Visualizzazione post con etichetta Minestre. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Minestre. Mostra tutti i post

venerdì 30 ottobre 2009

UN MEGACLASSICO:PASTA E FAGIOLI!

Ognuno ha la sua ricetta, ma sono tutte buone!Qui da noi si fa anche con l'osso del prosciutto crudo, che gli da un sapore esageratamente delizioso! Uso sia la pasta di semola(tubetti o ditalini) o i maltagliati all'uovo fatti in casa. La faccio così:
Ingredienti:
  • 500gr di fagioli di Lamon(o borlotti) secchi
  • una carota
  • un gambo di sedano
  • 2 spicchi d'aglio
  • 30gr di pasta a testa
  • sale
  • pepe
  • una crosta di parmigiano raschiata e lavata
  • qualche cucchiaio di passata di pomodoro
  • noce moscata
  • olio evo

Lasciare a bagno i fagioli tutta la notte in acqua fredda. Porre i fagioli insieme alla carota, l'aglio, il sedano e il pomodoro in una capace pentola con abbondante acqua fredda. Aggiungere la crosta di parmigiano. Cuocere a fuoco basso per 2 ore abbondanti. In alternativa si possono cuocere nella pentola a pressione per 40-50 minuti con 3 bicchieri d'acqua. Lasciar riposare in frigo per mezza giornata o anche un giorno intero. Togliere dalla pentola metà dei fagioli e frullare il resto(anche il parmigiano). Rimettere la passata di fagioli nella pentola. Salare, pepare e insaporire con la noce moscata grattata. A parte cuocere la pasta e a metà cottura scolarla. Metterla assieme ai fagioli e lasciar riposare il tutto per 15 minuti. Servire con olio a crudo.


E voi? Vi va di raccontarmi come la fate?

A presto, buon weekend!

martedì 27 ottobre 2009

"POST PASSAPAROLA"...E COSOLIAMOCI CON LA CREMA DI ZUCCA CON RAGUSANO

Rosy ha avuto un'ottima idea! Per solidarietà ad Adriano:
"Propongo a tutti i food bloggers di preparare la torta di Adriano e pubblicarla tutti nello stesso giorno con lo stesso titolo. "La crostata di mele e mandorle è di Adriano Continisio" chi è d'accordo può lasciare un messaggio qui e passare parola.
Vi va bene di pubblicare contemporaneamente in data domenica 8 novembre?
Anche chi già ha tutto già pronto?
E quelli che come me devono ancora copiare la ricetta, andare a fare la spesa, ecc."
Non possiamo mica tirarci indietro!
Colgo l'occasione, anche se l'argomento non è molto inerente, per proporvi una ricettina consolante.
Ovvero, come scaldare il pancino nelle fredde serate d'autunno. Adoro la zucca in tutti i modi! La ricetta è davvero semplice e con una pentola a pressione diventa anche veloce. Gli ingredienti sono a occhio.

Ingredienti:

  • patate sbucciate
  • zucca decorticata
  • una cipolla
  • formaggio ragusano
  • sale di Cervia
  • olio evo
  • noce moscata

Tagliare a pezzi patate e zucca. Pulire la cipolla e tagliarla a grossi spicchi. Mettere il tutto nella pentola a pressione con 2 tazze d'acqua. Cuocere per 15 minuti dal fischio, frullare le verdure, salare e insaporire con la noce moscata. Al momento di servire completare con il formaggio a dadini e a piacere un filo d'olio.

venerdì 27 febbraio 2009

MINESTRA DI FAGIOLI

Amo molto le minestre. Sono corroboranti e consolatorie...ieri sera ho fatto questa:

Ingredienti:
  • 250gr di fagioli bianchi di Spoleto
  • una carota
  • un gambo di sedano
  • una piccola crosta di parmigiano raschiata
  • acqua qb
  • olio evo
  • noce moscata
  • sale di Cervia

Mettere a bagno i fagioli per tutta la notte in acqua fresca. Al mattino sciaquarli e metterli in una capace pentola con acqua sufficiente a coprirli. Unire la carota e il sedano a grossi pezzi e la crosta di parmigiano.Cuocere per 2 ore abbondanti. Lasciar riposare il tutto per qualche ora o fino al giorno dopo.Togliere da parte di fagioli salare e frullare il resto, carota, sedano e parmigiano compresi. Rimettere dentro la pentola i fagioli interi, insaporire con una grattata di noce moscata e un filo d'olio.