Tra una cosa e l'altra, ho trovato modo di fare un salto alla Fiera del Baratto e dell'Usato: un immenso campionario di paccottiglia, con qua e là qualche pezzo che avrei davvero voluto portarmi a casa.. cosa resa perlopiù impossibile dai prezzi e dal fatto che, comunque, viaggiavo in aereo.
![](http://library.vu.edu.pk/cgi-bin/nph-proxy.cgi/000100A/https/blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgBJx6eXaTKgzXjzmRKuQXD9CHJgz2eVYZMP-O-3GPbdNxrO3DuXsnil_MPmLJQ-oNWstEMbSLfE6KHgM8CJQCfSZyZX_-qPg6bN6P2rgqGyZsFcbX9pWM4GKD3R-VzJJlb0FQX/s400/chiave.jpg)
Non che sia tornata a casa a mani vuote.. no, non sarebbe proprio stato da me!
E così mi sono aggiudicata qualche piccola cosuccia: una chiave di foggia antica, regalatami da un gentilissimo venditore barese, due contenitori in rame che utilizzerò per delle piantine verdi.
![](http://library.vu.edu.pk/cgi-bin/nph-proxy.cgi/000100A/https/blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjJwcOqDaZ4Fr_xox168-v4gxaZTZ4NnKWvRmVlowE0A1Sw3dmBTnXj4U3-TnFv7lWiA1U3kgyWsGAUsNS4x-OF-E6jqq2uhhjXHfUJJuGQ_fqpnqwInCPzIzvb_MopASdOxfsu/s400/vasi1.jpg)
Abbiate pazienza, ho avuto fretta di fotografarli.. neanche gli ho dato una ripulita!!
![](http://library.vu.edu.pk/cgi-bin/nph-proxy.cgi/000100A/https/blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEj2OkPLsl8BF4mN0z3cPuqFnSH7DwFY_KLnisg0XgkufiKPqV4YJbushzVNywq50SGweCDVz6FNk7_vSSY3q257qaeZGQooIsv3LJA6wwoXzdtsQlUMkEbvt3OmPg_HpBvGriE1/s400/vasi2.jpg)
L'idea di sistemare le piante verdi in questi vasi dall'aria invecchiata mi è piaciuta molto.. potendo, mi sarei portata via quelli di taglia extra-large, che secondo me sarebbero davvero splendidi in un giardino (anche se mi rendo conto che la pioggia non sarebbe proprio la migliore amica di questi vasi.. secondo voi è eccessivo tenerli all'aperto??)
Oltre ai vasetti ho preso degli Urania per la collezione di Daniele, pescando a casaccio in uno scatolone di libri ingialliti, col venditore che mi diceva "si vede che lei è un'intenditrice, ha scelto esattamente i pezzi più rari.."
...Ma non è finita qui!!! I pezzi forti del mio shopping napoletano sono frutto della mia più recente passione in tema di interior design: i vecchi bauli!!!
Purtroppo, come vi dicevo, ho viaggiato in aereo e quindi non ho potuto portarmi subito in Sicilia i miei adorati bauletti.. per non lasciarvi in preda agli interrogativi, però, ho pensato di googlare un po' alla ricerca di qualcosa di simile.. et voila:
![](http://library.vu.edu.pk/cgi-bin/nph-proxy.cgi/000100A/https/blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjArKap6IVytDPGCL_2qlPH0TAzKsuKQ0ShanLTFtxMjWQTTyMm5EvBWKBXDS3x9R_Hhn7-Ba2mpKFf7cpLat20Mm2QtSYBW7kyXVsMTq_Nn96DU7vnIJoeZA3Q1QgIlj5p0KO8/s400/baule.jpg)
Siete pronte?? Perché qui vi servirà un po' di immaginazione..
Il primo baule è simile a questo, identico nel colore, ma senza il fregio a forma di rombo che vedete qui. E' anche più piccolo di questo, sarà sui 60 cm di larghezza.. e l'ho avuto ad un prezzo davvero ridicolo!!!
Penso di utilizzarlo nell'ingresso, con sopra qualche cuscino, o, se riesco a trovarla, una valigia dall'aria vecchiotta.. vedremo!!!
Il secondo baule, invece, è proprio un bel baulone, bello lungo, anche se non troppo alto.
Il colore in questo caso è più scuro di quello che vedete qui accanto, e le borchie, anziché in verticale, si sviluppano in orizzontale (e solo sugli angoli).
Questo qui ha perso la chiave della serratura, ma poco male, ne rimedierò una prima o poi..
Avete indovinato l'utilizzo? La mia idea è quella di metterlo a piedi del letto, con un plaid e qualche bel cuscinone sopra..
Che ne pensate??
Bentornata!!
RispondiEliminahai fatto degli ottimi acquisti, specialmente i bauli, a me piacciono moltissimo e in fondo al letto con plaid e cuscini sono veramente belli!!
Anche a me piacciono molto i bauli, ne ho uno molto simile al primo :-)
RispondiElimina