Visualizzazione post con etichetta libri natalizi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta libri natalizi. Mostra tutti i post

giovedì 3 ottobre 2024

Recensione "Quattro delitti prima di mezzanotte" di Alexandra Benedict

 



Buongiorno e ben ritrovati sul blog,

come ogni anno ad ottobre esce un nuovo libro di Alexandra Benedict e io non posso fare a meno di leggerlo e raccontarvelo.

Vi lascio di seguito i link per recuperare le recensioni dei libri precedenti:

- A cena con l'assassino ---> Recensione

- In treno con l'assassino ---> Recensione



Acquistalo QUI

Traduzione Beatrice Messineo - Stefania Cherchi

Editore Newton Compton

Pagine 288

Il 19 dicembre, la rinomata risolutrice di giochi enigmistici Edie O’Sullivan, solitaria e refrattaria al Natale, trova un regalo sulla soglia di casa. Scartandolo, scopre una scatola al cui interno ci sono sei tessere di un puzzle. Unendoli, i pezzi mostrano una parte di una scena del crimine: piastrelle bianche e nere macchiate di sangue e parte di una sagoma delineata con il gesso. Nel pacco è incluso un messaggio: «Quattro persone, forse più, saranno morte entro mezzanotte della Vigilia di Natale, a meno che tu riesca a mettere insieme tutti i pezzi e fermarmi». Edie contatta suo nipote, l’ispettore Sean Brand-O’Sullivan, e insieme lavorano per interpretare gli indizi. Ma quando viene rinvenuto un uomo in fin di vita con un tassello del puzzle in mano, Sean teme che Edie possa essere in pericolo e la esclude dall’indagine. Tuttavia, man mano che il numero di vittime aumenta, Edie capisce di essere l’unica ad avere le competenze per completare e risolvere il puzzle omicida. Solo assemblando tutti i pezzi Edie potrà fermare l’assassino e finalmente lasciarsi il passato alle spalle.


Alexandra Benedict, un nome e una garanzia quando si cerca un libro natalizio e stimolante. Pare infatti che le tematiche preferite dell'autrice siano proprio il Natale e gli enigmi.

Come abbiamo visto in "A cena con l'assassino" e poi con "In treno con l'assassino", anche stavolta l'autrice ci delizia con un caso interessante che tingerà di rosso sangue il Natale di Edie O' Sullivan, una famosa creatrice e risolutrice di giochi enigmistici.

Un misterioso assassino vuole sfidarla a suon di puzzle ma la donna ha poco tempo perché ogni giorno che passa senza venire a capo del mistero comporta un nuovo omicidio sulla coscienza. 

A differenza dei libri precedenti, stavolta la Benedict esce dal meccanismo del delitto a camera chiusa, scegliendo più location in cui far svolgere l'azione e lasciando i personaggi liberi di muoversi sulla scena: ciò rende l'intera vicenda molto dinamica e anche un filino adrenalinica.

Anche il genere scelto non è un giallo al 100% ma si mescola molto con il cozy crime ponendo il ruolo di investigatore nelle mani di Edie.

Come in ogni suo libro sono presenti degli elementi interattivi, in particolare anagrammi e una misteriosa canzone da decifrare grazie alle lettere che si trovano in cima ad ogni capitolo.

Con "Quattro delitti prima di mezzanotte", la Benedict torna quasi ai livelli altissimi che aveva toccato con il suo primo libro.

E' facile perdersi tra le pagine del libro ma si fa più fatica ad affezionarsi ai personaggi, in particolare alla protagonista.

Nel complesso, il romanzo è perfetto da inserire nelle vostre wishlist natalizie e per i lettori meno amanti di questa festività niente paura, il Natale è solo una tematica di sottofondo che non disturberà minimamente il vostro animo da Grinch!

⭐️⭐️⭐️,5 

mercoledì 4 ottobre 2023

Recensione "In treno con l'assassino" di Alexandra Benedict

 Buongiorno lettori!!

Questa settimana arrivano sul blog ben due recensioni. Oggi parliamo del nuovo romanzo di Alexandra Benedict, probabilmente vi ricordate di lei che l'anno scorso ci ha regalato uno dei libri più belli dell'anno in ambito thriller, "A cena con l'assassino". In questo nuovo lavoro che si intitola "In treno con l'assassino", fa un tributo non troppo ben riuscito al celebre "Assassinio sull'Orient Express". Scopriamo insieme quali sono i punti critici e quelli di forza del libro.



Acquistalo QUI

È la vigilia di Natale, e un treno diretto da Londra alle Highlands, tra le impervie montagne scozzesi dal paesaggio mozzafiato, deraglia all'improvviso poco dopo Edimburgo, rovinando i piani per le feste delle persone a bordo. Con il convoglio bloccato da una terribile tempesta di neve nel bel mezzo del nulla, un assassino si aggira indisturbato per le carrozze: il mattino seguente uno dei passeggeri viene ritrovato senza vita. A bordo c'è la detective in pensione Roz Parker: è in viaggio per andare a trovare sua figlia che sta per partorire, ma non può resistere alla tentazione di condurre un'ultima indagine. Certo, il caso si presenta decisamente complesso da risolvere, persino per l'investigatore più esperto. Mentre le accuse reciproche iniziano a essere sempre più difficili da gestire, tra i sopravvissuti si formano alleanze inaspettate. Riuscirà Roz a trovare il colpevole prima del prossimo omicidio?

Come vi ho anticipato nell'introduzione, questo libro strizza molto l'occhio al famoso capolavoro di Agatha Christie,  "Assassinio sull'Orient Express" ma senza la stessa magia e senza risvolto geniale della trama. Ritroviamo i giochini, gli anagrammi, un contesto circoscritto come già era accaduto con "A cena con l'assassino" ma stavolta il mistero è facilmente intuibile e l'indagine abbastanza semplice da risolvere.

L'ambientazione sul treno il giorno della vigilia di Natale ha il suo fascino così come alcuni dei vari personaggi che affollano le pagine ma l'insieme non decolla. La protagonista Roz, ex poliziotta, si ritrova ad indagare sul presunto omicidio di una tiktoker di successo che si trova a bordo del treno con il suo compagno. Al momento del deragliamento del treno si fa tutto molto confuso ma un lettore attento ci mette davvero poco a rimettere a posto tutti i tasselli del puzzle.

Pur inserendo strada facendo qualche elemento a mo' di colpo di scena, la sostanza non cambia poi molto e di certo non è la lettura giusta se si è alla ricerca di qualcosa di sconvolgente. 

Probabilmente la parte migliore è quella finale in cui l'autrice inserisce un tema importante che vuole andare un po' a spiegare tutto quello che si è visto e letto fino a quel momento ma, anche qui, avrei giocato meglio questa carta.

La scrittura della Benedict è un punto di forza in quanto è grazie ad essa che in un modo o nell'altro si porta a termine la lettura, non posso negare di essere rimasta coinvolta e poi ancorata alla storia proprio grazie allo stile molto intrigante dell'autrice. Dopo aver amato tantissimo il libro precedente avevo delle aspettative molto alte sul libro che, purtroppo, sono state quasi totalmente disattese.

⭐️⭐️⭐️


venerdì 16 dicembre 2016

[Bookmas] Giorno #5

Buongiorno cuori librosi,
oggi si chiude la nostra settimana natalizia.
Spero vi siate divertiti quanto mi sono divertita io a prepararla! 💓


Ma il Natale non è solo ricette e letture a tema, perciò è tempo di regali!
Per voi tre libri per altrettanti vincitori!
Scopriamo insieme i libri in palio e come fare per provare a portarli a casa!




- Una fredda mattina d'inverno  (thriller)

- Te lo dico sottovoce  (romance)

- Dreamology   (paranormal romance)


Come partecipare:

- Diventate lettori fissi del blog.
Potete farlo cliccando il tasto blu, SEGUI.

- Commentate scrivendo il nickname con cui siete iscritti al blog e una mail a cui contattarvi in caso di vittoria

** PUNTI EXTRA **

- Essere fan della pagina Facebook della casa editrice: QUI

- Essere fan della pagina Facebook del blog: QUI

- Condividere pubblicamente il post e taggare gli amici

N.B. Per ottenere i punti extra, specificare nel commento che avete cliccato il 'mi piace' alle pagine e il link della condivisione


Avete tempo fino al 17/12
Buona fortuna! 🍀


sabato 10 dicembre 2016

Libri natalizi e dove trovarli

Buongiorno cuori librosi,
in questi giorni in tanti mi chiedete titoli a tema natalizio da leggere durante le vacanze.
Ho deciso, quindi, di scrivere un post con i libri a tema che più ho apprezzato, cartacei e non.
Anche in questo caso, vi consiglio carta e penna per prendere appunti.




Un canto di Natale

Penso sia un must tra i libri dedicati al Natale.
In particolare, vi consiglio questa bellissima versione con il testo inglese a fronte.


Acquistalo, QUI

Lettere di Babbo Natale

Lo scorso anno, per Natale, ho ricevuto questa bellissima edizione Bompiani de "Lettere di Babbo Natale", scritta da uno dei miei autori preferiti, Tolkien. Si tratta di un libro poco conosciuto, ma vi assicuro che è di una bellezza disarmante, soprattutto in questa, ahimè, costosa edizione.


Su Amazon, ho scovato la versione economica a poco più di 5 euro.
Vi lascio il link, QUI .


Appuntamento sotto l'albero

Passiamo ora a libri meno pretenziosi ma altrettanto carini da leggere a Natale.
Questo piccolo romanzo di Carole Matthews incarna perfettamente lo spirito natalizio e ha una copertina simpaticissima.


Acquistalo, QUI


La leggenda della rosa di Natale

Per chi ama le atmosfere nordiche e fiabesche, ecco un libro da non perdere.
Si tratta de "La leggenda della rosa di Natale", portato in Italia dalla casa editrice Iperborea.


Acquistalo, QUI


Un sogno tra i fiocchi di neve

Un libro e un'autrice su cui non ci si può sbagliare. 
Ecco una storia di Corina Bomann perfetta per tenervi compagnia durante le feste.


Acquistalo, QUI

Il caso del dolce di Natale

Se, invece, preferite storie diverse dalle classiche commedie da film, ci pensa Agatha Christie e una raccolta speciale di sei indagini condotte dai suoi personaggi migliori, Poirot e Miss Marple.
Ottimo anche come regalo. 



Acquistalo, QUI



Per gli amanti del digitale, ecco qualche consiglio a prezzi piccolissimi.

Questo nostro dolce Natale

Lo scorso anno, mi sono ritrovata per caso a leggere questo ebook di Antonella Maggio e me ne sono innamorata. E' una storia che merita davvero di essere letta.


Acquistalo, QUI

Un bacio sotto la neve

Ho scovato questo titolo tra quelli gratuiti proposti da Amazon.
Ho letto l'estratto e la trama e non sembra male. La copertina, poi, è tenerissima.


Scaricalo GRATIS, QUI


Una str...ega sotto l'albero

Infine, ecco una storia ironica e divertente che vi farà sbellicare dalle risate.
Ve lo assicuro!


Acquistalo, QUI






Allora, siete pronti a fare il pieno di libri natalizi? 😍

Sono curiosa di sapere i vostri preferiti o quelli che vi incuriosiscono di più, ditemelo in un commento 💬