8 novembre 2013

Tutte in Forma per il Natale! Appuntamento #2 - Come è andata?

25 commenti:

Eccoci qua!

Ci siamo ancora tutte? Ma certo che si, e forse siamo anche di più!

La prima settimana è passata in un lampo, come sta andando? Bene, non ho alcun dubbio in proposito!

Il mio risultato è il seguente: -600 grammi! Direi non male.
Anzi!

Peccato non poterlo annotare in uno stilosissimo e in temissimo quadernino come quello di Daniela.
Ma l'avete visto? Quanto bello è!?!
Tantissimo!

http://violaefuffia.blogspot.it/2013/11/tutte-in-forma-per-il-natalecon-sabrina.html

C'è anche la spinta motivazionale!
Scusate se insisto.. ma lo trovo davvero fantastico!

http://violaefuffia.blogspot.it/2013/11/tutte-in-forma-per-il-natalecon-sabrina.html

Io credo che dovresti produrli in serie; tanto per dire ho intenzione di far partire in primavera "Tutte in Forma per la Prova Costume".
Pensaci che io intanto cerco una immagine adatta!
Anzi, già ce l'ho!


A proposito di incentivi per riuscire meglio nell'intento, ho letto nei commenti ai precedenti post che qualcuno di noi (me compresa) ha più di "qualche chilo" da perdere.

Oggi vi voglio insegnare una cosa che ho imparato quando seguivo il metodo Weight Watchers.

Il sistema WW se seguito scrupolosamente porta ad ottenere una alimentazione sana ed equilibrata, il fondamento del suo funzionamento stava però nelle riunioni settimanali che si tenevano in molte città.

Ve la ricordate la puntata di Sex & the City in cui Miranda "Baby Weight" partecipa ad uno degli incontri? Ecco sono proprio così.
Ci si pesa davanti a tutti, si registra il peso, c'è un applauso se il peso è sceso e l'analisi di "quello che è successo" se l'ago della bilancia non si è mosso.

Non ho idea di quello che capiti poi se il peso aumenta ma non lo scopriremo mai visto che la Weight Watchers in Italia non esiste più.

Ho scoperto qualche mese fa che alcune ex dipendenti hanno deciso di fondare Welcome Weight per portare avanti i principi della WW (che all'estero continua a funzionare alla grande); se siete interessate ecco tutto il resoconto di come è andata.

Scusate la divagazione... (ormai dovreste esserci abituate).
Torniamo al punto.
Il primo manuale WW si intitola "Punta alla differenza del 10%" e si basa su questo semplice concetto (che a me ha aiutata molto): invece di pensare al peso ideale che vorremmo raggiungere e demoralizzarci subito perché magari i chili da buttare giù sono troppi, concentriamoci sul perdere il 10% del nostro peso. Qualunque esso sia.

In questo modo tutte partono alla pari.

Il paragone che utilizzano è molto azzeccato: se non ho mai praticato nessun tipo di attività fisica posso pensare di correre una maratona? Ovvio che no. Quindi inizierò ad allenarmi per gradi.
Ecco, allo stesso modo inizierò per gradi a  perdere quel 10% che farà subito una grande differenza (soprattutto per l'umore!).

Per riuscire più facilmente nel nostro obiettivo teniamo sempre a disposizione degli alimenti salutari:
- cereali, pasta, pane e riso integrali
- verdura fresca (oppure surgelata. Attenzione a quella in scatola però che per la maggior parte contiene degli zuccheri aggiunti)
- latte scremato (il calcio è esattamente lo stesso)
- yogurt magri (attenzione che c'è quello bianco che ti imbroglia con lo zucchero d'uva!)
- carne magra, carne bianca
- pesce
- legumi
- uova
- condimenti ipocalorici ma non dimentichiamo l'importanza dell'olio di oliva. Basta non esagerare!

Ricordate che: non importa a che punto del viaggio ci troviamo, l'importante è la direzione verso la quale stiamo andando (Oliver Wendell Holmes).

Le sfortunelle noi che non sono dotate di quel quadernino strabello possono segnarsi il peso qui.
Bisogna essere registrate, ma è veloce e gratuito.
Il sistema genera anche dei menù calcolati sulla base delle calorie parametrate alle indicazioni che darete in fase di inserimento.
A parte questo, la cosa che a me interessa di più è "La Curva del Peso" (appare dopo aver generato i menù) che permette di inserire i risultati ogni giorno e dà la soddisfazione di vederli rappresentati su di un grafico.

La prossima settimana, dopo aver annotato il peso, parleremo di creme e ceretta.
Il lato divertente del prendersi cura di sé (ma è poi davvero così divertente?).
 

§§§

Dling dlong.
Comunicazione di servizio.

Questo post esce programmato.
Sabato sera ci sarà la cena della Vendemmia
e io mi sto dedicando a casa (per dare almeno
una parvenza di ordine) e cucina (per preparare "cose" 
che non potrò mangiare. Arghh!).

Se riuscirò a ritagliarmi un po' di tempo passerò
a trovarvi, altrimenti ci si "vede" domenica.
Tra una lavastoviglie e l'altra.
(no, non sistemo tutto prima di andare a dormire!)

Il menù ve lo racconto domenica con l'appuntamento
dedicato alla Foto della Domenica, appunto.

Leggi tutto...
6 novembre 2013

E' ora di rimboccarsi le maglie!

21 commenti:
Ops... le maniche.

Quanto manca a Natale?

Poco, molto poco!


E voi?
Avete già iniziato?

Probabilmente (sicuramente) qualcuna avrà già tutto pronto, terminato e impacchettato.
Ecco, se è così non ditemelo, datemi la sensazione di essermi "presa avanti" per una volta sola.
Leggi tutto...
5 novembre 2013

BlogPal & Swap - Inizia l'avventura - Vi presento "I Fiori di Marica"

17 commenti:
Buongiorno (mentre scrivo in bozze. Buon quel che sarà quando pubblicherò) amiche mie!
Come state?

Oggi vi racconto un blog. Un blog che non è il mio.

Avrete avuto modo di notare nella mia sidebar che una delle iniziative a cui ho aderito di recente è

BlogPal + Swap Novemebre

Bene, forse qualcuna di voi si chiederà di che cosa si tratta.
Molto semplice (e divertente): ci si iscrive nel blog della mitica Alex (se volete è attivo il form per il BlogPal di Dicembre) e poi, a sorteggio, si viene abbinati ad un altro blog iscritto a sua volta.
Facile vero?
Lo scopo fondamentale è quello di creare una sinergia tra le coppie partecipanti che nel corso del mese potranno interagire tra loro grazie a post condivisi, interviste, progetti o tutto quello che suggerisce la fantasia e la creatività.
L'esperienza si conclude formalmente (ma mi auguro che lo scambio di idee continui anche in futuro) con la spedizione di un regalino, lo swap appunto (che figata!).

Gli abbinamenti di Novembre hanno avuto un "di più" rispetto a quelli di ottobre; la lista delle partecipanti è stata infatti incrementata con le lettrici del Blog di Alessia ed è così che io ho avuto la fortuna di incontrare la mia BlogPal.
Anzie lE miE BlogPal(s), visto che vi presenterò  Maria Carmela e Tina ovvero:

http://ifioridimarica.blogspot.it/

Sono andata a curiosare nel loro blog procedendo a ritroso fino agli esordi.
Se come me siete curiose di sapere perché hanno scelto questo nome, non avete che da leggere questo post.

I Fiori di Marica Blog

Maria Carmela e Tina sono madre e figlia; davvero invidio questo rapporto... mia madre non sa nemmeno che scrivo in un blog e comunque anche se glielo spiegassi lo considererebbe tempo perso (sigh).
Mi piace il loro modo di essere eclettiche, originali nelle creazioni e mai ripetitive.
Loro stesse danno una definizione perfetta del loro lavoro: "piccoli oggetti che con pazienza e passione vengono accostati, assemblati, trasformati, personalizzati fino alla creazione di qualcosa di unico nel senso letterale del termine: non ci sarà mai un oggetto uguale ad un altro!".

Verissimo! Fateci un giro e avrete modo di constatarlo anche voi.

Il loro modo di scrivere è spigliato e coinvolgente e il tempo in loro compagnia trascorre veloce.
Dallo scambio di corrispondenza avuto fino ad ora trovo che siano molto simpatiche, carine e gentili (tipo che loro mi hanno chiesto il permesso per usare delle mie foto per il post di presentazione mentre io stavo già arraffando una decina delle loro senza proferire verbo).

Ho scelto delle foto con il mio criterio di scatto (no, non ad capocchiam) prediligendo quelle che mi colpivano o che per me avevano un significato particolare.
Quindi come avrete modo di constatare riuscirò a parlare di me anche quando parlo di altri (ahahahah).

I Fiori di Marica Blog

Questi anelli, oltre ad avermi ammaliata per la loro straordinaria bellezza, sono stati postati il 17 marzo 2011, in onore della Festa della nostra Nazione. Ma il 17 marzo è soprattutto il mio compleanno!
Scherzi a parte, quel compleanno in particolare è stato per me il primo con Edoardo, quindi assume un'importanza speciale.

A proposito di gioielli...
che ne dite di questo spillone? Non è assolutamente favoloso?
(non mi soffermo nemmeno sulla mia predilezione per l'ottanio. Vedete? Non ne parlo. Bocca cucita).

I Fiori di Marica Blog

Dal raffinato accostamento di colori con le pietre passiamo all'utilizzo di altre tecniche in modo simpatico e divertente (e qui vorrei, ma non posso, citare Peppa Pig!).

I Fiori di Marica Blog

Inoltre sono venuta a conoscenza dell'esistenza di un nuovo strumento per creare!

I Fiori di Marica Blog

Voi lo conoscete?
Si chiama Addì Express! Ovviamente mi sono subito documentata e ho scoperto che ci si possono fare un sacco di cose. Lo voglio anche io!
Ma (purtroppo) ho anche scoperto quanto costa e credo che dovrò ripiegare sulla maglieria magica!
Ho visto con grande piacere che anche Maria Carmela e Tina la possiedono!
Ed è esattamente come la mia (fa parte del mio trasloco ancora incompleto e per ora staziona da mia sorella!).

I Fiori di Marica Blog

A proposito di "strani aggeggi"
Guardate questa fantastica Col-lana fatta con il tricotin!
(no, il tricotin non ce l'ho. E nemmeno so come funziona. Ma per realizzare queste meraviglie potrei imparare).

I Fiori di Marica Blog

I Fiori di Marica Blog

E per concludere vi mostro queste due foto che ho particolarmente apprezzato perché ho da sempre avuto la passione della maglia (vi ho mostrato qualche outfit realizzato per Barbie poco tempo fa).
Ho imparato a lavorare con i ferri alle elementari (il sabato mattina era dedicato ai "lavoretti") grazie alla mia maestra e poi, chissà come mai, ho smesso di farlo.

Trovo che sia un passatempo utile e rilassante e, pensate, proprio la scorsa settimana ho rispolverato gli attrezzi del mestiere e acquistato qualche gomitolo di lana (vi mostrerò prossimamente).
Non è una straordinaria coincidenza?

Come trovo gradevole e riposante guardare questa immagine. Non è lo stesso anche per voi?

I Fiori di Marica Blog

E chi abbiamo qui?
Ma un pompon!

I Fiori di Marica Blog

Direi che questo abbinamento tra Blog è stato proprio ben azzeccato!

Bene, spero di avervi incuriosite abbastanza (anche se un pochetto ammorbate con i miei blablabla).
Ovvio che questo post è riduttivo (e soprattutto scritto a mia immagine e somiglianza) e ci sono ancora tante cose da ammirare e tanti progetti da imparare e di certo ognuna di voi troverà quello che cerca!
Ma ora dovete andare a salutare le padrone di casa...

Ops, quasi dimenticavo: è disponibile anche una boutique on line. Non dimenticate di visitarla!

I Fiori di Marica Blog

§°§


Linky Party 2013
Leggi tutto...
3 novembre 2013

Dolcetto o Scherzetto? - Edizione 2013 (e la Foto della Domenica - Novembre/1)

36 commenti:
Queste foto sono state scattate tra giovedì e venerdì... ma l'evento della settimana è stato la notte di Halloween e quindi mi pareva il minimo sindacale dedicargli almeno un post!

Ho passato il giovedì pomeriggio a cucinare dolcetti.

Mi ero assolutamente innamorata di questa idea di Bakerella, solo che di ragni qui non ne trovavo nemmeno uno (di veri a bizzeffe, ma convincerli a rimanere sopra il dolcetto non è stato per niente facile e alla fine ho rinunciato).

Ho pensato allora di farli con la pasta di zucchero


ma non mi sembravano un granché.

Già mi orientavo verso un'altra decorazione quando, grazie all'intervento provvidenziale di Katia, i ragni sono stati trovati (grazie, grazie di cuore!!).


Ed ecco i miei dolcini.
Come base del cupcake ho usato i  muffin alla zucca con la ricetta di Giallo Zafferano.
Anni luce rispetto all'originale, ma mica ho portato con me una foto!
Ho utilizzato un frosting preparato con il formaggio Philadelphia, burro, zucchero a velo vanigliato e colorante alimentare, della glassa bianca per creare la ragnatela e poi una passata nello zucchero semolato per completare il tutto (calorie cadauno: non quantificabili).


Poi ho preparato le Dita della Strega.
Visto che mi sono state regalate delle mandorle ho pensato "non le compro, utilizzo quelle che ho".
Ragazze, non vi dico la fatica per spaccare i gusci cercando, soprattutto, di mantenere la mandorla intatta.
La maggior parte del tempo l'ho perso così.

Magari evitate anche qui di guardare come avrebbero dovuto essere. Posso solo aggiungere che era la prima volta che le preparavo e non ho ancora capito perché le mie (dita/biscotti) sono larghe e tozze e non affusolate.
Comunque buone (mi dicono).


Bene, una volta disposti sul vassoio...


Carichiamo tutto in macchina (compreso il cestino di Zucchette) e partiamo a goderci la serata!

§*§

Mamma, un "Gagno"


Cupcake seconda versione.
Con il Carbone.


Tale padre...


... tale figlio.


E la mamma?
C'è chi dice è una Strega, tanto lei se ne frega!
(lo so che state guardando i capelli, 
ma vi prego di concentrarvi sugli orecchini che 
a breve avranno un post tutto per loro!)


Finita la cena, lavori in corso.
Ecco la Zia all'opera con la preparazione
della Zucca.


 Strane presenze sul terrazzino
(una di esse mangia un muffin!)


Booo!


La Zucca ce la siamo portata a casa.
(la Zia ce l'ha gentilmente offerta,
come potevamo rifiutare?!?).
Una foto del venerdì mattina (come contorno
sempre i famosi rami caduti dal salice)


Ed una spettrale apparizione del venerdì sera!


E anche questo Halloween è passato.
E' ora di riporre le decorazioni per il prossimo anno.
Perlomeno quelle che sono ancora intere.


That's all folks!


§§§ 

Con queste  foto partecipo con tanto piacere alla raccolta di 
Foto della Domenica 


°§*§°


Linky Party 2013

Leggi tutto...
1 novembre 2013

Tutte in Forma per il Natale! Appuntamento #1 - La compagnia si unisce!

20 commenti:
Buona festa di Ognissanti a tutte!
Eccoci qua, oggi iniziamo la nostra avventura per arrivare insieme...

http://cartaecuci.blogspot.it/2013/10/tutte-in-forma-per-il-natale.html

Una piccola premessa, ho detto nel precedente post che io dovrei perdere una decina di chili... ovvio che non intendo perderli entro Natale, sarebbe difficile ma soprattutto dannoso per la salute!

Quindi in due mesi (circa) io spererei di perdere 4 al massimo 5 chiletti.
Ma anche se sono tre va bene uguale!
Giusto giusto per mettermi un vestitino che ho nell'armadio e che ci terrei molto ad indossare!

Perdere peso troppo velocemente inoltre lascia i tessuti flaccidi.... e non sono un bel vedere!

Bene.
Oggi abbiamo segnato quello che è il Peso di Partenza. Via via ogni settimana lo andremo a scalare (insomma, questo sarebbe auspicabile).
Ciascuna sa quale è il suo e ciascuna sa quanti ne vorrebbe perdere (direi che al massimo è consentito mezzo chilo a settimana).

E ora qualche spunto dal Manuale di Bellezza!

Prima di tutto stabilite se è vero che dovete perdere peso!

Secondo, se i chili da perdere sono tanti bisogna assolutamente rivolgersi ad un dietologo.
Non ci sono santi!

Se i chili da perdere sono "qualcuno" continuate a leggere.

1) mai mai mai saltare un pasto!
2) Consumare con regolarità i tre pasti principali e
3) due spuntini (così non ci si butta sul formaggio grana o sul sacchetto di pane appena arrivate a casa!)

Io giusto oggi ho iniziato a reintrodurre il pane a pranzo e a cena.
Evviva! Mi mancava tantissimo. Sono solo 20 grammi a pasto (lo sapete quanto volume fa 20 grammi di pane? Provate a pesarlo) ma è un inizio!
Prima prendevo solo due fette biscottate (senza zuccheri aggiunti) a colazione (io uso le fette al kamut che mi saziano di più).

Ho iniziato una dieta proteinata (non iperproteica) sotto controllo medico e i carboidrati che assumevo  erano  ben pochi.
Il fatto di non poter assolutamente sgarrare mi è stato di grande aiuto, ma non è detto che quello che va bene per me vada bene per tutti. Magari per qualcuna di voi basta solo diminuire le porzioni o evitare gli spuntini fuori pasto troppo pericolosi (la frutta ad esempio è un ottimo fuori pasto che si deve assolutamente mangiare. La tavoletta di cioccolata magari no, anche se lo sappiamo che è mooolto più soddisfacente!).

E' stata dura, ho deciso di farla quando non c'era alcun altro verso per mettermi in riga e da sola non ci sarei mai riuscita. Ora, ovviamente, mi dico "avessi iniziato prima!"

Intanto, per iniziare possiamo sfruttare "l'effetto postura"!

E se vi serve una spinta motivazionale leggete i post di Clara!
Sono fantastici e ricchi di informazioni utili ed interessanti.

§°§


Linky Party 2013
Leggi tutto...