un morbido cornetto brioss con crema di nocciole per tutti voi che passate a trovarmi...
Ingredienti:
600 gr di farina (300 farina 00 e 300 gr di farina Manitoba)
10 gr di lievito di birra fresco,
100 gr di strutto morbido,
1 uovo,
120 gr di zucchero,
200 ml di latte di kefir,
100 ml di latte intero,
un pizzico di sale.
Crema di nocciole per la farcia interna.
Uovo e latte per spennellare.

Preparazione:
Sciogliete lo strutto,a parte il lievito nel latte intero con un cucchiaino di zucchero,mescolate le farine con lo zucchero,aggiungete il lievito sciolto nel latte,l'uovo battuto e il latte di kefir.Mescolate e amalgamate bene il tutto,spolverando bene il piano da lavoro con farina,il panetto sara' un po appiccicoso,niente paura continuate a lavorate a lungo fino ad ottenere un panetto liscio e morbido.
Mettete quindi a lievitare e riposare per un paio di ore(fino a raddoppio).Il contenitore deve essere chiuso ermeticamente con della pellicola .
Riprendete quindi il panetto dividetelo in piccoli panetti e e con l'aiuto di un mattarello date la forma di un triangolo,non dovete schiacciare il panetto col mattarello mi raccomando..
Al centro disponete quindi la vostra farcia preferita e chiudete arrotolando a mo di cornetto.Spennellate tutti i cornetti con del tuorlo d'uovo mescolato con  del latte o se preferite anche solo latte e fate lievitare ancora un oretta..Questo procedimento di spennellare i cornetti va ripetuto sia prima della seconda lievitazione che prima di cuocerli in forno a 180°.
Morbidi e golosi si conservano anche per due gg l'importante e' che vengano tenuti dentro un sacchetto o una scatola ermetica...oppure basta qualche secondo al micro e tornano come appena sfornati...
Felice fine settimana a tutti
Scarlett


mercoledì 26 marzo 2014

Cestini di frolla al burro salato



Buongiorno amici anche oggi un dolcino per iniziare la giornata in dolcezza...adoro il burro salato nelle frolle e in occasione del compl di mio marito ho realizzato questi cestini che ho farcito con una mousse e dei frutti di bosco...molto molto graditi da tutti..
Per una ventina di cestini ho fatto così:

250 gr di burro salato,
550 gr di farina con un cucchiaino di lievito per dolci,
200 gr di zucchero(100 a velo e 100 semolato)
2 uova medie.

Crema:
500 ml di latte,
50 gr di farina,
100 di zucchero,
scorza di limone,
1 cucchiaio di panna montata 
1 cucchiaio di mascarpone.

Frutti di bosco per decorare.

Preparazione:

Fate ammorbidire il burro a temperatura ambiente,lavorate on le fruste le uova con lo zucchero,aggiungete quindi il burro morbido e per ultimo la farina con il lievito...Se la vostra frolla risulta molto morbida aggiungete un altro po di farina...ma senza esagerare...Fate riposare una mezz'oretta.
Foderate con la frolla degli stampi da muffin,con la forchetta bucherellate il fondo...cuocete fino a che diventano dorati.Lasciate raffreddare prima di estrarli dallo stampo.Nel frattempo preparate la crema,scaldate il latte con lo zucchero,aggiungete la farina setacciata e a meta' cottura la scorza di limone intera.Fate addensare,eliminate quindi la scorza.Quando sara' fredda aggiungete la panna montata precedentemente e il mascarpone mescolate bene e con l'aiuto di un sac a poche riempite i cestini.Decorate con i frutti di bosco e delle foglioline di menta fresca.
Se volete servirli dopo cena farciteli nel pomeriggio...
Graziosi e molto golosi e nei buffet fanno un bel figurone!!

lunedì 24 marzo 2014

Coniglietti di ..pasta brioss..sweet bugsbunny!




Buona settimana a tutti come promesso vi presento i miei ''dolci'' coniglietti...sono realizzati con una morbidissima pasta brioss che si mantiene morbida per diversi giorni ,la chicca di questo impasto e' il liquido di governo della mozzarella di bufala inserito nell'impasto...
Ottima idea regalo per i piccini in occasione della Pasqua..

Ingredienti:

600 gr di farina (meta' 0,meta' 00)
150 gr di zucchero semolato,
1 uovo grande,
3 cucchiai di strutto,
200 ml di latte intero,
100 ml di liquido di governo di mozzarella di bufala siciliana
7 gr di lievito di birra,
un pizzico di sale,
scorza di arancia e limone grattugiata.
Gocce di cioccolato.

Preparazione:

Mescolate le farine con lo zucchero,sciogliete il lievito nel latte e lo strutto in un pentolino,quindi uniteli alla farina insieme al liquido di governo ,all'uovo battuto e al pizzico di sale.Lavorate bene e a lungo,cospargendo il piano con della farina se occorre.Lasciate lievitare sino al raddoppio.A questo punto incorporate le gocce di cioccolato lasciate riposare una mezz'oretta.Dopo questo riposo dividete il panetto in due piccoli panetti (per ogni coniglietto )dando la forma di una chiocciola ad uno e la forma di orecchie e musetto all'altro (con l'aiuto di un coltello incidete le orecchie)ed infine con un piccolo pezzetto fate la coda,una goccia di cioccolato per fare l'occhietto.Spennellate quindi con un tuorlo e del latte e lasciate lievitare ancora un oretta.Prima di cuocere in forno a 180°spennellate ancora una volta.
Ultimate con un fiocchetto rosso...e il campanellino ;-)
Graziosi e golosi vanno a ruba..giuro!
Alla prossima
Scarlett


sabato 22 marzo 2014

Pan di stelle...i miei pero'




Buon sabato amici solitamente il fine settimana si ci dedica agli impasti con piu' volonta'...allora vi propongo questi pan di stelle che sono morbidissimi, direi ...favolosi!
Con lo stesso impasto ho fatto pure la forma delle ciambelline glassandole poi alla fine..risultato perfetto..paffutelle e morbidissime si mantengono anche per due gg!

Ingredienti:
400 gr di farina 00
250 gr di manitoba,
1 uovo,
130 gr di strutto
3 cucchiai colmi di cacao amaro,
130 gr di zucchero
un pizzico di sale
300 ml di latte,
7/10 gr di lievito di birra fresco.

Preparazione:
Sciogliete lo strutto,e in un altra ciotolina il lievito con una parte di latte,in un altra ciotola capiente mescolate le farine aggiungendo lo zucchero e il cacao amaro,al centro mettete l'uovo leggermente battuto,lo strutto liquefatto e il lievito sciolto,iniziate a mescolare il tutto aggiungendo l'altra parte di latte e il pizzico di sale.
Lavorate a lungo fino ad ottenere un bel panetto liscio ed elastico.
Lasciate riposare e lievitare fino al raddoppio.
Non appena questo sara' raddoppiato,dividetelo senza sgonfiare le bolle in piccoli panetti belli tondi tondi.(Per le ciambelline ho praticato un foro al centro con l'aiuto di un tappo).Spennellate la superficie con del latte e lasciateli raddoppiare di volume.Cuocete in forno caldo,ma prima di cuocerli spennellate delicatamente ancora con il latte.Sopra la superficie aggiungete le stelline di zucchero.
Cuocete e quando saranno ben cotti lasciateli raffreddare su una gratella e copriteli con un canovaccio.
Se volete glassare le ciambelline sciogliete dello zucchero a velo con pochissima acqua e fate colare la glassa con l'aiuto di una frusta o di una forchetta.
Ideali per la colazione e per la merenda  o per le vostre golose coccole giornaliere.. i bimbi li adoranoooooo
Provateli amici...
Buon fine settimana
Scarlett

martedì 11 marzo 2014

Bigne' fritti..



Ancora un altro dolce post ma la festa del papa'si avvicina quindi diamoci da fare..
Nel catanese non sono molto in uso ma in altri parti della Sicilia si li ho quindi provati ma una volta erano crude dentro e belle fuori,un altra volta troppo unte insomma dopo tante prove voglio lasciarvi questa versione sperando che  possa essere di vostro gradimento..Mi raccomando non friggete in olio bollente o tiepido...deve essere un olio caldo..munitevi quindi di sac a poche,carta forno e pazienza e iniziate..buon lavoro!

Ingredienti:
Pasta choux:
170 gr di farina 00,
230 ml di acqua,
3 uova medie a t.a
80 gr di burro,
un pizzico di sale.

Per la crema:
500 ml di latte,
50 gr di farina,
100 di zucchero,
scorza d'arancia.
Amarene o ciliegie candite ,zucchero a velo per guarnire

Preparazione:
Preparate la crema,scaldando inizialmente il latte aggiungendo lo zucchero ,la farina setacciata e successivamente la scorza d'arancia grattugiata.Mescolate a lungo per evitare grumi sino a che si addensa.Mettete una noce di burro finale.
Per la pasta dei bigne' sciogliete il burro nell'acqua,aggiungete il pizzico di sale.Non appena il burro sara' completamente sciolto mettete tutta in una volta la farina lontano dal fuoco,mescolate  fino a che il composto si stacca dalle pareti.A questo punto mettete il composto in una ciotola e iniziate a mettere il primo uovo,mi raccomando prima di mettere il successivo il primo dovra' essere completamente amalgamato al composto,continuate così sino al terzo uovo.Mettete il composto in un sac a poche munita di bocchetta apposita e iniziate a formare su un quadretto di carta forno  il vostro bigne',sino a che sara'esaurito tutto il composto.A questo punto procedete con la frittura.Quando saranno tutti pronti ultimate con la crema e un' amarena o ciliegia candita sopra,una bella spolverata di zucchero a velo e sono pronti
Sembrano complicati ma se eseguite bene tutti i passaggi non lo saranno
A presto
Scarlett




lunedì 10 marzo 2014

Frolla al burro salato e cacao con cuore di ricotta cremosa



Buon inizio di settimana amici se il tempo incerto ci fa desiderare dolci coccole al cacao gia' dal mattino allora questa e' l'ideale..un cuore di crema di ricotta aromatizzata all'arancia e ingolosita da gocce di cioccolato per una frolla al burro salato e cacao.

Ingredienti:

400 gr di farina 00(piu' quella per lo spolvero del piano)
1 uovo grande,
120 di zucchero di canna,
125 gr di burro salato,
la scorza di 1 bella arancia grande
2 cucchiai colmi di cacao amaro in polvere,
2 cucchiaini di lievito in polvere per dolci.
Farcia:
400 gr di ricotta (io ovina)
1 uovo piccolo,
1 cucchiaio colmo di zucchero a velo,
gocce di cioccolato e scorza d'arancia.

Preparazione:
Fate ammorbidire il burro a temperatura ambiente,lavoratelo quindi con l'uovo e lo zucchero,mescolate il cacao con la farina e il lievito.Quindi formate il vostro panetto di frolla.
Nel frattempo lavorare la ricotta con l'uovo,lo zucchero aggiungendo la scorza d'arancia e per ultimo le gocce di cioccolato.
Rivestite uno stampo precedentemente imburrato o rivestito da carta forno con la frolla,aggiungete la crema di ricotta,ultimate con le strisce o con motivi decorativi fatti con un po di frolla avanzata e cuocete in forno sino a cottura.(Circa 25 minuti a 180°).
Lasciate intiepidire prima di sfornare e poi guastatela dolcemente iniziando così una felice giornata..
Alla prossima
Scarlett

domenica 2 marzo 2014

Pasta fresca...ma fritta! ancora frappe




Buona Domenica amici oggi vi propongo una chicca ..queste frappe sono state realizzate con un impasto di pasta fresca da farcire.L'idea l'ho presa da Federica qui il suo post..lei ha impastato della farina con dello yogurt e farcito con un ripieno a sua scelta..non la solita pasta fresca fatta con uova..quindi tutta da provare..così  ho impastato e preparato il ripieno (grana, cotto,phila e mortadella) ..ma ahime' ho esaurito il mio ripieno man mano che farcivo  ..cosa ci facevo con quell'avanzo di pasta gia' stirata?..buttare non se ne parlava proprio i ravioli erano gia' a sufficienza per noi 4 da qui l'idea di friggere l'impasto e vedere come si presentava a fine cottura...risultato quello che vedete un impasto perfetto per le mie frappe..mancava solo una spolverata di zucchero a velo ed erano perfette!!
Quindi due idee in una sola volta..pranzo e dolcetto servito anche a voi

Ingredienti:
250 gr di yogurt bianco intero
300 gr di farina 0
Preparazione:

Impastate con l'aiuto di un robot,aggungendo la farina poco per volta per vedere quanto ne prende e poi lasciare riposare per circa 30 minuti.
Farcite a piacere oppure fate come me stendete e con l'aiuto di una rotella fate delle strisce e poi friggete in olio caldo.Spolverate di zucchero a velo e servite.
Per la pasta ripiena passate da Federica per il dolcetto ritornate da me..
Buona domenica a tutti!!!