Visualizzazione post con etichetta cozze. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cozze. Mostra tutti i post

sabato 9 gennaio 2016

TORTINO DI FARRO INTEGRALE CON CARCIOFI CROCCANTI E COZZE AL PROFUMO D'ARANCIA

Inverno, agrumi a gogò, non solo perché sono buoni ma anche perché fanno bene :).
Ecco una ricetta che utilizza l'arancia, scorza e succo, profumata, delicata e leggera.

 
 
Ingredienti per due persone:
80 gr di farro integrale biologico
10 cozze
2-3 arance
1/2 lime
erba cipollina
1 carciofo
1 cipolla rossa
olio evo
sale
pepe
zenzero
1 cucchiaino di fecola di patate
rucola
 
Preparazione:
Pulite le cozze e mettetele a marinare con il succo di un'arancia e del lime, aggiungete un mazzetto di erba cipollina tritata e del pepe. Girate ogni tanto, riponete in frigorifero e lasciate marinare almeno mezz'oretta.
In un tegame antiaderente fate saltare in olio evo la cipolla tagliata sottilmente ad anelli e il carciofo tagliato a listarelle, cuocete finchè saranno croccanti, mescolate spesso.
Ricavate un po' di buccia dall'altra arancia e tritatela sottilmente, pelatela poi al vivo e ricavate degli spicchi da tagliare, se gradite, a cubetti.
Cuocete a vapore le cozze
Cucinate il farro secondo indicazione riportate sulla confezione, scolatelo e riponete in un recipiente, versate un po' d'olio e mescolate.
 
Per la salsa all'arancia:
in una padella antiaderente versate il succo di un'arancia (fuoco basso) aggiungete una grattugiata di zenzero fresco (potete usare anche quello in polvere nella quantità a voi gradita) e un cucchiaino scarso di fecola di patate, mescolate piano piano fino a quando inizierà ad addensarsi.
 
Componete il piatto aiutandovi con un coppapasta: versate all'interno il farro, disponete sopra cipolle e carciofi, le cozze e qualche pezzo di arancia. Guarnite con la salsa che potete mettere alla base del tortino o anche sopra e date un ulteriore tocco di colore al piatto con delle foglie di rucola.
 
 


lunedì 6 luglio 2015

INSALATA DI PASTA INTEGRALE CON PESCE E PESTO

Piatto fresco e gustoso che ben si adatta al periodo estivo, facile da preparare non vi deluderà :)


Ingredienti per tre persone:
180 gr. di fusilli integrali
10 pomodorini ciliegini
12 gamberi
12 cozze
12 canestrelli
vongole (a piacere)
erba cipollina
scorza di lime
1 spicchio di aglio
prezzemolo
olio evo
sale
3 di cucchiai di pesto (io l'ho fatto fresco con basilico, olio evo, pinoli e grana, senza aglio).

Procedimento:
Cuocere la pasta in acqua bollente e salata, scolarla, condire con il pesto, lasciarla raffreddare e riporre in frigorifero. In un tegame con olio evo soffriggere uno spicchio di aglio, aggiungere molluschi e gamberi e spolverare con del prezzemolo, fare andare per 5-6 minuti fino a quando non saranno cotti. Toglierli dalla padella scolandoli dal sughetto e lasciar raffreddare. Nel frattempo lavare e tagliare a pezzetti i pomodorini,tritare l'erba cipollina e la scorza di lime.
Assemblare il tutto alla pasta e lasciare riposare in frigorifero per un paio di ore. Servire con una spruzzata di pepe.

sabato 22 settembre 2012

FUSILLI INTEGRALI CON PATATE E COZZE


Ingredienti per 4 persone:
250gr di fusilli integrali
250gr di patate lessate
350gr di cozze
Peperoncino fresco
1 spicchio d'aglio
Prezzemolo
Olio
Sale

Preparazione:
In una padella fare scaldare l'olio con lo spicchio d'aglio, il prezzemolo e il peperoncino tritato, aggiungere le patate a tocchetti e fare insaporire. A parte fare aprire le cozze, tenere da parte la loro acqua, sgusciarle e unirle alle patate.
Scolare la pasta molto al dente e finire la cottura in padella aggiungendo l'acqua di cottura delle cozze.

venerdì 3 agosto 2012

MARE CALDO

Questa ricetta l'abbiamo assaggiata in un ristorantino della Versilia e ce ne siamo innamorate!
Per la buona riuscita della ricetta assicuratevi che gli ingredienti siano di eccezionale qualità.


Ingredienti per due:
500gr di cozze
200gr di scampi
200gr di gamberi
150gr di totani
2 pomodori
prezzemolo
Olio
Sale
Succo di 1 limone
1/2 limone
Pepe

Preparazione:
Pulire bene le cozze e metterle in una padella calda per farle aprire, passare con il colino l'acqua di cottura e tenerne 1/2 bicchiere da parte.
Cuocere al vapore gli scampi e i gamberi adagiandoli sopra a delle fettine sottili di limone.
Tuffare in acqua, bollente e salata, i totani per pochi minuti e scolarli.
Emulsionare il succo di limone con l'acqua di cottura dei molluschi, un paio di cucchiai di olio, sale e pepe e condire il pesce.
Tagliare i pomodori a cubetti e guarnire il piatto con il prezzemolo tritato.