vorrei respirare ancora un po' di nuvole.........

vorrei respirare ancora un po' di nuvole.........
Visualizzazione post con etichetta regali. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta regali. Mostra tutti i post

mercoledì 26 giugno 2013

Le "Genoveffe"

Ogni tanto riappaio...ma qui regna ancora il caos.

Dunque: son finalmente finiti gli esami di Diego, ritireremo la pagellina la settimana prossima e poi via di corsa a completare l'iscrizione al Liceo Scientifico.

Pagella ricevuta anche per Fabio, tutto bene anche per lui, con una bella rimonta in matematica. Uno spassionato grazie a mia cugina Diana che con infinitissima pazienza gli ha fatto ripetizioni ^_^

Asilo finito proprio stamattina per Zaira, che ha commentato "adesso che sono in vacanza mi lasci dormire in santa pace fino a tardi". La signorina sarà accontentata,e faremo colazione con calma dopo le 9.30. Goduria massima per me, colazione con calma, niente corse, niente orari folli da rispettare...

Mancherebbero solo caldo e sole visto che piove di nuovo, giusto per tuffarsi in piscina, visto che ci abbiamo impiegato due giorni per ripulirla. Vabbè, dettagli...

Riguardo all'asilo della tata, devo dire che è nata una bella amicizia tra noi 4 mamme delle "Delfine" della Classe Gialla. I Delfini sono i bimbi di 4 anni, e in classe della tata si son ritrovate in quattro bimbe che han legato tantissimo fin dallo scorso anno.
A dire il vero han legato anche troppo, sono una vera e propria banda di adorabili monelle, scatenatissime e sempre impegnate a combinare qualche guaio o a complottare il successivo. La loro maestra le ha soprannominate  "LE GENOVEFFE", e non passa giorno senza che ci racconti almeno un paio di episodi divertenti o una nuova marachella. Le bimbe la adorano, oggi Zaira per salutarla in vista delle vacanze, le si è aggrappata al collo riempendola di baci.
Così noi mamme abbiamo complottato per donarle un pensiero speciale, qualcosa che le ricordi le notre adorabili pesti anche negli anni a venire: un grembiule personalizzato con un ricamo Redwork fatto da me per l'ora della pappa all'asilo Schema trovato su Pinterest e riadattato per farlo stare sulla tascona del grembiule).




E qui sotto il biglietto che una delle mamme ha realizzato, con all'interno la foto delle bimbe e una dedica speciale:
"Educare...incoraggiali a giocare in ogni modo, sia da soli che con altri bambini,,facendoli esplorare, imitare, costruirem recitare e creare...tu questo fai per noi, ti vogliamo bene" e di seguito i nomi delle bimbe.



Inoltre, siccome non avevo nulla da fare e mi annoiavo assai, mi son impegnata assieme ai pargoli a svuotare la loro camera. La settimana prossima, via i vecchi letti e benvenuta camera nuova. Niente di eclatante, solo i letti a castello con la scala a cassettoni per salire, scrivania e maxi-libreria per il figliolo primogenito, che al Liceo dovrà studiare taaanto ma taaanto senza fratelli tra i piedi, e quindi serviva una nuova soluzione in camera per far posto alla scrivania.
Pargolo due continuerà a studiare in cucina e per quanto riguarda pargola piccola, abbiamo un altro anno di respiro prima di cominciare le elementari.


Infine, non contenta, dopo aver rotto le palle all'ennesima potenza stressato giusto un filino il gentile consorte, abbiamo dato il via al restauro del pianterreno. Un bagno decente al posto dell'angusta lavanderia, finalmente la cucina dei miei sogni (ma di LEI vi racconterò meglio prossimamente), e al posto dell'orrida cucina in muratura la tanto sospitata CRAFT-ROOM.

Ebbene sì, avete letto bene, avrò una craft-room tutta mia. Più che altro perchè il pianterreno è un vero e proprio letamaio sempre un tantino incasinato, con stoffe, pizzi, scatole di fili, cose da cucire e ricamare sparse ovunque, si spande il panico quando arriva qualchwe amica con bimbi piccoli perchè mi tocca mettere via aghi, spillo, lavori imbastiti, e staccare la corrente alla Bernina. E poi perdere ore a ritirare fuori tutto. Almeno il caos sarà contenuto in una sola stanza.

Spero.

Quindi sono sommersa da scatoloni, giornali vecchi per imballare stoviglie varie, pacchi e pacchetti per cercare di sgomberare le stanze prima dei lavori.
E ho messo da parte il pc, tanto che più di qualcuna mi ha data per dispersa mandandomi sms e lasciano pensierini su fb. Grazie a tutte, ma se sto davanti al pc non finirò mai di sgomberare casa...portate pazienza, un po' alla volta rispondo a tutte, promesso!

E nel frattempo sono anche andata avanti con i lavoretti commissionati: pannelli per la casa, set asilo per i bimbi delle amiche, sacchettini pieni di lavanda, qualche canovaccio...oltre alle cose che Fede ed io prepariamo assieme per i prossimi mercatini.
Se volete venirci a trovare, intanto domenica 30 Giugno saremo qui, al Castello dei Da Peraga a Vigonza, chiamato anche Villa Bettanini, peraltro sede anche della fornitissima Biblioteca del paese, da mattina a sera.




C'è un enorme parco pieno di giostrine per bimbi di tutte le età poste sotto la fresca ombra di grandi alberi, un percorso-vita per i più grandicelli, una mostra di quadri e ovviamente tante deliziose bancarelle. Vi aspettiamo!

Alla prossima con altre novità, un abbraccio a tutte.

lunedì 6 agosto 2012

Salle de Bains



Per il compleanno di mia cognata: un quadretto da appendere, dedicato al bagno, semplice e senza troppi fronzoli come piace a lei.



Pizzo applicato a mano, lino color panna, schemi a punto croce trovati su Pinterest (una vera e propria miniera di schemi per tutti i gusti, da perdersi), moulinè color corda intonato ai colori della sua casa,  un bottoncino a cuore della Buttonmad e cornicetta Ikea.



Mi ero ripromessa di non abbandonare il blog, e invece mi son spiaggiata tra piscina, dondolo, settimana di vacanza del gentile consorte trascorsa a fare un sacco di giretti interessanti, pomeriggi con gli amici dei ragazzi che venivano a sguazzare in piscina, e mille crocette per tanti lavoretti nuovi.
Ho passato pomeriggi a sistemare schemi, fili e bottoni, avevo un caos da paura, e poi dovevo programmare cosa ricamare e cucire per i prossimi mercatini e per...beh, una sorpresa di cui vi parlerò più avanti ^_^

E poi, vabbè, ve lo confesso: ho ricominciato a giocare con le...Barbie!!! Ebbene sì, per il compleanno della tata abbiamo fatto scorta di scarpette e vestitini, ed è tutto un cambiare abiti, scarpe e accessori, pettinare luuunghi capelli biondi e inventare storie. Erano più di vent'anni che non ci giocavo, in famiglia son tutti maschi, tra figli miei e nipotini...Con i ragazzi ho giocato tantissimo con Lego, macchinine e dinosauri, non mi dispiace cambiare genere! Anche in fatto di cartoni, abbiamo rispolverato Cenerentola, la Sirenetta, la Bella e la Bestia e compagnia. Il vecchio lettore di vhs ancora va, il pomeriggio che fa davvero troppo caldo per uscire o anche solo stare fuori, seppur all'ombra, mi piazzo sul divano con le mie crocette,  la tata si accoccola sul dondolo e assieme ci guardiamo un cartone "da femmine", come dicono i ragazzi, che ne approfittano per leggere in santa pace o per guardarsi un telefilm senza avere la sorellina che chiacchiera in sottofondo.

Confesso anche che mi son presa un po' di tempo per leggere qualcosa che non sia un libro di fiabe (qua la sera nessuno fa la nanna se mamma non legge una fiaba, che sia una sentita milioni di volte o che sia nuova, la fiaba della sera si legge anche se è tardissimo e mamma sbadiglia ogni tre parole...dico solo benedetto condizionatore, che con i 41° delle ultime sere il lettone affollato non è apprezzato come nelle fredde sere invernali!!!)



Per finire, mi son data alle conserve: l'orto ha dato un sacco di buonissime verdutine, e ho avuto il mio bel daffare a preparare conserve e passate, a preparare zucchine e melanzane sott'olio, e poi ho preparato anche qualche vasetto di leccornie per l'inverno. Le faccio da parecchi anni, e sono sempre un successone come antipasti: cipolline avvolte nelle acciughe, e olive giganti ripiene (il ripieno è compostp da acciughe, capperi, cipolline e tonno, il tutto tritato finemente e inserito nell'oliva aperta a metà. Olio di semi di girasole a coprire il tutto e via in frigo. Vanno a ruba, non ne avanzo mai...)





E per chi ancora non ne è al corrente: in tantissime stiamo lavorando per contribuire alla ricostruzione della Scuola Elementare di Mirandola, uno dei comuni più colpiti dal terremoto dello scorso maggio. Se vi va di dare una mano, La Zucca IncantataNi, la "Signora degli Orsacchiotti"  e Morena, hanno creato un evento particolare.
Si tratta di creare un oggetto qualsiasi e con qualsiasi tecnica sul tema degli orsacchiotti, fotografarlo e poi spedirlo per donarlo a una lotteria il cui ricavato sarà destinato alla ricostruzione della scuola.
Altre informazioni, per chi ha FB, le può trovare anche qui.

Io sto crocettando (ma non solo!) una cosina un po' particolare, ma ho visto cose bellissime tra le creazioni arrivate in dono fino ad ora: piccoli gilet lavorati dalle pazienti mani di una nonna, trapuntine, orsacchiotti morbidi da coccolare o dipinti in punta di pennello, per non parlare di quelli dipinti in punta d'ago...difficile dire quale sia il lavoro più bello, sono tutti favolosi, soprattutto perchè creati con il cuore da mani generose.

Mi rituffo tra i gessi...altri preparativi per il matrimonio di Ermanno e Chiara, ma ho promesso agli sposi che non mostrerò nemmeno una briciola di fotina finchè non avranno pronunciato il fatidico sì. Preparatevi, che poi a settembre vi inonderò di foto sul matrimonio. Vi anticipo solo che, per amore della cognata, ho messo da parte anfibi e converse, e mi son comprata un paio di sandali gioiello argentati e col tacco (non ci credevo manco io quando li ho pagati assieme alla borsetta coordinata...ma per Chiara questo e altro *_*)
Peròòòòòòòòòòò...ho preso anche un paio di infradito gioiello argentate, che poi lo so, non ce la faccio con i tacchi fino a notte...ma giuro che me le metto solo dopo che han finito di scattare tutte le foto!!!

Buon inizio di settimana a tutte (qui pace e serenità...-mamma degenere: mode on-: i ragazzi sono al campo scuola e a casa mi resta solo la tata...sabato ritornano, ma li schiaffo li rimando in campeggio con la nonna in montagna per un'altra settimana, io dovrò sorbirmi Cenerentola-la Sirenetta-la Bella e la Bestia e compagnia a ripetizione, ma vuoi mettere il tempo che avrò per ricamare??? -mamma degenere: mode off.
Mi mancano anche se son partiti da solo due giorni, ma volete mettere quanto si divertono con gli amici al campo scuola, e poi con gli amici in campeggio, e a farsi viziare dalla nonna?








venerdì 25 novembre 2011

Qualche regalo...

...e non solo: un Candy vinto, dei veri e propri tesori trovati al mercatino dell'antiquariato...e tanto altro :-)


Ma cominciamo con il meraviglioso cuscino a forma di cuore che ho vinto partecipando al Candy di Titti. Questo uccellino spettinato me lo sono appeso in salotto, è semplicemente irresistibile, grazie anche al gessetto profumato alla Rosa Ancienne della Mathilde M. inserito all'interno. Ogni volta che gli passiamo davanti non possiamo fare a meno di ridere, ha un'espressione così buffa!!!



E passiamo ai bottoni di Barbara:, che mi ha fatto una sorpresona qualche tempo fa, spedendomi queste deliziose farfalline...un paio le ho già usate, ma vi mostrerò più avanti come.



 Ancora bottoni, questa volta ricevuti da My Lucky la scorsa estate, in cambio di un canovaccio ricamato a punto croce.



Ancora bottoni, ma trovati al mercatino dell'antiquariato, un vero e proprio piccolo tesoro acquistato per pochissimi euro...era pomeriggio inoltrato, le bancarelle ormai stavano chiudendo e io ho fatto un affarone *__*




E infine, sempre dal mercatino dell'antiquariato, spartiti e vecchi volumi. In teoria li ho acquistati per utilizzarne le pagine come base per dei lavoretti di decoupage e bigliettini natalizi, ma...


...dopo aver visto le date di pubblicazione stampate nelle prime pagine, non so davvero se riuscirò mai a trovare il coraggio di strappare le pagine o ritagliare qualche immagine...il libriccino con gli spartiti ha più di un secolo, mi parrebbe di compiere un atto scellerato...dite che son fuori di zucca io? (un filino-tanto di sicuro....peròòòòòòòòòòòòòò...)


Al prossimo post, con qualcosa di molto...natalizio! E buonissimo fine settimana a tutte ^__^

martedì 25 ottobre 2011

Un carico di...



...ritagli e scampoli di stoffe per il ricamo (emiane, aida, lino...) in millemila colori trovati ad un ottimo prezzo nello stand di due ragazze gentilissime, pizzi antichi e bottoni di madreperla presi dalle mie adorate signore francesi, che si ricordavano di me dalla fiera dello scorso marzo (evidentemente i miei capelli lasciano il segno!!!), e che mi hanno donato un'antica scatola portamatassine della DMC, e anche una scatola di deliziosi pasticcini al cioccolato croccantissimi, pasticcini divorati in un attimo appena arrivati a casa...favolosi a dir poco!


E poi i charms e un delizioso portafilati di Argante   (che è stata talmente gentile da farmi dono delle forbicine e della rennina, e anche di una coroncina in più per Zaira! Una ragazza squisita, sempre con il sorriso e una parola gentile anche dopo 4 giorni di fiera) e due fustelle per la Big Shot (azzarola quanto costano!!!), un timbrino e due sacchetti di lavanda essiccata (che non ho fotografato)...



altri charms...




Non ho fotografato la borsina colma di gomitoli di cotone che ho regalato a mia mamma...a parte i classici rosso-verde-oro per i lavoretti natalizi, le ho trovato anche degli sfumati un po' insoliti. Di sicuro mamma ci farà uno dei suoi capolavori (io e l'uncinetto proprio non ci comprendiamo, mi sa che proveniamo da due galassie diverse...) quindi lascio fare a lei!

Questo il mio bottino di giovedì ad Abilmente, mentre domenica assieme ai miei figli ho frequentato il corso di Alessandra ,che ci ha insegnato a creare delle bellissime lanterne con la tecnica dell'acidatura del vetro, utilizzando dei semplici barattoli di vetro. Ci siamo davvero divertiti tantissimo, tante risate e una valanga di chiacchiere ^__^

Chiacchiere a non finire anche con la spumeggiante Ni, meglio conosciuta come la "mamma degli orsi", con la sua aiutante/accompagnatrice Glo e la deliziosa Cinzia, con le quali ho girovagato tra gli stand dopo esserci fermate a mangiare i rispettivi panini. Poi ho avuto il piacere di incontrare anche Susy che mi fa sempre sognare con le sue foto di paesaggi (e non solo) inglesi, ed Emanuela, che non conoscevo, ma la sua è stata davvero una piacevolissima "scoperta".
E anche Alessio e la moglie Elena della Buttonmad, per i quali avevo preparato una scatolina dei miei biscottini al cioccolato :-)

I pensierini che avevo preparato io...

trovaforbici e saponetta alla lavanda fatta da me


...e quelli che mi sono stati donati :-)  A presto con nuovi lavoretti!

da Alessio :-)

portalumino viola e cavallino in ceramica per Zaira da Alessandra

sacchettini profumati alla lavanda di Ni e Glo

martedì 26 luglio 2011

Swap Sapor d'Antico inviato e ricevuto


 No, non sono sparita...il gentile consorte aveva una settimana di ferie, per cui ho chiuso pc e compagnia e mi son goduta il maritino e i pargoli...siamo rimasti a casa a goderci giardino e piscina, a sistemare il futuro orto e a cenare quasi tutte le sere in compagnia di cari amici. Ogni tanto ci vuole, no?
-------------------------------------------------
Ci ho lavorato davvero un mucchissimo (sì, lo so, "mucchissimo" non si dice e non si scrive...pare che io abbia frequantato il Classico per niente ma...rende l'idea, no???), dicevo che per un paio di mesi ho tagliato, misurato, cucito, rifinito, ricamato, creato i fiori, fatto prove su prove con i modellini di carta, finchè...un bel pomeriggio ho cucito gli ultimi 3 bottoni e la grande opera era compiuta!!!

Un'impresa davvero titanica...però sono rimasta davvero soddisfatta del risultato, alla fine è riuscito esattamente come l'avevo progettato su carta.

E confesso che un pochino mi è dispiaciuto veder partire questa mia creazione, anche marito e bimbi mi ripetevano "Ma sei sicura di volerlo dare via???"


Qui vi avevo fatto vedere i materiali acquistati per la realizzazione di questo swap organizzato da Alessandra lo scorso febbraio (e grazie di cuore  Alessandra per questa bellissima iniziativa!!!). Bisognava preparare un oggettino secondo i gusti della nostra abbinata, utilizzando qualcosa di antico, o comunque di  abbastanza vecchio.

La mia abbinata era Rosa, creativa a tutto tondo, che spazia dal decoupage al cucito, dal ricamo all'arredamento, con una preferenza spiccata per lo shabby e le tinte tenui e delicate.

  Motivo per cui  ho scelto bottoni di osso e pizzi color avorio dei primi del '900 acquistati in questo incantevole negozio francese.

Pannolenci ecru, filato di cotone in tinta per i fiori realizzati con il Flower Loom, e pezzettini di velcro per la chiusura del portaforbici e per dar modo di attaccare e staccare a piacimento puntaspilli e poubelle.

Stoffina di cotone ricevuta da Barbara-Speedy nel corso di uno scambio di materiale creativo, tela aida color crema, un po' di ovatta per imbottire puntaspilli e porta-aghi.

Il risultato finale: un "quaderno" portalavoro, per riporre filati, forbici, stoffine, aghi e spilli, comodo da infilare in borsa,e, perchè no, da portare anche al mare, per lavoricchiare stando pigramente sdraiate all'ombra della pineta.


Pagina 1:  portaforbici con doppia tasca e chiusura in velcro, e due taschine con cuori di stoffa e pizzo, per riporre ditale e infila-ago

Pagina 2 : tre cuscinetti di cotonina leggermente imbottiti e trapuntati per aghi e fili



Pagina 3 : tasca in pannolenci per riporre la stoffina e lo schema di lavoro, con applicazione di pizzo e bottoncino di osso

Pagina 4 : poubelle (ovvero una piccola "pattumiera portatile", per non gettare in terra avanzi di filo, e cuscinetto puntaspilli imbottito, entrambi removibili grazie al velcro applicato alla base.



Pagine 5 e 6 : anellini per attaccare i filati necessari al ricamo, e averli così sempre a portata di mano


Qualche particolare...



...e qualche dettaglio della poubelle richiudibile grazie ai nastrini di raso...




-------------------------------------------------------------------------------------

E queste sono le meraviglie che ho ricevuto da Roberta, che mi ha scelta come abbinata. Nel delizioso bigliettino scriveva che il suo lavoro non era venuto bene, per cui, oltre all'oggetto antichizzato mi ha donato un braccialetto creato da lei.



E' stata talmente carina da ricordarsi che, ancora lo scorso aprile, avevo lasciato un commento nel suo blog per un braccialetto che mi era piacito tantissimo, così ne ha realizzato uno uguale tutto per me come regalino di consolazione  ^__^

Ditemi voi se quello che ha realizzato si può considerare (cito le sue parole) "un lavoro che non ha dato grandi risultati"...Io l'ho trovato un bellissimo quadro a decoupage, non c'è una grinza neanche a cercarla col microscopio, così ho spedito il gentile consorte a recuperare subito chiodino e martello per appenderlo in salotto.

lunedì 4 luglio 2011

Grazie amiche mie (Episode 2)

Questa puntata la dedico tutta a Viviana, che con la sua allegria contagiosa mi ha regalato innumerevoli sorrisi.
E non solo...dalle sua manine magiche è uscito fuori il portaforbici più bello del mondo, che mi ha donato facendomi una splendida sorpresa. Potete ammirarlo qui ma anche nell'immagine di apertura del suo blog.
Confesso che è diventato anche un porta-punteruolo, porta-mini righelli, porta-levapunti...le taschine sono capientissime :-))) ed è utilissimo. Non ho più gli attrezzini fuori posto e non divento più matta a cercarli in giro ...

Così, pensa e ripensa, visto che ogni tanto nei suoi post accennava al nuovo angolino da lavoro che si stava creando in taverna, ho pensato ad un quadrettino tutto per lei.



Cornicetta Ikea, tela aida, moulinè grigio chiarissimo e rosso scuro (non ho più i numeri corrispondenti...disintegrati dalle manine della tata quando ancora gattonava...), una forbicina con nastro Tilda, e due bottoni della  Buttonmad  (il cuoricino L 191, e il bottone con la scritta L 448).



 Schemi a punto croce ricopiati da qui, qui e da un vecchio fascicolo dell'Enciclopedia a Punto Croce, uscita in edicola qualche anno fa.

Ehm...Viviana, se per caso ti è avanzata un po' di quella stoffina...io avrei anche le pinze delle perline da riporre in ordine....XD

----------------------------------------------------------------------------------------



Vi segnalo un candy favoloso da Mamma 190 con una bellissima borsa in palio. Avete tempo fino al 10 luglio, correte a iscrivervi ^__^


--------------------------------------------------------------------------------

Il seguito, nella prossima puntata, occhio alle cassette...e buon inizio di settimana a tutte :-)

venerdì 17 giugno 2011

Grazie, amiche mie (Episode 1)

In nemmeno un anno da (pseudo)blogger ho avuto la fortuna di incontrare tante persone, e con alcune c'è stata, non dico amore a prima vista (c'ho il marito geloso...niente confessioni imbarazzanti in pubblico...ehm...ehm...peròòò....Marisa quanto ti voglio beneeeeeeeeee!!! Ecco , l'ho detto!), dicevo, c'è stata una grande simpatia reciproca.

Avrei voluto fare loro un piccolo pensierino in tempo per la scorsa Pasqua, ma ero, come si dice dalle mie parti, presa con le bombe tra influenze e Comunione di Fabio. Così. rimanda, rimanda, alla fine son comunque riuscita, a puntate tipo telefilm, a preparare qualcosa di speciale per ognuna di loro.
Piccoli abbracci per dire loro che le penso nonostante abitiamo lontane, e che, con la loro amicizia e gentilezza, si son prese un pezzettino del mio cuore.

Qui potete rivedere quel che avevo spedito a Mary, in occasione del suo primo anniversario di matrimonio. E, a puntate, quel che ho spedito nei giorni scorsi ad alcune di loro. Ma ci sono altre buste pronte a partire...

Per Elena un biscornu farfalloso per riordinare aghi e spilli...grazie per il libro che mi hai donato. Non dovresti mai far riposare troppo a lungo la penna, chi come te ha il dono di saper trasportare i sogni dalle stelle alla carta non dovrebbe mai smettere di scrivere...




Un morbido puntaspilli color lavanda per Alessandra che con due risate al telefono mi sa risollevare il morale anche nei giorni più neri...



E uno anche per Barbara che ha perso ore di sonno per organizzare l'ordine collettivo di stoffe  per tante di noi alla Sartoria



 Arrivederci alla prossima puntata...e occhio alle cassette della posta ^__^

Buon fine settimana a tutte!