Visualizzazione post con etichetta Dolci al cucchiaio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Dolci al cucchiaio. Mostra tutti i post

martedì 5 agosto 2014

Tiramisù senza uova con crema di caffe al cioccolato Molinari

Ecco un'altra ricetta in collaborazione con Caffè Molinari, cominciamo con  un tiramisù gustosissimo, senza uova, visto che la mia nipotina è intollerante alle uova, ho deciso di prepararne uno adatto anche a lei, utilizzando una deliziosa crema chantilly al caffè cioccolato e nocciola, giuro è stato un successone. Questo che vedete è in versione monoporzione, mentre sabato sera ne ho preparato uno " formato famiglia" da condividere con gli amici, dopo la classica pizzata. 
Ecco come l'ho preparato...
Ingredienti:
  • Panna fresca 1 confezione piccola 
  • Savoiardi 500 gr
  • Caffè (io Caffè Molinari al cioccolato e nocciole)
  • Cacao amaro quanto basta
  • Crema chantilly al caffe
Ingredienti per la crema chantilly al caffè:
  • Latte parzialmente scremato 1 litro
  • 280 gr di zucchero
  • 100 gr di amido di grano
  • cannella
  • 50 gr. circa di caffè al cioccolato e nocciole
Procedimento per la crema Chantilly al caffè cioccolattoso:
Sobollire 900 ml di latte in una casseruola.
In una terrina nel frattempo, mescolare zucchero, amido e cannella con i  100 ml di latte, ai quali avremmo aggiunto 2 tazze di caffè freddo, finchè  il composto risulterà omogeneo. A questo punto versagli la rimanente parte di latte caldissimo, continuando a mescolare a mano con un semplice frustino, e rimettere sul fuoco, finchè la crema non si sarà addensata, dovrete attendere davvero pochissimi minuti. Trasferite la profumatissima crema in una terrina di vetro e coprite con pellicola a contatto. 
Una volta freddata, alla crema potete aggiungere circa 4 cucchiai di panna fresca ben montata, e mescolate a mano, dal basso verso l'alto. 
A questo punto potete assemblare il tiramisù come di consueto, cioè alternando  i savoiardi inzuppati di caffè alla crema , terminando con uno strato di panna il quale cospargerete di cacao amaro. 
Questa è la mia versione del tiramisù tradizionale....provate per credere!






In coppa o in teglia, farà assolutamente impazzire tutti!


Per un risultato ancora più sorprendente e goloso, provate questo profumatissimo Caffe Molinari versione Cioccolata e nocciola.....ottimo da bere....ME RA VI GLIO SOOOO  per i dolci!

Fra qualche giorno vorrei invece preparare degli ottimi cup cakes al caffè....alla prossima!
Buon pomeriggio da Agata!

martedì 13 dicembre 2011

Creme Caramel




Volevo preparare un dolce alla mia famigliola.... ma il nuoto mi aveva proprio stancata, cosi mi sono accorta di avere in casa una confezione di creme carmel con caramellato della Molino Chiavazza.
Assolutamente golosissimo! Pochissimi minuti per la preparazione e 2 orette in frigo e il mio dessert era pronto!  Un sapore e un profumino davvero delizioso!
 Che vi devo dire: ormai siamo abituati male...siamo diventati dolci-dipendenti!! 
A domani dalla vostra 

sabato 1 ottobre 2011

Tiramisù al limoncello

Domenica scorsa ho realizzato questo dolce, fattomi assaggiare questa estate da una carissima coppia di amici, che ho trovato davvero veloce e perfetto da realizzare nelle calde giornate estive. 
-So cosa state pensando: ma l'estate è finita!! 
-Così si direbbe!!
 Ma oggi a Catania ha fatto veramente caldo, tanto che domani mattina un bagnetto al mare ci starebbe proprio beneeee!!
Io naturalmente, non amando particolarmente il sapore delle uova crude, l'ho personalizzato un po', rendendolo perfetto anche a chi soffre di intolleranza alle uova. Utilizzando inoltre, una gustosissima  panna a basso contenuto di lattosio (0,1 gr ogni 100 gr.di panna) il dolce è risultato veramente leggerino,  la conclusione perfetta di un ottimo pasto. 

Scusate la qualità delle foto, ma sono state fatte al volo!




Ingredienti
  • Savoiardi 500 gr.
  • Panna Spray Pan  250 gr.
  • Mascarpone In.alpi  500 gr.
  • Zucchero 150 gr.
  • Limoncello 1 bicchierino
  • Acqua per la bagna 70 gr.
  • Zucchero per la bagna 3 cucchiaini 
  • Scorza di un grosso limone
Procedimento
Sbattere il mascarpone con lo zucchero rendendolo bello spumoso. Aggiungere a mano la panna montata e la scorzetta di mezzo limone. A parte preparare una bagna con l'acqua, lo zucchero e il vostro limoncello (meglio se fatto da voi).  Non vi resta che assemblare il tiramisù come di consueto, utilizzando la bagna in sostituzione al solito caffè. Terminare gli strati con la crema e spolverizzare all'ultimo momento con la scorza dell'altro mezzo limone e guarnire magari con qualche fetta di limone e fogliolina vera.
Vi auguro una Buona Domenica !!  Alla prossima ricetta dalla Vostra 

 

lunedì 5 settembre 2011

Tiramisù senza uova

Domenica il mio piccolino mi ha chiesto un dolce semplice ma che purtroppo non preparavo più da qualche anno, per via della mia paura dell'utilizzo delle uova crude. Così ho optato per una versione riveduta ma ugualmente di effetto.

Il tiramisù è il primo dolce (dopo la ciambella di mamma) che ho imparato a preparare da ragazzina, per cui mi riporta alla mente tanti bei ricordi. Le difficoltà nella preparazione sono nulle per cui chiunque può cimentarsi.
Ingredienti

  • Savoiardi (1 confezione)
  • Mascarpone ( 250 gr.)
  • Caffè 
  • Scagliette di cioccolato o cacao spolverizzato (io utilizzo Dulciar)
  • Panna (io Codap)250 gr
  • Cannella
Preparazione
Immergere velocemente i savoiardi nel caffè zuccherato e freddo e disporre a seconda della pirofila scelta, io stavolta ho deciso di sostituire quella rettangolare con questa tonda, riuscendo così ad ottenere un risultato estetico ben diverso. 
Sbattete con il frullino il mascarpone con la panna (già ben montata), aggiungendo solamente un pizzico di cannella. Farcite a strati alternati, terminando con la crema, infine decorare a vostro piacimento!!








Con questa bella fettona, che offro a tutti/e voi,  vi auguro un buon inizio settimana!!


giovedì 11 agosto 2011

Cheesecake al gelato cioccolato


Un dolce fresco e veloce ottenuto con  uno dei miei stampi preferiti   Fette Perfette della Guardini.
Il cheesecake l'ho preparato con 250gr.di biscotti secchi tritati un bicchierino di liquore (fatto in casa) e 170 gr. di burro. Schiacciato l'impasto all'interno del mio stampo e messo in frigo per qualche oretta, poi ho messo  sopra del buon gelato cioccolato (il mio gusto preferito) e cosparso di codette e noccioline. Mantenuto per 
una notte in freezer e servito. 



Spero vi piaccia..buona serata a tutti!!!
Alla prossima da


mercoledì 9 marzo 2011

Rotolo di cioccolata e panna


Ho preparato questo trancino avendolo promesso ad una persona speciale (Maddy) qualche mese fa, quando era a Milano, così anche se un pò in ritardo l'ho consegnato! Realizzarlo è stato velocissimo e il pan di spagna tutto cioccolato...molto gradito!!
 

sabato 5 marzo 2011

Orange cake...a modo mio!!!


Un dolce dedicato ai miei familiari innamorati del cioccolato, però farcito di tanta crema pasticcera al profumo di arance rigorosamente...made in Sicily!!
Il pan di spagna  cioccolato l'ho fatto così:

Ingredienti:
180 gr di zucchero, 2 cucchiai di farina 00, 6 uova, 70 gr. di cacao amaro, cannella, pizzico di sale e 2 chiodi di garofano polverizzati.
Procedimento:
Separiamo gli albumi dai tuorli, e montiamoli a neve con 1 cucchiaio di acqua e un pizzico di sale. Sbattiamo i tuorli con lo zucchero e gli aromi.  Poi a mano ai tuorli aggiungiamo la farina setacciata e il cacao, mescolando sempre dal basso verso l'alto. Mettiamo il composto in teglia e inforniamo per circa 30 m' a 180 °.

La crema al profumo di Arance di Sicilia
In un pentolino mettiamo 1 l di latte, 100 gr. di amido o farina 00, 200 gr.dizucchero, vaniglia e la scorza di 2 belle arance rosse. Mettere sul fuoco mescolando continuamente finchè raggiunge la consistenza che ci serve.
La bagna l'ho fatta facendo sobbollire:  100mldi acqua e 100 ml di liquore agli agrumi e circa 50 gr. di zucchero.
Ganache al cioccolato
Per fare questa ganache un po morbidina, ho messo sul fuoco 1/2 l di panna per dolci e fatta appena appena bollire, l'ho tolta dal fuoco e gli ho aggiunto 1/2 kg di cioccolata fondente tagliata a pezzettini, ho mescolata per benino e aspettato che si rapprendesse e intiepidisse un pò, dopodichè l'ho usata per coprire questa torta!!
Spero di essere stata chiara, ma per qualsiasi dubbio...postate un commento o mandatemi una mail...ciao ciao!