non sono gli aurifil.
credo di averli provati tutti: yli, gutermann, cucirini, isacord, madeira, sulky...
il meglio del meglio sono, secondo me, i
superior threads.
http://www.superiorthreads.com/
qui li potete vedere tutti, si sono cari, ma gli aurifil non te li regalano certo.
la gamma è pazzesca, la prima volta che li ho presi mi sono dovuta leggere e rileggere le spiegazioni per ogni tipo di filo. i basici sono i BOTTOM LINE ed i MASTERPIECE, il KING TUT per il quilting.
questi sono i primi metallics che ho preso da provare.
i brillo dell'aurifil, oltre a costare un casino, sono una bidonata indicibile. alcune rocchette non entrano nel porta fili della macchina.
quando la rocchetta arriva nemmeno a metà, il filo si incastra, tira, e la rocchetta si alza e resta appesa come un impiccato.
l'effetto di entrambi è molto bello perchè sono appena appena brillanti, non sono sfacciati, danno un luccichio delicatissimo.
mi è arrivata anche la linea completa dei LIVING COLOURS, uno spettacolo
non ho ancora tolto la plastica per la fretta di fotografarli, sono da vedere, dei colori meravigliosi, titolo 40.
e poi ho osato con questi
i RAZZLE, stupendi per lavori natalizi.
e poi arrivano le stoffine nuove, un pacco da fatquarter shop da far paura!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
LAKEHOUSE
non è una collezione nuova ma la lumavo da tempo :)
I LILAC PARADE DI BUGGY BARNS, una collezione così merita un progetto speciale. un viola da impazzire, accoppiato con un marrone da sballo. i colori delle foto non gli danno giustizia.
vedete anche gli scozzesi viola e marroni nei fat quarter? credo prenderò una yarda anche degli scozzesi, anzi, non credo, ne sono certa :)
e poi le mie adorate kansas trouble quilters con l'ultima collezione BUTTERFLY GARDENS, molto country, adattissime per un quilt di Kim Diehl.
e per finire
un patch di boxer nuovi :)))))))))
naturalmente presi on line qui:
a + tardi e buon pranzo a tutte.
un bacio
franci