Visualizzazione post con etichetta finocchietto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta finocchietto. Mostra tutti i post

martedì 29 dicembre 2015

ANTIPASTI SFIZIOSI E VELOCI

Oggi vi propongo qualche antipasto veloce, o finger food come va molto in voga adesso. Sono alcuni di quelli preparati per le feste natalizie appena trascorse e vi dico subito che sono spariti a velocità supersonica! Vi dico anche che non troverete quantità precise perché sono stati fatti "ad assaggio e gusto" personale.

1) TARTINE CON FORMAGGIO ALLE ERBE E SALMONE AFFUMICATO

 
Ingredienti:
pancarrè integrale
formaggio philadelpia
erba cipollina
finocchietto
rosmarino
scorza di lime
salmone affumicato
uova di salmone
 
Procedimento:
Abbrustolite leggermente il pancarrè sulla piastra calda, ricavatene delle forme a voi gradire con i coppapasta. Tritate le erbe aromatiche dopo averle lavate e tamponate per togliere l'acqua, aggiungetele al formaggio, grattugiate la scorza di lime e mescolate bene tutti gli ingredienti. Usando un sac a poche decorate le tartine, tagliate a listarelle il salmone arrotolandolo su se stesso e posizionatelo sul vostro antipasto. Guarnite con qualche uovo di salmone e del finocchietto
 
2) VOULEVANT RIPIENI DI SALSA AL TONNO E CON POMODORINI E ACCIUGHE
 

 
Ingredienti voulevant con salsa al tonno:
voulevant
tonno sott'olio
maionese
olive verdi
acciughe sott'olio
1 tuorlo di uovo sodo
 
Procedimento:
mettete in un mixer della maionese, aggiungete una scatoletta di tonno sgocciolato dell'olio, il tuorlo d'uovo, un paio di acciughe e una manciata di olive. Iniziate a frullare. Assaggiate il composto e regolatevi aggiungendo maionese oppure acciughe e olive a secondo del grado di sapidità e dei vostri gusti. Una volta raggiunto il sapore a voi gradito riempite con un cucchiaino i voulevant e posizionate sopra un'oliva
 
 
Ingredienti voulevant con pomodorini
voulevant
pomodori ciliegini
prezzemolo
origano
aglio
sale
olio evo
acciughe
 
Procedimento:
accendete il forno a 170 gradi, lavate e asciugate i pomodorini, tagliateli a metà e posizionateli su una teglia  ricoperta da carta forno (molti tolgono i semi ai pomodori ma a me piacciono morbidi e succosi quindi li ho lasciati). Spolverate con origano, prezzemolo, pochissimo aglio (trovate i composti di prezzemolo e aglio tritati insieme nei surgelati), sale e un filo di olio. Informate fino a quando saranno un po' appassiti ma ancora ricchi di succo. Posizionate due, tre pomodorini nel voulevant e disponete sopra un'acciuga o dei capperi a seconda dei gusti.
 
 




giovedì 24 gennaio 2013

LINGUINE CON TONNO ROSSO E AROMI

Ancora tonno? Si ma fresco e rosso, oggi vi proponiamo un primo piatto che utilizza pomodori, pesce, erbe aromatiche, olio evo, insomma il trionfo della cucina mediterranea!


Ingredienti per 2 persone: 
170 gr di linguine
1 fetta di tonno rosso fresco dello spessore di 1 cm circa
5-6 pomodori ciliegini
1 spicchio di aglio
2 rametti di timo
finocchietto
1/2 cucchiaino di zenzero in polvere 
coriandolo fresco (opzionale)
olio extra vergine di oliva
1/2 di bicchiere di vino bianco
sale

Preparazione:
Mettere dell'olio evo in un tegame, rosolare uno spicchio di aglio privato dell'anima insieme allo zenzero, dopo 30 secondi circa aggiungere i pomodori lavati e tagliati in quarti, spolverare con una manciata di coriandolo lavato e tritato (se non gradite il gusto potete eliminarlo o sostituirlo con il prezzemolo), versare anche il finocchietto e il timo. Fare saltare il tutto per un paio di minuti al massimo e spegnere. In un'altra padella versare poco olio, quando è caldo aggiungere il tonno che avrete tagliato a bocconcini, far saltare, bagnare con il vino bianco, salare (il tonno fresco non necessita di lunghi tempi di cottura, anche qui al massimo un paio di minuti). Versare le linguine in abbondante acqua bollente salata e cuocere per il tempo indicato sulla confezione, poco prima di scolarle accendere nuovamente il fuoco sotto il sughetto, incorporare il tonno ed eventualmente qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta, versare le linguine e amalgamare bene. Servire ben caldo.

Info utili: molti preferiscono sbollentare i pomodori per eliminare la pelle perché antiestetica, in essa però sono contenute molte fibre che aiutano la digestione, le funzioni intestinali, abbassano i livelli di colesterolo e gli zuccheri nel sangue! Il nostro banale ma efficace consiglio è di tagliarli a piccoli cubetti ma non eliminare un contributo importante alla nostra buona salute!!