Visualizzazione post con etichetta mirtillo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mirtillo. Mostra tutti i post

martedì 10 marzo 2009

Blueberry cheesecake... la ricetta di Nigella ^____^


Miracolo!
Ieri al super del mio paese avevano una vagonata di mirtilli!!!!!
Quando li ho visti mi ero quasi convinta di trovarmi in una dimensione parallela, poi ho notato la solita cassiera oca e svogliata (è la figlia dei proprietari) e mi sono resa conto che era proprio la realtà...
Non potevo non approfittarne e così ne ho comprati due vassoietti, più che sufficienti a realizzare questa cheesecake firmata Nigella e a farmi un bicchierone di yogurt e frutta per pranzo (ottimo visto che sono stata di nuovo dal dentista ed ho la bocca dolorante) .


L'aspetto è proprio godurioso, non trovate?
E non avete ancora assaggiato la cremosità della base...

Per provarla procuratevi :
150g biscotti secchi tipo digestive o oro saiwa (erano 125)
80g burro fuso (erano 75)
300g formaggio spalmabile
75g zucchero a velo (erano 60)
succo di 1/2 limone
vaniglia q.b.
250ml panna fresca montata
250g mirtilli freschi oppure marmellata di mirtilli o frutti rossi
3 cucchiai di zucchero semolato
succo di 1/2 limone

Sbriciolate i biscotti con un mattarello e uniteli al burro fuso, amalgamate bene il composto e poi pressatelo sul fondo di una tortiera di 22 cm di diametro foderata di cartaforno o di pellicola, mettete in frigo a riposare e preparate la crema.
Sbattete il formaggio cremoso insieme allo zucchero a velo, al succo di limone e alla vaniglia.
Montate la panna ed amalgamatela al composto di formaggio poi versate tutto nello stampo biscottato e livellate per bene con una spatola.
In questa cheesecake di Nigella non c''è gelatina,quindi sformarla potrebbe risultare un pò difficoltoso, ma se volete una torta dai bordi perfetti nonostate tutto potete preparare la torta il giorno prima e surgelarla senza il topping, una volta solidificata potrete sformarla senza sforzi e poi lasciarla scongelare in frigo fino al momento di servire :-)
Per fare la salsa di mirtilli mettete i frutti in un pentolino insieme allo zucchero e al limone e cuocete come una marmellata per 10-15 minuti.
Fate la prova del piattino, versate due gocce di liquido dei mirtilli su un piatto, se cola lentamente il topping è pronto.
Una volta freddo potete disporlo sul dolce e servire...

Troppo buona!!!


Questi sono i mirtilli solitari che aspettano il mio yogurt, vi lascio e vado a gustarmeli....sempre che con questa bocca semiparalizzata io riesca a sentire un minimo di sapore!!!!! :-/

baci un pò strambi,

Mucca sdentata ^___^

giovedì 19 febbraio 2009

Dessert light? si può fare....


Ho passato due giorni un pò così... la voglia di cucinare era tanta, ma il frigo vuoto non voleva collaborare ed il mio fegato nemmeno.... urgeva quindi un contentino di gusto dolce che non fosse troppo pesante e che si potesse realizzare con niente (o quasi!) .

Ho chiamato a raccolta i pochi ingredienti che avevo :
dello yogurt bianco, panna, limone bio, frutti di bosco surgelati, cereali al riso, muesli comprato in offerta di cui ho una quantità spropositata , miele.
Mmmmmh... accendere il forno non se ne parlava, oggi non mi andava per niente di inzaccherare tutto e poi ripulire, ho optato per qualcosa di fresco e senza cottura ,una coppa con yogurt,frutta e muesli.
Per quelle di voi che si possono permettere qualche caloria in più tenete in considerazione anche la panna, per le poverette che come me ci devono rinunciare non vi preoccupate, godrete comunque di un ottimo dessert.

Vi serviranno :

3 vasetti di crema di yogurt bianco ( non vi dirò la marca perchè non servirebbe,tanto l'unico vero principe dello yogurt bianco è lui... e la faccenda della modella che si slinguazza una goccia caduta sulla mano non è finzione, ma quello che ognuna di noi farebbe ;-) )
8 cucchiai di muesli croccante
2 cucchiai di miele
150g circa di frutti di bosco surgelati
1 cucchiaio di succo di limone più la scorza grattugiata
1 cucchiaino raso di dolcificante oppure 2 cucchiaini di zucchero a velo
50ml di panna fresca montata (facoltativa)

Prendete due bei bicchieri di vetro trasparente e versate in ognuno due cucchiai rasi di muesli.
Aromatizzate lo yogurt con il miele e la scorza di limone,se siete tra le fortunate con una linea invidiabile amalgamate al composto anche la panna semimontata.
Condite i frutti di bosco leggermente scongelati con lo zucchero a velo o il dolcificante ed il succo di limone.
Disponete nei bicchieri metà del composto di yogurt e ricopritelo con i frutti di bosco sistemandoli bene, unite altri due cucchiai di muesli e ancora il restante yogurt, terminate quindi con gli ultimi frutti di bosco rimasti e il succo che avranno rilasciato.
Decorate con una fogliolina di menta e servite.

Facile, veloce, buono... e pure abbastanza light!!!
Non ci possiamo lamentare ^___________^
baci come sempre,

Mucca