Visualizzazione post con etichetta dunwich edizioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dunwich edizioni. Mostra tutti i post

lunedì 4 febbraio 2019

Recensione "Madre Nera" di Nicola Lombardi

Buongiorno, lettori.
Iniziamo la settimana con un un genere un po' insolito e un libro davvero particolare che mi ha incuriosito per il titolo e la copertina da brividi.
Buona lettura!


Acquistalo, QUI

1971. Un paese di provincia viene sconvolto da uno straziante fatto di sangue. Leonina, in preda a un delirio mistico, rapisce da un asilo dodici bambini e li conduce in una desolata località appenninica. Là, nel cuore di un bosco, tenta di portare a compimento il suo folle progetto…
Oggi. Un professore di lettere, un pittore e due gemelle vengono convocati a un misterioso appuntamento, per incontrare e affrontare ancora una volta, dopo tanti anni, l’ombra della donna che ha stravolto le loro esistenze. Ma nulla è come appare. I fantasmi del passato riemergono in un vortice di incubi e ricordi, e solo chi saprà riconoscere il vero volto della propria ossessione potrà aspirare alla redenzione.


Ho amato moltissimo 'La cisterna' , uno dei libri più belli Nicola Lombardi, perciò mi sono tuffata ad occhi chiusi tra le pagine del suo nuovo romanzo ispirata dal titolo e una copertina pazzesca!
L'autore è un maestro del genere horror e riesce a creare delle storie davvero interessanti e particolari che creano subito dipendenza. Anche in questo caso, infatti, sono rimasta subito catturata dalla trama e dal mistero che si infittisce ad ogni pagina e coinvolge la mente di chi legge in una spirale di incertezze e dubbi che saranno chiariti, forse, solo alla fine. Siamo in un paesino di provincia che in un passato non troppo lontano, è stato al centro di una vicenda macabra ai limiti del fanatismo religioso più spietato. I protagonisti, sono dei bambini, ormai adulti, sopravvissuti alla tragedia provocata da Leonina, una suora che ha sconvolto la loro vita molti anni prima. Dopo il misterioso, e sanguinoso, episodio nel bosco la vita di tutti loro è cambiata irrimediabilmente e per trovare la pace è necessario ripercorrere gli eventi, per quanto pericoloso e sconvolgente possa essere.

Ho apprezzato molto i personaggi del romanzo, in particolar modo Leonina. E' una presenza ambigua e tenebrosa che spaventa ma intriga al tempo stesso. L'autore gioca con tutti i suoi protagonisti in una narrazione che si accavalla tra il passato e il presente e in cui i colpi di scena si susseguono. Mi sarei aspettata qualcosina in più dall'epilogo soprattutto viste le ottime premesse, invece mi ha lasciato un po' l'amaro in bocca perché avrei preferito un finale diverso, probabilmente. Nel complesso, trovo che la mente dell'autore si sia dimostrata, ancora una volta, geniale e piena di sorprese. 'Madre Nera' è un perfetto romanzo horror che gioca su un tema intrigante come quello del delirio mistico e lo contestualizza in maniera perfetta nella quotidianità di una tranquilla cittadina di provincia. Lo stile dell'autore è molto scorrevole e diretto, le descrizioni abbondano e permettono di immaginare ogni singolo istante e luogo della vicenda. Se amate il genere e vi piace perdervi in storie misteriose e da brividi, date una possibilità alla 'Madre Nera'... non ve ne pentirete!


martedì 6 novembre 2018

Recensione "The Hollower" di Mary SanGiovanni

Buongiorno cuori librosi.
Halloween è passato da qualche giorno ma, se avete ancora voglia di incubi e mostri, vi consiglio di dare un'occhiata ad un libro parecchio inquietante e che mi ha messo addosso un'ansia pazzesca!
Sto parlando di "The Hollower", primo capitolo di una trilogia firmata dall'autrice Mary Sangiovanni, edito dalla Dunwich Edizioni.


Acquistalo, QUI

Qualcosa di alieno sta perseguitando gli abitanti di Lakehaven, nel New Jersey. Non può vederli, ascoltarli o toccarli, ma li conosce: le loro paure, le loro insicurezze e i loro segreti. Sa come distruggerli dall'interno. E non si fermerà fino a quando non saranno tutti morti. Dave Kohlar ha sempre pensato di essere un buono a nulla. Ma quando realizza che la sua sanità mentale, la sua vita e la sicurezza della sua famiglia e dei suoi amici sono in pericolo, dovrà cercare dentro di sé una forza che il suo avversario ultraterreno non può toccare: una forza in grado di salvarli tutti.

Quando ho bisogno di una lettura a base di ansia e terrore, il catalogo Dunwich non mi delude mai. Cercavo una storia paurosa e particolare per Halloween e l'ho trovata nel romanzo di Mary SanGiovanni. Il suo, è un libro inquietante che ruota intorno ad una figura ultraterrena che, però, non viene "dall'alto" anzi, a mio avviso è arrivata con un biglietto di sola andata direttamente dall'Inferno. L'Hollower è una creatura spaventosa, e non solo per l'aspetto (certo che avere un volto piatto e senza nessun tratto non aiuta, ma chest'è).

Vedi, l'Hollower è un essere intangibile. Dove i nostri sensi si fermano iniziano i suoi, e continuano al di sopra e al di là della portata persino della persona più psichica della nostra specie.

Dave, e tutti gli altri protagonisti della storia, si ritrovano alle prese con un avversario formidabile e dai poteri sconfinati: l'Hollower può stravolgere la tua mente, e i tuoi sogni, può farti vedere ciò che vuole e convincerti di ogni cosa portandoti alla follia e, infine, alla morte. Da questo punto di vista, è comprensibilissima l'ansia perenne in cui vive Dave. Tutte le persone a cui si avvicina vengono prese di mira, tutti quelli che riescono a vedere- o percepire- l'Hollower, sono destinati a perire in modo orribile. L'autrice descrive scene e stati d'animo in modo eccellente. Come lettrice, sono entrata perfettamente nel mood del romanzo, partecipando attivamente ad ogni parte dell'azione.

Lo stile della SanGiovanni è brutale e diretto, non risparmia i particolari e non dona tocchi poetici e sentimentalismi inutili. E' un horror al cento per cento: ansia, paura, suspense e terrore sono solo una parte delle emozioni oscure che suscita questo libro. Non c'è nessuno spiraglio di luce, non c'è un briciolo di speranza: il potere dell'Hollower sembra non conoscere limiti. Epilogo più soft rispetto al resto del romanzo ma sono ancora tanti gli interrogativi a cui l'autrice deve dare risposte. Sicuramente siamo di fronte ad un preludio interessante di una trilogia tutta da scoprire.
Solo per veri amanti del genere e, se siete super paurosi come me, tenete la luce accesa!!!





domenica 27 maggio 2018

Recensione in ANTEPRIMA "The Dream" di Rebecca Daniels

Buongiorno cuori librosi,
grazie alla Dunwich Edizioni ho avuto l'opportunità di leggere, in anteprima, il secondo romanzo della serie dedicata a Katie Corfield, una ragazza in grado di risvegliare le persone dal coma attraverso un dono particolare e pericoloso al tempo stesso. Il primo libro, The Gift (che trovate recensito, QUI) mi era piaciuto molto, ma con questa storia l'autrice si è decisamente superata.
Buona lettura!


Acquistalo, QUI

Una ragazza viene ritrovata da una senzatetto nell'hotel Alexandra. È stata torturata, ma non è morta. È in coma. E il suo destino è legato a quello di altre giovani uccise da un assassino seriale i cui delitti, simili a quelli del mai dimenticato Strangolatore di Boston, gli hanno fatto guadagnare il soprannome di De Salvo Junior. La polizia non ha piste da seguire e non può far altro che richiedere l'intervento di Katie Corfield e Matt O'Brien per andare a caccia di informazioni nella mente della sopravvissuta. Ma Katie non troverà soltanto indizi sull'omicida nei ricordi di Diana Sloane. La memoria della ragazza si rivelerà una trappola pronta a scattare e al suo interno una nuova minaccia attende Katie, una minaccia che arriva dal passato e che ha aspettato anni nell'ombra per poter tornare.

E' stato bellissimo ritrovare Katie e Matt alle prese con un nuovo caso. Le incursioni nella mente di individui in coma restano ancora un mistero ed è difficile prevederne gli effetti a lungo termine ma, anche stavolta, qualcuno ha un disperato bisogno di Katie e delle sue prestazioni. Una ragazza è sopravvissuta per un pelo ad un pericoloso assassino ma i detective brancolano nel buio. La missione di salvataggio è più rischiosa del solito in quanto, la ragazza, versa in condizioni disperate e potrebbe morire da un momento all'altro e, a quel punto, cosa ne sarebbe di Katie?
Se c'è una cosa che ho imparato da questo personaggio è l'altruismo, nonostante sia pienamente consapevole dei pericoli che corre, non si tira indietro ed è disposta a rischiare la sua vita pur di salvarne altre. Matt continua ad essere un fedele compagno, insieme mi piacciono da morire.

'Sono pronto a tirarti fuori in qualunque momento'
Era vero. Era come sentire le mani di Matt sui fianchi, pronte a strapparla da quell'incubo al primo cenno di vero pericolo. Ed era un sensazione rassicurante, piacevole. Come scendere in picchiata con il paracadute migliore del mondo pronto ad aprirsi ancora prima che lei potesse chiedere aiuto.

La storia è tutt'altro che lineare, la Daniels ci regala un colpo di scena dietro l'altro tenendo sempre il lettore sulle spine. E' presente un mix interessante di generi: c'è una parte crime che analizza alla perfezione la mente del killer e tutte le indagini relative alle sue vittime e al suo modus operandi; poi c'è la componente fantasy, a mio avviso la migliore, che si sviluppa in maniera complessa e intricata nella figura di Katie e nel suo dono di poter viaggiare ed agire nelle menti altrui. L'azione non è mai confusa, nonostante si vengano ad incrociare spesso più personalità e più menti nello stesso frangente. L'autrice non perde mai il filo del discorso, regalandoci una storia davvero eccezionale e originale. Ho trovato notevoli miglioramenti nella prosa dell'autrice e una trama più solida e coerente, rispetto al libro precedente. E' una storia affascinante e molto coinvolgente che ho adorato in ogni sua sfumatura. Ho divorato il libro nel giro di poche ore e mi è dispiaciuto moltissimo lasciar andare i personaggi, un'altra volta. Ci sono stati momenti toccanti, altri molto dinamici e tecnici ma, nel complesso, sono davvero convinta che sia una delle serie più belle e promettenti che abbia letto in questi ultimi anni. Mi piacerebbe dirvi qualcosa in più, ma non voglio in alcun modo rovinarvi il piacere della lettura.
Vi consiglio di recuperare la serie e concedergli un'occasione, sono certa che non ve ne pentirete!
Promosso a pieni voti!





lunedì 9 aprile 2018

Recensione "Evadne e la Valle delle Gorgoni" di Diana Al Azem

Buongiorno lettori,
dopo tre anni di attesa è finalmente arrivato in Italia il seguito di "Evadne - la sirena perduta" (di cui vi avevo parlato, QUI) .
Esce oggi, sempre per Dunwich Edizioni, il secondo capitolo della saga fantasy dedicata al mondo sommerso e al mito delle sirene, "Evadne e la valle delle Gorgoni". Ancora una volta, Diana Al Azem mi ha conquistata e, per saperne di più, non vi resta che continuare a leggere.


Acquista la tua copia, QUI

Eva, seguita dai suoi fedeli amici, intraprenderà un viaggio senza ritorno verso l’isola dove sua madre è tenuta prigioniera. Nuovi personaggi e vecchi alleati riaffioreranno in quest’avventura per aiutare Eva a combattere contro l’esercito delle gorgoni. La feroce lotta tra il bene e il male, unita al cambiamento interiore della protagonista, renderà questa storia una lettura elettrizzante per coloro che desiderano immergersi in un mondo sorprendente. Un mondo in cui la realtà si fonde con la fantasia in un ricco mix di azione e colpi di scena. Riuscirete a resistere al fascino delle sirene?

Il mio cuore piangeva felice per un nuovo inizio, una nuova identità. Come mi aveva detto il signor Fisher prima di partire, c'era un tempo per nascere e un tempo per morire. Quello era senza dubbio il tempo della mia resurrezione.

Il primo capitolo di questa trilogia mi era piaciuto moltissimo e attendevo con ansia il seguito e gli sviluppi su un personaggio che, ancora adesso, sento molto reale e poco idealizzato. Nel giro di pochi mesi, la vita di Eva era stata sconvolta da una quantità di informazioni e verità che rischierebbero di far impazzire chiunque. Con molto coraggio e determinazione, a mio avviso, la ragazza non si lascia abbattere e prosegue il suo viaggio verso la verità e verso un destino che appare già segnato.
Nel libro precedente, c'era stato poco spazio per i personaggi e le loro personalità, l'autrice aveva ricreato uno splendido mondo sommerso e un'ottima base per la sua saga e questi elementi ne avevano un po' risentito. In questo libro, invece, Eva e Naiade vengono analizzati e descritti in maniera più specifica: continuo ad essere pazza del guerriero Naiade, nonostante tutto, e ho confermato la mia buona opinione sulla protagonista che non si rivela mai né troppo fragile e indifesa, né affetta da deliri di onnipotenza e super poteri, la definirei un'eroina coi fiocchi. Mi sono piaciuti tantissimo ed è stato bello scavare un po' più a fondo nelle loro anime. Ma se c'è spazio per l'amore, che si esprime su più livelli, c'è spazio anche per l'azione e il coraggio.

Era ironico che io, dopo tante scoperte impossibili, dopo tanti segreti rivelati, ancora non riuscissi ad abbandonare lo scudo della ragione e della logica, e a credere a quello che vedevano i miei occhi.

Una nuova battaglia attende la nostra Evadne che, stavolta, si ritrova ad affrontare altre terribili creature mitologiche, le Gorgoni. Mi riaggancio a questo elemento per sottolineare la bravura dell'autrice e il lavoro di ricerca che c'è dietro questa saga: non è semplice intrecciare miti e leggende con una trama senza renderla eccessivamente noiosa e complicata, non è semplice nemmeno dare un volto e una fisicità a figure mitologiche cucendogli addosso un personaggio e un pensiero preciso. Diana Al Azem è bravissima in questo, tutto nelle sue storie è ben dosato e si amalgama perfettamente al contesto, diciamo che non si tratta del solito fantasy assurdo e romanzato a livello master ed è forse proprio questa la particolarità della serie. La prosa dell'autrice è curata nel dettaglio e la narrazione è molto scorrevole e procede con un ritmo incalzante. I momenti epici, di battaglie e scontri che lasciano col fiato sospeso, sono equilibrati da momenti di riflessione e consapevolezza. La verità è ad un soffio e Evadne è finalmente pronta ad accettare la sua natura e il suo destino.
Epilogo agrodolce, ma essendo un serie, era inevitabile. Attendo con ansia il capitolo finale per scoprire cosa ne sarà del mondo sommerso. 
Se siete appassionati di fantasy e del mito delle sirene, non potete proprio farvi scappare la serie di Diana Al Azem.



venerdì 9 marzo 2018

[Review Party] "Wolves Coast" di Ornella Calcaglile



Buongiorno lettori,
dopo tanto tempo torno a parlarvi di fantasy con una delle ultime interessantissime uscite della Dunwich Edizioni.
Pronti a fare un salto nella cittadina di Wolves Coast?
Buona lettura!


Acquistalo, QUI

Wolves Coast è una ridente località che ai turisti appare come un semplice luogo di vacanza. Nessuno penserebbe mai a una terra di conflitti che ha visto affrontarsi coloni e amerindi, nessuno si aspetterebbe che quella faida si sia trascinata in sordina per secoli fino a esplodere in una battaglia tra popolazioni vicine, eppure per certi versi distanti.

Howi è un giovane di South Wolves con il cuore ferito e un enorme segreto a gravargli sulle spalle, ma con una solida comunità su cui poter contare. Emily è una ragazza di città, delusa dagli affetti, con uno spiccato desiderio di libertà e in cerca della propria strada, una ricerca che la porterà a Wolves Coast. Due personalità che, sebbene diverse, riescono a unirsi profondamente nell’arco di un’estate e a spalleggiarsi in uno scontro senza eguali per quel lembo di costa tanto desiderato da una fazione e tanto protetto dall’altra.
Amore e guerra sono vicini più che mai, ma il primo sopravvivrà alla seconda?

Se avete amato Twilight e l'atmosfera piovosa e caratteristica di Forks, non farete fatica ad appassionarvi alla storia di Emily e alla cittadina di Wolves Coast. 
Emily decide di mettere in stand by una vita fatta ti aspettative e responsabilità per dedicarsi completamente alla fotografia, la sua più grande passione che spera di poter trasformare presto in un'occupazione a tutti gli effetti. La situazione si fa subito interessante per l'incontro con Howi, un nativo del luogo. Tra i due la scintilla è immediata ma il fuoco della passione viene tenuto a bada da un segreto e un'antica faida che divide gli abitanti della città e in cui Emily rischia di rimanere coinvolta a sua insaputa. Il mistero attorno alla vera natura di Howi è facilmente deducibile dal nome del romanzo e, nonostante sia chiaro lo scopo dell'autrice, la storia si fa sempre più appassionante.

Non sono d'accordo. South mi ha fatto rinascere.
Ero una ragazza triste e scoraggiata, mi sentivo sola e non mi piaceva nulla della mia vita. Adesso potrei iniziare da zero.

'Wolves Coast' è un romanzo in cui non manca nulla: oltre all'elemento fantasy, infatti, troverete romanticismo, passione, amore per la natura e voglia di libertà. Per bilanciare la tematica emozionante e romantica del libro, l'autrice ci regala un antagonista niente male che ho amato moltissimo e che ci regalerà parecchi colpa di scena. Lo stile di Ornella Calcagnile non è una novità, per me, ma non ho potuto fare a meno di notare i tanti miglioramenti, soprattutto a livello di fluidità e scorrevolezza, della prosa. Attirata dalla magnetica copertina, ho divorato il libro in una sera appassionandomi come una vera fangirl alla vicenda.
Penso sia il libro più bello scritto dalla Calagnile, finora. Lo consiglio a tutti quelli che amano questa branca del fantasy in quanto, nonostante sia un tema ricorrente e già trattato, l'autrice è riuscita a dare un suo tocco di originalità che non mi è dispiaciuto nemmeno un po'.
Promosso!


venerdì 8 dicembre 2017

[Release Party] "Blood of the Prophet" di Kat Ross

Buongiorno cuori librosi,
oggi vi parlo dell'attesissimo ritorno di Kat Ross con il secondo romanzo della serie de "Il quarto elemento". Se avete perso la lettura di "The Midnight Sea", trovate la mia recensione QUI .
Buona lettura!


Acquistalo, QUI

Visionario. Alchimista. Salvatore. Santo.
Il Profeta Zarathustra è stato chiamato in molti modi. Ora trascorre il suo tempo disegnando capre dall’aspetto bizzarro. Ecco cosa succede quando ci si ritrova in una cella per duecento anni. Ma l’uomo che potrebbe essere impazzito, e che decisamente dovrebbe essere morto, è di colpo tornato a essere molto importante…
Sono passate soltanto poche settimane da quando Nazafareen è fuggita dai sotterranei del Re con il suo daeva, Darius. Sperava di non dover mettere più piede all’interno dell’impero, ma la ricerca del Profeta l’ha condotta nell’antica città di Karnopolis. Devono trovarlo prima che Alexander di Macedonia bruci Persepolae, e con essa la madre di Darius. Ma non sono i soli a cercarlo.
Il negromante Balthazar ha i suoi piani per il Profeta, così come il capo delle spie dei Numeratori. Mentre Nazafareen viene attirata in un gioco pericoloso, i suoi nuovi poteri prendono una brutta piega. Soltanto il Profeta comprende il segreto del suo dono, ma il prezzo di quella conoscenza potrebbe rivelarsi più di quanto Nazafareen sia disposta a pagare.

Lo avevo baciato soltanto una volta ma avrei voluto farlo di nuovo. Disperatamente. Eppure le barriere tra di noi erano tornate al loro posto.
Aspettavo con ansia di sapere i risvolti e l'evoluzione della storia di Nazafareen e il suo daeva, Darius. In questo nuovo capitolo, la Ross approfondisce alcuni lati caratteriali di entrambi, permettendo al lettore di conoscerli ancora meglio. Nazafareen appare più forte e padrona del suo destino, pur portandosi dietro un carico di responsabilità non indifferente. Mi piace tantissimo come personaggio e come donna. Il legame con Darius si è fatto più intenso e più profondo, l'alchimia tra loro funziona e rende la lettura molto coinvolgente. La guest star del libro, Zarathustra, si è dimostrato un buon personaggio, eclettico e complesso. Anche la figura di Balthazar è affascinante ma non sono riuscita a farmi un'idea chiara su di lui.
Ucciderò chiunque e qualunque cosa ti si avvicini , Nazafareen. (...) Non userò il potere a meno che non sia strettamente necessario, soltanto perché non voglio mettere in allerta gli altri daeva, ma sai che posso devastare questo posto. (...) Non ho paura dei Numeratori né dei magi. Loro dovrebbero avere paura di me.

Darius esprime forza e potenza da ogni poro. Non nascondo di continuare a coltivare un amore segreto nei suoi confronti, è impossibile non amarlo o non amare il suo modo di proteggere Nazafareen. Ognuna di noi meriterebbe un daeva come Darius!
La bravura di Kat Ross si dimostra in più fattori, primo fra tutti, la capacità di miscelare perfettamente le migliori leggende e i miti, con elementi più romanzati e innovativi. La prosa con la quale descrive e racconta la storia, è ricca di dettagli, nomi e figure degne dei migliori fantasy. Lo stile è chiaro e facile da seguire, è un piacere perdersi tra le pagine del libro. Temevo l'epilogo e, devo ammettere, che avrei preferito un finale diverso ma non dispero perché non si tratta di una fine definitiva. Dopo aver letto, "Blood of the Prophet", sono sempre più convinta della validità di questa serie fantasy, Kat Ross è un'autrice che non delude e la sua saga ci riserverà ancora tante emozioni. In attesa dell'ultimo capitolo, vi consiglio di recuperare la serie. Se amate il fantasy, vi conquisterà!



mercoledì 27 settembre 2017

Recensione in ANTEPRIMA "The Shadow Gate- Eden" di David Falchi

Buon pomeriggio lettori, oggi vi parlo del nuovo libro di David Falchi in uscita, Venerdì 29 settembre, per Dunwich Edizioni. Buona lettura!

Acquistalo,

Eden.
Un nome paradisiaco per un posto partorito dalla mente di un essere infernale. Non sapevamo che saremmo arrivati lì, una volta attraversato il portale. Ma non avevamo scelta. C’era una ragazzina scomparsa da ritrovare, un’esca troppo perfetta perché potessimo resistere.
Eden.
Un luogo dove la mia magia e le mie protezioni non avevano più alcun potere, dove gli spiriti erano tangibili quanto gli esseri viventi. Un luogo dove Lerner era capace di esistere fuori dallo specchio.
Eden.
Il punto d’inizio di un viaggio che ci avrebbe portati oltre i confini del tempo e dello spazio.


Quando scopro che la Dunwich Edizioni pubblicherà un nuovo libro di David Falchi sono sempre curiosissima di scoprire quali avventure affronteranno Marcello Kiesel, il flagello di ogni entità soprannaturale, e il suo fido aiutante (nonché amore della mia vita) Lerner, uno spettro condannato a vivere in uno specchio dove divora spiriti mostruosi. Questo libro ci presenta tutta una serie di novità che ho apprezzato particolarmente. Chi segue la serie, ritroverà volti noti ma tante nuovi personaggi avvolti nel mistero e tutti da scoprire.

Non eravamo pronti. Nessuno di noi.
Il silenzio con cui scivolammo nel passaggio scavato nella cantina ne era un chiaro segno.
La barriera brillava come una piccola stella davanti ai nostri occhi,
come a sfidarci a procedere.
Le cose, ad Eden, sono diverse. Ma non vi aspettate richiami ai bucolici paesaggi biblici sul regno perfetto, anzi. L'autore si è impegnato molto nel conferire un aspetto tenebroso a questa città di non morti pronti ad invadere il mondo. La cosa che mi colpisce sempre, dei romanzi di Falchi, è che vengono costruiti in un'ottica credibile e coerente. Il confine tra realtà e fantasy è molto labile sia nelle ambientazioni che nei personaggi. Tanto è vero che lo stesso Marcello Kiesel non è propriamente un essere umano, pur essendo un rappresentante di questa categoria.



Non ti fidi di me adesso, Kiesel?

Ma lo facevi fino a quando ero nello specchio.
Che c'è, ti piacciono i cani soltanto quando sono al guinzaglio?

Finalmente, si è avverato il mio sogno di vedere Lerner fuori dallo specchio ma, mai come in questo libro, ho temuto per il rapporto con Kiesel. Per la prima volta, infatti, i due protagonisti principali si affrontano in campo neutro e ad armi pari, è stato interessante vedere l'evoluzione della loro storia d'amore ed odio. Come sempre, non tutti i segreti sono stati svelati e, nonostante un epilogo soddisfacente, non vedo l'ora di immergermi ancora nel nuovo progetto che l'autore ha immaginato per noi.

Ero partito in compagnia degli uomini migliori
con cui potessi affrontare una missione.
Ora mi ritrovavo da solo.
Klaus disperso e Lerner... perso anche lui.
Non capivo, ma era evidente che le parole non sarebbero servite.
La decisione era già stata presa.
Una storia piena di azione e colpi di scena, rivelazioni che vi lasceranno col fiato sospeso e momenti carichi di suspense. David Falchi non si è risparmiato e ci ha regalato l'inizio di una nuova e promettente avventura letteraria. Consigliatissimo, soprattutto agli amanti del fantasy!

martedì 22 agosto 2017

Recensione "Shadow Play" di Domino Finn

Buongiorno cuori librosi,
oggi vi parlo del secondo romanzo di una serie urban fantasy che mi piace tantissimo.
Si tratta di "Shadow Play", di Domino Finn. Pronti a tornare a Miami?


Acquistalo, QUI

"Sì, sono un negromante. E sì, forse ho avuto ciò che mi meritavo. Ma non sono malvagio o un satanista o un evocatore di demoni. La magia della morte riflette la magia della vita."

Il negromante Cisco Suarez deve fare i conti con un nemico che per dieci anni lo ha tenuto sotto scacco portandolo a compiere le azioni più bieche.
La partita è appena iniziata.

"Qualcuno o qualcosa mi stava dando la caccia.
Non sapevo chi o cosa, ma avevo un'idea dannatamente buona del perché."

Più scende a fondo in questa vicenda, più scopre implicazioni esterne di un certo livello: creature spaventose e molto potenti sono sulle sue tracce. Di chi fidarsi? Come affrontare un nemico invisibile e notevolmente più potente di lui?

"Lì era cominciato tutto. E non solo questa storia, ma l'intera storia. Dieci anni prima, la mia vita era finita in quella casa e una nuova esistenza di assassinii era iniziata. Per fortuna, anche quella era finita. Avevo una vita completamente nuova, ora.
Non ingenua come la prima né spietata come la seconda.
Non sapevo a quale frequenza avrebbe finito per appartenere, ma avevo la sensazione che non dipendesse soltanto da me."

Una battaglia senza esclusione di colpi, chiarimenti e nuovi misteri da affrontare. 
La giostra della vita di Cisco Suarez, continua.

Questa serie si conferma un ottimo prodotto del genere urban fantasy. In 'Shadow Play' l'autore ha soddisfatto, in parte, la mia curiosità su tutti i retroscena della vita di Cisco. E' un personaggio eclettico e fuori dal comune, mi piace la sua sana follia e apprezzo molto l'ironia che tira fuori anche nelle situazioni peggiori spezzando un po' la tensione. La fervida immaginazione dell'autore mi ha rapita, ancora una volta.
Domino Finn ci regala una storia dal ritmo incalzante che riserva sorprese e misteri che incuriosiscono e affascinano. L'epilogo è il colpo di scena finale che, a mio avviso, apre tutta una serie di scenari che non vedo l'ora di leggere.
Se amate il fantasy, in tutte le sue sfumature, non lasciatevi scappare questa serie stupefacente.



Nelle puntate precedenti....

- Dead Man → recensione,  QUI


venerdì 21 luglio 2017

[Blogtour] "Plugged" di Jill Cooper

Buongiorno lettori,
oggi vi parlo di "Plugged", il secondo capitolo della serie 'Rewind Agency', firmata da Jill Cooper e pubblicata dalla Dunwich Edizioni. Se avete perso la recensione del primo libro, la trovate QUI .
Sono prontissima a parlarvi del libro e anche a svelarvi cosa farei se potessi tornare indietro per 15 minuti.
Buona lettura!



LA RECENSIONE:

"Non posso credere più a niente, tranne che all'orologio. 
Le lancette sono normali. Non girano al contrario. E questo significa che sono nella vita reale. Anche se la cosa mi spezza il cuore, almeno è il mondo vero."

Lara è imprigionata nella sua mente. I suoi carcerieri vogliono trasformarla nell'assassina perfetta, in grado di manipolare il tempo e scomparire a suo piacimento. E' l'unica ad aver superato le prove, l'unica a non aver perso la testa, almeno finora. Tuttavia, ogni giorno che passa, trova sempre maggiori difficoltà a capire cosa è reale e cosa no. Sta perdendo la propria identità, il suo passato e il ricordo delle persone che ha amato. Deve fermare tutto questo e liberarsi della prigione virtuale in cui è rinchiusa. 

"Tutto sembra così reale, ma nel mio cuore so che non è così. Non importa cosa dica o faccia, non posso uscire da questo posto. Posso solo resistere. 
Niente di ciò che farò importa."

La sua prigione è molto diversa da quelle che notoriamente conosciamo. Nella realtà virtuale la sua vita è perfetta, proprio quella che ha sempre desiderato. Sarebbe facile abbandonarsi a quel mare di bugie, cedere ai ricatti di Rex ma, poi, piccoli flash le ricordano la verità e ciò per cui sta lottando con le unghie e con i denti. Ha percorso troppa strada per fermarsi ora, i viaggi nel tempo, i loschi affari della Rewind Agency.. solo lei può porre fine a tutto questo ed è determinata più che mai a portare a termine la missione, anche a costo di perdersi per sempre.

Questo secondo capitolo, è ancora più complesso/intricato/articolato del precedente.
E' necessario porre tutta l'attenzione possibile nella lettura, altrimenti rischiamo di perderci anche noi, tra un viaggio e l'altro. Lara si conferma un personaggio unico e forte. Non so ancora come abbia fatto a sopravvivere, senza impazzire, alle torture di Rex. Il ritmo narrativo è molto veloce, il libro si legge nel giro di qualche ora, un po' per curiosità e un po' perché l'autrice ha una prosa scorrevolissima. L'epilogo mi è piaciuto, ma non sono certa che sia conclusivo al cento per cento. In ogni caso, si tratta di una serie che appassiona e coinvolge. Non è facile riuscire a portare avanti una trama del genere, senza incappare in errori o contraddizioni. Il lettore vive al cento per cento l'esperienza di Lara, viaggiando nel tempo e sforzando la mente per capire quando si è nella realtà vera e quando in quella virtuale. E' una lettura che metterà alla prova la vostra mente. Abbandonate ogni concezione logica del tempo e dello spazio e tuffatevi tra le pagine di 'Plugged'. Promosso!




Cosa faresti se potessi tornare indietro per 15 minuti?

Ho pensato molto a come rispondere a questa domanda. Se in modo serio o in modo fantasioso, a chi non piacerebbe tornare indietro nel tempo, anche se per poco?
In linea con la mission del blog, ho deciso di rispondere in maniera semi seria.
Se potessi tornare indietro nel tempo e vivere 15 minuti del passato, vorrei farlo nella Vienna Imperiale, all'epoca della mia amatissima, quanto sfortunata, Principessa Sissi. 
Sarebbe bellissimo conoscerla di persona, indossare un meraviglioso abito e passeggiare con lei nel palazzo reale.

martedì 4 luglio 2017

[Blogtour] "Nyctophobia 2: il cuore della notte" di Carlo Vicenzi

Buongiorno cuori librosi,
finalmente è online e in libreria il secondo capitolo di una serie che ho apprezzato moltissimo, "Nyctophobia", firmata dalla penna di Carlo Vicenzi per Dunwich Edizioni.
In questo appuntamento, cercherò di riassumervi il libro precedente (trovate la mia recensione, QUI), per poi parlarvi del nuovo romanzo, "Il cuore della notte".
Buona lettura!


Nella puntata precedente:

Il primo libro della serie "Nyctophobia", è stato un vero e proprio romanzo rivelazione.
L'autore ci porta nelle campagne emiliane e ci illustra, con dovizie di particolari, un nuovo e spaventoso mondo, una vita senza luce. Non si tratta della semplice assenza di qualsivoglia elemento luminoso, ma una vera e propria oscurità palpabile e totalizzante che avvolge ogni cosa.
Da un giorno all'altro, la luce è un pericolo e una debolezza, la luce attira nemici e creature orribili che popolano la notte e sono in grado di uccidere interi villaggi senza colpo ferire.
La nostra protagonista è Eliana, una giovane ragazza che viene esiliata nel buio. Sopravvivere, per lei, si rivela subito un'impresa non facile. Le sue paure rischiano di sopraffare l'istinto di sopravvivenza. La sua 'salvezza', è l'incontro con Glauco, un uomo che sembra sapere il fatto suo in materia di buio e oscurità. Da lui apprende i principali meccanismi di sopravvivenza e con lui sperimenta che la paura è solo una questione mentale, facilmente superabile, se lo si vuole davvero.
Insieme a loro, l'autore ci mostra pian piano la genesi e lo sviluppo di questo universo oscuro e le creature che lo abitano. Al termine del libro, un'epica battaglia tra Luce e Buio che tiene il lettore con il fiato sospeso... tanti i punti di domanda, tanti i colpi di scena.
Eliana è riuscita a riportare la Luce nel mondo.
Cosa accadrà adesso?


La recensione:

"Il Buio si chiudeva su di loro, un gorgo fatto di immagini impresse all'interno degli occhi, fatto di ricordi che tentavano di emergere e si mischiavano fino a formare la follia dei sogni e degli incubi. La piccola bolla di luce dei rottami era schiacciata sotto il peso della notte."

Eliana è finalmente riuscita a riportare la Luce nel mondo.
Tuttavia, la minaccia del Buio, è tutt'altro che scongiurata. Il Buio è vivo e ha il potere di generare creature e luoghi pericolosi per l'uomo. Licia, figlia adottiva di Eliana, nutre un profondo interesse per la notte e l'Oscurità e non sempre le sue scelte si riveleranno in linea con il pensiero di Eliana.
Il ritorno del Buio non è mai stato così possibile come ora, Eliana riuscirà a sventare, ancora una volta, questa minaccia?

"La follia, il terrore e la paura delle Tenebre facevano compiere gesti disperati. Quando l'unica luce che hai è il fuoco e il Buio ti si stringe attorno bruceresti qualsiasi cosa pur di tenerlo lontano."

Carlo Vicenzi si conferma come maestro di originalità e inventiva. Il suo mondo fatto di luci e ombre, affascina il lettore che resta ammaliato dalle descrizioni e dagli eventi di cui Eliana, Licia e Selene sono protagoniste. Le donne si rivelano personaggi fondamentali e dai connotati poco comuni alle solite protagoniste femminili. Hanno dei ruoli forti e caratteri opposti, ma nell'insieme funzionano alla grande. Sono innamorata delle ambientazioni e di tutto il mondo ''oscuro" creato dall'autore. Rispetto al primo libro, ho notato un miglioramento anche nello stile narrativo. L'epilogo mi ha lasciata decisamente a bocca aperta. E' stato inaspettato e mi fa ben sperare per un ulteriore seguito.
E' una storia che si legge tutta di un fiato e che affascina completamente anche la mente più razionale.
Provare per credere! Io lo promuovo e lo consiglio.



Segui il blogtour e vinci una copia ebook del libro!



3 Luglio: Tutti i blog
4 Luglio: Voglio essere sommersa dai libri
5 Luglio:  Sogno tra i libri
6 Luglio: La lettrice sulle nuvole
7 Luglio: The Mad Otter
10 Luglio: The reading Pal
11 Luglio: My pages à la page




Il giveaway


a Rafflecopter giveaway

lunedì 19 giugno 2017

[Review Party] "The gift" di Rebecca Daniels

Buongiorno lettori,
oggi il blog ospita il review party dedicato a "The gift", un nuovo romanzo della Dunwich Edizioni.
Pronti a viaggiare nei sogni e nella mente umana?
Buona lettura.


Acquistalo, QUI

LA RECENSIONE:

"E' qualcosa che mi fa stare bene. Non lo faccio solo per gli altri, sarei un'ipocrita a dirlo. Lo faccio principalmente per me. Quando riesco a dare una mano a qualcuno, la mia vita acquista un senso."

Dopo un brutto incidente e un lungo coma, Katie Corfield si risveglia con un dono speciale: può entrare nella mente di altre persone in coma e svegliarle dal torpore. 
Scientificamente parlando, sembra una cosa assurda e impossibile. Spesso le stesse persone che la contattano nutrono dei dubbi in merito, ma in un modo o nell'altro, riesce sempre a svegliare i dormienti. Per farlo, di solito viene aiutata da Matt che tiene la sua mente ancorata alla realtà, il rischio di perdersi a sua volta nelle menti altrui è altissimo.
La situazione precipita quando ad aver bisogno dei suoi servigi è un pericoloso criminale che vuole disperatamente svegliare suo figlio dal coma. 

"L'illuminazione all'interno della casa si era abbassata. E c'erano nuove misure di sicurezza per impedire al dormiente di uscire. Un altro segnale di pericolo: il legame tra Daniel e il mondo reale si era affievolito ulteriormente nelle ultime ore."

La mente di Daniel Mancini è una fortezza dalla quale sembra impossibile uscire. Non potendo contare nemmeno sull'aiuto di Matt, per Katie la sfida diventa quasi impossibile. Il boss non è disposto ad aspettare oltre e non accetterà un fallimento. Per la prima volta, il dono di Katie non dovrà salvare soltanto un dormiente ma anche lei stessa.
Più si inoltra nella mente di Daniel, più i segreti di una famiglia potente, come i Mancini, vengono a galla complicando ulteriormente la situazione.

Il romanzo della Daniels affronta una tematica interessante e diversa, a cavallo tra paranormale e scienza, intraprendiamo un viaggio all'interno della psiche umana e dei suoi meccanismi di difesa. 
Il personaggio di Katie Corfield è interessante, ma ancora avvolto nel mistero: l'autrice ci rivela, infatti, solo il minimo indispensabile per capire la sua strana capacità di risvegliare i dormienti, ma ci sono ancora tanti aspetti di lei poco chiari o appena accennati (confido di scoprire qualcosa in più nel prossimo libro). Mi è piaciuta la dinamica che si è venuta a creare con Daniel e la suspense in crescendo che sfocia in un epilogo ricco di azione e momenti concitati al massimo. 
La trama si svolge in maniera lineare ed è abbastanza coinvolgente, sinceramente avrei tolto alcune pagine statiche che hanno rallentato un po' la lettura verso la fine. La prosa dell'autrice è piacevole da leggere e ricca di descrizioni. Mancano ancora molti elementi per avere un quadro completo sui personaggi e sulla serie, ma è senza dubbio un ottimo inizio.



lunedì 15 maggio 2017

[Release Party] "The Midnight Sea" di Kat Ross



Buongiorno lettori,
esce oggi per Dunwich Edizioni, "The Midnight Sea", di Kat Ross e non vedo l'ora di parlarvene!
Buona lettura!


Data di uscita: 15 Maggio
Editore: Dunwich Edizioni
Formato: ebook/cartaceo
Genere: Fantasy
Acquistalo, QUI

SINOSSI:

Sono la luce contro l’oscurità.
L’acciaio contro la negromanzia dei Druj.
E usano demoni per cacciare altri demoni…

Nazafareen vive per la vendetta. È una ragazza dell’isolato clan Four-Legs e tutto ciò che sa dei Water Dog del Re è che legano a sé delle creature malvagie chiamate daeva per proteggere l’impero dai non-morti. Ma quando arrivano degli esploratori per reclutare persone con il dono, afferra al volo l’opportunità di unirsi alle loro file per dare la caccia ai mostri che le hanno ucciso la sorella.
Segnata dal dolore, è disposta a pagare ogni prezzo, anche se significa legarsi a un daeva chiamato Darius. Umano solo nell’aspetto, possiede un potere terrificante, controllato da Nazafareen. Ma i bracciali d’oro che li uniscono hanno un indesiderato effetto collaterale. Ciascuno prova le emozioni dell’altro, e l’umana e il daeva cominciano a diventare pericolosamente intimi.
Mentre inseguono un nemico mortale lungo l’arida Great Salt Plain fino alla scintillante capitale Persepolae, dissotterrando i segreti del passato di Darius, Nazafareen è costretta a mettere in dubbio la schiavitù dei daeva e la sua stessa lealtà nei confronti dell’impero. Ma con un male antico che si agita al nord e un giovane conquistatore che controlla l’ovest, il destino dell’intera civiltà potrebbe essere in pericolo…

LA RECENSIONE:
"Combatterete come una sola persona, vivrete come una sola persona. Sarete i portatori della volontà del Sacro Padre, così come orientata dal vostro Re e dal vostro satrapo. Buone parole, buoni pensieri, buone azioni. Per il Profeta e per il Sacro Padre, voi siete legati."
Kat Ross ci regala una piccola perla del fantasy. Una trama ricca di elementi mitologici e ben costruita, coinvolge il lettore al cento per cento e lo incuriosisce pagina dopo pagina. Il personaggio di Nazafareen incarna alla perfezione quello di una eroina romantica pronta a sfidare il destino e il sistema prima per vendetta, poi per amore. Mi è piaciuta ogni sfaccettatura della sua personalità e il suo animo combattivo e tenace. 
"Non importava quanto si mettessero male le cose, sapevo che il mio daeva mi avrebbe salvata. Non quel giorno. Ma ero ancora una Water Dog. La luce contro l'oscurità. E ancora ci credevo, nonostante le menzogne dei magi. Ero nata per uccidere i Druj. Se non per il re e per il Satrapo Jaagos, allora per me stessa. Per la giustizia."
Darius è diventato subito il mio personaggio preferito, nonostante il legame forzato con Nazafareen, si percepisce subito il suo attaccamento alla ragazza incurante dei divieti e della diversità. Nel corso del romanzo, ho apprezzato ogni sua decisione e ho trovato tenerissimo il suo tentativo di proteggere la ragazza sempre e comunque, anche a discapito di se stesso. E' bello vedere che entrambi si interrogano e non accettano passivamente le decisioni altrui. L'idea del legame e della condivisione dei pensieri è originalissima e conferisce al loro rapporto un'intimità disarmante.
Il mio respiro si interruppe mentre Darius mi accarezzava il volto con la mano destra.
"Anche se fossi libero, sceglierei te."
Questa frase è stata, in assoluto, la mia preferita per il significato e l'intensità. L'autrice è stata perfetta per tutta la narrazione e per l'accuratezza di ogni singolo dettaglio inserito nel testo. E' evidente il lavoro di ricerca che c'è stato dietro la stesura del romanzo che racchiude perfettamente gli elementi del fantasy mescolandoli con quelli mitologici. Prosa elegante e scorrevolissima, ritmo incalzante e travolgente, ho divorato la storia in pochissimo tempo e sono certa che il futuro ci riserverà ancora tanti colpi di scena! Lo consiglio.

Cosa? Ancora non siete convinti?
Allora vi do altri 5 motivi per leggere "The Midnight Sea"!






domenica 9 aprile 2017

Oscurità e terrore nell'ultima uscita targata Dunwich Edizioni

Buongiorno lettori,
torno a parlarvi di Dunwich Edizioni e lo faccio in grande. La casa editrice italiana, nota per i titoli horror, steam punk e fantasy, ci regala una nuova uscita da brivido che promette di incantare i lettori in atmosfere oscure e ricche di terrore e crudeltà.
Siete pronti a scoprire cosa si nasconde nelle viscere di "Nightcrawlers"?



Nightcrawlers
Autore: Tim Curran
Genere: Horror
Pagine: 230
Prezzo: 3,99 ebook (gratis per Kindle Unlimited) 12,90 cartaceo
Data di uscita: 10/04/2017



Duecento anni fa, il villaggio di Clavitt Fields fu raso al suolo. Si sperò che i suoi abitanti fossero periti nel fuoco. Ma non morirono. Andarono sottoterra…
Per generazioni, hanno vissuto e si sono riprodotti nell’oscurità, adattandosi a un’esistenza sotterranea. Ora stanno tornando in superficie e ciò che sono diventati è un orrore al di là di ogni comprensione, un incubo strisciante di malvagità e violenza votato alla distruzione.
La notte è viva… e appartiene a loro


sabato 25 marzo 2017

Recensione in ANTEPRIMA "Crash" di Barbara Poscolieri

Buon pomeriggio lettori,
voglio parlarvi di un romanzo che ho avuto il piacere di leggere in anteprima per la Dunwich Edizioni.
Si tratta di "Crash", scritto da Barbara Poscolieri. Una storia che inaugura la nuova collana Dunwich Life che si distanzierà totalmente dai toni horror/ fantasy che contraddistinguono, da sempre, questa casa editrice.
Non mi resta che augurarvi una buona lettura!


Data di uscita: 27 Marzo
Acquistalo, QUI

LA RECENSIONE:

"Seduto senza gambe su una sedia a rotelle, Alessandro troneggia sorridente su tutti loro.
Probabilmente è l'unico a credere che il suo sogno sia ancora possibile, ma non importa."

Nelle gare automobilistiche, un millesimo di secondo può fare la differenza: per una qualifica, per un posto sul podio o per un incidente che ti cambia la vita per sempre. Alessandro Alari è all'apice del successo quando tutto finisce. Hanno dovuto amputare entrambe le gambe, fino al ginocchio, e ritornare in pista è un'ipotesi quanto mai improbabile. Eppure Alessandro non sembra poi così scoraggiato dalla cosa, deve ancora rendersi conto della portata dei danni subiti e del fatto che la sua vita non sarà più la stessa.

"Capisce ora che su quella curva non ha lasciato solo la sua macchina e le sue gambe. Lì è rimasta anche la vita che conosceva: si è frantumata nello scontro assieme al muso della Speed-Y e poi la pioggia l'ha cancellata dal mondo come ha cancellato il sangue dall'asfalto. Lì è rimasta la sua carriera, è rimasto il suo futuro e sono rimaste le sue speranze.
Lì è rimasto Alessandro."

Sostenuto dalla famiglia e da Federica, la sua storica compagna, Alessandro ricomincia pian piano a vivere. Spera di poter tornare in pista al più presto, ma qualche modifica non può cancellare quello che è stato e nemmeno i limiti che deve, obiettivamente, affrontare a causa della sua menomazione.
Che senso ha sottoporsi ad ore e ore di dolorosa fisioterapia se non potrà più tornare in pista?
Su quell'asfalto Alessandro ha perso tutto, e forse, è meglio abbandonare ogni sogno di gloria e affrontare a testa bassa la realtà e una vita fuori dai box.

"Non ho più le gambe, Fede."

"Direi che ce ne siamo accorti un po' tutti."

"Tu meriti di più."

"Che c'entra un paio di gambe con il valore di un uomo, Ale?
Che c'entra un paio di gambe con l'amore?
Io amo te, amo ciò che sei, con o senza gambe."

E' difficile cambiare il nostro essere, Alessandro lo sa bene. Non riesce a stare lontano dai motori.
Per quanto sia terrorizzato dal fatto di non essere all'altezza, di non essere abbastanza in forma per stare al passo con i colleghi normodotati, decide di tornare in pista e mettercela tutta. La sua Federica è al suo fianco, così come i due fierissimi genitori e questa, in fondo, è la sua vittoria più grande!

Che dire di questo libro? Sono rimasta davvero senza parole, ed è una cosa rara.
Ho amato moltissimo la storia di Alessandro, in ogni sua parte. Ho apprezzato il suo personaggio: i dubbi, la paura di non essere abbastanza, l'incertezza di una vita senza gambe, la perdita dell'indipendenza. Il trauma è forte, di quelli che ti cambiano per sempre, eppure è riuscito a non perdersi. Trovo che rappresenti un grande esempio di vita, nel suo piccolo. Federica è il personaggio che ho amato di più in assoluto, è una donna che ama incondizionatamente, anche quando il gioco si fa duro; la sua dolcezza è disarmante. Un plauso all'autrice per aver affrontato in maniera perfetta una tematica così delicata. Attraverso una prosa scorrevole ed elegante, ci ha insegnato che gli ostacoli si superano, anche quando è dura farlo. E' un romanzo originale, di sconfitte e di vittorie, di amore e di dolore. Una storia reale, che ti smuove qualcosa dentro e diventa parte di te. Senza dubbio ha conquistato un pezzetto del mio cuore, dobbiamo vivere a pieno la nostra vita e non  dare MAI nulla per scontato! Stra- consigliato, un debutto eccezionale per questa nuova collana Dunwich.
Promosso a pieni voti!