Visualizzazione post con etichetta noci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta noci. Mostra tutti i post

mercoledì 18 gennaio 2017

Bavette alle noci

Per Natale, tra le varie cose, ho ricevuto un chilo di noci ... benchè le noci ci piacciano di solito non le compriamo (e mai così tante) per cui ho dovuto pensare a qualche ricetta per utilizzarle senza tenerle in casa fino al prossimo Natale ... la ricetta più semplice che mi è venuta in mente è stato un sugo di noci con cui condire le bavette. 

L'idea è stata molto apprezzata in casa, soprattutto dai mie bimbi, che è il fattore più importante, per questo credo che le rifarò molto presto!

Questo primo piatto è velocissimo da preparare, l'operazione più noiosa è sgusciare le noci (ma magari come me avete dei validi aiutanti), poi il tempo di preparazione è minore del tempo di cottura della pasta!


Bavette alle noci
Ingredienti per 4 persone:
320 gr di bavette
100 gr di noci sgusciate
200 gr di panna da cucina
2 cucchiai di olio e.v.o.
1 spicchio d'aglio
sale e pepe q.b.

Per prima cosa sgusciare le noci. Mettere a bollire una pentola con abbondante acqua.
Nel frattempo tritate le noci. In una padella scaldare due cucchiai di olio e far rosolare l'aglio, aggiungere le noci, lasciandone da parte una manciate per guarnire i piatti, e far insaporire per qualche minuto. Togliere l'aglio, versare la panna da cucina, salare e pepare e scaldare per circa un minuto. Aggiungere due, tre cucchiai di acqua calda, amalgamare bene il tutto e spegnere il fuoco.


Una volta che l'acqua ha raggiunto l'ebollizione salare e cuocere la pasta per il tempo necessario.
Scolare le bavette e condire con il sugo di noci. Guarnire con le noci tritate e se piace aggiungere del pepe macinato fresco.






giovedì 3 marzo 2016

Barrette ai fiocchi d'avena, mirtilli, bacche di goji e frutta secca

Buongiorno sono in super ritardo ... tra poco parto e ancora non ho scritto il post!!! Andiamo avanti col nostro porgetto del Cakes Lab e anche questo mese abbiamo scelto un bellissiomo libro pien di belle ricette, si tratta di "Fragole a merenda" di Sabrine D'Aubergine.

 La ricetta che abbiamo scelto per il contest è un po' diversa dal solito, ma noi amiamo sperimentare, quindi vi presento le mie buonissime barrette energetiche!


Barrette ai fiocchi d'avena, mirtilli, bacche di goji e frutta secca 

Ingredienti:
65 gr di bacche di goji
35 gr di mirtilli disidratati
60 g di farina integrale
1\2 cucchiaino di sale fino
 40 g di frutta secca (noci, nocciole, mandorle)
40 g di semi di sesamo nero
120 g di fiocchi d'avena
4 cucchiai di miele
2 cucchiai di sciroppo d'acero


Accendete il forno a 180° e rivestite di carta forno una teglia quadrata 20x20. Se la teglia è più grande potete stendere il composto e livellarlo lasciando libera la porzione di teglia in eccesso, poichè il composto è denso e compatto. Nella ciotola unite farina, sale e frutta disidratata.
Fate tostare i semi di sesamo e la frutta secca con i fiocchi d'avena per circa 2 minuti a fuoco medio.
Lasciateli intiepidire e poi uniteli agli altri ingredienti nella ciotola.
Scaldate il miele in un pentolino, poi unitelo al resto mescolando per bene con un cucchiaio di legno. Infine unire lo sciroppo d'acero e  mescolare bene.
.
.
 Versate il composto nella teglia e livellatelo, dovrà avere uno spessore uniforme di circa 1 cm.
Compattatelo per bene e infornate per circa 30 minuti.
I tempi di cottura possono variare da forno a forno, le barrette sono pronte quando sono di un bel color caramello. Estraete la teglia dal forno e tagliate le barrette finchè sono ancora calde e morbide, fatele però asciugare almeno un paio d'ore prima di estrarle dalla teglia.
.


Ecco la locandina del nostro contest, QUI trovate tutte le indicazioni per giocare con noi.
.
 
.

Queste sono le versioni proposte dallo staff:

Chiara - Barrette allo Strudel



***

Anna - Barrette alle mele, ciliegie e bacche di Goji



*** 

Elisabetta - Barrette d'avena, mandorle, cocco e prugne



***

Natascia - Barrette ai fiocchi d'avena, mandorle e zenzero



... mentre la ricetta della vincitrice del mese scorso è quella di Daniela del blog Timo e Lenticchie, che ci ha conquistate con la sua Ciambella alle barbabietole e cacao, decorata con cioccolato bianco e ribes!
.

Vi aspettiamo per giocare con noi anche sul nostro gruppo FB!



lunedì 8 febbraio 2016

Stelline di patate al cavolo viola e noci

Oggi è la gionata mondiale dell'epilessia e col mio blog ho voluto dare un piccolo contributo. Il viola è il colore di questa giornata e viola è il primo piatto che vi propongo oggi.


Stelline di patate al cavolo viola e noci

Ingredienti per 2 persone:
 200 gr di stelline di patate o chicche di patate
100 gr di cavolo viola tagliato sottile
5 noci
100 gr di panna da cucina
olio, sale, pepe

Portare a ebollizione l'acqua in una pentola, salare e immergervi per pochi minuti il cavolo viola tagliato a listarelle sottili. Scolarlo e farlo rosolare in una padella con un filo di olio e.v.o., salare e pepare a piacere. Aggiungere le noci tritate e la panna da cucina, amalgamare bene e spegnere la fiamma. Nel frattemo cuocere le stelline nella stessa acqua dove avrete scottato il cavolo.


Non appena le stelline vengono a galla saltarle in padella e decorarle con cavolo viola e noci. 
Buon appetito!


martedì 3 novembre 2015

Tartufi noci e caffè - Cakes Lab

Nuovo mese e nuova avventura con il Cakes Lab!!! Novembre è un mese lunghissimo, tra le giornate buie, la pioggia e il freddo bisogna trovare un modo per farlo passare e allora perchè non iniziare a pensare al Natale e ai regalo golosi che possiamo confezionare? Infatti l'intento di questo mese è proprio quello di sperimentare tante ricette che potranno andare direttamente sotto l'abero!

Il libro che abbiamo scelto questo mese è "Regali Golosi" di Sigrid Verbert e come ricetta per il contest abbiamo deciso di sperimenatare questi golosissimi tartufi!


TARTUFI NOCI E CAFFE'
tratta dal libro "Regali golosi" di Sigrid Verbert 

Ingredienti per circa 30 tartufi
165 gr di cioccolato al latte
165 gr di cioccolato fondente
200 ml di panna (ho diminuito la dose di panna che in originale è 250 ml perchè ho usato anche il cioccolato al latte)
50 gr di burro
 1 cucchiaino di caffè
5 noci tritate
 cacao in polvere

Tritare finemente il cioccolato, poi farlo sciogliere a bagnomaria. Portare la panna a ebollizione. Spegnere, aggiungere il caffè e mescolare bene. Versare la panna in tre volte sul cioccolato (fermandosi dopo ogni aggiunta e mescolando bene in modo da incorporarla). Incorporare infine il burro a temperatura ambiente, a pezzettini, e lisciare bene il composto. Aggiungere le noci tritate.




Lasciar raffreddare e, a composto quasi solido, formare delle palline. Passarle nel cacao e conservare in frigorifero.


  
 Ecco la locandina del nostro contest!


E le versioni proposte dallo staff del Cakes Lab!

I tartufi con earl grey di Elisabetta del blog Cakes & Co.


***

I tartufi al rosmarino caramellato di Chiara del blog Ciliegine rosse e ...


Vi aspettiamo!