Mi sembra una vita dall'ultima volta che ho scritto qui sopra....e se penso a tutto quello che è successo nel mezzo, quasi quasi lo è. Pensando poi che è ormai da qualche tempo che per un motivo o per un altro mi toccano inizi d'anno in salita, ho deciso che a me il mese di Gennaio proprio non piace. Mi costa un po' dirlo soprattutto perchè a questo punto devo chiedere pubblicamente perdono alla mia mum (spero non passi di qui a leggere se no poi si gasa troppo!....odio ammettere di avere torto....) per tutte le volte che l'ho (e l'abbiamo) presa in giro per la sua famosa perla di saggezza "Gennaio non finisce mai"....perchè finiscono le frenesie e l'operosità delle feste e arrivano i suoi freddi giorni lenti lentissimi.
Adesso che Gennaio è finito, ho tirato un bel sospiro e quasi quasi riesco già a sentire profumo di primavera e in cuor mio spero (anzi so) che andrà tutto bene.
Prima però che finisca il freddo (e il radicchio), o meglio, che arrivi la primavera (è alle porte visto che Gennaio è finito!!!) vorrei lasciarvi questa ricetta-coccola semplice e buona. A casa nostra gnocchi di patate serviti con il pesto ligure sono un classico...questi, un'ottima variazione sul tema.
GNOCCHI di CASTAGNE con PESTO di RADICCHIO
(per 4 persone)
Per gli gnocchi
700g Patate rosse (trovo che siano le migliori per gli gnocchi)
50g Farina bianca
150g Farina di castagne
1 Uovo
Il procedimento è come per gli gnocchi classici.
Per il pesto di radicchio
2 Cespi di radicchio lungo
1 manciata di pinoli
1 manciata di noci
1 Spicchio d'aglio
Olio extra vergine q.b.
Parmigiano grattugiato q.b.
Sale
Lavare e asciugare le foglie di radicchio e frullarle nel mixer con i pinoli, le noci e l'aglio. Unite qualche cucchiaio di parmigiano e aggiungete olio fino a formare una crema densa. Aggiustare di sale e lasciare insaporire per qualche ora.
Cuocere gli gnocchi in abbondante acqua salata, scolarli man mano che vengono a galla e condirli con il pesto preparato. Servire con una cialda di parmigiano che dona un tocco croccante alla morbidezza dolce amara degli gnocchi e del pesto.
Un sorriso bello,
D.