Privacy Policy
Visualizzazione post con etichetta Autunno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Autunno. Mostra tutti i post
mercoledì 4 aprile 2018
Torta di mele senza grassi aggiunti
Non è vero che la vita non può essere come quella di un film.
Non è vero che è tutto finto, tutto fatto per essere messo in mostra.
Che si fanno le cose "per gli altri", per le loro opinioni e per apparire.
Che chi viaggia lo fa perchè ha i soldi (certo, se non li ha non può viaggiare): vi siete mai domandati come si fa ad avere quei soldi per partire? Ad avere quel tempo da dedicarsi?
Non è vero che quando parliamo dobbiamo per forza mostrare a tutti i problemi che ci portiamo dentro. Possiamo anche sorridere. Essere felici. Possiamo decidere di andare a Bologna, andare su Airb&b e prenotare un piccolo alloggio adatto alle esigenze di tutta la famiglia.
giovedì 16 novembre 2017
Vellutata di bietole e zenzero con salsa allo yogurt
Amo l'autunno, è la stagione del riposo del fisico e dello spirito.
Per certi versi è la stagione degli inizi.
Qualcuno l'ha definito uno stato d'animo, ed è una definizione bellissima.
Le coperte di lana, i piumini e quelle sciarpe che arrivano dalla Scozia e dall'Irlanda.
Le tazze fumanti - in questo periodo di "Tisana della mamma" - e i film guardati accoccolati sul divano.
martedì 31 ottobre 2017
Le fette biscottate
Dunque, ricapitolando in questo ultimo mese insieme abbiamo deciso di rispolverare quelle che qui nella Casa Lilla sono ormai diventate sane abitudini e che magari con qualcuno dei nostri trucchetti potrebbero diventare anche vostre per una bella colazione a casa... ;)
Ultimo segreto, ultimo trucchetto, ultimo piccolo consiglio: si alla colazione home made come regola di vita, e si alla colazione al bar come eccezione golosa! E quando dico "golosa" intendo che sia "veramente golosa"! Noi lo facciamo proprio di rado perché ormai facciamo prima a farla a casa che a zonzo, anche e soprattutto perché quando lo facciamo non badiamo alla comodità del baretto sotto casa, ma cerchiamo sempre di andare in un posto che sia, quantomeno, buono.
sabato 28 ottobre 2017
Granola golosa
Questa è la nostra terza settimana di reclusione casalinga in preda a diversi malanni, a ruota presi dai vari componenti famigliari... perciò l'umore non è altissimo.
Ma vi avevo promesso un ottobre della colazione e allora... ottobre della colazione sia!
Questo post, secondo me molto molto adatto a una cucina del weekend, è una ricetta che necessita di un pochino di tempo, e non è una di quelle che fai e "devi mangiare subito", ma puoi benissimo farle come "colazione di scorta".
lunedì 23 ottobre 2017
Ciambellone degli angeli
Quindi in questo piccolo spazio ho un pochino latitato sul mese della colazione: ma non preoccupatevi perché recupereremo sicuramente!
Il trucco che voglio svelarvi con questo secondo post è facilissimo, forse pure più banale del consiglio della scorsa volta, ed è: variare. Variare e ancora variare.
venerdì 6 ottobre 2017
Brioche col tuppo
Quando ero una giovane ragazza :) la colazione non rientrava nelle mie abitudini, ma da 9 anni a questa parte tutto è cambiato.
Con Il Sindaco non ci facciamo mai mancare i nostri 15 minuti mattutini di relax, davanti ad un ottimo caffè (preparato da lui) e da qualcosa di buono e possibilmente sano (preparato da me).
Ora, chi mi conosce lo sa: non sono una che si tira indietro di fronte al burro e allo zucchero, e soprattutto alla mattina me lo concedo volentieri. Ultimamente ho provato a sostituire totalmente lo zucchero raffinato con quello di canna e a mangiarne in minore quantità... vedremo se riuscirò nell'intento (per ora ho ancora valida la scusa dell'allattamento... e trovo che in certe preparazioni sia meglio comunque lo zucchero raffinato, ma vedremo di trovare come in tutto un giusto equilibrio).
giovedì 28 settembre 2017
Pinzini con pasta madre
Si tratta di un'altra ricetta per chi ha voglia di mangiare cose buone. E si tratta di una ricetta super golosa, perché è una portata fritta da accompagnare a salumi e formaggi: perciò non è proprio sana, diciamo però che fa sorridere l'anima.
mercoledì 20 settembre 2017
Pizza con il cotto e le taggiasche
Perciò ora che ho tutto il materiale pronto, credo proprio di poterlo rileggere da capo e correggerlo, qua e là, e finalmente pubblicarlo.
Credo di dovermi arrendere al fatto che l'estate sia agli sgoccioli, manca veramente poco ormai e non potrò più infastidirmi alla parola "autunno".
Un paio di weekend fa ha visto arrivare il primo vero freschetto della stagione, quasi un presagio dell'autunno, e perciò la nostra idea di ennesimo weekend al mare è saltata (che poi oh, ne abbiamo fatto mai tanto che va benissimo anche così, per carità!).
Ci siamo quindi ritrovati con davanti un paio di giorni bianchi tutti nostri da inventare.
E così ne abbiamo approfittato per una gita al Mulino Marino, per l'acquisto di un pò di farina (17 chili per l'esattezza, suddivisa tra buratto, farina 0, grano saraceno e 7effe).
mercoledì 6 settembre 2017
Snickerdoodles al profumo di limone
E invece no.
È stata l'ultima notte di una me con due cuori, è stata l'ultima nostra notte, sono stati gli ultimi calcetti. L'ultima notte di noi e della posizione giusta che, non si sa mai il perché, abbiamo sempre trovato subito.
Tutte e tre noi girls.
lunedì 22 maggio 2017
L'ennesima torta di nocciole
Alla sera, quando la nostra prima Trifolina è in cameretta che si addormenta tranquilla (ovviamente prima, dopo aver letto la favola o magari anche durante la lettura della stessa, piange qualche minuto perchè di andare a nanna proprio non ne ha voglia, lo dico per quelle mamme che mi leggono e a cui potrei non sembrare vera! ;)), mi distendo sul divano e resto da sola con la mia seconda Trifolina.
Eh niente, continua a sembrarmi un miracolo, questa storia della vita.
martedì 29 novembre 2016
Hamburger e patatine: un pasto davvero slurp!
Faccio capolino in questo angolino per il puro piacere di farlo, perchè mi piace andare in giro a scovare cose belle e perchè mi piace condividere con voi quello che di bello credo di creare intorno a me.
Anche in questo periodo in cui la sveglia suona alle 6 - come accadeva tanto tempo fa - e inizia però una maratona ancora più incasinata di prima (e giuro, era già veramente incasinata...).
Ormai è un gioco di incastri, ma l'idea di approdare qui e di poterci dedicare qualche minuto mi piace.
lunedì 24 ottobre 2016
Un compleanno e cupcakes angelici
C'era profumo di burro, di zucchero, di uova.
Il piano di lavoro era tutto impolverato come i veri laboratori, pacchi di farina stazionavano qua e là, chili di zucchero a velo che non venivano riportati nel solito ripostiglio della nostra dispensa.
Bustine di lievito, bacche di vaniglia e barattoli di marmellate.
E poi tagliabiscotti, timbrini di ogni genere e dimensione.
giovedì 6 ottobre 2016
Tortelli di patate
Questa è la settimana dei preparativi.
Credo che ogni festa, ogni ricorrenza, ogni occasione sia bella e indelebile nella nostra mente anche perché esiste la settimana (o il mese, o l'anno addirittura!) dei preparativi.
L'anno scorso a quest'ora ero lì, che continuavo a domandarmi quando saresti arrivatO. Eravamo un pò tutti convinti che fossi un maschio, a forza di sentircelo dire (ma di notte, quando ci raggomitolavamo sotto le coperte e io me ne uscivo tutte le sere con la stessa domanda "Ma secondo te cos'è?" tuo papà mi rispondeva sempre "Secondo me è femmina...").
venerdì 30 settembre 2016
La bistecca al barbecue
Avrei voluto raccontarvi di come mi sono avvicinata negli anni al mondo vegetale, alla salute grazie anche a quello che si mangia.
E poi niente, abbiamo fatto una grigliata in giardino e mi è venuta invece voglia di raccontarvi della nostra bistecca perfetta. :D che proprio proprio vegetale non è!
Comunque sia, non sto diventando vegetariana - e credo che questo post ne sia la dimostrazione - ma sto cercando già da un po' di limitare il consumo di carne... e quando la consumo, deve essere della migliore.
lunedì 19 settembre 2016
Crostata con marmellata di pesche, lavanda e gelato al fiordilatte
Cioè, nella Casa Lilla ci passa molto sovente... direi almeno una volta al mese.
Ma qui sul blog è da molto che non vi lascio una ricettina con questo dolcino.
Le ho studiate tanto tanto, le frolle da crostata. Ne ho provate davvero di tutti i tipi e cucinate con tutte le tecniche.
La nostra preferita resta sempre questa, quella di Ada Boni: la più semplice, la più friabile, la più croccante.
venerdì 5 agosto 2016
Biscotti di segale e avena
Nemmeno l'anno scorso, che forse ne faceva anche di più, con quel pallone al posto della mia classica pancina. :)
E quindi si, il forno della Casa Lilla è entrato in sciopero. Per colazione sono passate delle ottime brioche cotte in tempi non sospetti e congelate, una squisita granola con lo yogurt... insomma, tutte "robe" fresche.
venerdì 29 aprile 2016
La torta allo yogurt, con un semplice bicchiere
Ci siamo regalate aprile. Un mese fatto di silenzi, di nuovi equilibri, di coccole, di pianti, di gioie e di incontri speciali.
Mi sono regalata un mese di distacco dal mondo virtuale, non perché non avessi voglia di condividere con voi le mie emozioni, ma perché ho provato tante cose diverse, in diversi momenti, e ho avuto la mente molto confusa: tristezza, felicità, amore, tenerezza, malinconia.
Ci siamo regalate del tempo per noi, ritagliato in mezzo a quello che la vita ci ha messo intorno, mordicchiato qua e là, tra chi ci vuole così bene da aver voglia di vederci talmente tanto da toglierci anche un po' il respiro in mezzo ai mille abbracci.
venerdì 11 marzo 2016
Il tiramisù di mia mamma
domenica 28 febbraio 2016
Costine di maiale a lenta cottura
E' stato un weekend pieno di pasta madre, di mani impiastricciate, lente lievitazioni, zucchero e sale.
E per un weekend lento ho una ricetta lenta da regalarvi, di quelle che quasi si fanno da sole, di quelle che basta accendere il forno e il gioco è fatto.
E' una ricetta di carne, ne passano poche su questo blog perchè chi mi conosce sa che strizzo anche un pò l'occhio ai vegetariani. Che non lo diventerò mai, ma che sono anche poco carnivora.
domenica 14 febbraio 2016
Frollini di nocciole e grano saraceno
E' incredibile come la festa di San Valentino riesca a spronarmi e a farmi ritornare a scrivere in questo angolino (da notare soprattutto che sono le 21.21 del 13 febbraio e io non sono ancora crollata svenuta sul divano...).
Non riesco mai ad arrivare con una qualche ricetta per il Carnevale, poche volte arrivo per la Pasqua, perdo quasi ogni appuntamento delle feste comandate, perchè non gioco mai di anticipo e così le ricette le ho anche, ma poi mi lascio un pò perdere e non mi armo di reflex. Poi arriva la festa degli innamorati e io mi ritrovo sempre preparata, perchè qualche ricetta nel cassetto la ho, e mi ritrovo sempre ispirata.
Iscriviti a:
Post (Atom)