Visualizzazione post con etichetta muffins. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta muffins. Mostra tutti i post

sabato 10 novembre 2012

PINK&BLAKE ALMOND-COCOA CUPCAKE ... ADORABILE MANDORLA...




Buona giornata e buon fine settimana cari amici blogger e non!
Innanzitutto un grazie perchè, nonostante i commenti siano pochi, vedo che le visualizzazioni dei miei post aumentano e ciò mi fa molto piacere, spero che il mio modo di scrivere e postare risulti gradito alla maggior parte di coloro che passano di qui e ... un saluto particolare alla mia 'vecchia' amica di scuola che solo negli ultimi giorni ha scoperto questo mio spazio, i complimenti delle persone che conosci da una vita fanno sempre particolarmente piacere...ciao Carolì!
Qui da noi, tra la provincia di Napoli e Salerno, si preannuncia ancora un fine settimana dalle temperature miti e per questo io sono sempre grata al Signore ... fosse per me ... primavera tutto l'anno!
E allora indugia la voglia di permettersi qualche passeggiata ancora, prima di accogliere futuri inevitabili week-end di pioggia e freddo sotto il caldo tepore dei nostri plaid che già hanno fatto la loro comparsa sui due divani di casa.
Per domani c'è parecchia scelta in giro, è San Martino e sicuramente sarà una bellissima occasione per visitare la cantina del mio amico Maurizio e tante altre cantine della Campania che apriranno le loro porte per festeggiare la giornata che inneggia al vino per antonomasia! 
Ma, in questi giorni, c'è un'altra protagonista delle scampagnate e delle sagre locali, la Castagna! Ed è proprio a questo frutto dell'autunno che mi piacerebbe dedicare la domenica ...    

Ma veniamo alla proposta di Dida, quelli che vedete in foto sono dei cupcake (o muffin se non ci mettete la cremina di copertura...mi sembra di aver capito che è questa la differenza no?) la cui ricetta serbo da tanto tempo, da quando sono diventati i preferiti della mia famiglia in assoluto, a seconda del momento e del gusto, poi, 'aggiusto' la ricetta, aggiungendo o modificando qualche ingrediente. 
Stavolta è stato il turno di mandorle e cannella ... lo so Laura...non ridere, anche a casa mia ci sono queste 'dipendenze', e di un frosting al formaggio che, inaspettatamente, ho conquistato pure mio figlio!
E vi assicuro che è stato un esperimento da ripetere!!!   

PINK&BLAKE ALMOND-COCOA CUPCAKE WITH CINNAMON FLAVOUR AND SOFT CHEESE FROSTING 



NGREDIENTI SECCHI
150 gr. zucchero

150 gr. farina'00'
50 gr di farina di mandorle (nel mio caso mandorle tritate fini con 50 di zucchero)
1 cucchiaino di lievito
1 cucchiaino di bicarbonato
50 gr. cacao amaro

1 cucchiaino di cannella in polvere


INGREDIENTI UMIDI
4 cucchiai di olio Extra vergine di oliva
2 uova

2 yogurt bianchi o alla vaniglia o altro gusto, ma non alla frutta preferibilmente
8/10 cucchiai di latte (solo se le uova sono molto piccole, poi vi regolerete in base all'impasto)
vaniglia (io ho amalgamato allo yogurt i semini di mezza bacca)


INGREDIENTI A PEZZI
120 gr. cioccolato fondente spezzettato a mano grosso quanto i chicchi di caffè (io 120 gr di gocce di cioccolato)


INGREDIENTI PER IL FROSTING
200 gr di soft cheese (o altro formaggio spalmabile)
zucchero a velo
colorante alimentare rosa in polvere

PER DECORARE
zuccherini e confettini colorati

PROCEDIMENTO
Scaldare il forno a 200 e imburrare e infarinare una teglia da muffins da 12 oppure preparare gli appositi stampini di carta.

Mescolare assieme gli ingredienti umidi e amalgamarli. 

In un'altra ciotola setacciare tra di loro gli ingredienti secchi.
Dopodiché mescolare insieme ingredienti secchi e umidi finché saranno ben amalgamati, ma non eccessivamente altrimenti i cupcake\muffins risulteranno duri.
Aggiungere alla fine il cioccolato a pezzi.

Versare l' impasto a cucchiaiate negli stampi e cuocere per 15-18 min, fare la prova stecchino, perchè sono scuri e non si distingue bene quando sono cotti.
Far raffreddare su una griglia e nel frattempo preparare il frosting amagamando semplicemente al soft cheese lo zucchero a velo con una punta di colorante. Adagiare delicatamente con un cucchiaio la cremina morbida sui cupcakes e decorarli con zuccherini e confettini colorati o altro a piacere!


 Con questa ricetta partecipo al Contest “Le mandorle” del blog Un tavolo per quattro



sabato 11 dicembre 2010

I ALSO LOVE MUFFINS!!!

E per la raccolta delle TRE SPLENDIDE non potevo che andare a rispulciare il mio muffin preferito, ricetta di una Maestra che vi riporto fedelmente, ad uso e consumo di quanti vorranno godere di queste delizie...
INGREDIENTI SECCHI
150 gr. zucchero
200 gr. farina autolievitante oppure 200 gr. farina00 e 1 cucchiaino di lievito
1 cucchiaino di bicarbonato
50 gr. cacao amaro

INGREDIENTI UMIDI
5 cucchiai di olio di semi
2 uova
250 ml. panna da montare
8/10 cucchiai di latte (solo se le uova sono molto piccole poi regolatevi voi)
vaniglia

INGREDIENTI A PEZZI
120 gr. cioccolato fondente spezzettato a mano grosso quanto i chicchi di caffè (io 120 gr di gocce di cioccolato)

PROCEDIMENTO
Scaldare il forno a 200 e imburrare e infarinare una teglia da muffins da 12 oppure preparare gli appositi stampini di carta.

Mescolare assieme gli ingredienti umidi e mescolare per amalgamarli. In un'altra ciotola setacciare tra di loro gli ingredienti secchi.
Dopodiché mescolare insieme ingredienti secchi e umidi finché saranno ben amalgamati, ma non eccessivamente altrimenti i muffins risulteranno duri.
Aggiungere alla fine il cioccolato a pezzi.

Versare l' impasto a cucchiaiate negli stampi e cuocere per 15-18 min, fare la prova stecchino, perchè sono scuri e non si distingue bene quando sono cotti. Spolverare di zucchero a velo.
Far raffreddare su una griglia e servire tiepidi.

BUON FINE SETTIMANA GIOIE!!!

sabato 13 novembre 2010

DOLCE COCCOLA PER IL FINE SETTIMANA!!!

Post veloce veloce per augurarvi il mio immancabile "buon fine settimana" ...ci sono tante delle quali vorrei parlare un pò con voi ma ... dovrei soffermarmi un pò di più e in questi giorni il lavoro è raddoppiato e mi rammarico di ciò perchè questo mio blog non vuole essere solo un mero elenco di ricette ... inevitabilmente ci entra dentro la mia vita, allora voglio solo segnalarvi, per quei pochi che ancora non lo sanno, lo SWAP NATALIZIO di Unika, partecipate perchè Annamaria ha avuto una bellissima idea, raccoglierà tutte le adesioni e poi, come ha spiegato lei, dividerà l'Italia in Nord e Sud, ma non come stanno cercando di fare in tanti...no, il suo intento è solo quello di avvicinarci un pò tutti, quindi le coppie saranno formate necessariamente da due partecipanti di regioni lontane, in questo momento io credo che abbiamo bisogno di sentirci parte di un'unica terra, conoscendoci un pò di più gli uni con gli altri, pur con le dovute differenze regionali e questo di Annamaria mi sembra un buon modo per dare l'esempio, ok? allora PARTECIPATE PARTECIPATE PARTECIPATE, VI ASPETTIAMO NUMEROSISSIMI!!!
Infine un dolcetto buonissimo per allietare il vostro fine settimana, direttamente dal blog della mia amica Simo ( e non a caso siamo una napoletana e una 'milanesa' che hanno legato tantissimo, mi piace sottolinearlo eh eh eh) ma arrivano dalla cucina della raffinatissima Csaba ... pur con qualche mia modifica perchè non avevo i frutti di bosco, per il resto ho seguito alla lettera il procedimento e sono rimasta davvero soddisfatta perchè sono BUONISSIMI!!!
GRAZIA DOLCEZZA MIA!

Dose per 12 muffins
185 gr farina 0
150 gr farina integrale
1 bustina di lievito
1 cucchiaino di cannella macinata
155 gr zucchero di canna
125 ml di latte e 125 ml di yogurth magro naturale bene amalgamati insieme
125 ml yogurth magro naturale
2 uova leggermente sbattute
2 cucchiai di olio vegetale
200 gr di gocce di cioccolato

Preparazione

Preriscaldare il forno a 180°
Setacciare con un colino le farine e la cannella in una ciotola capiente, unire lo zucchero di canna e mescolare; formare al centro una fontana dove poi versare gli ingredienti liquidi.
In un'altra terrina versare le uova leggermente sbattute, lo yogurth, l'olio e il latticello e amalgamare leggermente con un cucchiaio di legno.
Versare i liquidi nella ciotola con le farine...girare leggermente e non troppo col cucchiaio di legno...aggiungere le gocce di cioccolata ed amalgamare.
Per travasare il composto nei pirottini, Csaba consiglia di versare l'impasto in una brocca, così con l'imboccatura risulterà molto più facile versare la giusta dose senza sprechi (l'ho fatto pure io!!!), e cuocere in forno per 20 minuti o comunque finchè i muffins risultano dorati.


Che la gioia sia con voi!!!

lunedì 31 maggio 2010

MUFFINS RICOTTA E GOCCE DI CIOCCOLATO PER INIZIARE BENE LA SETTIMANA!

Salve a tutti!
Non so per voi, ma per me il lunedì è sempre tragico!!!
E allora rallegriamolo con una buona colazione dolce e coccolosa come questa con dei muffins alla ricotta morbidissimi che ho scovato qui!.

Sono stati davvero una coccola bella morbidosa e cosa molto importante al terzo giorno erano ancora buoni e soffici!!!

Ingredienti:
250 gr di farina 00,
120 gr di zucchero
70 gr di burro
120 gr di ricotta
80 ml di latte
1/2 bustina di lievito per dolci
2 uova
100 gr di gocce di cioccolato fondente


Si procede formando due composti separati con gli ingredienti umidi e con quelli secchi.
In una terrina mescolate le uova con il latte e il burro fuso.
A parte unire alla farina , lo zucchero, il lievito per dolci.
Versare la parte liquida nella parte secca. Amalgamare il tutto.
Aggiungere ora all’impasto la ricotta e le scaglie di cioccolato, unirli delicatamente formando un composto omogeneo.
Versare negli stampini per muffins e infornare a 180° per 15/20 minuti.

Provateli perchè sono davvero ottimi!
Buona settimana!!!

sabato 5 dicembre 2009

GLI SFIZI DEL SABATO DI DIDA!

Ed eccoci come al solito alle idee per un sabato sera 'stuzzicante', queste foto risalgono al buffet per il compleanno del mio adorato maritino ed era ora ... di postarle o no? Anche se al volo perchè oggi ... c'ho da fà! Poi vi spiegherò...don't worry!
Ecco arrivare per primi i

MUFFINS AL PESTO DI NANNY

Ultimamente copio tanto da lei, mi piace proprio tutto quello che fa, è bravissima, disponibilissima ed anche di più eh eh eh, vi rimando al blog di Nanny per la ricetta che ho seguito fedelmente poi la riporterò anche qui!
Questi qui sotto sono i mitici

100 SALATINI IN 30 MINUTI!!!

E chi li conosceva prima di andare a sbirciare qui, dove ci sono proprio tante ideuzze per gli sfizietti salati che a me piacciono tanto!
Sono proprio veloci e d'effetto, provateli, vi servono solo:

2 rotoli di pasta sfoglia
salsa di pomodoro concentrata
origano
sale
zucchero
grana grattugiato
latte per pennellare
Preparate una salsa di pomodoro ben densa. Conditela con origano, sale e un pizzico di zucchero. Spalmatela su un rotolo di pasta sfoglia, aggiungere un leggero strato di grana grattugiato e chiudete con un altro rotolo di sfoglia. Tagliate a quadrettoni piccoli (circa 2 cm) con la rotella x pizza. Pennellate leggermente di latte e infornare a 200° fino a doratura.
Fatto!

Questi qui invece sono i miei

Peperoni gratinati con olive verdi


Arrosticini di suino al forno

... accompagnati dalla
Pagnotta di pane senza impasto e dal

panettone gastronomico,

questa volta fatto con la ricetta di Martina che non lascerò mai più perchè mi da il risultato che cercavo da sempre, in questa occasione l'ho farcito con mousse di mortadella, copiata da Laura e con lo stesso procedimento ho fatto anche la mousse al prosciutto e l'ultimo strato con mousse al salmone e fettine sottilissime di cetriolo...mmm...una bontà!


Ecco la preziosa ricetta del panettone direttamente dal blog di Martina;
Ingredienti per 1 panettone
250 g. di farina 0
250 g di farina manitoba
5 uova medie
100 g.di olio d’oliva
25 g. di lievito di birra
15 g. di sale fino
1 cucchiaino di zucchero
mezzo bicchiere di acqua tiepida- per imbottire:
maionese
salame tipo milano
prosciutto crudo
prosciutto cotto
tonno
Preparazione

In un’ampia ciotola, mettere le due farine, le uova, l’olio, ed il sale.

Nel mezzo bicchiere di acqua tiepida, sciogliere lo zucchero ed il lievito, aggiungetelo all’impasto e lavorate il tutto fino a farlo diventare bello compatto.

Intanto, avrete imburrato uno stampo alto e stretto, con le pareti alte.

Mettete nello stampo l’impasto, coprite con uno strofinaccio ed aspettate due ore che si lieviti.

Preriscaldate il forno a 200 gradi e mettete a cuocere per circa 50 minuti.

Se dovesse scurire troppo sopra, verso fine cottura io metto un foglio di carta alluminio.

Una volta sfornato, capovolgete subito il panettone sopra una tavola di legno, il modo che non trattenga umidità.

Buon fine settimana a tutti voi, buon ponte dell'Immacolata Concezione, buon Sant'Ambrogio ai milanesi e grazie sempre della bontà che avete nel leggermi e nel lasciarmi commenti!

lunedì 26 ottobre 2009

GIRELLE DI MUFFINS PER PAN DI PANNA!

Rieccomi qui, dopo un week-end vissuto tra alti (molto alti!) e bassi (troppo bassi!) vi posto questa ricettina per una delle tante bellissime raccolte che ci sono in giro, poi dedicherò un post a questo fine settimana, intanto beccatevi le girelle di muffins fatte con questa ricetta di Sara..

Ingredienti:

500 gr di farina

150 gr di zucchero

2 vasetti di yogurt da 125 gr. ognuno

1 uovo

130 gr di burro

una bustina di lievito per dolci

se necessario: poco latte

farcitura:Nutella

Preparazione:

Mescolare tutti gli ingredienti fino a formare una palla (il burro dev'essere sciolto e tiepido)Lasciarla riposare 10 minuti. Stenderla, formando una striscia lunga circa 35 x 50 cm. Stendere la farcitura scelta (io nutella) e rotolare dalla parte più lunga. A qusto punto io ho tagliato a fette e ho preso ogni fetta, chiudendo un pò uno dei lati e sistemandole nello stampo Silikomart da briochette...

ho infornato a 180° per circa 30 minuti, sfornati, fatti raffreddare e spolverizzati di zucchero a velo. Davvero buoni buoni!!!

Con questa ricetta vorrei partecipare alla raccolta indetta da Pan di Panna 'Muffins-mania'

giovedì 16 luglio 2009

WEEK-END IN TOSCANA 2a PARTE - SIENA! ... E PRODUZIONE MUFFINOSA DEGLI ULTIMI GIORNI!

Continuo il reportage del nostro troppo breve week-end toscano ...

Appena entrati a Siena da una delle tante porte, la prima cosa che ho visto è stata la bellissima Basilica Cateriniana di San Domenico, dove sono custodite delle preziose relique della Santa Patrona d'Italia e d'Europa, tra cui la Santa Testa e un dito ...
... una delle stradine inerpicate della città ...
... l'edificio originario, prima sede del Monte dei Paschi di Siena ...
... una sosta alla famosa Pasticceria della famiglia Nannini è d'obbligo ...
... anche perchè le sue vetrine sono mooooolto invitanti ...
... con tutte queste prelibatezze che ti saltano agli occhi e ti dicono 'mangiami ...mangiami' ...

... ed il loro particolare modo di addobbarle ...
... come a dire anche i Santi gradirebbero un nostro Ricciarello ...
... uno dei tanti ingressi a Piazzadel Campo ...
... la famosa Piazza del Campo ...
... vista da un lato ...

... il Palazzo Comunale ...

... l'Accademia Musicale Chigiana a Palazzo Chigi Saracini ...
... stiamo per arrivare alla Cattedrale di Santa Maria Assunta, cioè il Duomo ...

... anche se il cielo non promette nulla di buono ...
... davvero maestoso e molto molto bello ...
... l'esterno ... non sono entrata perchè c'era da pagare un biglietto e io, per mio personale principio, non pago per entrare nelle chiese ...
... uno scorcio di Siena prima di andare via!
Ed ora la mia produzione muffinosa degli ultimi giorni ...

INGREDIENTI SECCHI
150 gr. zucchero
200 gr. farina autolievitante oppure 200 gr.m farina e 1 cucchiaino di lievito
1 cucchiaino di bicarbonato
50 gr. cacao amaro

INGREDIENTI UMIDI
5 cucchiai di olio di semi
2 uova
250 ml. panna da montare (io ho usato 2 yogurt bianchi e sono venuti buonissimi)
8/10 cucchiai di latte (dipende tanto dalle uova, le mie erano 'grandi' e ho messo solo 2 cucchiai)
vaniglia

INGREDIENTI A PEZZI
120 gr. cioccolato fondente (io ho usato le gocce di cioccolato fondente)

PROCEDIMENTO
Scaldare il forno a 200 e imburrare e infarinare una teglia da muffins da 12 oppure preparare gli appositi stampini di carta.Mescolare assieme gli ingredienti umidi e mescolare per amalgamarli. In un'altra ciotola setacciare tra di loro gli ingredienti secchi.Dopodiché mescolare insieme ingredienti secchi e umidi finché saranno ben amalgamati, ma non eccessivamente altrimenti i muffins risulteranno duri.Aggiungere alla fine il cioccolato a pezzi.Versare l' impasto a cucchiaiate negli stampi e cuocere per 15-18 min. finchè non saranno ben dorati. fare la prova stecchino, perchè sono scuri e non si distingue bene quando sono cotti. Spolverare di zucchero a velo ...


... questa ricetta l'ho già postata tempo fa, è la mia preferita, quelli che vedete sopra sono stati arricchiti con amaretti sbriciolati e un cucchiaino di nutella perchè non avevo le gocce di cioccolata ... una verà bontà, questi sotto con una glassa semplice di zucchero e confettini colorati perchè erano un regalo!

giovedì 5 marzo 2009

A TUTTO MUFFIN ....

Mi rendo conto che la mia produzione di muffins in certi periodi è davvero notevole ... mi capita di farli ... fotografarli e ... dimenticarli in archivio ... tanto che ... non ricordo più nemmeno le ricette precise ... ma questo non capita solo per i muffins eh! Non so ... anche a voi accade qualcosa del genere?
Così stamane ho deciso di metterne insieme un bel pò e spremere le meningi ... una delle mie maggiori ispiratrici è la mia dolce Morettina e anche questi primi muffins potrete trovarli nel suo archivio ... tra i miei preferiti ... io però li ho un pò modificati ...

MUFFINS CON RICOTTA E GOCCE DI CIOCCOLATO
250 gr di farina 00
120 gr di zucchero fine
100 gr di burro fuso
250 gr di ricotta spatolata
1/2 bicchiere di latte
1 bustina di lievito per dolci
2 uova
100 gr di gocce di cioccolato
Innanzitutto preriscaldate il forno a 200°.
Fate sciogliere il burro a bagnomaria, versatelo sullo zucchero e fate sì che si sciolga bene, poi agginugete le 2 uova e la ricotta, in un'altra ciotola mischiate la farina con il lievito, poi versate la farina col lievito sul composto liquido e mescolate e aggiungete piano piano il latte, mescolate per ottenere un composto più o meno cremoso in cui infine aggiungerete le gocce di cioccolato.
Mescolate le gocce all'impasto e versate nei pirottini o nella teglia da muffins e infornate a 180° per circa 20 minuti.

MUFFIN COCCO-MANDORLA
per questi l'ispirazione mi è arrivata da un'altra cuochetta magica ... la dolce Princicci, ma anche in questo caso ho fatto delle modifiche in base a ciò che avevo in casa ...
150 gr yogurt cocco (io uso sempre Muller)
200 gr farina 00
120 gr zucchero
50 gr farina di mandorle
2 uova
80 gr latte
50 gr olio di semi
1 bustina di vanillina
1 cucchiaino di lievito
granella di zucchero e scaglie di cioccolato fondente per decorare
... la preparazione è sempre semplice semplice ... in una ciotola mescolare gli ngredienti secchi ... in un'altra i liquidi ... amalgamare il tutto ... versare nella teglia ... cospargere con granella e scaglie di cioccolato, infornare a 180° per circa 15 minuti ... davvero profumatissimi!

MUFFINS AL MUESLI
Questi muffins nascono dall'esigenza di smaltire una confezione di muesli prossima ... al cestino, così un giorno ho cercato su Google una ricetta per fare dei muffins con il muesli ed ho trovato questa ... che mi ha soddisfatto molto perchè erano buoni anche dopo due giorni ... in questo caso ho solo sostituito il latticello, che non avevo, con uno yogurt bianco da 125 gr al quale ho aggiunto del latte fino ad arrivare alla quantità richiesta, anche questo metodo l'ho trovato in rete cercando notizie sul latticello,

250 gr di muesli
250 gr di latticello (yogurt e latte come spiegato sopra)
225 gr di farina
175 gr di zucchero di canna
75 gr di olio di mais
1 uovo
1 cucchiaino di bicarbonato
1/4 di cucchiaino di sale fino

Unire olio e latticello, aggiungere lo zucchero e mescolare con una frusta a mano per scioglierlo.Unire l'uovo, la farina, il bicarbonato, il sale e mescolare.Unire il muesli mescolando appena: non importa se si formano dei grumi.Mettere il composto in pirottini da muffin o nella teglia apposita, fino a un dito dall'orlo e cuocere in forno preriscaldato a 200°C per circa 25 minuti. Sfornare, far intiepidire una decina di minuti e servire


MUFFINS 7 VASETTI CON MIELE E CANNELLA
... ogni tanto invece di fare la ciambella o il plum-cake, con la dose della 7 vasetti faccio pure i muffins, a questi ho aggiunto un cucchiaino di cannella e 1 cucchiaio di miele ... son venuti molto aromatici ...

MUFFIN MIX ... DI SBIECO!

... si ... ve la posto lo stesso sta foto ... perchè mi piacerebbe sapere da qualcuno di voi, possibilmente esperto di stramberie di Blogger!!!, cosa cavolo succede che ogni tanto le foto mi vengono caricate ruotate di 90°???? ... questi muffins mi sono tanto piaciuti ... la dose parte ancora da Maura ... ma per il ripieno ho adottato alcune varianti ...

250g farina
125g zucchero
3 cucchiaini di lievito
60g olio di semi
1 uovo
2 dl latte

per il ripieno

lemon curd
cranberries and orange jam

Dividere i solidi dai liquidi, mettere il composto liquido nella farina setacciata, lo zucchero e il lievito e mescolare velocemente, versare un pò d'impasto nel pirottino, poi una cucchiaiata di lemon curd in metà muffins e di jam nella'altra metà e ricoprire con un altro poco d'impasto. Una volta terminato infornare a 200° per circa 20 minuti con forno precedentemente riscaldato!

BUON MUFFIN A TUTTI VOI!

martedì 24 febbraio 2009

LE MIE PRIME CHIACCHIERE E ... QUALCHE DOLCETTO AL FORNO PER IL MIO SPIDERMAN ...

Ecco, come promesso, l'aggiornamento del post con i fritti ... avrei voluto tanto fare anche le castagnole ma l'emicrania di stamane non mi ha completamente abbandonata e siccome in famiglia hanno tutti votato per le chiacchiere ... c'aggià fà ... mi so adeguata ... la mia mammina non è riuscita a trovare la sua storica ricetta e così dopo aver fatto un giro fuori e dentro la rete abbiamo optato per un dosaggio 'nostro' ... e siamo rimaste veramente soddisfatte ... infatti ... di questa bella montagnella di chiacchiere, mentre vi scrivo è già rimasto ben poco ...

Ingredienti:
300 gr farina
3 uova
65 gr burro
1 cucchiaio di zucchero
1 pizzichino di sale
la scorza grattugiata di un limone
il succo di 1\2 arancia diluito con un dito di liquore Strega
olio di semi di arachide per friggere

zucchero a velo a volontà

ho fatto un impasto con tutti gli ingredienti e poi tirato la sfoglia che devo dire, è risultata perfettamente lavorabile ... ho fatto le classiche strisce con la rotellina ... fritte e subito spolverate di zucchero a velo ... come vedete si sono gonfiate a meraviglia e hanno mantenuto questo gonfiore ... croccanti e morbide al punto giusto ... insomma per essere le mie prime chiacchiere sono proprio contenta!
Eccolo il mio Super-eroe ... e che c'è voluto per fargli sta foto ... si insomma, mio figlio ne avrà preso da me ... a me il Carnevale non mi ha mai entusiasmata più di tanto ... però io cerco di trasmettergliel l'entusiasmo ... ma lui non ne voleva sapere di vestirsi, lo ha messo giusto ieri per lafesta all'asilo ... ora cerco di convincerlo di nuovo perchè stamane andiamo a vedere la sfilata dei carri ad Angri ... intanto vi propongo qualche ideuzza magari per i più piccolini che non amano i fritti come il mio o per non appesantirli troppo ...

CARNIVAL MUFFINS 'GIORNO E NOTTE' ...
impasto base copiato da Morettina ...
250 g farina
2 uova
100g zucchero
1 vasetto di yougurt a piacere
1 bustina di lievito
poco latte

Lavorare le uova con lo zucchero quindi aggiungere lo yougurt e il latte. Infine la farina setacciata con il lievito.Io ho versato una meta dell'impasto nella teglia dei muffins, poi all'altra metà ho aggiunto un cucchiaio di cacao e aggiunto nella teglia, infornato a 180°per circa 15 minuti ...
una volta sfornati e raffredati ho fatto una semplice glassa con zucchero a velo a acqua, aggiunto un pò di colorante e versato sui muffins aggiungendo le codette colorate ...
... buonissimi, sofficiosi, adattissimi all'inzuppo mattutino.

CARNIVAL BUTTER-BALL COOKIES AL DULCE DE LECHE

impasto base di Saretta:
260 gr di farina
180 di burro
un pizzico di sale
100 gr di zucchero
una bustina di vanillina

Sbattere zucchero e burro. Unire poi la farina, sale e vanillina e formate una palla, a questo punto io ho formato 2 palle in una ho aggiunto del colorante verde e in un'altra 1 cucchiaio di cacao, staccate dei pezzetti d'impasto e formate delle palline che adagerete sulla placca coperta da carta forno. Mettete in frigorifero per 30 minuti, toglietele e cuocete a 190 gradi per 20 minuti circa, poi passatele nello zucchero semolato. Io le ho farcite con il dulce de leche che adoro ...

Buon carnevale a tutti!
Con questo post vorrei anche io partecipare alla raccolta di Carolina