Visualizzazione post con etichetta salmone. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta salmone. Mostra tutti i post

domenica 7 settembre 2008

E vai con l'aperitivo....


In questi giorni il pub-pizzeria dove lavoro mi ha chiesto di preparare qualche dolcetto per la colazione (è anche un piccolo bar) e dei salati per l'aperitivo di domani ^____^
Avevo pochissimo tempo e quindi mi sono orientata sulle cose più semplici e veloci che potevo fare....anche perchè le ho realizzate tra una pizza e l'altra stasera!!!

Per i rotoli al salmone e al prosciutto affumicato :
pane al latte (di quello a fette lunghe)
20g di burro
un pizzico di sale e di pepe
salmone affumicato
rughetta
prosciutto di praga
formaggio filante

Si dispongono le fette una di fianco all'altra sovrapposte di un centimetro e si passano col mattarello per assottigliarle e saldarle insieme.
Si lavora il burro morbido con un pizzico di sale e di pepe e poi si spalma sulle fette.
Si dispone il salmone con la rughetta (o il prosciutto con il formaggio) e si arrotola delicatamente formando una specie di salamino.
Si avvolge tutto con la stagnola ,ben stretto, poi si mette in frigo a riposare per un almeno un'ora.
Quando sarà ben freddo e fermo si taglia a rotelle dello spessore desiderato,io le preferisco di poco meno di un centimetro.

Per i cornetti salati rapidi (non sfogliati) :
300g farina
6 cucchiai di olio di oliva
1 cucchiaino raso di zucchero
1 bustina di lievito per torte salate (non di birra liofilizzato,è un lievito simile a quello per i dolci ma non vanillinato)
sale q.b.
acqua q.b. (circa 150ml)
100g prosciutto crudo tritato
50g groviera a cubetti minuti

Si impasta bene il tutto,lavorando fino a che non si otterrà un panetto morbido,liscio e non appiccicoso.
Si stende abbastanza sottile,circa 3 o 4 mm,e si tagliano dei lunghi rettangoli che poi verranno a loro volta divisi in altri rettangoli più piccoli...a questo punto i rettangolini devono essere divisi in 2 triangoli tagliandoli in diagonale.
Questi triangoli sono la base dei cornetti :-)

Si deve farcire ogni triangolo con prosciutto e formaggio,si arrotola e poi si piega a formare il classico cornettino.
Dopo averli spennellati con uovo sbattuto e spolverati con pochissimo pepe si cuociono in forno a 180 gradi fino a che non saranno belli dorati.

Per i rustici con il wurstel e la sfoglia :
1 confezione di pasta sfoglia di quelle già stese o se siete maniache come me di quella fatta in casa e poi congelata
wurstel di pollo o suino a piacere

Si taglia pasta sfoglia a striscioline e si arrotola intorno al wurstel sovrapponendo di qualche millimentro ogni giro.
Vengono più belli fatti coi mini wurstel e non tagliati come quelli che vedete in foto,ma nella cucina della pizzeria avevo solo wurstel giganti e non potevo farli in maniera decente :-(
Si spennellano di uovo e si infornano per una decina diminuti,fino a che non inizieranno a gonfiare e a dorarsi. Se dovesse servire potete spennellare di nuovo a metà cottura.

Per le pizzette rapide guardate il link,è la solita ricette delle pizzette con impasto al philadelphia.

http://lamuccasbronza.blogspot.com/2008/04/pizzette-con-impasto-al-philadelphia.html

Ovviamente potete giocare con gli ingredienti e variare i ripieni e i formati,potete realizzare di tutto ... La prossima settimana mi voglio divertire con qualche altra ricetta,magari delle mini quiches o delle brioches salate!
Ecco un zoom...


E anche se non c'entra un piffero ecco una foto delle miciotte che stasera come sempre mi aspettavano tutte acciambellate nel cestino delle mollette per i panni,troppo carine!
Baci e notte ^___^



domenica 2 dicembre 2007

Risotto al salmone


Pranzetto domenicale per me e Patata,ma potrebbe anche essere una buona ricettina per la vigilia di Natale...dopo una nottataccia avevo proprio voglia di cucinare

450 g riso carnaroli
2l di brodo di pesce
150g salmone affumicato
mezza cipolla
prezzemolo
3 cucchiai di olio d'oliva
30g burro
mezza confezione di panna da 1/4 di litro
sale e pepe q.b.
1 bicchierino di brandy



Tritare la cipolla sottilmente e farla appassire nel burro ed olio.
Tostare il riso nell'olio fino a che non diventerà translucido,poi incominciare a bagnarlo con il brodo un mestolo alla volta.
Nel frattempo rosolare il salmone ridotto a pezzettini in un cucchiaio d'olio,fiammeggiarlo
con 2/3 del brandy ed aggiungere la panna,cuocere altri 3 minuti e poi frullare e mettere da parte.
Unire la crema di salmone al risotto 5 minuti prima della fine della cottura e completare con il rimanente brandy.
Lasciar riposare il risotto per qualche minuto,unire il prezzemolo tritato e poi portare in tavola decorando a piacere con uova di salmone. ( a me le uova di salmone non piacciono quindi ho evitato...)


Con questo risottino voglio partecipare a questo evento delizioso (in un sacco di sensi ^__^)

Waiting for Christmas 2007