vorrei respirare ancora un po' di nuvole.........

vorrei respirare ancora un po' di nuvole.........
Visualizzazione post con etichetta stitchery. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta stitchery. Mostra tutti i post

mercoledì 3 aprile 2013

Basta pioggia...



...che domenica ho un mercatino!!! Anzi, abbiamo, Fede e la sottoscritta. Saremo in quel di Pianiga (Venezia), per tutto il giorno nella bellissima piazza di fronte alla Chiesa. Stiamo incrociando tutto, pure le dita dei piedi per avere almeno una domenica senza pioggia.

Che poi, sta pioggia avrebbe davvero stancato. Dallo scorso dicembre o nevica o piove, o soffia un vento talmente freddo che non si riesce nemmeno a stare cinque minuti fuori casa. Il sole l'abbiamo visto due giorni di numero. Voglio il caldo, l'estate e i fiori.

Quei pochi temerari che hanno avuto il coraggio di sbocciare nel nostro giardino nonostante il freddo son venuti a rallegrare e profumare l'angolo dove lavoro, tra fili e stoffe.

#52Sorrisi: fotofelice della settimana: se la primavere fuori non arriva, me la vado a prendere e la piazzo in salotto!


E grazie alle preziose lezioni pratiche di Fede ho rispolverato la vecchia Bernina di mamma, e ho cominciato a fare qualche cucitura. Sono agli inizi, ma un po' alla volta imparerò anche altro, Federica ha una pazienza illimitata, per mia fortuna ^_^



Qualche anteprima di ciò che abbiamo cucito assieme nelle scorse settimane: canovacci e presine, ma solo alcune, altre foto le pubblicherà Fede nel suo blog.




Questi canovacci di quelli pronti, in puro lino "made in Italy", altri a nido d'ape, li abbiamo fatti interamente noi, dagli orli alle applicazioni...una faticaccia, soprattutto per me che sono alle prime armi con la macchina da cucire, ma che soddisfazione!!! Ho imparato molto, ma confesso che comunque il ricamo resta il mio grande amore.
Difatti la sera, dopo una giornata passata alla macchina, mi mettevo comoda in divano a ricamare altri canovacci, come quello della prima foto di questo post (foto trovata su Pinterest e riportata su tela direttamente dallo schermo del pc dalle manine magiche del mio Fabio. Prossimamente vi mostrerò gli altri canovacci che ho ricamato grazie ai disegni di Fabio...ehm, quando si dice "sfruttamento del lavoro minorile"...)

Altre foto delle cosine che abbiamo preparato nel prossimo post, e invece, perchi vorrà venire a toccarle con mano, vi aspettiamo domenica 14 aprile a Castelfiorentino...leggete un po' qua sotto, e per chi è su fb, questa è la pagina ufficiale dell'evento.



Saremo assieme a tantissime altre amiche per la specialissima Prima Edizione di Creative in Fiore, vi aspettiamo numerose per una giornata di abbracci e chiacchiere.

Per chi ogni tanto mi chiede dove ho trovato questo o quello, nelle foto sopra, trovaforbici di vetro, vecchie scatole di latta e cestino portafili in vimini, li ho presi dalla mitica Dani nel suo negozietto virtuale delle meraviglie. A Castelfiorentino ci sarà anche lei, qua sotto la lista completa delle espositrici.

 http://www.fairymonnalisadolls.com/ FIRENZE
Decoupage Tiziana FIRENZE
http://mani-che-creano.blogspot.it/ AREZZO
http://fraprofumodibuono.blogspot.it/ ANCONA
http://lemanidielisa.blogspot.it/ AQUILA
http://ilmercatinodiannaelouana.weebly.com/ SIENA
http://bottegatildosa.blogspot.it/ ROMA
http://myshabbydream.blogspot.it/ AREZZO
http://lesfleursdemicol.blogspot.it/ REGGIO EMILIA
http://leamicheimperfette.blogspot.it/ MILANO
http://farfalleviola.blogspot.it/ PADOVA
http://fede-country.blogspot.it/ PADOVA
http://sa-lemiemanie.blogspot.it/ FERRARA
http://nelboscodililybets.blogspot.it/ MALTA
http://saracreazioni-sara.blogspot.it/ VERONA
http://lofficinadiunsogno.blogspot.it/ FERRARA
http://www.etsy.com/people/trillalab?ref=si_pr GENOVA
http://www.maristellablog.com/ VERONA
http://riero-roberta.blogspot.it/ PRATO
http://dinachecrea.blogspot.it/ PRATO
http://recuperando-tutto.blogspot.it/ ROMA
http://lamongolfieracreativa.blogspot.it/ ROMA
http://www.emozioniinpatchwork.com/ MILANO

 https://www.facebook.com/mariapina.tuttobene?fref=pb SIENA
http://milenacrea.blogspot.it/ ANCONA
http://lequattrostagioni-sarat.blogspot.it/ ANCONA
http://magicbusmodena.blogspot.it/ MODENA
http://www.ilmondodigaia.com/ GROSSETO
http://casafrancesca.blogspot.it/ PADOVA
http://annalabirba.blogspot.it/ GROSSETO
http://casagiuliana.blogspot.it/ PADOVA
http://www.ebcreazioni.it/ FIRENZE
http://candylostile.blogspot.it/ FIRENZE
http://www.ruedelabroc.com/ FIRENZE
http://angie-angela-angie.blogspot.it/ PRATO
Daniela Bigazzi GROSSETO
Riccardo Tedaldi SIENA
Barbara da Bandiera CENTO
e la barista....oltre ai vari gentili consorti (pure il mio!!!) liberamente assunti per allestire i tavoli, spostare pacchi pesanti e...sostegno morale!!!


Me ne torno a cucire...un po' a macchina e un po' a mano, baci a tutte

Patty


mercoledì 13 febbraio 2013

Il mio primo Redwork

 L'influenza mi ha colpita ancora, nei giorni scorsi ho avuto di nuovo un febbrone per qualche giorno. per fortuna di breve durata, e per fortuna che poi ci son stati questi 4 giorni di vacanza per carnevale, quindi niente corse tra scuola, asilo, sport di tutti e 3 i figli, niente pc se non per le mail davvero urgenti ma tanto cucito al calduccio vicino alla stufa, colazioni fatte con calma, pranzetti e torte preparati in tutta tranquillità...Aggiungiamo la neve caduta molto copiosamente lunedì e il quadro era davvero perfetto ^_^

L'altra settimana, tra la febbre num,ero 1 e la numero 2 sono uscita a respirare un po' di aria e ho fatto un giretto al mercato qui in paese, e c'era il solito nonnino con il suo banchetto di biancheria per la casa. Ha sempre delle cosine deliziose, ogni tanto mi lascio tentare da qualche asciugamano o canovaccio...

Questa volta me ne sono tornata a casa con tre canovacci bianchi in puro cotone, decorati da grechine rosse ai lati. Non che ne avessi davvero davvero bisogno, ho uno scatolone pieno di canovacci da ricamare, ma insomma, anche il nonnino faceva i saldi...
E comunque, giusto per puntualizzare, tutti i canovacci del suddetto scatolone sono dotati di tela aida, quindi non adatti per il lavoretto che avevo in mente di fare.

Colpa di Romina che mi ha fatto dono qualche tempo fa del suo libro pieno di disegni e consigli sulla tecnica dello stitchery (o Redwork), che mi ha fatto venir voglia di provare questo tipo di ricamo.

Beh, una vera scoperta, la parte più difficile è disegnare uno schema carino su tela. E io, da brava mamma degenere, ho schiavizzato chiesto gentilmente a Fabio, l'artista di famiglia, di copiare direttamente dallo schermo del pc un disegno trovato su Pinterest.



Fabio ha usato una penna favolosa della Pilot, il cui inchiostro si cancella senza lasciare traccia semplicemente stirando, quindi niente paura anche in caso di erroracci. La scoperta della "penna magica" è invece merito di Fede, che me l'ha fatta vedere all'opera durante una divertentissima lezione di applique per principianti molto principianti, ovvero fatta apposta per me...



Visto che il canovaccio ha le grechine rosse, ho utilizzato il moulinè a due capi, il rosso 666 della DMC. Come scrive Romina nel suo libro, è davvero un ricamo dalla semplice esecuzione ed estremamente rilassante, non c'è il problema di perdere il conto dei punti o di non ricordarsi a che riga dello schema si era, come per il punto croce, e per me che il pomeriggio ogni 5 minuti devo interrompere il lavoro perchè uno dei tre figli ha bisogno di qualcosa, è il lavoro ideale. Lo ripongo e poi quando lo riprendo in mano semplicemente ricomincio da dove avevo lasciato, senza affannarmi tra schemi di carta, foglietti e segnarighe.
E' perfetto anche per l'ora di attesa quando aspetto la tata duarante la sua ora di gioco-danza in palestra: niente schemi svolazzanti, ma solo canovaccio, matassina e forbicina. Più pratico di così! 



Ed ecco il canovaccio finito in poche ore, non ha i punti tutti perfetti, e qualche pallino dei pois mi è venuto più cicciotto, però non mi lamento, come primo esperimento sono davvero soddisfatta ^_^ E' un tantino stropicciato, ma per questa settimana è in vacanza anche il ferro da stiro...
Adesso ho gli altri due canovacci da ricamare con la stessa tecnica...mi sa che un pargolo oggi pomeriggio, non appena avrà terminato i compiti, si metterà a disegnare su stoffa...
Mamma degenere fino alla fine!!!