Visualizzazione post con etichetta libri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta libri. Mostra tutti i post

sabato 27 gennaio 2018

Libri delle memorie: l'Olocausto




Buongiorno lettori,
tengo molto all'articolo di oggi e sono molto felice di aver avuto l'opportunità di partecipare a questo progetto sul Giorno della Memoria promosso da Giunti Editore.
Ogni anno, il 27 Gennaio, il mondo si ferma a ricordare, a rivivere l'orrore, ad ascoltare la testimonianza di chi è sopravvissuto e a domandarsi perché nessuno abbia fatto nulla per fermare un simile genocidio.
Non è facile trovare le parole giuste per affrontare e raccontare un simile evento storico, ma vorrei davvero dedicare un momento a ciò che è stato e, spero, non sarà mai più.
Ad aiutarmi, ancora una volta, i libri, testimoni e custodi dei crimini più terribili perpetrati all'epoca.
Vi parlerò di storie diverse che mi hanno fatto riflettere ed emozionare.
Buona lettura!





Cos'è un lager? Com'è nata la follia Hitleriana?
Pier Giorgio Viberti ci guida in un'analisi fredda e distaccata di come tutto è iniziato e della macchina pensata da Hitler e realizzata dall'intera classe dirigente del partito nazista.
Ho visitato personalmente, anni fa, il campo di Auschwitz e ho ritrovato tante verità e immagini realistiche dei campi. Un'idea malsana, un'industria di morte perfettamente organizzata, che è riuscita ad uccidere centinaia di innocenti, oppositori politici e individui non perfettamente sani. 
Una sintesi completa e spietata del funzionamento di questi campi di morte e sofferenza.



La violenza non è finita con la guerra. Tutto il periodo post bellico è stato, infatti, teatro di morte e una spietata caccia alle streghe. Con l'arrivo degli alleati e la completa distruzione della Germania di Hitler, tutti i gerarchi del partito sopravvissuti cercano in ogni mondo di abbandonare l'Europa. Neal Bascomb ci racconta, con particolari, flashback e una prosa molto obiettiva, la cattura di Adolf Eichmann, una delle menti che aveva elaborato la soluzione finale. Un personaggio controverso che ha anteposto le sue ambizioni a tutto, comprese le vite di milioni di innocenti.
E' un racconto molto diretto, che non tralascia nessun aspetto, storico e umano, del caso.




Questa è una delle storie che mi ha colpito di più, in assoluto.
Quando pensiamo al popolo ebraico, soprattutto nell'ambito dell'Olocausto, pensiamo sempre al dolore e alle perdite infinite subite. La storia di Celeste, la ragazza più bella del ghetto, getta invece una luce nuova e inaspettata. 'Stella', così veniva soprannominata, è sopravvissuta alla deportazione vendendo i suoi connazionali. Giuseppe Pederiali ha cercato di ricostruire la vita della ragazza all'interno del ghetto, attraverso testimonianze e prove storiche. L'unico interrogativo, che resta tuttora insoluto, è il perché. Perché Celeste condannò a morte certa centinaia di connazionali, tra cui amici e parenti? Lo fece per paura? Per spirito di sopravvivenza?
La lettura ci offre tutti gli elementi per riflettere e per darci una personale risposta.


'Il volo di Sara' è una storia illustrata, di una delicatezza disarmante. 
L'autrice ci parla di una curiosa amicizia tra un pettirosso e la piccola Sara, appena arrivata in un campo di concentramento. L'uccellino farà del suo meglio per alleviare le sofferenze della sua giovane amica, fino a donarle la cosa che ha di più caro.
Non mi vergogno a dire di aver versato parecchie lacrime sulle bellissime illustrazioni di questo libro, credo sia la lettura perfetta per far approcciare anche i più piccoli ad un tema così delicato.




Un duo di scrittori che apprezzo molto, mi ha regalato invece una storia originale e un pizzico più leggera rispetto alle precedenti. Fiordaliso è la storia di Ester, una bambina 'meticcia' che, da un giorno all'altro, non è stata più al sicuro nella sua nazione. Bravissima ginnasta, arriva a conquistare un ruolo di spicco quando viene scelta per portare un mazzo di fiordalisi, appunto, al cancelliere Adolf Hitler, ignaro del fatto che in realtà non sia un'ariana perfetta.
Saranno anni duri per la giovane Ester, costretta a una recita senza fine per salvare sé stessa e le persone che ama. E' una storia a lieto fine e piena di speranza, adatta anche per un pubblico di giovanissimi lettori.


Questa carrellata di letture mi ha fatto compagnia durante la settimana arricchendo il mio bagaglio, culturale e umano, riguardo la Shoah. 
Alcune mi hanno lasciato tanta amarezza; altre, infinita dolcezza. 
Penso che sia FONDAMENTALE coltivare la memoria degli sbagli commessi e non dimenticare le vittime innocenti. Spero di avervi fornito degli spunti interessanti per fare delle letture a tema e spero che le troviate originali così come le ho trovate io.

L'Olocausto è una pagina del libro dell'Umanità
da cui non dovremo mai togliere
il segnalibro della memoria.

-Primo Levi-




giovedì 11 gennaio 2018

Recensione "Con il cuore a pezzi" di Jenny Anastan

Buongiorno lettori,
oggi vi parlo di un libro che mi ha fatto innamorare, una storia che è riuscita anche nell'impresa di farmi versare qualche lacrima per colpa di un'autrice tanto brava quanto sadica.
Si tratta di "Con il cuore a pezzi", di Jenny Anastan.
Buona lettura!


Acquistalo, QUI

Una donna di ghiaccio, una persona dal cuore gelido, senza emozioni o tentennamenti: questa è Grace Turner per tutti. Ogni azione, ogni pensiero, è calcolato fino allo sfinimento. Party, ricchezza e un’insana dose di egocentrismo caratterizzano le sue giornate, e Carter lo sa, lo sa fin troppo bene. Perché Grace è stata l’unica donna in grado di piegarlo, di spezzarlo, di rubare il suo cuore e poi stringerlo in una morsa di menzogne. Dopo il difficile addio, i loro mondi del tutto agli antipodi sembrano destinati a non incontrarsi mai più, e Carter, medico a Rio de Janeiro, è ben intenzionato a fare in modo che questo accada. Tuttavia, quando Grace piomba in Brasile con una notizia sconvolgente, e che riguarda entrambi, Carter capisce che fuggire dai propri sentimenti è impossibile. Fidarsi ancora di lei è surreale. Fuori discussione. Ma non ha fatto i conti con la caparbietà di Grace.

Non sapevo bene cosa aspettarmi da Grace, nel libro precedente il suo personaggio è appena accennato e, se devo essere sincera, mi ero fatta un'idea poco lusinghiera di lei. Anche stavolta, affascinata dalla copertina, mi sono tuffata tra le pagine di questo romanzo e vi ho trovato una storia meravigliosa! Sono felicemente sposata con un uomo ma credetemi quando vi dico che AMO Grace, è stata una protagonista eccezionale che ho rivalutato moltissimo e per la quale ho fatto un tifo sfrenato. La sua caparbietà, la sua forza, il suo combattere e l'impassibilità con la quale affronta le tante, troppe porte in faccia di Carter.. è una donna eccezionale. Su Carter, non ho un parere ben definito. L'ho trovato esagerato ed esasperante, anche quando la situazione richiedeva tutt'altro atteggiamento, ma ci sono lati di lui che sono impossibili da odiare. Penso che, entrambi, nascondano un animo meraviglioso dietro le rispettive corazze e, una volta abbassate definitivamente le armi, viene fuori la vera magia e l'amore con la A maiuscola.

Non importa quanto io provi a salvaguardare me stessa
durante ogni nostro scontro, non esiste nulla in grado
di proteggermi davvero.
Le sue parole sono veleno puro.
Carter è uno scorpione spietato, inietta le sue tossine infettandomi.
Alla fine resto sempre io, sola, e con il cuore a pezzi .

Il mio cuore di lettrice si è fermato più volte, nel corso della lettura. Ci sono stati momenti in cui tutto sembrava perduto, altri in cui il lieto fine era la cosa meno auspicabile per il bene dei protagonisti stessi. L'autrice mi ha attanagliata in una morsa letale che mi ha emozionata oltre ogni aspettativa, mi ha fatto piangere e poi sorridere. Certo, la trama è tutt'altro che lineare e scontata, ma alla fine del libro vi ritroverete con il cuore a mille (ricostruito con pazienza dopo la distruzione iniziale) e un bel luccichio negli occhi per una storia che conquista il cuore e l'anima. 
Non vedo l'ora che esca la versione cartacea perché voglio assolutamente una copia del libro in libreria. Come penso avrete capito, consiglio vivamente la lettura di questo romanzo.
Promosso a pieni voti!



sabato 30 dicembre 2017

Recensione "Odioamore" di Penelope Ward

Buongiorno lettori,
oggi vi parlo di un altro recupero che ho avuto modo di leggere durante le vacanze, si tratta di "Odioamore" di Penelope Ward, un romanzo che non mi è dispiaciuto nemmeno un po'.
Buona lettura!


Acquistalo, QUI

Condividere una casa per le vacanze con un coinquilino sexy da morire dovrebbe essere un sogno che diventa realtà, giusto? Non se si tratta di Justin... l'unica persona che abbia mai amato... e che ora mi odia. Quando mia nonna è morta e mi ha lasciato metà della casa sull'isola di Aquidneck, c'era una trappola: l'altra metà appartiene al bambino che ha aiutato ad allevare. Lo stesso bambino che si è trasformato nell'adolescente a cui ho spezzato il cuore anni fa. Lo stesso adolescente che ora è un uomo con un corpo mozzafiato e una personalità complicata. Non lo vedevo da anni, e ora ci ritroviamo a convivere perché nessuno dei due è disposto a rinunciare alla casa. La cosa peggiore è che non è da solo. Ho capito presto che c'è una linea sottile tra amore e odio. Ho potuto guardare attraverso quel sorriso arrogante. Il ragazzino che conoscevo è ancora lì sotto. E anche il nostro legame. Proprio ora che non posso averlo, non l'ho mai desiderato di più.

Non esisteva la benché minima possibilità che Justin Banks accettasse di abitare con me.
Ma che ci piacesse o no, ora la casa sulla spiaggia di Newport era nostra.
Non mia, né sua, ma nostra.

Amelia e Justin, nemici amici. Una casa da condividere e un passato incerto che ha ferito entrambi e che li ha allontanati, forse, irrimediabilmente. Questi i presupposti da cui l'autrice parte per costruire un romanzo, autoconclusivo, che mi è piaciuto quasi totalmente. I due personaggi sono molto diversi tra loro, la fragilità di Amelia, che inizialmente ci poteva stare ed era comprensibile, alla lunga diventa quasi insopportabile, avrei preferito una protagonista più in gamba e meno dipendente da tutto e tutti. Justin, d'altro canto, è stato un buon protagonista con una sua evoluzione e un cambiamento significativo rispetto al personaggio che conosciamo inizialmente. Nonostante Amelia gli abbia spezzato il cuore, appare subito evidente che le cose tra loro non sono cambiate. D'altronde, spesso, l'eccessivo odio nasconde, in realtà, l'amore.

Vivevo nel terrore di perderlo, ma mi resi conto che primo o poi sarebbe successo.
Forse stava già succedendo.

La narrazione, molto scorrevole e piacevole da leggere, prosegue alternando il presente e il passato mostrando l'evoluzione e il declino di un'amicizia che poteva trasformarsi in qualcosa di più e che, invece, viene troncata bruscamente da Amelia. Entrambi i protagonisti si arrovellano in un mondo fatto di "se", la vita di entrambi è complicata, ora, e la convivenza forzata mette in luce le difficoltà e l'impossibilità di riprendere da dove avevano lasciato. La svolta viene poi data dal cambiamento di rotta di Justin che, pur non perdendo i tratti salienti del suo carattere e della sua personalità, dimostra una maturità decisamente superiore a quella di Amelia (meglio conosciuta con 'qualcunomiaiuti'-'qualcunomisalvi').

Non puoi etichettare tutto e subito.
Non posso farti promesse per il futuro, perché sarebbe da irresponsabile.
La posta in gioco è troppo alta.

Tante emozioni, sì, ma anche tanta, forse troppa per i miei gusti, passione. Le appassionate di New Adult lo ameranno senza dubbio. Per me che non amo troppo questo elemento, rovina un po' l'atmosfera ma sono punti di vista. La prosa dell'autrice, che non conoscevo, mi ha appassionata e tenuta incollata alle pagine. Nel complesso è una storia che ho apprezzato e che non mi ha lasciata indifferente, sono curiosa di leggere qualche altro libro dell'autrice per avere un'idea più completa su di lei e sul suo stile. 
Lo promuovo, anche se non a pieni voti.





venerdì 29 dicembre 2017

Recensione "Teach Me" di Margherita Fray

Buongiorno lettori,
durante le vacanze sto recuperando moltissime letture tra cui, "Teach Me" e la sua sua novella "Quickie", di Margherita Fray. Sono letteralmente innamorata di Cameron Wilde e non vedo l'ora di parlarvene.
Buona lettura!


Acquistalo, QUI
Novella gratuita "Quickie" scaricabile, QUI

Morgan Williams non crede ai suoi occhi quando vede entrare in aula un nuovo professore di Letteratura Inglese al posto della sua adorata Mrs. Tutcher. Chi è? E perché ha osato sostituire la sua professoressa adorata? Non importa quanto lui sia sexy, bellissimo, assolutamente attraente e persino intelligente, lei non proverà mai simpatia per uno del genere, che potrebbe di certo fare il modello, ma non l'insegnante. Cameron Wilde ha gli occhi più azzurri che Morgan abbia mai visto, recita Shakespeare a memoria, lui sa scherzare con gli alunni, sa essere insolente con classe, e si rivela più capace di quanto lei si aspettasse, perché Cameron Wilde è speciale e si avvicina pericolosamente al suo uomo ideale, ma è un professore, il "suo" professore, e una ragazza all'ultimo anno di superiori non può innamorarsi di un docente. Questo non è possibile.

Partiamo dal presupposto che amo il cliché professore/alunna, ma penso di non averlo mai fatto con questa intensità. Nonostante un tema ricorrente, la Fray è riuscita a creare un plot di tutto rispetto che mi ha tenuta col fiato sospeso fino alla fine mettendo in luce le 'falle' di una relazione del genere e ponendo numerosi ostacoli sul cammino di Cameron e Morgan. 
Sono due personaggi che conquistano il cuore, c'è poco da fare. Morgan non è una scolaretta dagli sguardi lascivi e Cameron non è esageratamente belloccio e inarrivabile. Mi hanno fatto venir voglia di tornare a studiare letteratura inglese, salvo poi ricordarmi che al liceo non avevo nessun Cameron Wilde ma, piuttosto, un'anziana megera a cui non andava bene nulla. Anyway, li ho adorati come singoli elementi ma, soprattutto, come coppia: le risate che mi hanno strappato sono un valore aggiunto e sottolineano il lato ironico della vicenda.

Decido di essere sincera con me stessa, almeno questa volta:
Cameron Wilde è bellissimo, laureato in letteratura e, 
se ha anche una bella testa, finisce per essere il prototipo del mio uomo perfetto.
Non voglio neanche chiedermi cosa accadrebbe se il mio professore
fosse il mio uomo perfetto.
Sarebbe veramente, veramente atroce.

Per buona parte del libro, l'attrazione palpabile di Morgan verso Cameron cresce a dismisura ed essendo il suo l'unico POV da cui viene raccontata la vicenda, non abbiamo modo di sapere i veri pensieri del professore al riguardo. L'autrice mette in luce ogni elemento e, almeno inizialmente, i 'contro' battono i 'pro' a tavolino, ma la speranza è sempre l'ultima a morire e la passione tra i due sboccia come una bellissima rosa rossa che ha fatto traboccare di gioia il mio cuore già innamorato. La cosa bella, ma perfida, del libro è che quando si arriva ad un passo dall'happy ending, l'autrice stravolge di nuovo tutti i piani e siamo di nuovo al punto di partenza.

Ha ragione, nessuno scrive sonetti su Morgan Williams,
perché è impossibile farlo.
Quattro righe non basterebbero, su di lei ci si scrivono romanzi.

La storia di Morgan e Cameron mi ha fatto davvero sognare, l'ho divorata nel giro di un giorno e l'ho trovata assolutamente perfetta. La prosa dell'autrice è molto scorrevole e alterna momenti seri ad altri più spiritosi e leggeri, è un libro divertente da leggere e da scoprire in cui sono state inserite opere interessanti senza appesantire la vicenda e portando la storia ad un livello più alto rispetto al semplice romanzo rosa. Pur volendo, non riuscirei a trovare nessun elemento da correggere o cambiare è una storia perfetta che è stata arricchita ancora di più dalla breve novella "Quickie" in cui l'autrice ci mostra una scena del libro dal POV di Cameron mettendo così a tacere la mia curiosità sui pensieri che albergano la testa del bel prof. So che l'autrice è di nuovo all'opera e che leggeremo ancora di questi personaggi, la cosa non può che rendermi molto felice e vi consiglio, nel mentre, di recuperare queste letture.
Volevo anche fare i miei complimenti alla Delrai Edizioni, per la curatissima edizione cartacea del libro che ha anche i segnalibri abbinati incorporati: una vera chicca da tenere in libreria!



martedì 24 ottobre 2017

[Novità in libreria] "Il romanzo degli istanti perfetti" di Thomas Montasser

Buon pomeriggio lettori,
voglio mostrarvi una novità di Dea Planeta disponibile da oggi in tutte le librerie e store online.
Si tratta de "Il romanzo degli instanti perfetti" di Thomas Montasser.
Buona lettura!


Acquistalo, QUI

Marietta Piccini lavora nella redazione di una minuscola, raffinata casa editrice inglese. Un pomeriggio, sui gradini della London Library, viene investita da una folata di vento che manda all’aria le sue carte. Nell’affannarsi a raccoglierle, si appropria accidentalmente di un misterioso pacchetto che, una volta a casa, rivela un contenuto intrigante: il testo battuto a macchina di un romanzo che Marietta, curiosa, inizia a leggere senza più riuscire a smettere… È la storia, fitta di ostacoli e complicazioni, di un tale Paul Swift, impiegato di banca di trent’anni affetto da inguaribile ottimismo e da una profonda fame di vita. Affascinata, Marietta non può fare a meno di seguire gli indizi di cui il romanzo è disseminato nel tentativo di risalire al suo autore. Per provare a scrivere insieme a lui il proprio, meritatissimo lieto fine. Romantico, sognante e venato di saggia ironia, Il romanzo degli istanti perfetti è un inno ai capricci del caso e al potere della letteratura: un piccolo monumento all’amore per i libri, tutti i libri – anche e soprattutto quelli destinati a restare chiusi in un cassetto.


Allora, cosa ne pensate?
Vi ispira?


sabato 5 agosto 2017

Le 20 biblioteche più grandi del mondo



Buongiorno cuori librosi!
Vi siete mai chiesti quali sono le biblioteche più grandi del mondo?
La piattaforma del self publishing, InstaScribe, ha realizzato una classifica che elenca le 20 biblioteche più grandi della Terra.
Al primo posto, la 'British Library', che può ospitare l'esorbitante cifra di 170 milioni di libri!
Della serie, seppellitemi viva qui!
Scopriamo insieme quali sono le altre compagne di classifica.







British Library




Library of Congress




Library and Archives Canada



Delle vere e proprie meraviglie architettoniche e stracolme di libri.
Se passate in qualche città di quelle sopracitate, mi raccomando le foto!!!

lunedì 31 luglio 2017

[Segnalazioni]



Buon pomeriggio lettori,
vi lascio un paio di consigli prima delle vacanze con due titoli diversi, ma interessanti.
Buona lettura!


Acquistalo, QUI
Titolo: Manuale di Prevenzione Amorosa per Donne Single
Autrice: Gaia Parenti

Sinossi:

Eccolo qui, il manuale salvavita definitivo per donne single (e principesse "prendimi e portami via") che vogliono sopravvivere in una realtà maschile decisamente caotica. Sono tante le tipologie sotto le quali gli uomini cercano di nascondersi pur di fuggire a loro stessi e a una relazione amorosa: l'uomo non ancora pronto, il seduttore indeciso, il gaudente al secondo giro di boa... Basta focalizzare il bugiardo in questione, con il suo principio attivo, gli effetti collaterali e la modalità di assunzione e poi seguire le relative avvertenze, utili per godersi nel modo più appropriato (se proprio lo si desidera) queste relazioni, ma soprattutto per evitare di rimanere intrappolate in storie che non vanno, e mai andranno, nella direzione dell'amore. Gaia Parenti, psicologa in prima linea nel pronto soccorso del web, ci offre un godibilissimo bugiardino da bag che sbugiarda in modo sano anche le donne, i loro pensieri e i comportamenti fallimentari che ripetono cronicamente all'inizio di una relazione. Una presa di consapevolezza ironica e concreta che può essere assunta, proprio come un farmaco, al momento del bisogno.




Acquistalo, QUI
Titolo: Le cicatrici dell'odio
Autore: Claudio Battaglia

Sinossi:

Silvia è una ragazza semplice, di Latina, che ha smesso di credere nell'amore, semplicemente perché l'amore l'aveva delusa. Non crede nell'amore anche quando incontra Matteo, pazzo di lei, sempre gentile, dolce, innamorato follemente... fino al punto da spingersi oltre, troppo oltre. Questa storia ci fa riflettere, ci dice a caratteri cubitali che non tutti sanno amare nel modo giusto; ci dice anche che prima o poi la ruota gira per tutti e per Silvia la ruota avrà un nome: Gennaro.





domenica 23 luglio 2017

[Book and bed] La vacanza perfetta del lettore

Buongiorno cuori librosi,
oggi vi parlo del Wonderland dei lettori, dell'Isola che non c'è di noi topi di biblioteca!
In Giappone, è nata una catena di hotel che fa al caso nostro, la 'Book and bed', ostelli fantastici che faranno avverare il sogno di vivere, in senso letterale, in mezzo ai libri!


Come vi accennavo la catena di hotel, al momento, è presente solo in Giappone nelle città di: Tokyo, Kyoto e Fukuoka. Le strutture sono realizzate per lo più in legno, con architetture che richiamano molto le librerie tradizionali.
Ogni stanza è composta da centinaia di scaffali colmi di libri e vari letti e divani per rilassarsi concedendosi un buon libro.


Anche gli arredi sono pensati per adattarsi alle esigenze dei lettori e il design è, chiaramente, ispirato ai libri. Ampie vetrate si affacciano su panorami altrettanto mozzafiato che permetteranno di vivere un'esperienza straordinaria a tutto tondo.


Pronti a rifarvi gli occhi?
Vi allego qualche immagine di queste stupende strutture.








Allora, quando partiamo? 😍



lunedì 10 luglio 2017

[GIVEAWAY]

Buongiorno cuori librosi,
iniziamo la settimana con un fantastico giveaway per festeggiare insieme il raggiungimento dei 1.000 lettori fissi.
Pronti a scoprire i premi?
Buona lettura!



1° pacchetto


2° pacchetto


3° pacchetto


4° pacchetto


5° pacchetto


6° pacchetto



Ogni libro sarà accompagnato dal segnalibro del blog.

Per partecipare, basta compilare il form che trovate qui sotto!

a Rafflecopter giveaway

sabato 8 aprile 2017

Tempo di..... regali!!!



Buongiorno cuori librosi!
Ieri sulla pagina Facebook del blog, abbiamo toccato quota 17.000 follower!!!
Tutto questo è stato possibile solo grazie a voi e non posso non ringraziarvi con l'unico modo possibile..... i regali!!!
Ho deciso di premiare tre di voi, questa volta scelti dalla sorte, con tre regali librosi da non perdere!


Regalo n.1 → Collana libro con frase personalizzata


La collana sarà realizzata dal sito Gadget4entertainment



Regalo n.2 → Copia cartacea di "Tutta colpa della mia impazienza"



Regalo n.3 → Un buono Amazon del valore di 5 euro




Per partecipare vi basterà compilare il form che trovate qui sotto con tutti i dati richiesti.
Alcune attività potranno essere svolte ogni giorno per acquisire punti extra e avere più possibilità per essere scelti!
In bocca al lupo a tutti! 💓

a Rafflecopter giveaway

venerdì 7 aprile 2017

Il segreto per essere felici? Dire 'grazie'!

Buongiorno cuori librosi,
settimana impegnativa per me e la salute che non mi ha assistito molto.
Oggi voglio parlarvi di una lettura meravigliosa che mi ha dato molti insegnamenti e spunti per cambiare la mia vita attraverso un accorgimento piccolissimo: imparando a dire 'grazie'.
Buona lettura!


Acquistalo, QUI


"Vivere nella gratitudine porterà le vostre vite a un altro livello.
Porterà il vostro cuore a essere più leggero.
Porterà i vostri occhi a riconoscere i miracoli che vi accadono quotidianamente.
(...) Ringraziare vi permetterà di essere pronti a ricevere.
Vi regalerà vibrazioni di gioia e vi condurrà per mano  verso uno stato di apertura, 
pronti a ricevere i nuovi doni."

L'autore, Ivan Nossa, con l'aiuto di Joe Vitale e un eccezionale Iacopo Melio nel postfazione, ci conduce in un clima sereno, pieno di luce e calmo. Leggere queste pagine mi ha donato un senso di tranquillità assoluta.
Mi sono posta degli interrogativi, in alcuni passaggi ho pensato che alcuni propositi dell'autore fossero di difficile attuazione, nella vita di tutti i giorni, ma non per questo impossibili.

L'idea che l'autore vuole far passare è che nella vita dobbiamo essere grati. Per tutto, non solo per le cose belle ma anche per quelle che ci fanno soffrire. E' stata una brutta giornata? Non importa, dobbiamo comunque essere grati sia perché ogni giorno che viviamo è un dono, sia perché i momenti brutti ci permettono, poi, di apprezzare di più quelli belli.

L'autore non segue una vera e propria trama, ma si limita a spiegare la sua filosofia affrontando varie tematiche e fornendo esempi e storie concrete per supportare la sua tesi. La prosa è elegante, ricercata e culla il lettore come in una dolcissima ninna nanna.
Le pagine scorrono via come se niente fosse e, in un attimo, ci ritroviamo a chiudere questo piccolo volume con un gran numero di insegnamenti e consigli in più.
E' una di quelle letture che ti cambia, una volta finite.

Prima di lasciarvi, vi lascio le quattro leggi della gratitudine per iniziare subito ad essere grati!

1. Senti col cuore

2. Vivi il momento

3. Respira

4. Non chiederti perché


Consigliato assolutamente. 
E' una lettura che tutti dovrebbero fare!

mercoledì 15 marzo 2017

Segnalazioni

Buon pomeriggio lettori,
vi lascio qualche segnalazione interessante. Buona lettura!





Acquistalo, QUI


Alexandria non sa se ce la farà ad arrivare viva al suo diciottesimo compleanno e al fatidico Risveglio. Il fanatico Ordine di Thanatos, a lungo dimenticato, la sta cercando per eliminarla, e se il Consiglio dovesse scoprire cosa è successo davvero durante l'attacco al Covenant dello stato di New York, la sua sorte sarebbe ugualmente segnata. E così pure quella di Aiden, la Sentinella di sangue puro che farebbe di tutto per proteggerla. Non solo: ogni volta che si "allena" con Seth, il primo Apollyon, le compare sulla pelle un nuovo simbolo della speciale natura divina che li lega indissolubilmente e cresce il rischio di anticipare il momento del Risveglio, con conseguenze inimmaginabili e forse persino devastanti. 

Come se non bastasse, all'improvviso una rivelazione sconvolgente cambia ogni cosa e Alex, intrappolata tra sentimenti e necessità, impara a proprie spese di chi si può davvero fidare... e chi, invece, l'ha ingannata fin dall'inizio. 

Quando gli dei si riveleranno e la loro collera si scatenerà, in pochi sopravvivranno. E solo chi rimane saprà se davvero l'amore può sconfiggere il destino.




Martin Borg ha pagato caro per arrivare a essere lo stimato e famoso proprietario del locale più in voga a Malta: il Troublemaker. Di sera, è l'uomo del mistero, lo chef dal fascino irresistibile, cui basta uno sguardo per avere le donne ai suoi piedi. Di giorno, è il ragazzo dai mille problemi, un'anima persa che non riesce a liberarsi da un passato ingombrante che è come un chiodo al cuore. Non può dimenticare la casa dal tetto rosso, le ingiustizie subite e l'abbandono delle persone più care, e la sua vita è una continua lotta contro gli incubi. Bravo a incasinare tutto, pieno di rimorsi e colpe, è in cerca di riscatto. Sarà l'incontro fatale con una ragazza diversa dalle altre a mostrargli che anche un combina guai come lui merita amore. Perché l'unico modo per superare le proprie paure è affrontarle insieme a chi ci ama davvero...





“A te hanno spezzato il cuore. Il mio, invece, l’hanno preso e portato via con la forza.”
Bastano cinque parole pronunciate dalla donna che credeva di amare per far sì che la vita di Tyler Keyes venga stravolta e il suo cuore si spezzi in due.
La stessa notte, ma a settecento miglia di distanza, la parte migliore della vita di April Holland scompare per sempre per colpa di una tragica fatalità.
Alla ricerca di una nuova prospettiva di sé, Tyler parte in un viaggio on the road. April, invece, nel tentativo di colmare il vuoto che ha dentro, volta pagina nel modo più sbagliato possibile.
Il caso farà incrociare le strade dei due ragazzi, e complice un’attrazione a cui è difficile resistere, Tyler e April si legano l’uno all’altra. Ma il destino non ha ancora terminato con loro. Qualcosa che non si aspettano accadrà. Qualcosa che li porterà a realizzare che non c'è resa più dolce di quella dell'amore.



Acquistalo, QUI


Mina è una piccola lacrima in fuga, perché stanca di portare solo dolore a tutti quelli che incontra.
In cerca di una pozzanghera in cui buttarsi, inizia una storia di viaggio e di scoperta, durante la quale farà incontri strabilianti e bizzarri!
Intanto, il saggio Guardalacrime, esclamando “perbacco, mi metterà nei guai!”, inizia la sua ricerca e… La ritroverà?

Una storia che affronta il tema delle emozioni e della bellezza dell’esternare i propri sentimenti.
Una storia che ci ricorda quanto sia importante non fermarsi alle apparenze. Imparare ad apprezzare se stessi e i propri talenti. Confidarsi con chi ci vuol bene.


mercoledì 8 marzo 2017

W,W,W, Wednesday #7

Buongiorno cuori librosi,
benvenuti al consueto appuntamento settimanale con l'aggiornamento delle mie letture.
Ecco i libri che mi fanno compagnia!



1. Quale libro hai finito?


Acquistalo, QUI

Un romanzo che mi è piaciuto molto. Ve ne parlerò meglio nella recensione che troverete sul blog oggi pomeriggio.


2. Quale libro stai leggendo?


Acquistalo, QUI

Aspettavo con ansia il capitolo finale di questa duologia distopica. Spero non mi deluda!


3. Quale libro leggerai?


Acquistalo, QUI

La mia lista di letture è sempre infinita, ma credo proprio che mi dedicherò a questo piccolo giallo/thriller. Mi ispira moltissimo la copertina e il titolo davvero particolare.


Bene, questi erano i miei aggiornamenti.
Sono curiosa di scoprire i vostri, scatenatevi con i commenti 💓💓