vorrei respirare ancora un po' di nuvole.........

vorrei respirare ancora un po' di nuvole.........
Visualizzazione post con etichetta pannolenci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pannolenci. Mostra tutti i post

giovedì 21 giugno 2012

Verde salvia



In una mattina di spese in giro con mamma, siamo capitate per caso in una merceria, piena di tessuti particolari e pannolenci. E quando ho visto quell'irresistibile scampolo color verde salvia, non ho saputo resistere e me lo sono preso, assieme a un altro scampolo color rosa pesca chiarissimo, e a un po' di lino color crema per i lavoretti a punto croce, mentre mamma ha fatto incetta di tessuti per foderare le sue borse fatte all'uncinetto.



Pizzi e perline color crema cuciti tutti a mano, bottoni antichi di madreperla per il davanti e bottoni vintage per il retro, e in un paio di pomeriggi son spuntati fuori dei nuovi cuscinetti puntaspilli. Quasi quasi mi piacerebbe provare a realizzare dei cuscini "veri", perchè questo tipo di pannolenci si può tranquillamente lavare in lavatrice a 30°.


Magari quando farà più fresco, che con il caldo non è proprio il massimo tenere in mano il pannolenci...

Confesso che però, appena visto mi è venuta in mente LEI ...impossibile non pensarla davanti a questo colore :-) E la potete trovare anche qui in mezzo a pizzi, vecchi bricchi, cornici, centrini e pezze di lino, chiavi e posate dei tempi che furono, cartoline e stampe e meraviglie varie antiche o appena un po' vecchiotte che spuntano fuori dai suoi viaggi in giro per i mercatini francesi.
L'anno scorso grazie a lei ci siamo regalati una favolosa cassettiera da tipografo, che finirà nella nuova cucina, e quest'anno...beh, lo vedrete a breve!







E, a proposito di caldo, finalmente il sole splende ed è arrivata l'estate: oggi pomeriggio abbiamo inaugurato la nuova stagione della nostra piscina con un lunghissimo bagno, e poi un ghiacciolo seduti sul dondolo all'ombra dell'ippocastano. Qualcuna si è poi addormentata sopra un cuscino sul...pavimento del salotto!!!
All'asilo stanno fuori quasi tutto il giorno, e siccome non è una bimba che sta ferma a pettinare le bambole, torna a casa talmente zozza che pare non le faccia un bagno da mesi... e oggi un'ora abbondante a sgambettare in acqua l'ha praticamente distrutta...Pure i fratelloni se ne stanno buoni buoni adesso a guardare un telefilm, e io adesso vado a preparare prosciutto, melone e bruschettine con robiola ed erba cipollina per cena.



Buonissima estate a tutte ^_^ (qui vanno in ferie solo i ragazzi, in montagna con i nonni o al camposcuola organizzato dalla parrocchia, mentre io me ne sto buona buona a cucire e ricamare...non che mi dispiaccia, eh! Lo sdraio c'è, la piscina pure, il congelatore è pieno di ghiaccioli, ho un sacco di cosine nuove da ricamare e una bella pila di libri che aspettano solo di essere letti...direi che non mi manca nulla, no?)




giovedì 8 marzo 2012

A tutta lavanda!

Dopo un brevissimo assaggio di primavera, ecco ritornato il freddo: stufa accesa da mattina a...mattina, piumoni ancora sui letti, e la sera l'immancabile abbinamento copertina sulle ginocchia + pashmina sulle spalle ricamando mentre si ascolta un bel film (farà tanto "nonnina" ma io ho troppo freddissimo!!!)

E così mi butto sulla lavanda, tanto per respirare un po' di quella primavera che pare proprio non voler arrivare.

Tutto in viola, dalla tela aida sfumata, al  moulinè, dal pannolenci ai bottoni, mi sono sbizzarrita un sacco anche con stoffe e perline.

Un po' alla volta vi mostrerò cosa ho preparato, intanto qualche foto delle mie targhette ripiene di lavanda, ricamate a punto croce, da appendere alle maniglie dell'armadio, o alle chiavi delle stanze di casa, o anche da riporre nel cassetto per profumare la biancheria.. Qualche post fa vi avevo dato un piccolo "assaggio" della prima chiave, e ora eccole tutte e cinque. Ho ricamato le targhette anche sul retro con fantasie simil-tapezzeria.
Gli schemi delle chiavi sono copiati da vecchie riviste e immagini prese dal web, mentre le fantasie sul retro sono tutte farina del mio sacco, create punto dopo punto mentre ricamavo.

Vi lascio immaginare il profumo...







-------------------------------------------------------------------------------------------------------

Restando in tema lavanda, ecco cosa ci siamo scambiate Anna ed io. Ci siamo ritrovate abbinate nel Sal 2012 organizzato da Stefy, e come tema del mese di Febbraio dovevamo scambiarci un pensierino a tema cuore.
Beh, chiamare pensierino quel che mi ha mandato lei è riduttivo...Anna ha dipinto lo splendido cuore che vedete qua sotto, che la tata ha voluto appendere subito nella sua cameretta :-)



Io, invece, le ho cucito dei piccoli cuori profumabiancheria, pannolenci davanti e tulle dietro con una cucchiaiata di lavanda per imbottitura e  abbelliti dai meravigliosi bottoni che Barbara mi aveva preparato tempo fa. E poi ho aggiunto un pacchettino di gessetti a forma di rosellina fatti da me e profumati all'essenza di lavanda, visto che tra un po' (si spera!!!) bisognerà fare il cambio degli armadi.



Vi piace il nuovo "look" del blog? Ho scelto uno sfondo semplice, senza troppi fronzoli...diciamo che ho fatto qualche pulizia di primavera anche qui. Che ne dite?
Per ora è tutto, un abbraccio e al prossimo profumatissimo post :-)

lunedì 27 febbraio 2012

Per due bimbi nuovi di zecca :-)

Iniziamo la settimana con dei lavoretti che ho preparato per festeggiare l'arrivo di un maschietto e di una splendida bimba.


Un'amica col pancione mi ha chiesto di realizzare una targa per la cameretta da regalare ad un'altra mamma, anche lei pancione-munita e in attesa del piccolo Jacopo, e così, con un po' di pannolenci e qualche bottone, è nato un elefante ciccottoso a passeggio nella foresta.


 E qui sopra la confezione regalo che ho preparato, con carta velina azzurra, un bel fiocco in organza abbellito da uno dei miei amati bottoni, questa volta a forma di camincino, e poi ho fustellato un bigliettino a cuore con sopra due minuscoli piedini di cartoncino bianco, dove la mia amica potrà scrivere una piccola dedica al nuovo arrivato.


E per la mia amica, che purtoppo abita lontana, ho cucito un cuore di pizzo e pannolenci pieno di potpourri alla vaniglia, per profumare il cassetto del primo corredino del suo cucciolo che nascerà tra poco. Anche qui non poteva mancare un bottone, così  ho cucito un piccolo uccellino azzurro.


-------------------------------------------------------------------------------------------------------



Mentre, per festeggiare l'arrivo della piccola Elisa, ho preparato dei piccoli cuoricini in pannolenci sul davanti e con il retro in tulle, lasciando così in bella vista il profumatissimo "ripieno" di lavanda.
E come decoro, ho cucito alcuni dei bottoni che mi aveva preparato tempo fa Barbara con le sue manine d'oro ^__^
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
In questi giorni mi sto dedicando al decoupage con la carta di riso, e, mentre la carta asciuga, butto una crocetta qua e là, taglio stoffe e cucio bottoni,  lavoricchio con perline e polistirolo, e ogni tanto immergo le mani nel barattolo della lavanda mettendone un po' qua e un po' di là...per fare che? vi starete domandando...
Lo scoprirete nei prossimi post :-)

Intanto, buon inizio di settimana a tutte!

martedì 10 gennaio 2012

2 farfalle viola



  Una ghirlanda in polistirolo, nastro di tulle bianco, pannolenci e perline color lavanda e qualche mezzocristallo a diamante, un'infinità di spilli, nastrino di raso bianco, le bellissime  "carte" che ricoprivano un uovo della scorsa Pasqua, un paio di fustelle e sotto con la Big Shot!

Le "carte" in realtà erano un tulle color lavanda chiarissimo a pois bianchi, e un tessuto-non-tessuto cerato molto sottile, sempre color lavanda, custodito in uno scatolone in attesa di riciclo.

Dopo una mattina di lavoro, ecco una ghirlanda per la cameretta della mia Zaira, perfettamente intonata a mobili e pareti (appena confermato che sarebbe stata una bimba, la prima tappa del papà fu il colorificio...e cameretta color lavanda fu!!!)


Buona settimana a tutte, e grazie per i deliziosi messaggini che mi sono arrivati nei giorni scorsi :-)








lunedì 29 agosto 2011

Una ghirlanda...dietetica!

Buon inizio di settimana, per me cominciata con una notizia di quelle che ti riempiono il cuore: la sorellina di mio marito si sposerà l'anno prossimo!!!
Pensare che era una bimba di 8 anni quando l'ho conosciuta...e adesso è diventata una splendida donna in procinto di costruire casa e famiglia...mamma mia che emozione *__*

-------------------------------------------------------------------------------------------------

Scendendo dalla nuvoletta rosa, torniamo a noi: di solito, quando vado a trovare un'amica, porto sempre un pensierino. Non mi piace presentarmi a mani vuote, quindi vai con torte, crostate, pasticcini fatti da me.

Ma come potevo presentarmi con un vassoio di biscotti o un dolce stavolta? No, dico, perchè Francesca ha un blog di cucina...è una di quelle che con una cucchiaiata di questo, due pizzichi di quello, qualche briciola di quell'altro ancora, un giro di mestolo e...ta-daaaaaaaaaa!!! Delizia sfornata ^__^

E, altro pensiero: che donare a una che ha già 3989749817418970928 aggeggini per la cucina??? Così, pensa e ripensa, ho preso ago, filo, perline, pannolenci, ovatta e ho "cucinato" dei biscottini che ho poi incollato su una ghirlandina di salice intrecciato. Un nastrino di raso intrecciato, qualche stecca di profumata cannella, un sacchettino farfalloso, ed ecco pronta la ghirlanda perfetta per una bravissima cuoca.



   Tanto per restare in tema di dolci...Francesca quel pomeriggio aveva preparato una sponge cake al mascarpone e Nutella...al solo ripensarci mi vengono le bave.....era qualcosa di indescrivibile...una goduria...vi consiglio di andare a dare un'occhiate al suo blog, ci sono un sacco di ricettine veloci e sfiziosissime :-)
Chiudo il post...qua urge mocio per asciugare la tastiera...


martedì 26 luglio 2011

Swap Sapor d'Antico inviato e ricevuto


 No, non sono sparita...il gentile consorte aveva una settimana di ferie, per cui ho chiuso pc e compagnia e mi son goduta il maritino e i pargoli...siamo rimasti a casa a goderci giardino e piscina, a sistemare il futuro orto e a cenare quasi tutte le sere in compagnia di cari amici. Ogni tanto ci vuole, no?
-------------------------------------------------
Ci ho lavorato davvero un mucchissimo (sì, lo so, "mucchissimo" non si dice e non si scrive...pare che io abbia frequantato il Classico per niente ma...rende l'idea, no???), dicevo che per un paio di mesi ho tagliato, misurato, cucito, rifinito, ricamato, creato i fiori, fatto prove su prove con i modellini di carta, finchè...un bel pomeriggio ho cucito gli ultimi 3 bottoni e la grande opera era compiuta!!!

Un'impresa davvero titanica...però sono rimasta davvero soddisfatta del risultato, alla fine è riuscito esattamente come l'avevo progettato su carta.

E confesso che un pochino mi è dispiaciuto veder partire questa mia creazione, anche marito e bimbi mi ripetevano "Ma sei sicura di volerlo dare via???"


Qui vi avevo fatto vedere i materiali acquistati per la realizzazione di questo swap organizzato da Alessandra lo scorso febbraio (e grazie di cuore  Alessandra per questa bellissima iniziativa!!!). Bisognava preparare un oggettino secondo i gusti della nostra abbinata, utilizzando qualcosa di antico, o comunque di  abbastanza vecchio.

La mia abbinata era Rosa, creativa a tutto tondo, che spazia dal decoupage al cucito, dal ricamo all'arredamento, con una preferenza spiccata per lo shabby e le tinte tenui e delicate.

  Motivo per cui  ho scelto bottoni di osso e pizzi color avorio dei primi del '900 acquistati in questo incantevole negozio francese.

Pannolenci ecru, filato di cotone in tinta per i fiori realizzati con il Flower Loom, e pezzettini di velcro per la chiusura del portaforbici e per dar modo di attaccare e staccare a piacimento puntaspilli e poubelle.

Stoffina di cotone ricevuta da Barbara-Speedy nel corso di uno scambio di materiale creativo, tela aida color crema, un po' di ovatta per imbottire puntaspilli e porta-aghi.

Il risultato finale: un "quaderno" portalavoro, per riporre filati, forbici, stoffine, aghi e spilli, comodo da infilare in borsa,e, perchè no, da portare anche al mare, per lavoricchiare stando pigramente sdraiate all'ombra della pineta.


Pagina 1:  portaforbici con doppia tasca e chiusura in velcro, e due taschine con cuori di stoffa e pizzo, per riporre ditale e infila-ago

Pagina 2 : tre cuscinetti di cotonina leggermente imbottiti e trapuntati per aghi e fili



Pagina 3 : tasca in pannolenci per riporre la stoffina e lo schema di lavoro, con applicazione di pizzo e bottoncino di osso

Pagina 4 : poubelle (ovvero una piccola "pattumiera portatile", per non gettare in terra avanzi di filo, e cuscinetto puntaspilli imbottito, entrambi removibili grazie al velcro applicato alla base.



Pagine 5 e 6 : anellini per attaccare i filati necessari al ricamo, e averli così sempre a portata di mano


Qualche particolare...



...e qualche dettaglio della poubelle richiudibile grazie ai nastrini di raso...




-------------------------------------------------------------------------------------

E queste sono le meraviglie che ho ricevuto da Roberta, che mi ha scelta come abbinata. Nel delizioso bigliettino scriveva che il suo lavoro non era venuto bene, per cui, oltre all'oggetto antichizzato mi ha donato un braccialetto creato da lei.



E' stata talmente carina da ricordarsi che, ancora lo scorso aprile, avevo lasciato un commento nel suo blog per un braccialetto che mi era piacito tantissimo, così ne ha realizzato uno uguale tutto per me come regalino di consolazione  ^__^

Ditemi voi se quello che ha realizzato si può considerare (cito le sue parole) "un lavoro che non ha dato grandi risultati"...Io l'ho trovato un bellissimo quadro a decoupage, non c'è una grinza neanche a cercarla col microscopio, così ho spedito il gentile consorte a recuperare subito chiodino e martello per appenderlo in salotto.

mercoledì 22 giugno 2011

Girotondo di cuori



Un'amica mi ha chiesto di preparare un pensierino da regalare alle maestre del nido che frequenta la sua bimba, così ho cucito sette cuori, tutti diversi uno dall'altro.

Armata di Big Shot, ho fustellato cuori di pannolenci e petali dei fiori di stoffa, e anche i cartoncini da utilizzare come bigliettino, che poi ho decorato a mano.




Pizzi e perline applicati sempre a mano, un piccolo charm trovato qui a forma di farfalla, perchè la bimba ha la farfalla come simbolo al nido, bottoncini in tinta per il centro dei fiori, nastrino di raso per appenderli e ovatta per l'imbottitura.



Ma all'interno non c'è solo ovatta...ho cucito anche un piccolo sacchettino ripieno di profumatissima lavanda, che poi ho infilato in mezzo all'imbottitura.



Infine ho incartato ogni cuore con del cellophane trasparente, come se fosse una grande caramella profumata, adagiandolo su un vassoietto fustellato come un piccolo centrino, un po' di nastrino lilla ai lati, e il bigliettino a cuore, fatto di cartoncino riciclato, con applicate davanti delle farfalline, sempre di cartoncino riciclato, colorate con i pastelli, mentre sul retro ho lasciato il posto per il nome della maestra.

Da furbissima, mi son proprio scordata di fotografare come li avevo incartati... chi non ha testa ha gambe, si dice...io sono alta 1.60 quindi non ho manco quelle.......sorvoliamo va là.......

----------------------------------------------------------------------------------

Volevo ringraziare la splendida Giovanna, che mi ha dedicato un post  qui. Devo confermare quel che scrivevo qualche tempo fa: a volte le persone più belle si incontrano per caso. E io sono stata molto fortunata ad incontrarne tante, in questi pochi mesi da blogger. Grazie davvero, a Giovy e a tutte quelle che mi hanno dedicato un sorriso!
      
Se vi va di dare un'occhiata a quest'altro post del blog, c'è un giveaway in corso per vincere dei bottoncini-tartaruga come quello della foto qui sotto. Ma veloci, perchè scade il 28 giugno ^__^

lunedì 23 maggio 2011

Due Swap di Aprile



 Lo scorso mese Anto ha organizzato uno swap che pareva fatto apposta per me: lo Swap delle Farfalle. Tre soggetti a piacere da confezionare col tema comune delle farfalle e del materiale creativo con un occhio di riguardo per la propria abbinata. Potevo mai tirarmi indieto proprio io???
Ovvio che no...anche se devo confessare che, una volta scoperto che la mia abbinata era nientepopodimeno che la super-bravissima Coccinelle, mi è salita l'ansia da prestazione...

Insomma, che fare per una che è un mostro di bravura a creare con stoffine e bottoni???
Così, per andare sul sicuro (e non fare figuracce, lo confesso...) mi sono cimentata nel punto croce...collaudatissimo da un bel po' di anni.

Visto che Coccinelle ama cucire ho pensato di prepararle un puntaspilli e un trova-forbici coordinati, che tornano sempre utili, prima o poi.
Tela aida, moulinè per il ricamo, ovatta per imbottire,  bottoni e perle in legno in legno per decoro.
Ho scelto dei bottoni a forma di farfalla di due misure diverse per la parte davanti, mentre per il retro ho preferito usare quelli a forma di fiorellino.





Il terzo oggetto mi ha fatto sudare non poco, dal momento che l'ho realizzato interamente di testa mia. Ho creato gli schemi a punto croce sia della parte davanti che del retro...un pomeriggio intero armata di carta, matita e gomma, ma alla fine è venuto esattamente come l'avevo in testa. Un lavoraccio, anche perchè da furbissima, mi ero disegnata solo una metà di ogni farfalla, pensando che tanto poi lo schema sarebbe stato speculare...Verissimo. Ma un pochino ingarbugliato da fare quando si tratta di metterlo su tela...
Ho utilizzato la stessa tela aida degli altri due oggettini, ma due tonalità diverse di moulinè color corda. All'interno ho inserito del cartoncino prima di chiudere l'ultimo lato, in modo da rendere rigido il pannello. Due bottoncini cuciti su un nastro di raso per poterlo appendere completano l'insieme.





Per completare l'opera, ho preparato qualche nastrino e dei bottoncini che serviranno a Coccinelle per i suoi lavoretti. Ho incartato ogni cosa, infilato in una bustona gialla e spedito... e son contenta di scrivere che è arrivato tutto sano e salvo nelle mani della destinataria. Sono proprio contenta del risultato finale ^__^


-------------------------------------------------------------------------------------------------

Da qualche tempo sono entrata a far parte della Sartoria Monella, aperta da Sabrina, per imparare a maneggiare meglio ago e filo e sperimentare nuove tecniche di cucito.

Per cominciare mi sono iscritta a 2 corsi, quello dei fiori e quella dalla frutta...speriamo di riuscira a cucire qualcosa che somigli almeno un pochino agli oggetti proposti!

La Sartoria è diventata anche un'occasione per conoscere nuove creative come Rosita e le sue bambole, Arianna con il suo uncinetto magico, Sara che passa dal cucito ai gioielli e Valentina che tra casa e cavalli riesce sempre a cucire piccole meraviglie.

  Proprio Valentina è stata la mia abbinata per lo Swap della Sarta organizzato da Sabrina tra le iscritte alla sartoria. Una volta ricevuto il nome della propria abbinata, bisognava andare a sbirciare nel suo blog per poterle spedire 3 cose inerenti alla sua passione.
Così le ho inviato un po' di stoffine, del pannolenci e del filo per la macchina da cucire.


  Invece io ho ricevuto una bustona da Stefy che conoscevo già da un po', e dentro ho trovato una deliziosa stoffina a fiori, un mini-telaio rosso con la tela aida, fili da ricamo e spilli con la capocchia in coloratissimo vetro come piacciono a me :-)



  E anche una piacevolissima sorpresa in più: un sacchetto portapane cucito da lei che ho già messo in uso! Regalo indovinato, perchè il portapane proprio mi mancava!

E adesso sono allo'opera per il nuovo swap, nuovo tema (una lettera) e nuova abbinata...chissà che mi verrà in mente!!!

Intanto, buon inizio di settimana a tutte :-)