Quest'anno saranno 70.
Tre classi. Nella più numerosa, ovviamente quella dei primini, Castagna avrà un'ora sola a settimana.
E 3, forse 4 insegnanti di sostegno. L'Inutile, lo Stronzo, il Terrore dei Sette Mari, di sicuro. Poi magari, se rimane un ciccinin di compassione al Buddha Manjushri, l'Impeccabile.
Un bel pacchettino mi hanno confezionato. Poi vi esplico perché me lo aspettavo. Diciamo che agli orali ho avuto una bella sorpresa, del genere candelotto di dinamite "anonimamente" recapitato nel posteriore, da parte di due esimie colleghe. Per cui mi sono presa platealmente a cornate in sede d'esame con la commissaria che, ovviamente, era la neotrasferita preside C.
E indovinate chi ha preso la reggenza quest'anno...
Eh già.
Paesino di Sogno fa la festa patronale con sagra, marcia non competitiva, orchestrine e fuochi d'artificio. Castagna ha spiegato alla Princi il motivo per cui, soprattutto assente l'Uomo, non ci può andare. Ripiegheranno, presente l'Uomo, sulla festa di Piccola Svizzera dove Punta di Diamante le ha caldamente invitate.
Il campanile barocco è sempre stupendamente lì che si staglia in cima alla collina e Castagna lo vedrà di nuovo dalla sua aula, cioè da una delle tre. Che si trovano, con assoluta coerenza, in tre diversi corridoi.
Sarà un anno molto lungo.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
5 commenti:
ma scusa, siete ancora lì a impazzire con le ore sfigate di approfondimento? se vuoi ti mando il prospetto che avevo preparato per una delle mie scuole medie torinesi, in cui avevo disaggregato storia da geografia in prima, ma si riusciva a reincorporare le ore di approfondimento in quelle di italiano e a garantire la continuità didattica di italiano e storia dalla prima alla terza.
Ma no, guarda. Lasciamo che si impicchino con la loro corda.
Forse spiegare meglio vale la pena, la mia è una scuola piccola con una vecchia guardia di lettere / arte / sostegno che aborre qualsiasi cosa sia proposto da "stranieri" o "giovani". Io sono sia straniera che giovane... non che non abbiamo provato a proporre cose, io e altri. Ma terrore terrore terrore e appena insisti indignazione indignazione indignazione. Se per caso insisti ancora, vendetta vendetta vendetta.
Comprendo muy muy bien.
E perché ci ostiniamo a pensare che esista una buona o cattiva scuola... prima ci vorrebbe della dinamite sotto ai campanili, e scusate la veemenza, eh.
Posta un commento