Visualizzazione post con etichetta cake design. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cake design. Mostra tutti i post

domenica 13 ottobre 2013

Barbie diventa una cake designer...e la Mucca?!?


Che cosa hanno in comune Barbie e la vostra Mucca?
Beh, a quanto pare la passione per i dolci!
Qualche mese fa sono stata contattata da Lisciani giochi nella persona della dolcissima Francesca che mi ha prposto di collaborare alla realizzazione di questa magnifica scatola gioco, ed ecco il risultato :



Io ne sono entusista ^____^ è colorata e piena di cose utilissime, sia alle piccole cake designer in erba sia...alle mamme che sono stufe di dover condividere i loro gingilli da decorazione!!!

Eh si, perchè finalmente le pargole avranno il loro set di attrezzi personale e smeteranno di rubacchiare alla mamma.

All'interno poi c'è un delizioso cappellino da chef firmato Barbie che le farà sentire già grandi artiste della cucina e lo stand per cupcake utilissimo per mostrare gli splendidi risultati del loro lavoro o ancora meglio a servire i propri manicaretti durante una bella merenda con le amiche.

Oltre ai materiali per decorazione troverete un piccolo manuale con le spiegazioni e le foto passo passo realizzate da me per produrre questi dolcini.






 Spero tanto che questo progetto vi entusiasmi tanto quanto ha entusiasmato me e per festeggiare l'uscita del prodotto vorrei mettere in palio due scatole gioco per voi che passate sempre a trovarmi sul blog ^_____^

Per partecipare all'estrazione basta lasciare un commento a questo post indicando il vostro nome, il cognome puntato (per evitare omonimie) e la vostra città, la prossima domenica estrarremo le due vincitrici.

Un baciotto come sempre e buona domenica

 Mucca

mercoledì 30 gennaio 2013

Una fata in cucina... corsi di cake design!


Ed ecco qua un altro progetto per i nostri corsi nella mia cara Roma, ancora una volta insieme ai ragazzi di CorsoCakeDesign.
Si tratta di un livello avanzato, quindi avremo a disposizione parecchie ore e ci dedicheremo al modelling di un personaggio che è un argomento che vi interessa sempre tanto :-)


Roma sabato 20-04-2013
Una fata
in cucina
(livello intermedio-avanzato)
Verrà realizzato esclusivamente il topper



PROGRAMMA:

- Differenza fra i dolci anglosassoni decorati e le torte italiane


- Buttercake e chocolate butter cake, le basi ideali per i dolci decorat
i

- Buttercream, ricetta, utilizzo ed alternative

- Differenza tra i tipi di coloranti (in polvere, in pasta, in gel)

LABORATORIO – LA PASTA DI ZUCCHERO E LA DECORAZIONE


- Spiegazione teorica sulla preparazione in casa della pasta di zucchero e copertura di un dolce (su base di polistirolo)


- Differenze fra la pasta di zucchero e le altre paste per decorazione come la pasta per modellare le figure e la flower paste


- La ghiaccia reale, preparazione ed utilizzo (decorazione al cornetto)


- Breve spiegazione sul tipo di utensili necessari alla decorazione


- Decorazione della torta
: COPERTURA DELLA TORTA E REALIZZAZIONE DELLE DECORAZIONI

Per info e prenotazioni contattatecorsi@michele-righetti.com

Cake Design Italian Festival, ecco i nostri due corsi :-)




Anche stavolta ci divertiremo al Cake Design Italian Festival con un corso di base abbastanza semplice ma ricco di spunti per chi di voi sta ancora iniziando a familiarizzare con lo zucchero ed uno di modelling un pò più impegnativo...ecco i progetti scelti per l'occasione


Milano Malpensa Hotel Sheraton 24-05-2013 dalle 9.30 alle 13.30
Il Balenottero azzurro (livello base)




PROGRAMMA

Parte teorica:
- Differenza fra i dolci anglosassoni decorati e le torte italiane
- Spiegazione della preparazione di un impasto per "cake"
- Come tagliare, farcire e glassare un dolce nella maniera piú semplice e corretta
- Spiegazione teorica sulla preparazione della pasta di zucchero in casa
- Differenza tra i tipi di coloranti (in polvere, in pasta, in gel) e loro utilizzo- Breve spiegazione sul tipo di utensili necessari alla decorazione

Parte pratica:
- La copertura perfetta di un dolce
- Realizzazione del faro con l'utilizzo di una pasta alternativa alla pasta di zucchero, il pastigliaggio, per la realizzazione di dettagli resistenti o per vere e proprie costruzioni
- Realizzazione di un balenottero in 3D
- Piccoli dettagli decorativi su filo per fioristi

*Verrà realizzata la torta e non i cupcake


Milano Malpensa Hotel Sheraton 25-05-2013 dalle 14.30 alle 18.30
La Bottega dei Pasticci (intermedio-avanzato)






PROGRAMMA

Parte teorica:
- Taglio, farcitura e glassatura di un dolce nella maniera piú semplice e corretta
- Come costruire una torta a piú piani
- Differenze fra la pasta di zucchero e le altre paste per decorazione come la pasta per modellare le figure e la flower paste
- Differenza tra i tipi di coloranti (in polvere, in pasta, in gel) e loro utilizzi
- Dipingere con i coloranti in polvere
- La ghiaccia reale, preparazione ed utilizzo
- La conservazione di questo tipo di dolci e l’utilizzo delle uova crude (piccoli accenni di haccp)

Parte pratica:
- Copertura perfetta di un dolce
- Utilizzo dell'impasto di cereali per alleggerire il peso di un personaggio
- Mettere in piedi un personaggio
- Modellare un viso senza stampo

* Verrà realizzato il topper della torta

Per info e prenotazioni contattate
corsi@silovoglioevents.it
Telefono: 0284920188



Silovoglio Kitchen...il corso sulla Sweet Table di Cappuccetto Rosso



Milano 23 e 23 Marzo 2013

Durante i due giorni di corso verranno mostrate le principali tecniche di modelling e decorazione per la realizzazione di una sweet table tema Cappuccetto Rosso. Il corso è rivolto alle cake lovers-livello di difficoltà intermedio

PROGRAMMA
TORTA
- Differenza fra i dolci anglosassoni decorati e le torte italiane
- Realizzazione di un impasto per "Cake al cioccolato"
- Impasto di cereali, cos'é e come utilizzarlo
- Come tagliare, farcire e glassare un dolce nella maniera più semplice e corretta
- Costruzione di una torta a piú piani
- Spiegazione teorica sulla preparazione della pasta di zucchero in casa
- Differenze fra la pasta di zucchero e le altre paste per decorazione come la pasta per modellare le figure e la flower paste
- Differenza tra i tipi di coloranti (in polvere, in pasta, in gel) e loro utilizzo
- Dipingere con i coloranti in polvere
- Realizzare l'effetto stoffa di Vichy con la pasta di zucchero
- La ghiaccia reale, preparazione ed utilizzo
- La conservazione di questo tipo di dolci e l’utilizzo delle uova crude (piccoli accenni di haccp)
- La copertura perfetta di un dolce
- Realizzazione di un soggetto in 3D
CESTINO DELIZIOSO
CUPCAKES CAPPUCCETTO NONNA E LUPO
- Differenze tra Muffins e Cupcakes
- Preparazione di una base per cupcake o minicake decorati in pasta di zucchero
- Farciture e glassature di un cupcake
- Copertura di una minicake cestino
- Preparazione delle decorazioni per minicake cestino delizioso, crostata, bottiglia, pane, mele e fiorellini
- Preparazione dei cupcake toppers nonna, lupo e cappuccetto rosso
BISCOTTI CASETTA DELLA NONNA
- Come preparare la pasta frolla
- Approfondimento sulla pasta frolla irrestringibile da biscotto decorato
- Copertura e decorazione di un biscotto a forma di casetta
COOKIE POPS FIORITI
- Cuocere e confezionare dei biscotti sullo stecco
MELE RICOPERTE DI CIOCCOLATO
- Glassatura al caramello e/o al cioccolato di una mela

Il corso si svolgerà presso la Silovoglio Kitchen, per info e prenotazioni contattate

corsi@silovoglioevents.it
Telefono: 0284920188

martedì 6 novembre 2012

Corso cake design 1 dicembre Roma



I corsi si svolgeranno presso il Centro Polisportivo Don Orione
VIA DELLA CAMILLUCCIA 112/120 - 00135 - ROMA - 
Per dare un senso un ancora piú speciale a questa giornata insieme abbiamo deciso di scegliere come location il centro Don Orione, in questo modo l'affitto dei locali sarà utilizzato per addolcire il Natale di chi é meno fortunato di noi :-)

Sabato 01 dicembre

LIVELLO BASE: LITTLE SNOWMAN (9.00-13.00)
Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono avere un primo approccio con il mondo del cake design e con le tecniche base di modellaggio.
Impareremo insieme ad ottenere una copertura perfetta ed a mettere in piedi un personaggio dalla forme semplificate, si lavorerà su dummies in polistirolo.

Il corso si articolerà in una parte teorica ed una parte pratica :
- Differenza fra i dolci anglosassoni decorati e le torte italiane
- Realizzazione e degustazione di un impasto per "Cake al cioccolato"
- Come tagliare, farcire e glassare un dolce nella maniera piú semplice e corretta
- Spiegazione teorica sulla preparazione della pasta di zucchero in casa
- Differenza tra i tipi di coloranti (in polvere, in pasta, in gel) e loro utilizzo
- Breve spiegazione sul tipo di utensili necessari alla decorazione

- Decorazione della torta: COPERTURA DELLA TORTA E REALIZZAZIONE IN 3D DEL SOGGETTO A TEMA



LIVELLO INTERMEDIO: SOPRA I TETTI CON BABBO (15.00-19.00)
Il corso é pensato per chi ha già acquisito le conoscenze di base e vuole lanciarsi in qualcosa di piú articolato realizzando questo simpatico Babbo Natale, anche in questo caso lavoreremo su dummies in polistirolo.

- Differenza fra i dolci anglosassoni decorati e le torte italiane
- Realizzazione e degustazione di un impasto per "Cake al cioccolato"
- Come tagliare, farcire e glassare un dolce nella maniera piú semplice e corretta 
- Costruzione di una torta a piú piani
- Spiegazione teorica sulla preparazione della pasta di zucchero in casa
- Differenze fra la pasta di zucchero e le altre paste per decorazione come la
pasta per modellare le figure e la flower paste
- Differenza tra i tipi di coloranti (in polvere, in pasta, in gel) e loro utilizzo
- Dipingere con i coloranti in polvere
- La ghiaccia reale, preparazione ed utilizzo
- La conservazione di questo tipo di dolci e l’utilizzo delle uova crude (piccoli accenni di haccp)

- Decorazione della torta: COPERTURA DELLA TORTA E REALIZZAZIONE IN 3D DEL SOGGETTO A TEMA



IL COSTO DI OGNI WORKSHOP É DI 100€, O
GNI ATTREZZATURA NECESSARIA PER LO SVOLGIMENTO DEL CORSO SARÀ FORNITA DA NOI.

COME RAGGIUNGERCI

Mezzi pubblici (da Stazione Termini):
- recarsi alla fermata Termini, prendere la linea Metro A (direzione Battistini) per 5 fermate e scendere a Lepanto
- recarsi alla fermata Lepanto (MA), prendere la linea 913 "Stazione Monte Mario (FS-FR3)" per 16 fermate e scendere a Camilluccia/De Amicis
- a piedi per 50 metri fino a Via della Camilluccia 112

Automobile (da GRA):
- Uscita n°6 Variante Flaminia
- Continuare in via Flaminia e poi in via Flaminia nuove, girare a sinistra in Corso di Francia,girare a destra in via di Vigna Stelluti, alla rotonda prendere la 3° uscita verso via della Camilluccia.
Il Centro Don Orione è dotato di un ampio parcheggio interno.

Per info e prenotazioni scrivetemi al mio indirizzo lamuccasbronza@yahoo.it
oppure chiamate il numero 3403515696



Baci come sempre,

Mucca

martedì 18 settembre 2012

Corso cake design 13 ottobre Roma

ROMA presso la sala meeting ALL TIME Relais & Sport Hotel Via Domenico Jachino, 181 – Roma (zona Mostacciano Eur) www.alltimehotels.it
WORKSHOP 1 – Sabato 13  ottobre mattino dalle ore 9.00 alle ore 13.00 – Cupcakes e Biscotti “ARRIVA HALLOWEEN”

LIVELLO DI DIFFICOLTA’ 1
PROGRAMMA:
INTRODUZIONE GENERALE
- Cupcakes e biscotti decorati, i nuovi dolci di compleanno.
- La differenza fra cupcakes e muffins, ricette.
- Buttercream, ganaches di cioccolato, glasse varie ricette ed utilizzo
LABORATORIO – LA PASTA DI ZUCCHERO E LA DECORAZIONE
- Spiegazioni sulla preparazione in casa della pasta di zucchero e del marshmallow fondant
- La ghiaccia reale, preparazione ed utilizzo (decorazione al cornetto)
- Decorazione dei cupcakes e dei biscotti

Corso di cake deisgn roma 13 ottobre 2012


Corso di cake deisgn roma 13 ottobre 2012

WORKSHOP 2 – Sabato 13  ottobre pomeriggio dalle ore 15.00 alle ore 19.00 – torta decorata “HALLOWEEN CAT CAKE”
PROGRAMMA:
- Differenza fra i dolci anglosassoni decorati e le torte italiane

- Buttercake e chocolate butter cake, le basi ideali per i dolci decorat

- Buttercream, ricetta, utilizzo ed alternative
- Differenza tra i tipi di coloranti (in polvere, in pasta, in gel)
LABORATORIO – LA PASTA DI ZUCCHERO E LA DECORAZIONE

- Spiegazione teorica sulla preparazione in casa della pasta di zucchero e copertura di un dolce (su base di polistirolo)

- Differenze fra la pasta di zucchero e le altre paste per decorazione come la pasta per modellare le figure e la flower paste

- La ghiaccia reale, preparazione ed utilizzo (decorazione al cornetto)

- Breve spiegazione sul tipo di utensili necessari alla decorazione

- Decorazione della torta
: COPERTURA DELLA TORTA E REALIZZAZIONE IN 3D DEL SOGGETTO 
- La conservazione degli alimenti e l’utilizzo delle uova crude, accenni di haccp
 
corso di cake design roma 13 ottobre 2012
Per informazioni ed iscrizioni scrivete a: corsocakedesign@gmail.com


Baci,
Mucca

domenica 2 settembre 2012

Corso Cake Design Bologna 6/7 ottobre


Sabato 6 ottobre

CORSO BASE: SWEET MONSTER CAKE (9.00-13.00)

- Differenza fra i dolci anglosassoni decorati e le torte italiane

- Spiegazione della realizzazione di un impasto per "Cake"

- Spiegazione teorica sulla preparazione della pasta di zucchero in casa

- Differenze fra la pasta di zucchero e le altre paste per decorazione come la
pasta per modellare le figure e la flower paste

- Differenza tra i tipi di coloranti (in polvere, in pasta, in gel) e loro
utilizzo

- La ghiaccia reale, preparazione ed utilizzo (solo se presente nel progetto)

- La conservazione di questo tipo di dolci e l’utilizzo delle uova crude
(piccoli accenni di haccp)

- Breve spiegazione sul tipo di utensili necessari alla decorazione

- Decorazione della torta: COPERTURA DELLA TORTA E REALIZZAZIONE IN 3D DEL
SOGGETTO A TEMA
 
 
CORSO INTERMEDIO: BO PEEP CAKE (15.00-19.00)

- Differenza fra i dolci anglosassoni decorati e le torte italiane

- Spiegazione della realizzazione di un impasto per "Cake"

- Spiegazione teorica sulla preparazione della pasta di zucchero in casa

- Differenze fra la pasta di zucchero e le altre paste per decorazione come la
pasta per modellare le figure e la flower paste

- Differenza tra i tipi di coloranti (in polvere, in pasta, in gel) e loro
utilizzo

- La ghiaccia reale, preparazione ed utilizzo (solo se presente nel progetto)

- La conservazione di questo tipo di dolci e l’utilizzo delle uova crude
(piccoli accenni di haccp)

- Breve spiegazione sul tipo di utensili necessari alla decorazione

- Decorazione della torta: COPERTURA DELLA TORTA E REALIZZAZIONE IN 3D DEL
SOGGETTO A TEMA
 
 
Domenica 7 ottobre 
 
CORSO AVANZATO: WEDDING CAKE(9.00-18.00)

- Differenza fra i dolci anglosassoni decorati e le torte italiane

- Spiegazione della realizzazione di un impasto per "Cake"

- Spiegazione teorica sulla preparazione della pasta di zucchero in casa

- Differenze fra la pasta di zucchero e le altre paste per decorazione come la
pasta per modellare le figure e la flower paste

- Differenza tra i tipi di coloranti (in polvere, in pasta, in gel) e loro
utilizzo

- La ghiaccia reale, preparazione ed utilizzo (solo se presente nel progetto)

- La conservazione di questo tipo di dolci e l’utilizzo delle uova crude
(piccoli accenni di haccp)

- Breve spiegazione sul tipo di utensili necessari alla decorazione

- Decorazione della torta: COPERTURA DELLA TORTA E REALIZZAZIONE 
 
 


• Tutta l’attrezzatura necessaria per lo svolgimento del corso sarà fornita da Silovoglio
 
Per iscriversi al corso scrivere a corsi@silovoglioevents.it, vi contatteremo per completare la procedura.
 
 
 
Mucca