vorrei respirare ancora un po' di nuvole.........

vorrei respirare ancora un po' di nuvole.........
Visualizzazione post con etichetta pensieri miei. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pensieri miei. Mostra tutti i post

mercoledì 26 giugno 2013

Le "Genoveffe"

Ogni tanto riappaio...ma qui regna ancora il caos.

Dunque: son finalmente finiti gli esami di Diego, ritireremo la pagellina la settimana prossima e poi via di corsa a completare l'iscrizione al Liceo Scientifico.

Pagella ricevuta anche per Fabio, tutto bene anche per lui, con una bella rimonta in matematica. Uno spassionato grazie a mia cugina Diana che con infinitissima pazienza gli ha fatto ripetizioni ^_^

Asilo finito proprio stamattina per Zaira, che ha commentato "adesso che sono in vacanza mi lasci dormire in santa pace fino a tardi". La signorina sarà accontentata,e faremo colazione con calma dopo le 9.30. Goduria massima per me, colazione con calma, niente corse, niente orari folli da rispettare...

Mancherebbero solo caldo e sole visto che piove di nuovo, giusto per tuffarsi in piscina, visto che ci abbiamo impiegato due giorni per ripulirla. Vabbè, dettagli...

Riguardo all'asilo della tata, devo dire che è nata una bella amicizia tra noi 4 mamme delle "Delfine" della Classe Gialla. I Delfini sono i bimbi di 4 anni, e in classe della tata si son ritrovate in quattro bimbe che han legato tantissimo fin dallo scorso anno.
A dire il vero han legato anche troppo, sono una vera e propria banda di adorabili monelle, scatenatissime e sempre impegnate a combinare qualche guaio o a complottare il successivo. La loro maestra le ha soprannominate  "LE GENOVEFFE", e non passa giorno senza che ci racconti almeno un paio di episodi divertenti o una nuova marachella. Le bimbe la adorano, oggi Zaira per salutarla in vista delle vacanze, le si è aggrappata al collo riempendola di baci.
Così noi mamme abbiamo complottato per donarle un pensiero speciale, qualcosa che le ricordi le notre adorabili pesti anche negli anni a venire: un grembiule personalizzato con un ricamo Redwork fatto da me per l'ora della pappa all'asilo Schema trovato su Pinterest e riadattato per farlo stare sulla tascona del grembiule).




E qui sotto il biglietto che una delle mamme ha realizzato, con all'interno la foto delle bimbe e una dedica speciale:
"Educare...incoraggiali a giocare in ogni modo, sia da soli che con altri bambini,,facendoli esplorare, imitare, costruirem recitare e creare...tu questo fai per noi, ti vogliamo bene" e di seguito i nomi delle bimbe.



Inoltre, siccome non avevo nulla da fare e mi annoiavo assai, mi son impegnata assieme ai pargoli a svuotare la loro camera. La settimana prossima, via i vecchi letti e benvenuta camera nuova. Niente di eclatante, solo i letti a castello con la scala a cassettoni per salire, scrivania e maxi-libreria per il figliolo primogenito, che al Liceo dovrà studiare taaanto ma taaanto senza fratelli tra i piedi, e quindi serviva una nuova soluzione in camera per far posto alla scrivania.
Pargolo due continuerà a studiare in cucina e per quanto riguarda pargola piccola, abbiamo un altro anno di respiro prima di cominciare le elementari.


Infine, non contenta, dopo aver rotto le palle all'ennesima potenza stressato giusto un filino il gentile consorte, abbiamo dato il via al restauro del pianterreno. Un bagno decente al posto dell'angusta lavanderia, finalmente la cucina dei miei sogni (ma di LEI vi racconterò meglio prossimamente), e al posto dell'orrida cucina in muratura la tanto sospitata CRAFT-ROOM.

Ebbene sì, avete letto bene, avrò una craft-room tutta mia. Più che altro perchè il pianterreno è un vero e proprio letamaio sempre un tantino incasinato, con stoffe, pizzi, scatole di fili, cose da cucire e ricamare sparse ovunque, si spande il panico quando arriva qualchwe amica con bimbi piccoli perchè mi tocca mettere via aghi, spillo, lavori imbastiti, e staccare la corrente alla Bernina. E poi perdere ore a ritirare fuori tutto. Almeno il caos sarà contenuto in una sola stanza.

Spero.

Quindi sono sommersa da scatoloni, giornali vecchi per imballare stoviglie varie, pacchi e pacchetti per cercare di sgomberare le stanze prima dei lavori.
E ho messo da parte il pc, tanto che più di qualcuna mi ha data per dispersa mandandomi sms e lasciano pensierini su fb. Grazie a tutte, ma se sto davanti al pc non finirò mai di sgomberare casa...portate pazienza, un po' alla volta rispondo a tutte, promesso!

E nel frattempo sono anche andata avanti con i lavoretti commissionati: pannelli per la casa, set asilo per i bimbi delle amiche, sacchettini pieni di lavanda, qualche canovaccio...oltre alle cose che Fede ed io prepariamo assieme per i prossimi mercatini.
Se volete venirci a trovare, intanto domenica 30 Giugno saremo qui, al Castello dei Da Peraga a Vigonza, chiamato anche Villa Bettanini, peraltro sede anche della fornitissima Biblioteca del paese, da mattina a sera.




C'è un enorme parco pieno di giostrine per bimbi di tutte le età poste sotto la fresca ombra di grandi alberi, un percorso-vita per i più grandicelli, una mostra di quadri e ovviamente tante deliziose bancarelle. Vi aspettiamo!

Alla prossima con altre novità, un abbraccio a tutte.

giovedì 11 aprile 2013

sette...

Buon compleanno Matteo, amore di mamma, dovunque tu sia. Oggi compiresti 7 anni...

foto trovata su Pinterest

martedì 19 marzo 2013

Per papà mio ♥

Trovata su FB, e subito mandata via mail al mio supertecnologico adorato papà.



Eh già, via mail, perchè tutto quello che so su pc e affini me l'ha insegnato lui, appassionato di computer fin dai primi anni 80...
Però poi gli ho anche telefonato ^_^

Perdonate l'assenza qui nel mio blog e anche nei vostri, ma Fede ed io abbiamo ben 4 mercatini in programma tra aprile e maggio, e stiamo cucendo a tutto spiano. Sabato scorso abbiamo trasformato il mio salotto in una gigantesca craft-room, poi, non contente abbiamo invaso pure la cucina...
Le nostre bimbe sono state bravissime, han giocato tutto il giorno lasciandoci lavorare...e pure i papà sono stati bravissimi, tra fare la spesa e gestire gli altri pargoli...e portandoci fuori la sera a mangiare la pizza.

Tanti auguri anche ai nostri meravigliosi mariti  ♥♥♥

giovedì 7 marzo 2013

Non c'è 2 senza 3...

La saggezza dei vecchi detti popolari. Speravamo di averla scampata, e invece no. Dopo Zaira e Diego si è ammalato pure Fabio.
Gioia, gaudio e tripudio. Altra settimana chiusa in casa. Per di più senza macchina. La mia ce l'ha il gentile consorte che attualmente è appiedato, dopo che è miseramente mancata la sua auto. E poi anche quella presa in prestito del suo papà. Ecchepalle, scusate il francesismo.

Per fortuna, Santa Nonna Fiorella sabato è venuta fin qua permettendomi di uscire a fare la spesa e respirare un paio d'ore.

Per fortuna domenica c'era il sole, e siamo stati tutto il pomeriggio in giardino a respirare un anticipo di primavera.



Per fortuna i ragazzi son tornati a scuola, chi prima e chi qualche giorno dopo, mentre la tata è ancora a casa, visto che all'asilo gira pure la scarlattina e il pediatra ha caldamente consigliato di tenerla al riparo da ulteriori germi.

E per fortuna che oggi c'era Abilmente. Mollata la pargola al papà e me ne sono andata in fiera in compagnia di Sandra, conosciuta al mercatino di Natale di Dolo.
Tante risate e spese pazze (quasi...abbiamo fatto su e giù almeno quattro volte per comparare i vari prezzi prima di fiondarci negli acquisti!), una splendida giornata davvero.

Foto felice della settimana scorsa, che ho saltato causa troppi malati in un colpo solo in giro per casa: il primo mazzolino dell'anno, raccolto con amore dalla mia tata.



Vado a scartocciare e fotografare i nuovi acquisti ^_^

mercoledì 20 febbraio 2013

Era meglio lo scorso lunedì...

Senza dubbio. Perchè nevicava, i pargoli erano in vacanza da scuola, e ce ne stavamo tutti al calduccio davanti alla stufa a sgranocchiare biscottini appena tirati fuori dal forno guardando un bel film...

Questo lunedì, invece proprio bleeeh...saranno state le ore di stiro, il tempo che non era granchè, il ritorno alla solita vita dopo un bellissimo fine settimana in compagnia di cari amici venuti a trovarci da lontano (mannaggia, perchè non hanno ancora inventato il teletrasporto??? Ci si poterbbe trovare più spesso...).
Ogni tanto capitano le giornate no. Per fortuna nel pomeriggio mi sono risollevata il morale con un bel cappuccino caldo con le amiche mentre le nostre bimbe si divertivano alla lezione di giocodanza in palestra.

Ieri altra giornatina poco simpatica, partita benissimo  e finita con la tata che, tornata dall'asilo, dice di essere stanca e si addormenta sul divano, per poi svegliarsi un paio di ore dopo con un febbrone da cavallo.
E così stamattina sono a casa con la tata febbricitante, Zaira è comunque un amore, se ne sta tranquilla sulla sedia a dondolo a guardare "Biancaneve e i sette NANINI", come li chiama lei " perchè sono piccoli" ^_^

Prevedono due giorni di nevicate intense a partire da stasera: frigo pieno, spesa fatta, legna per stufa e caminetto c'è, scorta di tachipirina anche...Spero solo che alla mia tata passi in fretta, altrimenti non potrà andare a giocare sulla neve come la settimana scorsa.
E a proposito della settimana scorsa, mi son scordata di pubblicare la foto felice, così rimedio subito, e anticipo anche quella di questa settimana.

Il pupazzo non si è ancora sciolto del tutto, anche se è "dimagrito" parecchio causa sole pomeridiano...chissà se riusciranno a farne un altro! Tre ore son rimasti fuori a giocare, a parte aver arato il vialetto, sono state tre ore di risate a crepapelle, troppo belli sono i bimbi sulla neve!

Infine, ecco il nostro coraggiossimo e impavido pettirosso che ha cominciato prima a venire a mangiare le bricioline sulla soglia della porta della cucina, perchè il solito posto era pieno di neve,e dopo un paio di giorni a entrare in cucina non appena apro la porta, per becchettare direttamente sotto il tavolo, senza aspettare che gliele porti io fuori.









Vado a coccolarmi un po' la tata, i ricami sono rimandati al pomeriggio quando farà la nanna...come pure le visite ai vostri blog...

martedì 5 febbraio 2013

La mia Farfalla Viola

Oggi festa di Carnevale all'asilo della tata.

Zaira e le sue amichette hanno deciso di vestirsi tutte da farfalline, così mi son data da fare con glitter, feltro e nastri, per fare antennine, bacchetta magica e due ali sbrilluccicose.

Ed ecco la mia personalissima Farfallina Viola: vi lascio immaginare com'era contenta stamattina!!!
Questa è la mia foto felice della settimana ^_^



martedì 29 gennaio 2013

Sono stata superata...

Eh già, il momento fatidico è giunto. L'altra settimana abbiamo segnato le altezze dei pargoli, cosa che facciamo fin da quando erano piccolissimi, sulla parete del solito armadio.

Questa volta abbiamo misurato anche me...giusto per vedere di quanti centimetri Diego mi avesse superata in altezza.



Di piede ormai sia lui che Fabio mi hanno lasciata indietro ancora un paio di anni fa (uno ha il 41 e l'altro il 39...a dispetto del mio rispettabilissimo quasi 37...quasi perchè il 37 mi va solo con i calzettoni, le infradito son tutte 36...).

E poi, qualche giorno dopo, altra mazzata, per così dire: l'iscrizione online del suddetto pargolo maggiore alla prima classe del Liceo Scientifico.
Lo ammetto, ho versato un paio (abbondanti) di lacrimucce. Vado a versarne altre adesso, che mi sto commuovendo di nuovo, non mi par vero che tra pochi giorni Diego compirà 14 anni e tra pochissimi mesi frequenterà il Liceo.

Ah, questa doveva essere la mia foto felice della settimana...ma è più la foto felice di Diego, che finalmente è più alto di mamma. ^_^

venerdì 18 gennaio 2013

Appuntamento...galante

Tutte le mattine, quando esco a prendere la legna per la stufa, lui è là che mi aspetta.
Cicciottino, svolazzante e cinguettante, saltella in veranda dalla sedia al tavolo al muretto della fioriera per chiedere le bricioline.
Con nostra immensa gioia, dopo Pippo (di lui avevo parlato anche qui), è arrivato un nuovo pettirosso nel nostro giardino.
Coraggiosissimo anche questo, mi svolazza attorno a meno di un metro, e si lascia ammirare mentre becchetta le briciole dei biscotti da distanza ravvicinata.



Questa è la mia foto felice della settimana (ebbene sì, questa settimana due fotofelici, visto che la scorsa non l'avevo pubblicata)

Un appunto: nessuna è riuscita a indovinare cosa sarebbe diventato il ricamo con tazze e teiere dello scorso post. Volete ritentare la sorte? Magari ci scappa un pensierino profumato a chi indovina  ^_^

Vi lascio con altre foto del nuovo coinquilino, buon fine settimana a tutte, sperando che non lo passiate come la sottoscritta, ovvero con influenza e raffreddore....è da ieri che termometro, aspirina e fazzoletti son diventati i miei migliori amici...


lunedì 14 gennaio 2013

Gennaio solo per me...

Visto che durante gli scorsi mesi non ho ricamato nulla per casa, ma nemmeno un misero addobbino per l'albero, ho deciso di dedicare il mese di gennaio a i ricami per me. Niente per i mercatini, niente per parenti o amici, ma solo per me e casa mia.

Un vecchio ufo son già riuscita a terminarlo, le foto le farò la prossima volta che tiro fuori il ferro da stiro, è troppo stropicciato per poterlo fotografare, ho sistemato in super-ordine tutti gli schemi che ho di punto croce (ma quanto durerà l'ordine???), ho riordinato stoffe, fustelle e bottoni e ho cominciato, finalmente, un ricamo che stava in cantiere dalla scorsa estate.
Sono quasi alla fine, vi lascio dare una sbirciatina ma senza dirvi cosa sarà ^_^. Vediamo se qualcuna indovina...


Dovrei riuscire a terminarlo entro la settimana, non vedo l'ora di poterlo usare!


E per la serie #52Sorrisi, non c'è foto più adatta di questa, visto il grigiume che persevera in cielo.Nuvoloso e piovoso...prevedevano neve, ma di neve manco un fiocchettino, solo acqua a secchiate. Se avesse nevicato quanto ha piovuto solo stanotte, ce ne saremmo stati tutti al calduccio in casa con fuori mezzo metro di neve...invece solo acqua, acqua, acqua, vento e freddissimo...buuuh...

Tutti i colori della tata prima che li mettessimo in ordine...



E anche quest'anno,il 31 Gennaio, libereremo una ricetta.

Su Mammafelice  tutte le indicazioni.
Qui per chi ha Twitter.
Qui la pagina su fb.
Qui l'altra pagina su fb per vedere quali blog sono disponibili ad ospitare le vostre ricette : se non avete un blog ma volete aderire guardate la lista, scegliete un blog tra quelli ancora disponibili, mettetevi in contatto via mail e anche voi libererete una ricetta!

Dolce o salata non importa, scegliete la vostra ricetta preferita, quella che ha come risultato piatti spazzolati e lustri a fine pasto, o quella un po' particolare che vi piace realizzare ogni tanto per le occasini speciali, l'importante è liberarla!

Come lo scorso anno basta scrivere la lista degli ingredienti, il procedimento, e aggiungere almeno una foto del piatto pronto.

Se volete, lo spazio da me è disponibile, mi basta avere testo e foto spedite via mail almeno entro il 29 gennaio, giusto per avere il tempo di impaginare.E se volete, questo è l'avatar da inserire solo per il 31 gennaio.







A prestissimo, buon inizio di settimana a tutte ^_^




sabato 5 gennaio 2013

Foto per sorridere

Da un'idea bellissima di Silvia :fotografare le cose che mi rendono felice, una volta a settimana.
Giusto perchè, tra i cattivi propositi del nuovo anno ci sarebbe quello di pubblicare almeno un post a settimana. Il banner qui a lato, nella colonna ^_^

Se invece preferite la lettura, qui Silvia ha preparato un'altra sfida avvincente: un giro del mondo in 52 libri. Potete prendere spunto dalla sua lista o farvene una tutta vostra. Io mi son ricopiata l'intero elenco, molti titoli non li ho mai letti, so già che non riuscirei a leggere un libro a settimana, ma almeno 3-4 nell'arco dell'anno magari sì. O leggo o ricamo...



Nell'elenco dei cattivi propositi, inoltre:

* portare a termine un paio di vecchi ufo che languiscono abbandonati in uno scatolone

*ricamare e assemblare gli interni per le vecchie scatole da cucito

*cucire un portatutto multitasche per la camera della tata

*cucire un portamollette, che quello di plastica, dopo quasi 15 anni di onorato servizio si è sbriciolato...

* cambiare le tende in camera dei ragazzi (quelle con gli orsacchiotti non le possono più vedere...in effetti ormai hanno 12 e 14 anni, gli orsacchitti sono un tantino obsoleti, no?)

* riorganizzare e risistemare TUTTI gli armadi (questa è una vera "mission impossible", mi sa che faccio prima a imparere a conversare fluentemente in aramaico antico...ma ci devo provare, non ci stiamo più!!!)

* non rompere le palle al gentile consorte quando riordinerà a modo suo il garage. Qui la vedo dura, durissima, peggio che mettermi a dieta, ma d'altro canto lui non metterà bocca su come voglio organizzare la craft room, quindi...

Materia sufficiente per tenermi impegnata tutto l'anno, direi.

Ma ecco la mia foto felice della settimana: Zaira alle prese con il suo primo vero ricamo: un micetto bianco a mezzopunto con lana su plastic canvas, dono di Silvia prima che partisse per Londra.


mercoledì 21 novembre 2012

Chiuso per influenza



Ebbene sì...mi son beccata la prima influenza di stagione. Per ora leggerina, ma da ieri mattina ho la testa ovattata, gli occhi che lacrimano, il naso che cola...insomma sono un mezzo catorcio. Della bellissima giornata passata domenica scorsa in occasione dello Sweet Noel vi parlerò nel prossimo post, ora non ce la faccio proprio...

Quindi , dopo aver recuperato la tata dall'asilo e preparato la merenda per tutti (spremuta d'arancia e torta al cioccolato fatta in casa), mi metto buona buona in divano col mio the caldino e la pila di fazzoletti a guardare i cartoni con la tata, e se riesco a buttare giù qualche crocetta.

Sempre che non mi addormenti seduta...come ieri, che poi i pargoli grandi si son presi la sorellina e le hanno acceso i cartoni giù in taverna, lasciandomi russare a bocca aperta riposare per oltre un'ora.

Direi che la torta al cioccolato oggi se la sono meritata, no?

lunedì 22 ottobre 2012

Il tempo del pettirosso



 Due anni fa avevo scritto di come LUI mi aveva ammaestrata. Per 4 inverni ha sempre fatto ritorno nel nostro giardino, annunciando il suo arrivo sempre con gioiosi cinguettii e svolazzandoci attorno per chiedere le bricioline, arrivando addirittura a entrare in casa per becchettare sotto la tavola.



Ma l'anno scorso non si è fatto vedere, probabimente se ne è andato per sempre perchè ho letto che vivono al massimo per 3-4 anni, e devo dire che quel coraggiosissimo batuffolo di piume ci è mancato davvero tanto.

Così. quando ho trovato lo schemino di un pettirosso girovagando su Pinterest, non ho resistito, ho crocettato un pomeriggio su una tela blu notte acquistata da Gio, e poi ho cucito un piccolo cuscino a cuore. Mi piacerebbe tanto un altro pettirosso in giardino, anche se Pippo era Pippo (così l'avevano chiamato i bimbi), e aveva un modo tutto suo di svolazzarmi intorno quando uscivo la mattina a prendere la legna per la stufa cinguettando per "ricordarmi" che ancora non avevo messo il piattino pieno di briciole al solito posto...




Cambiando argomento,ad Abilmente non ho fatto grandi spese, anzi ho perfino avanzato soldini...che però ho speso il giorno dopo quando sono andata a fare rifornimento di bavaglini e canovacci per i prossimi mercatini. Ci sono andata in compagnia di un'amica che mi ha pazientemente sopportato mentre girovagavo qua e là, però ci siamo lustrate parecchio gli occhi! Panino formato XXL e focaccia alle olive per pranzo, bottigliette di acqua a iosa, che tra caldo e chiacchiere si sono dimostrate indispensabili, rigorosamente portati da casa, visti i prezzi da incubo dei bar...

Alla fine mi son presa un po' di anellini per i miei charms, qualche sonaglino natalizio, spille grandi (poi vedrete per cosa...l'uncinetto furioso di mia mamma è all'opera!!!), lo schema del bellissimo Calendario dell'Avvento di Niky (ma quanto è deliziosa Niky??? E' davvero gradevolissimo conversare con lei), un po' di matassine sfumate di Romy, e ovviamente qualche cartina dei miei bottoni preferiti.

Tante cose da vedere, tante amiche da salutare (ho incontrato il mitico Giacomo, io sarò anche puffa, ma lui è altissimo!!! E ho rivisto Graziella dopo tantissimi anni, mi sembrava di essere ritornata ai miei 17 anni quando l'ho incontrata...), e la giornata è volata velocissima.

Niente foto perchè non mi sono azzardata a tirare fuori dalla borsa la macchinetta, c'erano espositori che ti guardavano ringhiando anche se solo rispondevi al cellulare...mentre le ragazze dello stand Impronte d'Autore sono state come sempre di una cortesia unica, sempre gentili e disponibilissime a spiegare nei dettagli ogni articolo, cosa non da tutti.

Buon inizio di settimana, mi sa che adesso accendo la stufa, qui la sera cala la nebbia e io ho quattro stendini di panni da far asciugare!!!

lunedì 9 luglio 2012

CaT 2012 di Mamma Felice



L'ultimo colpo di genio di Barbara-Mamma Felice lo potete leggere qui: una simpaticissima quanto originale Caccia al Tesoro.
Ma il tesoro quest'anno sono i blog, tutti blog, a partire dal nostro, che dobbiamo presentare nella prima tappa, e via via nelle tappe a seguire dovremo presentare dei blog a tema.

Una splendida occasione per conoscere nuove persone e soprattutto per non restare fossilizzate e seguire sempre e solo i soliti 4 blog...

Cominciamo con la mia presentazione...e poi la seconda tappa. Sono un'alunna poco diligente, spero di essere perdonata se raggruppo in queso unico post le prime due tappe. La scaletta proposta da Barbara prevede (la scopiazzo pari-pari):

Carta di identità: Patrizia, classe 1974, mamma, moglie e rompipalle di prima categoria, ma inguaribile ottimista, lettrice accanita, con la musica metal sempre accesa in casa e nel cuore, e perennemente alle prese con qualcosa da ricamare. E svisceratamente amate dei bottoni...se volete farmi felice, regalatemi bottoni *_*

Nome del blog e obiettivi: Farfalle Viola il nome del blog, e in quanto agli obiettivi, davvero boh...un grande boh...diciamo che è una sorta di vetrina virtuale per mostrare le cose che ricamo, ma non solo. Spesso mi ritrovo a scrivere di me, della mia famiglia, di quello che penso...insomma un piccolo spaccato della mia quotidianità. Il mio obiettivo era conoscere persone che condividessero le mie stesse passioni, e devo dire che è stato così, in quasi due anni di blog ho fatto bellissime amicizie con persone squisite. Magari i loro interessi non sono bottoni e ricami, ma piuttosto le ricette, lo scrapbooking, i lavori a maglia...tuttavia è nata una sorta di "affinità elettiva" che mi riempie il cuore.

Un buon motivo per seguirvi: boh di nuovo...davvero, lo scrivevo anche su Mamma Felice, a volte non mi seguirei neppure io me medesima...
Ma forse mi potete seguire se amate il ricamo, il cucito creativo e se vi va di leggere i "pensieri miei", che come ha commentato Ninfa, scrivo " post su cose che toccano un pò tutti noi della blogsfera, in un modo ironico e piacevole da leggere".

Due post che vale la pena leggere:  Questo   è il primo, un lavoretto fatto con la collaborazione di tutti e 3 i pargoli, e  questo, un po' di pensieri miei su vita reale e vita virtuale. Sembrerà strano che non ho segnato post sul ricamo, ma quelli dedicati al mio passatempo preferito sono più da guardare, che da leggere, viste le quantità industriali di foto che inserisco ogni volta...


Come seguirvi (newsletter, FB, twitter…): Qui  la pagina Facebook, questa   sono io sempre su FB, e Farfalle Viola, il mio blog. Non sono su twitter o altro...non ce la farei per questioni di tempo.






Per la seconda tappa bisognerebbe presentare un blog di viaggi. Ma non ne leggo, sono affetta da casalinghitudine estrema e davvero non seguo blog di viaggi, a parte quello di  Mammagiramondo.

Però devo dire che mi piace perdermi anche tra le foto di questo blog, da sempre sogno una casa al mare, e le immagini che vedo qui mi fanno sempre viaggiare un po' con la fantasia. Vale lo stesso, vero? Insomma, non ho mai sognato di fare grandi viaggi, ma amerei vivere in una casetta affacciata sul mare, col caminetto in salotto e uno nella camera da letto, una bella veranda dove fare colazione la mattina, e poter essere in due passi sulla spiaggia, e addormentarmi ascoltando la musica del mare.

In Completely Coastal ci sono tantissime foto di arredo mare, scorci di spiaggia, idee per decorare la tavola o per picnic insoliti. Non c'è un post che preferisco, resto a sbavare sulla tastiera davanti ad ogni foto...


mercoledì 4 luglio 2012

4, di già...



Quasi non me ne rendo conto, di come vola il tempo. Solo ieri era una bambolina di 2 chili, e adesso ha già finito il suo primo anno di asilo.

Si festeggia. La mia principessa oggi compie 4 anni...auguri, sole mio. Non hai idea di quanta gioia ci porti ogni minuto.

Oggi mi spupazzo di coccole tutti e tre i miei tesori, faremo assieme il salame di cioccolato, e piscina tutto il giorno, niente compiti, ma puro relax...sennò che festa sarebbe?


mercoledì 27 giugno 2012

Blog-cortesie

opera di Fabio


Qui parlo un po' di me, della mia famiglia, dei miei pensieri, ma soprattutto di ricamo e cucito, non ho la pretesa di definirmi "blogger", scribacchina a tempo perso mi pare più adatto...sono una buona ricamatrice, questo sì, non eccelsa, per carità, perchè in giro vedo certe meraviglie che mi lasciano a bocca aperta, ma non sono di sicuro una blogger di professione che aggiorna più volte a settimana con nuovi post, che perde ore e ore a scrivere e a fare foto (beh, le foto sono un discorso a parte...in effetti per le foto perdo ore, ma solo perchè sono troppo capra col piccì, ecco, lo ammetto...)

Scrivere qui mi ha dato la possibilità di conoscere persone che condividono le mie stesse passioni, e persone le cui passino sono in tutt'altro campo (cucina, pittura, arredamento...), e mi ha dato la spinta giusta per far diventare la mia passione un lavoro, cominciando a partecipare ai mercatini e vendendo le mie creazioni.

Da blogger-non-professionista, quindi solo come persona, mi pongo delle domande sul mondo dei blog.

La prima delle quali è: dov'è finita la cortesia?
Io non sono diplomatica perchè, anche a costo di risultare troppo diretta e brutale dico sempre quel che penso dosando toni e parole, però educata, cortese e gentile sì. Insomma, non sputo in faccia al prossimo senza motivo, eh...
Ovvero, se qualcuno mi scrive e mi pone una domanda o mi fa una richiesta (come hai fatto a fare questo oppure dove hai trovato il pannolenci di quel colore, e simili), io rispondo sempre. Magari non subitissimo, vuoi che la mail mi arriva quando sono al mercato, o sono a recuperare i figli da scuola, o appunto perchè con 3 figli non sto appiccicata al pc 24 ore su 24...però rispondo.

E com'è che spesso non arriva manco un semplice "grazie" in risposta??? Alle signore si sono azzerate le falangi? Artrite reumatoide fulminante? Il coniglietto di casa è scappato dalla gabbia e si è rosicchiato i cavi???
Mi chiedo cosa costi ringraziare.Credo che "grazie" assieme a "scusa" stia diventando una delle parole più difficili da pronunciare (o digitare, in questo caso...)

E che fine ha fatto l'educazione?
Mi sa che di questo avevo già parlato in passato...però mi stomaca leggere commenti sgradevoli in giro. Magari vedi una foto un po' sgranata o troppo buia nel post di una blogger alle prime armi, e c'è la pirla di turno, ovviamente in forma anonima,  che scrive peste e corna sull'incapacità della poveretta di saper fare una foto esteticamente perfetta.
Non siamo nate con una reflex in mano, e nemmeno con il dono dell'onniscienza, ma tutte nude come vermetti. E un dì saremo cibo per i vermetti, dovremmo ricordarcelo più spesso. Tutte. Anche le supermegablogger con la puzza sotto il naso.
E ricordarsi che se capita un bel blackout pure le supermegablogger non le leggerà più nessuno. Una pillolina di sana umiltà non guasterebbe ogni tanto.
E usare un tantino di cortesia non guasterebbe. Ah, no, scusate, quella si è dispersa...

Rispondere sì o no?
Qui il dilemma. Non sempre riesco a riapondere ai commenti che mi vengono lasciati, spesso per mancanza di tempo, o sto tutto il tempo al piccì o seguo figli-marito-cane-casa-ricami.
Però i tre quarti delle volte rispondo, anche solo con un piccolo ringraziamento o con l'augurio di una serena giornata, ma lo faccio.
Quello che mi chiedo è se faccio bene o se la mia risposta risulta fastidiosa e inopportuna. Rispondendo in questi quasi due anni sono nate delle bellissime amicizie, sfociate in lunghissime telefonate (causa troppa distanza) o in piacevoli incontri.
Però in giro ho letto che ad alcune la risposta crea fastidio. Quindi, cos'è più corretto fare?

Mi faccio troppe pippe mentali?
Ecco, a quest'ultima mi dico di sì da sola, ma aspetto le vostre risposte in merito ^_^


Vista l'ora, vado a svegliare la tata dal riposino. Oggi ultimo giorno di asilo, hanno fatto solo mezza giornata senza il pranzo, e adesso siamo ufficialmente in vacanza. Sono tanto tanto tanto felice!!!




martedì 12 giugno 2012

Modella per un giorno



Lo so, avrei dovuto fare un post diverso, sulle borse di mamma e sui doni scambiati nei vari swap, ma devo assolutamente raccontarvi la mia ultima avventura.

La mia adorata Vivi dei miracoli, quella dalle manine d'oro, quella che da una vita si occupa della mia testa e che mi fa sentire very-very gnocca ogni volta che esco dal suo salone...dicevo, mi ha fatto una proposta indecente.

Ovvero fare da modella durante un corso a cui doveva partecipare. Potevo rifiutare?

E quindi ho mollato per un lunedì i pargoli al papà, che si è preso un giorno di ferie approfittandone per fare qualche lavoretto in giardino, e io mi sono unita a Vivi e alle altre due meravigliose parrucchiere del suo staff, per una giornata diversa dal solito.

La mattina ero così...


...e la sera così *_*


Ho trascorso la mattinata piacevolmente sprofondata in un comodissimo divano leggendo un libro mentre sorseggiavo cioccolata calda (diluviava e faceva pure freddino, no comment sul tempo di questo giugno...), mentre le parrucchiere seguivano la parte di lezione teorica, poi via a pranzare con hamburger, hotdog e patatine, e infine nel pomeriggio, siam passate alla lezione pratica con oltre 200 ciocche tra nere e blu applicate sulla mia testa in 2 orette di seduta.

Mai avuti i capelli così lunghi in vita mia, semplicemente li adoro. Sono tantissimi, ho la coda tre volte più grossa del solito, ma non mi pare nemmeno di averli in testa.

Pargoli entusiasti, marito di più ^_^ Son soddisfazioni!!!




E, in dettaglio qui sopra, potete ammirare la strepitosa collana di COSEdiKiKKa che ho vinto al concorso dell' Interno 105. Una lunghissima Qubi che Kikka ha creato appositamente per me in blu e viola. Praticamente perfetta per i miei nuovi capelli!

Foto scattate da Fabio mio :-)

venerdì 1 giugno 2012

Di estate dispersa, terremoti e blob



Estate dispersa perchè con questo tempo fan fatica a maturare pure le fragole. Abbiamo fatto il nostro primo raccolto, ma la maggior parte delle nostre fragole resta verdina, colpa di questo sole che non si decide a splendere per più di un giorno di seguito...Così, per farle maturare, abbiamo usato il buon vecchio e saggio metodo della nonna: una giornata nella ciotola della frutta in compagnia di una mela matura. E son diventate tutte rosse e profumatissime!

L'altro ieri si stava bene fuori in veranda, finalmente un po' di sole, una brezza leggera e tiepida, i ragazzi a studiare, la tata impegnata col Didò e io a ricamare. Cielo finalmente sgombro di nuvole anche la sera, tanto che abbiamo tranquillamente lasciato i cuscini sulle sedie. E invece alle 5 di mattina, qualche lampo, un paio di tuoni fragorosi e pioggia. Gocce grosse, pesanti, che cadevano dovunque grazie ad un ventaccio che manco in novembre...per cui, alzati, corri fuori in camicia da notte e porta dentro tutti i cuscini, datti un'asciugatina e torna a nanna.
Ma niente nanna, anche se siamo lontani sentiamo fin troppo bene la terra che trema.

Lunedì avevo appena lasciato la tata all'asilo, ero salita in macchina e passandoci davanti,  ho visto i bimbi delle elementari schizzare fuori da scuola e andare in mezzo al cortile.
Poi a casa, dopo aver acceso il pc ho realizzato cosa era successo. Ho pensato di starmene buona buona a casa e non fare la mamma apprensiva precipitandomi alle medie dei ragazzi.
Però ho preparato una sacca con un cambio per tutti e due-tre cose essenziali, che non si sa mai.

E alle 12.56, dopo una mattina di scossette di varia entità, eccone un'altra di grossa. Credo di aver avuto lo stesso pensiero di tutti i genitori "Cazzo i miei figli..." (magari qualcuno sarà stato meno scurrile di me, ecco, ma a me quello è venuto in mente...), poi ho pensato che dopo 10 minuti avrebbero finito scuola e sarebbero tornati con lo scuolabus.

Un solllievo vedere le loro faccine, e un magone immenso a sentire della compagna svenuta, di quelli che si sono sentiti male, della prof un po' in là con gli annni che per problemi di schiena non riusciva a chinarsi per andare sotto la cattedra, delle crepe che han visto correre lungo i muri.
Poi ho fatto la mamma ansiosa e ho chiamato mia cognata che lavora all'asilo per sapere se andava tutto bene: le maestre avevano portato i bimbi fuori a giocare ed era tutto a posto.

Siamo lontani e si continua a ballare, di giorno e di notte. Il mio pensiero va costantemente a quelli che vivono in mezzo alle macerie, che han perso tutto. E mi pare stupido star qua a parlare di fili e ricami...vorrei poter andare a dare una mano...e penso a quanto siamo piccoli e a quanto poco ci vuole per diventare polvere.
Non mi riesce di parlare di cose allegre...dopo ieri poi, che ho avuto la conferma di un nuovo simpatico blob da levare, anzi, tre...speravo che i blob facessero la loro ricomparsa più avanti, non solo dopo un anno e mezzo. Ma vabbè, non mi sto a lamentare troppo che c'è chi sta peggio...
Intanto pensiamo che domani è un altro giorno, che è vacanza e staremo tutti a casa assieme, che cominceremo a ripulire la piscina e che dobbiamo legare i pomodori cresciuti nell'orto, che devo tosare un po' la nostra cagnolina e che ci sono i fiori da potare...ecco. Rossella docet.

Buon fine settimana a tutte :-)



mercoledì 23 maggio 2012

Cuore di mamma

Eccomi di ritorno dopo qualche giorno passato a rendere casa un luogo più o meno decoroso e vivibile, a dedicarmi alle crocette per rimettermi in pari con sal e altre cosine simpatiche, divertenti e alternative tipo stirare...

Il terremoto si è sentito anche qui, la prima forte scossa ha fatto volar giù dalle mensole al piano terra qualche oggetto, ma nulla più. Spavento grandissimo per noi, mentre tutti e tre i figli dormivano pacifici, fortuna loro.

Domenica siamo andati al Museo dei Bottoni (ma ve ne parlerò in un altro post), e all'andata abbiamo passato tanti e tanti carri dei VVF che andavano a prestare i primi soccorsi... Li ammiro davvero, dal profondo del cuore, rischiano le loro vite per salvare altre vite.

Parlando di vite spezzate...un pensiero a quella mamma che ha perso la figlia in modo così assurdo. Non si può morire a 16 anni davanti a scuola per mano di un folle idiota spinto da chissà quali malati pensieri...

Sarò cattiva, per nulla diplomatica e tutto quello che volete, ma per me, se lo pigliano, niente prigione, troppo facile sbatterlo in una comoda cella. Un'ora nella pubblica piazza, sarebbe la giusta punizione. Per chi tocca i bambini, nessuna pietà. Troppo disumana? No, sono solo una mamma, che non crede nel perdono "facile" e nel buonismo. 

E un'ultima cosa: non sopporto quando certi pseudo-giornalisti del ca**o domandano a genitori e parenti dei defunti "Ma come si sente?" Mi chiedo se facciano un corso apposta per domande idiote...
-------------------------------------------------------------------------------------------------------



Passando a cose più allegre, vi mostro il lavoretto che ha fatto Zaira per la festa della mamma, un braccialettino tutto di perline Ikea infilate da lei, e un coloratissimo e luccicoso fiore che ha colorato con tanta pazienza.
Che emozione quando poi ha recitato la poesia...




E questo è invece il mio lavoretto per la mia mamma: un portauncinetti in pannolenci con un cuore Rovaris ricamato a punto croce con un moulinè blu scuro, e le sue iniziali invece ricamate con il "Red Passion" di Romy.




   Per l'altra nonna abbiamo acquistato un libro che pareva scritto apposta per la sua grande passione: i fiori.

Ne ho sfogliata qualche pagina, presenta delle bellissime tavole dipinte, aneddoti e curiosità sui fiori e la loro storia e come venivano utilizzati nei secoli passati, nonchè i vari significati e qualche consiglio per preparare dei mazzolini "parlanti".

Mi sa che prima o poi me lo faccio prestare, è un libro da leggere sdraiate pigramente sotto il sole d'estate.

A proposito di sole, questo sconosciuto...nei prossimi giorni, il primo che sentirò lamentarsi per il caldo lo piglio a badilate sui denti...ma si può a fine maggio avere ancora i piumini sui letti e girare con le maniche lunghe???

mercoledì 11 aprile 2012

Auguri pulcino...



Tanti auguri Matteo.

Oggi avresti compiuto 6 anni.

Sei sempre nel cuore di mamma e papà ♥♥♥

giovedì 23 febbraio 2012

Intelligenze supreme...

immagine presa dal web
  Ve lo copio pari-pari dalla mia pagina di fb di oggi...perchè veramente certi prof mi fan cascare quello che non ho...
Per tre prof che lavorano con passione, ce ne sono altrettanti che lavorano con il c**o e solo per pagare le bollette a fine mese. E scusate la finezza.

 
 
Dite che la prof si offende se scrivo questo sul libretto?

Premessa: il pargolo ha preso una nota sul libretto, e poi, subito sotto alla nota, lo stesso giorno, ha scritto un avviso.
 Il papà ha firmato direttamente sotto l'avviso, visto che nota e avviso stanno sulla stessa facciata.
E la prof stamattina ha messo un appunto sul registro dicendo al pargolo che SECONDO LEI la nota non era firmata. 

Siccome per ovvie ragioni diplomatiche non posso scriverle "Ma che sei scema???"
 
Questo il testo: " Gentile Prof XXX, noi genitori crediamo che non sia necessario essere dei geni (o forse sì?), per capire che, se il papà ha firmato la comunicazione scritta subito al di sotto della nota, significa che ha letto ANCHE la sopra citata nota, limitandosi ad apporre una singola firma per entrambe le comunicazioni, dal momento che, per un semplice libretto scolastico in famiglia non si utilizza alcun tipo di lettura selettiva.
Come se, sulla pagella, dovessimo apporre la firma accanto ad ogni singolo voto, e non una sola al termine dell'elenco dei voti.
Sarebbe quindi auspicabile da parte sua una maggiore elasticità di vedute, in quanto per noi non risulta gradevole apparire come genitori poco attenti ed interessati alla vita scolastica di nostro figlio. "
Ma ci vuole davvero così tanto per arrivare a capire certe cose? E poi i prof si lamentano che i ragazzi vanno a scuola malvolentieri, che sono amorfi e apatici. Ma guardiamo un po' che intelligenze supreme si ritrovano in cattedra, va là...